Pagina 1 di 1
NAPOLETANI
Inviato: 21/03/2006, 21:11
da Zeno
conoscete un albergo o una pensioncina ?? si prende poco per una notte a napoli ?? grazie... VI PREGO AIUTATEMI!
Inviato: 22/03/2006, 18:59
da hantony
Ciao ho spesso anch'io viaggi all'ultimo momento e mi trovo sempre in difficoltà nel cercare posti decenti dove alloggiare :( comunque ultimamente mi stò appoggiando a CTS di solito hanno buone offerte e gli alberghi almeno sono puliti
spero di averti dato un aiuto
ciao e salutami napoli

Inviato: 22/03/2006, 19:12
da Andyphone
hantony ha scritto:Ciao ho spesso anch'io viaggi all'ultimo momento e mi trovo sempre in difficoltà nel cercare posti decenti dove alloggiare :( comunque ultimamente mi stò appoggiando a CTS di solito hanno buone offerte e gli alberghi almeno sono puliti
spero di averti dato un aiuto
ciao e salutami napoli

Benvenuto su MailAmici!
Puoi presentarti nel forum 'Io sono...' per farci sapere qualcosa in più su di te e trovare magari nuovi amici.
Ti aspettiamo.
Inviato: 24/03/2006, 15:56
da hantony
Andyphone scusami , ma pensavo che leggessero il mio profilo
che dire mi chiamo Antonello vivo a Parma e ho 35 anni
Vedo che Zeno non ha risposto speriamo che a napoli sia andato tutto bene.
Sono una persona che prende decisioni improvvise e quindi mi sono ritrovato spesso in alberghi squallidi

così le esperienze passate mi hanno insegnato a portarmi sempre il pc dietro e per qualunque evenienza cercare quello che mi serve tramite internet
ciao ciao
Antonello
Inviato: 28/03/2006, 20:32
da dottorspok
Sei stato sfortunato però,io mi sono spostato molto,sia in Italia che all'estero e fino ad ora mi è andata proprio bene,pur non spendendo troppo.Ti faccio 1 esempio: ostello a barcellona,sulla rambla,altissima stagione: 21 euro a notte in camera con doccia!!!!L'ostello era gestito benissimo,era molto pulito,aperto 24 ore su 24 e con personale italiano.Il tutto sta nel sapersi organizzare (o come hai fatto te a farsi aiutare da altri che sanno il fatto loro).Ciau.
ps-mi vado a presentà pure io prima che mi picchiano

Guglielmo(detto guglio)
ahhhh dimenticavo il motivo per cui ho letto questo topic: sono campano! Non so se il ragazzo che ha scritto poi ha risolto il suo problema ma trovare qualcosa di carino a napoli centro e non costoso...è 1 impresa davvero ardua! Se ha bisogno cerco io da qui,ma per trovare qualcosa di carino ed economico bisogna spostarsi dal centro.Ciau
Inviato: 30/03/2006, 10:47
da hantony
dottorspok ha scritto:Sei stato sfortunato però,io mi sono spostato molto,sia in Italia che all'estero e fino ad ora mi è andata proprio bene,pur non spendendo troppo.Ti faccio 1 esempio: ostello a barcellona,sulla rambla,altissima stagione: 21 euro a notte in camera con doccia!!!!L'ostello era gestito benissimo,era molto pulito,aperto 24 ore su 24 e con personale italiano.Il tutto sta nel sapersi organizzare (o come hai fatto te a farsi aiutare da altri che sanno il fatto loro).Ciau.
ps-mi vado a presentà pure io prima che mi picchiano

Guglielmo(detto guglio)
ahhhh dimenticavo il motivo per cui ho letto questo topic: sono campano! Non so se il ragazzo che ha scritto poi ha risolto il suo problema ma trovare qualcosa di carino a napoli centro e non costoso...è 1 impresa davvero ardua! Se ha bisogno cerco io da qui,ma per trovare qualcosa di carino ed economico bisogna spostarsi dal centro.Ciau
Ciao Guglio

bel diminutivo direi
me lo sono sempre detto di esser sfortunato :( ma non mi abbatto :-)
sono rimasto fregato un paio di volte , ma poi ho capito come organizzarmi e quindi io e il mio pc siamo inseparabili durante i viaggi
anche perchè ho notato che non riesco mai a rispettare gli orari dei treni o aerei

