Pagina 1 di 1
Buongiorno!
Inviato: 06/02/2010, 14:49
da frida
Ciao!
Sono Daniela, ho 32 anni e vi scrivo da un ridente (mica tanto!!) località della Marche.
Sono tornata ad abitare nella mia città natale dopo molti anni vissuti a Firenze e ad essere sincera faccio un po' fatica a rinserirmi in questo ambiente. Mi piacerebbe molto conoscere nuovi amici da ogni dove e, se siete delle mie parti, sarà anche più comodo incontrarsi!
Mi interesso di arte contemporanea, cinema, musica (soprattutto folk e cantautori), cucina e sono tifosa di rugby
Ciao a tutti!
Daniela
Re: Buongiorno!
Inviato: 06/02/2010, 18:16
da julianus_83
frida ha scritto:Ciao!
Sono Daniela, ho 32 anni e vi scrivo da un ridente (mica tanto!!) località della Marche.
Sono tornata ad abitare nella mia città natale dopo molti anni vissuti a Firenze e ad essere sincera faccio un po' fatica a rinserirmi in questo ambiente. Mi piacerebbe molto conoscere nuovi amici da ogni dove e, se siete delle mie parti, sarà anche più comodo incontrarsi!
Mi interesso di arte contemporanea, cinema, musica (soprattutto folk e cantautori), cucina e sono tifosa di rugby
Ciao a tutti!
Daniela
benvenuta frida

Re: Buongiorno!
Inviato: 07/02/2010, 14:02
da kim90
frida ha scritto:Ciao!
Sono Daniela, ho 32 anni e vi scrivo da un ridente (mica tanto!!) località della Marche.
Sono tornata ad abitare nella mia città natale dopo molti anni vissuti a Firenze e ad essere sincera faccio un po' fatica a rinserirmi in questo ambiente. Mi piacerebbe molto conoscere nuovi amici da ogni dove e, se siete delle mie parti, sarà anche più comodo incontrarsi!
Mi interesso di arte contemporanea, cinema, musica (soprattutto folk e cantautori), cucina e sono tifosa di rugby
Ciao a tutti!
Daniela
Benvenuta a mailamici Frida!

Re: Buongiorno!
Inviato: 08/02/2010, 20:03
da frida
kim90 ha scritto:[...]
Benvenuta a mailamici Frida!

Grazie a tutti per l'accoglienza!

Da dove cominciamo a fare le presentazioni?!?
Re: Buongiorno!
Inviato: 08/02/2010, 20:28
da Ospite
frida ha scritto:[...]
Grazie a tutti per l'accoglienza!

Da dove cominciamo a fare le presentazioni?!?
ciao e benvenuta tra noi!
Se permetti ho una domanda. Quale folk music ti piace? Non conosco nessuna folk canzone italiana perché non sono italiano. Ma vorrei ne approfondire sua conoscenza. Dunque se puoi dai un esempio.
Grazie!
Bron
Re: Buongiorno!
Inviato: 08/02/2010, 20:42
da frida
Bronyk ha scritto:[...]
ciao e benvenuta tra noi!
Se permetti ho una domanda. Quale folk music ti piace? Non conosco nessuna folk canzone italiana perché non sono italiano. Ma vorrei ne approfondire sua conoscenza. Dunque se puoi dai un esempio.
Grazie!
Bron
Ciao!
Vediamo un po'... la musica del folklore italiano é abbastanza varia, anche se ha una radice comune. Ti consiglio di ascoltare il saltarello marchigiano (sono di parte perché é della mia zona!) la pizzica e la taranta. Per citarti qualche nome direi Eugenio Bennato, i Vincanto, i Martinicca Boison...
Sono molto incuriosita dalle musiche popolari in genere, puoi consigliarmi qualcosa del tuo paese? Così facciamo un bello scambio culturale!
Ciao e a presto!
Daniela
Re: Buongiorno!
Inviato: 08/02/2010, 21:19
da Ospite
frida ha scritto:[...]
Ciao!
Vediamo un po'... la musica del folklore italiano é abbastanza varia, anche se ha una radice comune. Ti consiglio di ascoltare il saltarello marchigiano (sono di parte perché é della mia zona!) la pizzica e la taranta. Per citarti qualche nome direi Eugenio Bennato, i Vincanto, i Martinicca Boison...
Sono molto incuriosita dalle musiche popolari in genere, puoi consigliarmi qualcosa del tuo paese? Così facciamo un bello scambio culturale!
Ciao e a presto!
Daniela
ciao!
Grazie alla risposta! Per quanto riguardo la musica dal mio paese (come ho capito sei incuriosita della musica popolare) ci sono le canzone con la musica moderna e più antica. A dire la verità capisco poco quella moderna e non posso apprezzarla adeguato. Ma se vuoi ascolti una moderna cantatrice che si chiama Lama (infatti ci so ùno due una russa una ucraina; la bionda è russa quella bruna è ucraina:[ ).
Invece io preferisco le canzoni più antiche e con la musica più tradizionale. Anche mi piace molto l'inno che tradurrei come "Dio salva l'Ucraina". Se vuoi posso mandarti il link da youtube.
Re: Buongiorno!
Inviato: 09/02/2010, 13:28
da frida
Bronyk ha scritto:[...]
ciao!
Grazie alla risposta! Per quanto riguardo la musica dal mio paese (come ho capito sei incuriosita della musica popolare) ci sono le canzone con la musica moderna e più antica. A dire la verità capisco poco quella moderna e non posso apprezzarla adeguato. Ma se vuoi ascolti una moderna cantatrice che si chiama Lama (infatti ci so ùno due una russa una ucraina; la bionda è russa quella bruna è ucraina:[ ).
Invece io preferisco le canzoni più antiche e con la musica più tradizionale. Anche mi piace molto l'inno che tradurrei come "Dio salva l'Ucraina". Se vuoi posso mandarti il link da youtube.
Anche a me piacciono le musiche tradizionali! Sono andata su youtube a sentire il tuo inno, é molto bello! La musica allarga il cuore e, anche se non capisco le parole, la lingua é molto musicale. Si si mi piace!!
Se ti va di mandarmi altri link ne sono molto felice!
Ciao ciao e grazie mille!
Re: Buongiorno!
Inviato: 09/02/2010, 13:52
da Ospite
frida ha scritto:[...]
Anche a me piacciono le musiche tradizionali! Sono andata su youtube a sentire il tuo inno, é molto bello! La musica allarga il cuore e, anche se non capisco le parole, la lingua é molto musicale. Si si mi piace!!
Se ti va di mandarmi altri link ne sono molto felice!
Ciao ciao e grazie mille!
non c'è di che
Non voglio mettere sul forum i vari link per non fare il spam

