



Mi chiamo Enrico
Fatevi conoscere! Nuovi e vecchi iscritti: presentatevi, parlateci di voi, dite chi siete, perché vi siete iscritti? Cosa fate, cosa vi piace o non vi piace...
Moderatore: Andyphone
Mi chiamo Enrico
Messaggio da settepunte » 21/08/2007, 23:05
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da catia » 21/08/2007, 23:48
Ehilà!!! Settepunte Enrico!!!settepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!



Benvenuto nel forum, indaffaratissimo...come va? (a parte l'essere indaffarato)

Catia
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da senzaorario » 22/08/2007, 0:08
Benvenuto. Ti raccommando un topic intitolato"il significato dei nostri nick"settepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!

L.Pirandello
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da lobita » 22/08/2007, 0:27
ciao e benvenuto!settepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!
dai, raccontaci alcune delle cose che fai... mi hai incuriosita

Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da fatalita80 » 22/08/2007, 0:41
ciao enrico, settepunte..settepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!
un caloroso benvenuto..
certo che qua c'è molta gente con qui parlare..

Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da elfo24 » 22/08/2007, 13:03
benvenutosettepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!


- Melissa
- MailAmico
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: 05 giugno 2007
- Età: 46
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da Melissa » 22/08/2007, 14:17
Settepunte.. che nick particolare.. molto carino, complimenti..!!settepunte ha scritto:Mi chiamo Enrico, ho 34 anni non dimostrabili, sì ne dimostro meno, e faccio molte cose nella vita, tutte cose utili anche quelle cose nel piccolo che sembrano piccole ma hanno bisogno di più attenzioni, anche per riscoprirne il senso di questa nostra vita singolare.
Oh non sono così palloso e vecchio!!!!!!!!!!
...faccio molte cose e basta.
Non so perchè mi trovo qui, tanto siamo sempre in tante parti, è che vorrei comunicare con qualcuno, nessun argomento escluso. Non ho possibilità di uscire spesso e quindi di trovare gente.Spero che almeno nel forum qualcuno di buono ci sia.
ciao ciao, non dormite!

Ogni punta da scoprire, conoscere e apprezzare proprio come il carattere, la personalità, l'essenza di ognuno di noi ..??!!
Benvenuto e buona permanenza.. a presto nel forum...

Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da settepunte » 22/08/2007, 23:26
Ciao catia, rispondo verso la notte alla tua domanda.....va abbastanza bene.La mia piccola s'è appena addormentata, io faccio il baby sytter a tempo pieno, ma non solo.Lavoro un materiale non molto comune come il giunco,midollino, ma esclusivamente da appassionato in tale settore artigianale, faccio dalle sedie a tavolini da salotto, portavasi ecc.ecc.ora però che la mia piccola che si chiama Cloè che non ha ancora ripreso la scuola materna siamo tutto il giorno insieme e cavoli non mi fa fare niente.catia ha scritto:[...]
Ehilà!!! Settepunte Enrico!!!![]()
![]()
![]()
Benvenuto nel forum, indaffaratissimo...come va? (a parte l'essere indaffarato)
![]()
Catia
Sono un ex cuoco, ma ho fatto anche lo chef in qualche hotel sul lago di Como.Pulisco casa,faccio quindi da mangiare e sicuramente al termine di questa risposta avrò tralasciato,anzi dimenticato sicuramente qualcosa indietro, tuttavia credo che fare il mammo e il babbo, non sia per niente spassoso...solo chia ha figli lo sa.
Abbastanza bene perchè ho subito un gravissimo incidente sul lavoro a sett.2003.Quindi ora abbastanza bene.Solo che quell'incidente mi ha provocato l'amputazione delle prime 2 dita del piede sx ma l'avampiede (il resto) è ipomobile,se cosi si dice.tutto aposto, la gente non vede la mia protesi in silicone dentro alle scarpe.Tutto male perchè per la socetà sono da buttare via.Io non ho più trovato lavoro.Ora dovrò fare una visita di riconoscimento I.N.P.S, dopo secoli che sono messo così, e da parte dei sindacati del luogo mi veniva esplicitamente negato il fatto che avrei potuto far domanda inps quando ero pensionato I.N.A.I.L.invece tramite un mio vecchio amico d'infanzia, non vedente , che lavora a gallarate all'inps mi diede dritte e in fine tutto era possibile, solo che ora temo che sia tardi per avere diritto ad un contributo inps legato a quello inail(200e al mese),punterò per avere diritto ad un posto di lavoro, anche se part-time.Per fortuna che la mia compagna attualmente lavora presso una coop, cioè associazioni a delinquere (permettimelo), come anche una associazione a delinquere A.M.N.I.L.(associazione invalidi mutilati sul lavoro), perchè? perchè io ho un misero 18% di invalidità inail, e a volte alla mia età porto il bastone, ora ho un po di scogliosi tra le altre cose.E per l'inail,avere diritto ad una occupazione serve il 34% e per questa associazione serve sempre tale percentuale, o il 30%, ma che ci stanno a fa????....brutte storie ragazzi....mi sono sgolato talmente tanto, sono stato in infortunio per questo trauma da schiacciamento fino a febb.2005 poi mi hanno licenziato.Sono stato 6 mesi in carrozzina, ero capace di farmi tutto il corridoio dell'Ospedale impennato.Che tragedie, la pupa appena nata, non dormiva mai, la mia compagna faceva il turno di notte e io mi svegliavo alle 5 di mattina e dovevo andare in giro con le stampelle.
Ma ora cara catia faccio anche l'orto, me la mangerei la terra, solo che mi mancano tanto i miei posti d'infanzia, là si che c'era terra mentre ora abito in montagna e fa sempre freddo.
