arietina76 ha scritto:[...]
ti sbagli, almeno credo. nei paesini di solito è più facile fare amicizia, proprio perchè c'è la mentalità da paesino e la gente è meno diffidente.
dove abito io, ad esempio, mi conoscono tutti, però devo precisare che ci vivo dalla nascita, quindi è un caso un pò diverso.
invece dei paesini non mi piace molto la mentalità pettegola, quel dover trovare sempre e per forza qualcosa da ridire sugli altri, anche per il semplice fatto che respirano! è una cosa che non sopporto: in questo mi sento molto più "cittadina"!
però se si esce, anche solo per un caffè, credo che nei paesini sia più facile scambiare due parole, o fare conoscenza...
Io credo che nei paesini sia facile conoscere tutti ma solo se, come dici tu, ci si vive dalla nascita. Altrimenti quando arriva un forestiero

lo guardano male per un po', un bel po', finchè capiscono che è innocuo. Forse in città rimane più difficile perchè allo stesso bar non trovi sempre la stessa gente e quindi i tempi di analisi si allungano.
In ogni caso quello che non si capisce è perchè se a tutti fa piacere incontrare nuove persone, si deve sempre comunque fare una gran fatica

Potrei capire se fosse come la ricerca di un lavoro, posti limitati all’interno di un’azienda, ma in tema amicizia siamo proprio strani.
