Sottoscrivo in toto quando parli di culture diverse e inconciliabili fra loro.
Per quanto riguarda la persona in questione, direi che hai ragione; è particolarmente maleducata..
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Messaggio da george clooney » 30/07/2019, 17:24
Sottoscrivo in toto quando parli di culture diverse e inconciliabili fra loro.
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 8:06
Il fuoco generava sotto la cenere. In molte regioni mussulmane la religione era tenuta sotto scacco tipo iran o turchia.airlander ha scritto: ↑30/07/2019, 13:15diciamo che sino a quando non si è toccati da vicino il problema si ipotizza che non sussista più di tanto, sicuramente la delinquenza non ha etnia, certo è che i paesi che sono stati nel passato culla di civiltà evolute oggi versano in situazioni di arretratezza disarmante soprattutto per il genere femminile, ciò detto, con qualche accortezza si possono anche visitare determinati paesi, ho una amica che è appena tornata dalla tunisia (con un viaggio organizzato) senza alcuna difficoltà, il problema è che alcune aree del pianeta ormai sono più a rischio che altre ed anche ad essere fatalisti sovente si tende ad evitarle, un po come io faccio con l'aereo...
Messaggio da airlander » 31/07/2019, 8:19
oggi chi affronta certi itinerari e poi devi andare a recuperali (sempre che si riesca a farli tornare incolumi) sborsando soldi della collettività li addebiterei a loro (vale sia per chi va in questi paesi ormai a rischio come per chi va in montagna da "esperto" e poi non riesce a scendere). ciò detto io ho smesso da tempo di immaginare viaggi che un tempo affrontavo senza alcun problema, oggi vorrebbe solo dire "andarsela a cercare".cinque ha scritto: ↑31/07/2019, 8:06Il fuoco generava sotto la cenere. In molte regioni mussulmane la religione era tenuta sotto scacco. Nessuno che conosco ha cambiato abitudini in italia in maniera rilevante. Tu lo hai fatto? Se il pericolo fosse evidente non credo aspetterei di essere taglieggiata per proteggermi. Questo perche ' non abbiamo grandi citta' ed oggi come ieri l '-attenzione deve esserci , ma non come altre regioni o citta'- europee. A essere fatalisti non si va da nessuna parte.A me la turchia non interessa, e questo ci sta, ma ci sono tante aziende italiane che vi lavorano. Io ho un sacco di amici che ci sono andati , anche gente che di solito va a rimini. Il compagno della mia amica ci lavorava e le gite classiche sono come andare con l' oratorio alle isole borromee. Percorrere l' iran come vuole fare mio cugino per arrivare nei paesi caucasici mi perplime di piu' o forse sbaglio.Poi ognuno fa le sue scelte. Ciao p.s: una volta ho conosciuto due omosessuali viaggiatori ed innamorati dell'-iran ... mah
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 8:34
Mio cugino fa viaggi del genere. E' andato ora in un paese caucasico dove l anno scorso hanno tagliato la testa a degli inglesi in bici. Dice che e' gente cordialissima . Di nascosto da lu abbiamo comunicato al ministero il suo nome. Gli diro ' la tua opinione :-)))). Dice che mi sono rimbambita facendo viaggi solo in europa.airlander ha scritto: ↑31/07/2019, 8:19oggi chi affronta certi itinerari e poi devi andare a recuperali (sempre che si riesca a farli tornare incolumi) sborsando soldi della collettività li addebiterei a loro (vale sia per chi va in questi paesi ormai a rischio come per chi va in montagna da "esperto" e poi non riesce a scendere). ciò detto io ho smesso da tempo di immaginare viaggi che un tempo affrontavo senza alcun problema, oggi vorrebbe solo dire "andarsela a cercare".
rammento un detto popolare che voleva magnificare la bellezza di un luogo: "vedi napoli e poi muori" ecco non serve più oggi recarsi sino a napoli...