La vecchia storia mi ha un po agitato perdonami
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da catia » 23/08/2007, 14:42
Ciao Enrico,settepunte ha scritto:[...]
Ciao catia, rispondo verso la notte alla tua domanda.....va abbastanza bene.La mia piccola s'è appena addormentata, io faccio il baby sytter a tempo pieno, ma non solo.Lavoro un materiale non molto comune come il giunco,midollino, ma esclusivamente da appassionato in tale settore artigianale, faccio dalle sedie a tavolini da salotto, portavasi ecc.ecc.ora però che la mia piccola che si chiama Cloè che non ha ancora ripreso la scuola materna siamo tutto il giorno insieme e cavoli non mi fa fare niente.
Sono un ex cuoco, ma ho fatto anche lo chef in qualche hotel sul lago di Como.Pulisco casa,faccio quindi da mangiare e sicuramente al termine di questa risposta avrò tralasciato,anzi dimenticato sicuramente qualcosa indietro, tuttavia credo che fare il mammo e il babbo, non sia per niente spassoso...solo chia ha figli lo sa.
Abbastanza bene perchè ho subito un gravissimo incidente sul lavoro a sett.2003.Quindi ora abbastanza bene.Solo che quell'incidente mi ha provocato l'amputazione delle prime 2 dita del piede sx ma l'avampiede (il resto) è ipomobile,se cosi si dice.tutto aposto, la gente non vede la mia protesi in silicone dentro alle scarpe.Tutto male perchè per la socetà sono da buttare via.Io non ho più trovato lavoro.Ora dovrò fare una visita di riconoscimento I.N.P.S, dopo secoli che sono messo così, e da parte dei sindacati del luogo mi veniva esplicitamente negato il fatto che avrei potuto far domanda inps quando ero pensionato I.N.A.I.L.invece tramite un mio vecchio amico d'infanzia, non vedente , che lavora a gallarate all'inps mi diede dritte e in fine tutto era possibile, solo che ora temo che sia tardi per avere diritto ad un contributo inps legato a quello inail(200e al mese),punterò per avere diritto ad un posto di lavoro, anche se part-time.Per fortuna che la mia compagna attualmente lavora presso una coop, cioè associazioni a delinquere (permettimelo), come anche una associazione a delinquere A.M.N.I.L.(associazione invalidi mutilati sul lavoro), perchè? perchè io ho un misero 18% di invalidità inail, e a volte alla mia età porto il bastone, ora ho un po di scogliosi tra le altre cose.E per l'inail,avere diritto ad una occupazione serve il 34% e per questa associazione serve sempre tale percentuale, o il 30%, ma che ci stanno a fa????....brutte storie ragazzi....mi sono sgolato talmente tanto, sono stato in infortunio per questo trauma da schiacciamento fino a febb.2005 poi mi hanno licenziato.Sono stato 6 mesi in carrozzina, ero capace di farmi tutto il corridoio dell'Ospedale impennato.Che tragedie, la pupa appena nata, non dormiva mai, la mia compagna faceva il turno di notte e io mi svegliavo alle 5 di mattina e dovevo andare in giro con le stampelle.
Ma ora cara catia faccio anche l'orto, me la mangerei la terra, solo che mi mancano tanto i miei posti d'infanzia, là si che c'era terra mentre ora abito in montagna e fa sempre freddo.
La vecchia storia mi ha un po agitato perdonami
...guarda che io non ho nulla da perdonarti (mica mi hai fatto niente