che dovrei prendere per gli spostamenti e quindi con il pc controllo sempre se ho altre alternative
caspita è tardissimo
ciao e buona giornata
Antonello
Inviato: 31/03/2006, 22:11
da dottorspok
beh ma se fai tardi all'aereo è un bel guaio ehehehe Non è mica come un treno!!Comunque le alternative sono 3: o compri una bella agenda elettronica,o ti associ a degli amici puntuali e precisi o ti associ ad un gruppo di organizzazione.A tal proposito domani ho intenzione di andare a tesserarmi(sperando che il centro sia aperto) ad un centro studentesco promotore del turismo
Inviato: 31/03/2006, 23:24
da iomanuele
dottorspok ha scritto:beh ma se fai tardi all'aereo è un bel guaio ehehehe Non è mica come un treno!!Comunque le alternative sono 3: o compri una bella agenda elettronica,o ti associ a degli amici puntuali e precisi o ti associ ad un gruppo di organizzazione.A tal proposito domani ho intenzione di andare a tesserarmi(sperando che il centro sia aperto) ad un centro studentesco promotore del turismo
ciao ragazzi..sono giangi
dottor.. leggendo i vostri mess mi sono fat un enorme risata perche io sono uno di quelli che praticamente dimentica tutto e si perde ovunque.quando sono in giro i miei amici mi stanno dietro come un bambino.ci tengo solo ad organizzarmi per la partenza,per il resto mi affido agli altri hihihi