Messaggio da tempest » 31/07/2019, 9:04
Messaggio da tempest » 31/07/2019, 10:41
Messaggio da airlander » 31/07/2019, 13:26
spero sinceramente che non capiti nulla a tuo cugino personalmente più di trenta anni fa nel periodo invernale, precisamente in dicembre, ho perso degli amici in africa trucidati a colpi di macete ed io avrei dovuto essere con loro se non avessi optato per una traversata con la barca. ecco queste sono le cose che ti fanno comprendere come sia labile l'esistenza quando decidi di sfidare la sorte, non che per mare sia stata una passeggiata in quel periodo, ma se anche fossi naufragato avrei avuto certamente qualche speranza in più....cinque ha scritto: ↑31/07/2019, 8:34Mio cugino fa viaggi del genere. E' andato ora in un paese caucasico dove l anno scorso hanno tagliato la testa a degli inglesi in bici. Dice che e' gente cordialissima . Di nascosto da lu abbiamo comunicato al ministero il suo nome. Gli diro ' la tua opinione :-)))). Dice che mi sono rimbambita facendo viaggi solo in europa.
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 13:36
La mia amica ha fatto coll agenzia cattolica tanti viaggi organizzati nei paesi mussulmani. Era con un velo bianco. Dice che faceva finta di essere a carnevale. Ma i due ragazzi che dicevo sono andati soli ( come altri) ed erano innamorati dell' Iran. Resta il fatto che in Iran gli omosessuali non fanno una bella fine.tempest ha scritto: ↑31/07/2019, 9:04Ci sono paesi che richiedono qualche attenzione in più, per questi paesi mi affido/affiderei ai viaggi organizzati, così ci si leva ogni pensiero.
Poi in certi luoghi non vado per principio: ad esempio in Iran a pagare per mettermi il velo obbligatorio non ci vado, ma ė un principio appunto, ci sono ottimi viaggi organizzati, sicuri..
Comunque, se mi regalassero il viaggio, accetterei.
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 13:54
Milano e Roma sono citta' grandine, ma non paragonabili a nessuna grande città europea quanto a immigrazione e dimensioni. Io vivo al nord come voi, prima a Milano ed ora nella citta' con più ' immigrazione d' Italia: Brescia. Non mi hanno insultato o non lo ricordo, potrebbe capitare. Oggi mi ha insultato un turista tedesco. L integrazione e' difficile per i mussulmani, lo so e lo vedo. Ma non ho paura e non ho cambiato abitudini. Ho risposto ad una domanda e non vado oltre. In ospedale il 40 per cento delle nascite e' straniero . Negli asili privati si arriva al venti o trenta per cento. Ma ognuno resta della sua idea. Io la esprimo nel voto, nelle mie frequentazioni o nelle manifestazioni. Voi farete altrettanto.tempest ha scritto: ↑31/07/2019, 10:41@ cinque, come sarebbe che noi non abbiamo grandi città? Roma, Milano, Torino, Napoli, Genova, Palermo...??
A parte questo, io credo che i mass media c'entrino fino a un certo punto sulla percezione della sicurezza. Tu vivi in una ricca provincia del nord e conosci brava gente straniera che manda i bambini all'asilo col tuo, George c. ha subito insulti a iosa e un tentativo di stupro da uno straniero: le vostre idee sulla sicurezza sono parte di voi e del vostro vissuto più che frutto dei mass media. Se uno abita in una borgata di Roma e un altro sul lago d"Orta potranno avere la stessa idea della sicurezza o degli stranieri?
Sto dicendo cose ovvie, ma é per sottolineare che i mass media fanno solo una parte...
Più che i mass media poi fanno i social! A partire dal nostro ministro della Repubblica di facebook in giú
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 13:58
Questo viaggio l' ha fatto la anno scorso. Ora va a capo nord. Sono d' accordo con te. Mi spiace per i tuoi amici. In che stato e' successo?airlander ha scritto: ↑31/07/2019, 13:26spero sinceramente che non capiti nulla a tuo cugino personalmente più di trenta anni fa nel periodo invernale, precisamente in dicembre, ho perso degli amici in africa trucidati a colpi di macete ed io avrei dovuto essere con loro se non avessi optato per una traversata con la barca. ecco queste sono le cose che ti fanno comprendere come sia labile l'esistenza quando decidi di sfidare la sorte, non che per mare sia stata una passeggiata in quel periodo, ma se anche fossi naufragato avrei avuto certamente qualche speranza in più....
meglio passare per rimbambiti e poterlo raccontare ai posteri che morire o gravare anche sulla collettività.
Messaggio da george clooney » 31/07/2019, 14:31
Idem. È una questione di principio. Loro non sono disposte a toglierlo qui in occidente; non vedo quindi perchè io dovrei metterlo nel loro paese...