Mi spiace sapere che, come al solito, "le disgrazie non vengono mai da sole".
Io di tutte ste cose (INAIL, INPS), non ci capisco nulla. Quello che so, è che non sempre le cose vanno come dovrebbero, anche per aiutare chi, come te, ha subìto infortuni sul lavoro.
Posso solo ascoltarti, ma non posso aiutarti e ciò mi spiace molto.
Quello che fai e che hai fatto, ovvero reagire, ti fa onore. E prendersi cura di una bimba piccola, richiede tempo, pazienza (taaaaaanta pazienza) e accortezza.
Ma,...lavori il midollino?...wowowowwww, allora hai le mani d'oro



...e stanno benissimo in giardino o in veranda

Non abbatterti Enrico e cerca di prendere il meglio delle cose e non il peggio (che poi fanno venire la gastrite!


Un abbraccio, Catia.
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da lobita » 23/08/2007, 17:36
mi dispiace molto per tutto quello che hai passato e stai passando, come ha detto catia, sei stato in gamba ad aver avuto la forza di reagire... purtroppo capisco benissimo la tua situazione, anche mio papà ha avuto dei problemi di salute e, per fortuna lavorarava in svizzera se no qua in italia non so come avremmo fatto anche solo a mangiare perchè l'inail, pur riconoscendogli l'invalidità dell'80% non gli ha nemmeno dato i 200€ famosi perchè superava i 3000€ di reddito con cui ti danno quei soldi che comunque di sicuro non bastavano per vivere, perchè siamo in 4 (io studio, mia mamma è casalinga, una delle mie sorelle lavora però da qualche mese convive con il suo ragazzo al piano terra di casa mia quindi non si conta più, mentre l'altra è in cerca di lavoro) e solo io per l'appartamento a milano gli costo 250€ al mese... come ti dicevo, per fortuna lavorava in svizzera, che, da quando è andato in infortunio, gli ha sempre dato l'80% dello stipendio. ora sta facendo richiesta di invalidità anche all'inps e in svizzera... spero almeno nella svizzera, ormai ho visto che in italia sono bravi a prendere soldi, ma a darli a chi ha veramente bisogno zero.settepunte ha scritto:[...]
Ciao catia, rispondo verso la notte alla tua domanda.....va abbastanza bene.La mia piccola s'è appena addormentata, io faccio il baby sytter a tempo pieno, ma non solo.Lavoro un materiale non molto comune come il giunco,midollino, ma esclusivamente da appassionato in tale settore artigianale, faccio dalle sedie a tavolini da salotto, portavasi ecc.ecc.ora però che la mia piccola che si chiama Cloè che non ha ancora ripreso la scuola materna siamo tutto il giorno insieme e cavoli non mi fa fare niente.
Sono un ex cuoco, ma ho fatto anche lo chef in qualche hotel sul lago di Como.Pulisco casa,faccio quindi da mangiare e sicuramente al termine di questa risposta avrò tralasciato,anzi dimenticato sicuramente qualcosa indietro, tuttavia credo che fare il mammo e il babbo, non sia per niente spassoso...solo chia ha figli lo sa.
Abbastanza bene perchè ho subito un gravissimo incidente sul lavoro a sett.2003.Quindi ora abbastanza bene.Solo che quell'incidente mi ha provocato l'amputazione delle prime 2 dita del piede sx ma l'avampiede (il resto) è ipomobile,se cosi si dice.tutto aposto, la gente non vede la mia protesi in silicone dentro alle scarpe.Tutto male perchè per la socetà sono da buttare via.Io non ho più trovato lavoro.Ora dovrò fare una visita di riconoscimento I.N.P.S, dopo secoli che sono messo così, e da parte dei sindacati del luogo mi veniva esplicitamente negato il fatto che avrei potuto far domanda inps quando ero pensionato I.N.A.I.L.invece tramite un mio vecchio amico d'infanzia, non vedente , che lavora a gallarate all'inps mi diede dritte e in fine tutto era possibile, solo che ora temo che sia tardi per avere diritto ad un contributo inps legato a quello inail(200e al mese),punterò per avere diritto ad un posto di lavoro, anche se part-time.Per fortuna che la mia compagna attualmente lavora presso una coop, cioè associazioni a delinquere (permettimelo), come anche una associazione a delinquere A.M.N.I.L.(associazione invalidi mutilati sul lavoro), perchè? perchè io ho un misero 18% di invalidità inail, e a volte alla mia età porto il bastone, ora ho un po di scogliosi tra le altre cose.E per l'inail,avere diritto ad una occupazione serve il 34% e per questa associazione serve sempre tale percentuale, o il 30%, ma che ci stanno a fa????....brutte storie ragazzi....mi sono sgolato talmente tanto, sono stato in infortunio per questo trauma da schiacciamento fino a febb.2005 poi mi hanno licenziato.Sono stato 6 mesi in carrozzina, ero capace di farmi tutto il corridoio dell'Ospedale impennato.Che tragedie, la pupa appena nata, non dormiva mai, la mia compagna faceva il turno di notte e io mi svegliavo alle 5 di mattina e dovevo andare in giro con le stampelle.
Ma ora cara catia faccio anche l'orto, me la mangerei la terra, solo che mi mancano tanto i miei posti d'infanzia, là si che c'era terra mentre ora abito in montagna e fa sempre freddo.
