Pagina 1 di 1
ciao a tutti
Inviato: 16/11/2010, 16:06
da alfa
ciao sono nuova in cerca di nuovi amici visto che i pochi che ho sono assenti per colpa loro, chi lavora, chi desidera star solo, chi si fa vivo a comodi suoi e alla fine sono solo desiderosa di stare in compagnia premetto che sono sposata con figli ma almeno il sabato vorrei un po di compagnia visto che sono sempre in casa sola io sono alfa alias maria
Re: ciao a tutti
Inviato: 16/11/2010, 17:10
da duca.bambaluc
alfa ha scritto:ciao sono nuova in cerca di nuovi amici visto che i pochi che ho sono assenti per colpa loro, chi lavora, chi desidera star solo, chi si fa vivo a comodi suoi e alla fine sono solo desiderosa di stare in compagnia premetto che sono sposata con figli ma almeno il sabato vorrei un po di compagnia visto che sono sempre in casa sola io sono alfa alias maria
Ciao alfa, benvenuta.
Hai ragione, non e` bello stare chiusi in casa con i bambini. Non potresti uscire ogni tanto con loro, magari incontrandosi con le mamme dei compagni di asilo/scuola dei figli (ammesso che abbiano l'eta` giusta :-) )?
Re: ciao a tutti
Inviato: 16/11/2010, 17:19
da alfa
duca.bambaluc ha scritto:[...]
Ciao alfa, benvenuta.
Hai ragione, non e` bello stare chiusi in casa con i bambini. Non potresti uscire ogni tanto con loro, magari incontrandosi con le mamme dei compagni di asilo/scuola dei figli (ammesso che abbiano l'eta` giusta :-) )?
ciao grazie per avermi risposto sembra facile ,vedi io ho 3 amiche che praticamente sono assenti e in questo periodo sto veramente male non ho avuto molta fortuna con amici e poi con i genitori dei compagni delle mie figlie non vi è alcun tipo di contatto se non ai colloqui pensa che su 23 bimbi ai compleanni si presentano in 3 credo che la cosa parli da se
Re: ciao a tutti
Inviato: 17/11/2010, 6:30
da duca.bambaluc
alfa ha scritto:[...]
ciao grazie per avermi risposto sembra facile ,vedi io ho 3 amiche che praticamente sono assenti e in questo periodo sto veramente male non ho avuto molta fortuna con amici e poi con i genitori dei compagni delle mie figlie non vi è alcun tipo di contatto se non ai colloqui pensa che su 23 bimbi ai compleanni si presentano in 3 credo che la cosa parli da se
Alfa, scusa la domanda: di dove sei? Abiti in un piccolo centro o in una grande citta`?
Ti sento tanto sfiduciata, e quindi la prima cosa da fare e`... cercare di darti un po' di fiducia. Non so, se vai tu a prendere le tue figlie a scuola, non potresti arrivare un po' prima (o trattenerti un po' dopo) e nell'attesa inizi a fare quattro chiacchiere con altre mamme? Anche negli ambienti piu` chiusi qualcuna che e` piu` aperta in genere si trova. E` tutta questione di rompere il ghiaccio.
No? Che ne dici?