ciao a tutti
Inviato: 31/03/2006, 23:28
da Sabrina
dottorspok ha scritto:beh ma se fai tardi all'aereo è un bel guaio ehehehe Non è mica come un treno!!Comunque le alternative sono 3: o compri una bella agenda elettronica,o ti associ a degli amici puntuali e precisi o ti associ ad un gruppo di organizzazione.A tal proposito domani ho intenzione di andare a tesserarmi(sperando che il centro sia aperto) ad un centro studentesco promotore del turismo
Ricordo a tutti di usare il tasto riporta prima di rispondere ad un post per chiarezza. Messaggi non quotati o mal quotati possono essere cancellati se risultano poco comprensibili.
ciao ciao
domando scusa
Inviato: 03/04/2006, 22:38
da dottorspok
scusa sabri,speravo di invadere di meno non ricopiando tutto il testo.Vabbè prenderò questa buona amitudine.
Inviato: 05/04/2006, 16:22
da hantony
dottorspok ha scritto:beh ma se fai tardi all'aereo è un bel guaio ehehehe Non è mica come un treno!!Comunque le alternative sono 3: o compri una bella agenda elettronica,o ti associ a degli amici puntuali e precisi o ti associ ad un gruppo di organizzazione.A tal proposito domani ho intenzione di andare a tesserarmi(sperando che il centro sia aperto) ad un centro studentesco promotore del turismo
Grazie per i consigli dottorspock
comunque uso il pc per controllare un pò tutto, quindi mi fa da agenda elettronica , da amici (visto che li sento tramite mail) , ma sopprattutto mi serve per appoggiarmi ad un gruppo di viaggi che mi ha "salvato " tantissime volte ( CTS ) e che mi tiene ben informato su proposte vantaggiose di qualsiasi genere
buona giornata
Antonello
tecno-turismo
Inviato: 08/04/2006, 18:22
da dottorspok
Ciao antonello.La tecnologia ormai ci aiuta un po in tutto.Fa i calcoli per noi,ci aiuta ad organizzarci,ci mette in comunicazione con gli amici(dio salvi i messanger) e ci consente di conoscere cose che altrimenti non conosceremmo. Gruppi come il CTS che hai giustamente citato,e tanti altri, grazie alla rete consentono di trovare le soluzioni che più si adattano a noi e il risparmio di tempo è realmente notevole(poi la qualità la garantiscono loro). Quindi effettivamente sono costretto a darti ragione.La tecnologia è ultrapositiva anche applicata al turismo:P e quindi inevitabilmente anche alla vita di ogni giorno.
(
hantony ha scritto:[...]
Grazie per i consigli dottorspock
comunque uso il pc per controllare un pò tutto, quindi mi fa da agenda elettronica , da amici (visto che li sento tramite mail) , ma sopprattutto mi serve per appoggiarmi ad un gruppo di viaggi che mi ha "salvato " tantissime volte ( CTS ) e che mi tiene ben informato su proposte vantaggiose di qualsiasi genere
buona giornata
Antonello
Re: tecno-turismo
Inviato: 12/04/2006, 12:03
da hantony
dottorspok ha scritto:Ciao antonello.La tecnologia ormai ci aiuta un po in tutto.Fa i calcoli per noi,ci aiuta ad organizzarci,ci mette in comunicazione con gli amici(dio salvi i messanger) e ci consente di conoscere cose che altrimenti non conosceremmo. Gruppi come il CTS che hai giustamente citato,e tanti altri, grazie alla rete consentono di trovare le soluzioni che più si adattano a noi e il risparmio di tempo è realmente notevole(poi la qualità la garantiscono loro). Quindi effettivamente sono costretto a darti ragione.La tecnologia è ultrapositiva anche applicata al turismo:P e quindi inevitabilmente anche alla vita di ogni giorno.
([...]
Bene dottorspock
vedo che siamo concordi in diverse cose
ti va di parlarmi di te? Leggo che anche tu sei un amante dell'informatica , ma usi anche tu il pc per organizzarti in viaggi e spostamenti di qualsiasi genere?
Io devo dire che ne faccio un gran uso , ma la cosa mi sembra positiva mi ha salvato da esperienze veramente negative in questo periodo!
Spero di risentirti e di dialogare ancora con te e con tutti gli altri, ritengo questo un argomento veramente interessante
ciao
Antonello
Re: tecno-turismo
Inviato: 13/04/2006, 20:34
da dottorspok
ciao hanto,come va? mi fa un gran piacere rispondere a qualcuno con cui intraprendi una specie di "relazione multimediale".Già mi piace dire la mia nei forum,poi quando trovo qualcuno che mi da corda potrei non smettere più.Rirpondendo alla tua domanda: si,sono un appassionato di tecnologia,pur non essendone un profondo conoscitore(e chi potrebbe dirsi veramente esperto e /o aggiornato?).Il pc lo uso per lavoricchiare ma anche per tenermi informato e per organizzarmi,come dicevi tu,gli spostamenti.Parto dalle piccole cose,come gli orari dei treni,fino a organizzare viaggi piu complicati(biglietti di musei,fiere e manifestazioni). La comodità c'è...perchè non usarla? Oppure se si è un po piu pigri si può usare la rete per trovare qualcuno che organizzi tutto al posto nostro(il che implica sicurezza,cosa che l'autogestione non sempre ti da.A presto.
Gu
hantony ha scritto:[...]
Bene dottorspock
vedo che siamo concordi in diverse cose
ti va di parlarmi di te? Leggo che anche tu sei un amante dell'informatica , ma usi anche tu il pc per organizzarti in viaggi e spostamenti di qualsiasi genere?
Io devo dire che ne faccio un gran uso , ma la cosa mi sembra positiva mi ha salvato da esperienze veramente negative in questo periodo!
Spero di risentirti e di dialogare ancora con te e con tutti gli altri, ritengo questo un argomento veramente interessante
ciao
Antonello
Re: tecno-turismo
Inviato: 13/04/2006, 21:53
da Sabrina
dottorspok ha scritto:ciao hanto,come va? mi fa un gran piacere rispondere a qualcuno con cui intraprendi una specie di "relazione multimediale".Già mi piace dire la mia nei forum,poi quando trovo qualcuno che mi da corda potrei non smettere più.Rirpondendo alla tua domanda: si,sono un appassionato di tecnologia,pur non essendone un profondo conoscitore(e chi potrebbe dirsi veramente esperto e /o aggiornato?).Il pc lo uso per lavoricchiare ma anche per tenermi informato e per organizzarmi,come dicevi tu,gli spostamenti.Parto dalle piccole cose,come gli orari dei treni,fino a organizzare viaggi piu complicati(biglietti di musei,fiere e manifestazioni). La comodità c'è...perchè non usarla? Oppure se si è un po piu pigri si può usare la rete per trovare qualcuno che organizzi tutto al posto nostro(il che implica sicurezza,cosa che l'autogestione non sempre ti da.A presto.
Gu
[...]

bhe si il pc porta molte comodita' in piu'

poco ma sicuro!!
Ti ricordo poi di quotare prima di rispondere.. cosi il post a cui risponde appare in altro nel tuo nuovo post
ciao ciao