. Penso che sarebbe meglio mandarti qualche link tramite email e tu (se vorrai e se potrai) da tua parte mi raccomanderai qualcosa sulla musica tradizionale dal tuo Paese. ok?
Ciao!

Re: Buongiorno!
Inviato: 09/02/2010, 20:11
da frida
Bronyk ha scritto:[...]
non c'è di che
Non voglio mettere sul forum i vari link per non fare il spam

. Penso che sarebbe meglio mandarti qualche link tramite email e tu (se vorrai e se potrai) da tua parte mi raccomanderai qualcosa sulla musica tradizionale dal tuo Paese. ok?
Ciao!

Grazie! I brani che mi hai mandato sono meravigliosi, mi sono piaciuti soprattutto "aggiogate i cavalli" e i canti hutsuli...perché in genere preferisco la musica movimentata!
Io ancora non posso mandare le mail perché sono iscritta da poco, intanto posso suggerirti di cercare su youtube le parole "pizzica" "taranta" "saltarello", così intanto puoi farti un'idea!
Ciao ciao, un abbraccio
Daniela
Re: Buongiorno!
Inviato: 09/02/2010, 20:22
da Ospite
frida ha scritto:[...]
Grazie! I brani che mi hai mandato sono meravigliosi, mi sono piaciuti soprattutto "aggiogate i cavalli" e i canti hutsuli...perché in genere preferisco la musica movimentata!
Io ancora non posso mandare le mail perché sono iscritta da poco, intanto posso suggerirti di cercare su youtube le parole "pizzica" "taranta" "saltarello", così intanto puoi farti un'idea!
Ciao ciao, un abbraccio
Daniela
grazie e buona serata!
anche vorrei chiederti se ti piacciono le canzoni inglesi francesi e tedesche cioe non in italiano? se si possiamo discuterli

Re: Buongiorno!
Inviato: 09/02/2010, 20:57
da frida
Bronyk ha scritto:[...]
grazie e buona serata!
anche vorrei chiederti se ti piacciono le canzoni inglesi francesi e tedesche cioe non in italiano? se si possiamo discuterli

Mi piacciono molto la giga irlandese, la musica occitana ( ad esempio Lou Dalfin), la conosci? Il flamenco spagnolo e il fado portoghese li trovo un po' troppo malinconici per i miai gusti, ma comunque belli. Per il resto non sono molto esperta, soprattutto per quanto riguarda la musica tedesca. Mi consigli qualcosa?
Re: Buongiorno!
Inviato: 10/02/2010, 20:47
da Ospite
frida ha scritto:[...]
Mi piacciono molto la giga irlandese, la musica occitana ( ad esempio Lou Dalfin), la conosci? Il flamenco spagnolo e il fado portoghese li trovo un po' troppo malinconici per i miai gusti, ma comunque belli. Per il resto non sono molto esperta, soprattutto per quanto riguarda la musica tedesca. Mi consigli qualcosa?
Nooooo

non conosco la musica tedesca. Mi piace quella francese e italiana. Ma quella ultima conosco poco. Comunque conosco il flamenco ma anche a me non lo piace molto. Mi piace un po' anche la musica danzante (anche moderna), però nella musica apprezzo piuttosto il senso interiore delle parole. Dunque quando si canta in una lingua straniera sempre voglio capire le parole per meglio comprendere lo spirito di una canzone.