La vecchia storia mi ha un po agitato perdonami
in bocca al lupo per tutto!
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da settepunte » 23/08/2007, 22:05
lobita ha scritto:[...]
mi dispiace molto per tutto quello che hai passato e stai passando, come ha detto catia, sei stato in gamba ad aver avuto la forza di reagire... purtroppo capisco benissimo la tua situazione, anche mio papà ha avuto dei problemi di salute e, per fortuna lavorarava in svizzera se no qua in italia non so come avremmo fatto anche solo a mangiare perchè l'inail, pur riconoscendogli l'invalidità dell'80% non gli ha nemmeno dato i 200€ famosi perchè superava i 3000€ di reddito con cui ti danno quei soldi che comunque di sicuro non bastavano per vivere, perchè siamo in 4 (io studio, mia mamma è casalinga, una delle mie sorelle lavora però da qualche mese convive con il suo ragazzo al piano terra di casa mia quindi non si conta più, mentre l'altra è in cerca di lavoro) e solo io per l'appartamento a milano gli costo 250€ al mese... come ti dicevo, per fortuna lavorava in svizzera, che, da quando è andato in infortunio, gli ha sempre dato l'80% dello stipendio. ora sta facendo richiesta di invalidità anche all'inps e in svizzera... spero almeno nella svizzera, ormai ho visto che in italia sono bravi a prendere soldi, ma a darli a chi ha veramente bisogno zero.
in bocca al lupo per tutto!
In svizzera ci sono anche lì un bel po di problemi...
Mi sono rotto la schiena a St.Moritz e non mi hanno dato niente.Ora che l'inps vorrebbe vedere anche quell'infortunio là non danno più documentazione dopo 10 anni,cartelle cliniche ecc., bè io ho un'altro grosso problema ma mai più dimostrabile.
Lasciamo stare le sfighe, pardon.Penso solo a mia figlia che venendo al mondo mi ha salvato la vita.Grazie a Dio
ciao amico
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da settepunte » 23/08/2007, 22:28
Cara Catia, non ne vedo proprio la cecessità di elencare le mie sfortune e tanti lutti.catia ha scritto:[...]
Ciao Enrico,
...guarda che io non ho nulla da perdonarti (mica mi hai fatto niente).
Mi spiace sapere che, come al solito, "le disgrazie non vengono mai da sole".
Io di tutte ste cose (INAIL, INPS), non ci capisco nulla. Quello che so, è che non sempre le cose vanno come dovrebbero, anche per aiutare chi, come te, ha subìto infortuni sul lavoro.
Posso solo ascoltarti, ma non posso aiutarti e ciò mi spiace molto.
Quello che fai e che hai fatto, ovvero reagire, ti fa onore. E prendersi cura di una bimba piccola, richiede tempo, pazienza (taaaaaanta pazienza) e accortezza.
Ma,...lavori il midollino?...wowowowwww, allora hai le mani d'oro(della serie:...parliamo di cose piacevoli, ok?
)...a parte gli scherzi, mi piacciono i manufatti in giunco e midollino...sono così...esotici...
![]()
...e stanno benissimo in giardino o in veranda
Non abbatterti Enrico e cerca di prendere il meglio delle cose e non il peggio (che poi fanno venire la gastrite!), lotta, ma non perdere il tuo ottimismo e la voglia di reagire alle avversità.
![]()
Un abbraccio, Catia.
Non avendo avuto un padre ci provo io.Sì molta fatica.Ma anche se le mie stelle sono quelle che non brillano, un giorno si accenderanno. Non perderò mai la speranza e non mi abbatterò più.Io ci ho provato spesso in passato, a tagliarmi le radici ma non ci sono riuscito, solo Dio ora potrà sradicarmi!
Se potessi caricare delle foto ti farei vedere un pò di lavoretti miei.
ciao compagna Catia
mi hanno fatto piacere le tue risposte.
Sono positivo e penso positivo
...il mio pensiero va ai più giovani
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da settepunte » 23/08/2007, 23:46
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: Mi chiamo Enrico
Messaggio da catia » 25/08/2007, 16:11
Ehi! Enrico!!!settepunte ha scritto:[...]
Cara Catia, non ne vedo proprio la cecessità di elencare le mie sfortune e tanti lutti.
Non avendo avuto un padre ci provo io.Sì molta fatica.Ma anche se le mie stelle sono quelle che non brillano, un giorno si accenderanno. Non perderò mai la speranza e non mi abbatterò più.Io ci ho provato spesso in passato, a tagliarmi le radici ma non ci sono riuscito, solo Dio ora potrà sradicarmi!
Se potessi caricare delle foto ti farei vedere un pò di lavoretti miei.
ciao compagna Catia
mi hanno fatto piacere le tue risposte.
Sono positivo e penso positivo
...il mio pensiero va ai più giovani

"...il mio pensiero va ai più giovani"?




Però mi piacerebbe davvero vedere i tuoi lavori, peccato che io al pc sia una frana e non possa darti suggerimenti :(

Se trovi il modo di farlo...li guarderò mooooolto volentieri.

Essere positivi...?...non sempre ci si riesce, ma è importante non lasciarsi abbattere e trovare almeno un motivo per andare avanti (spesso è l'impresa più ardua!)
A presto Enricoooo!

Catia.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]