Messaggio da george clooney » 31/07/2019, 14:53
Esatto! É proprio quello che dicevo io..Siamo noi che abbiamo modo di constatare ogni giorno se viviamo in un ambiente sicuro o meno..I mass media , i politici, possono dire quello che vogliono, ma siamo noi cittadini a spostarci in cittá, a dover prendere treni , autobus magari per raggiungere il posto di lavoro..tempest ha scritto: ↑31/07/2019, 10:41
A parte questo, io credo che i mass media c'entrino fino a un certo punto sulla percezione della sicurezza. George c. ha subito insulti a iosa e un tentativo di stupro da uno straniero: le vostre idee sulla sicurezza sono parte di voi e del vostro vissuto più che frutto dei mass media. Se uno abita in una borgata di Roma e un altro sul lago d"Orta potranno avere la stessa idea della sicurezza o degli stranieri?
Sto dicendo cose ovvie, ma é per sottolineare che i mass media fanno solo una parte...
Messaggio da george clooney » 31/07/2019, 14:56
Air, è terribile! Mi dispiace per i tuoi amici! Concordo con quel che dici..airlander ha scritto: ↑31/07/2019, 13:26personalmente più di trenta anni fa nel periodo invernale, precisamente in dicembre, ho perso degli amici in africa trucidati a colpi di macete ed io avrei dovuto essere con loro se non avessi optato per una traversata con la barca. ecco queste sono le cose che ti fanno comprendere come sia labile l'esistenza quando decidi di sfidare la sorte, non che per mare sia stata una passeggiata in quel periodo, ma se anche fossi naufragato avrei avuto certamente qualche speranza in più....
meglio passare per rimbambiti e poterlo raccontare ai posteri che morire o gravare anche sulla collettività.
Messaggio da tempest » 31/07/2019, 17:23
A nessuna grande città europea? No, non è vero.
Messaggio da arietina76 » 31/07/2019, 18:51
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 21:20
tempest ha scritto: ↑31/07/2019, 17:23A nessuna grande città europea? No, non è vero.
Nella UE Milano è più popolosa di Berlino, Vienna, Lisbona, Atene, Barcellona..-
Certo Londra, Madrid e Parigi sono più grandi, ma non esistono solo quelle
Una mia amica è andata in Iran in gruppo e le è piaciuto molto, si è messa il velo e basta. Io non ci vado perchè il velo è obbligatorio per legge e mi dà sui nervi una cosa del genere, ma in quasi tutti i paesi musulmani non è obbligatorio per legge. Se dovessi andare solo nei paesi dei quali ammiro la cultura o le vedute, dovrei scartare un bel po' di luoghi e non mi va di farlo. Sono stata a Instabul prima di questa svolta autoritaria quando lo stato era orgogliosamente laico, ma ci andrei anche e adesso per visitare la città, anche se non mi piace la piega che ha preso questo stato...
@ air, che storia agghiacciante!
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 21:31
Non guardo Atene, Lisbona etc.. vedo che Milano e' grande quanto monaco.cinque ha scritto: ↑31/07/2019, 21:20Sei sicura ? Tu cosa intendi? La grande Milano? La provincia o la citta' ? Io la terza.
Milano ha un milione e mezzo di abitanti. Molti la ritengono provinciale per le sue dimensioni. Poi sara' anche relativo, ma rispetto a Roma e' una cittadina con problemi molto piu' risolvibili. Guarda che in macchina in quaranta minuti senza traffico la giri. Poi i miei parametri forse sono falsati.io ho il sospetto tu intenda la grande Milano? A naso non credo Berlino sia più piccola di Berlino
Messaggio da tempest » 31/07/2019, 21:40
Messaggio da cinque » 31/07/2019, 21:52
Se consideri noi sfigati dell' hinterland devi distinguere molto tra i quartieri dormitorio dove ho vissuto senza problemi ( ma sinceramente con questioni irrisolte) e Villa Cortese. Chiedi a etere se ritiene Villa Cortese o legnano pericoloso. La vivibilita' invece cambia molto se consideri la provincia. Per questo dico che rispetto ad una citta' francese o belga ce ne passa . Su Napoli non so dire, ma tutti i posti sfigati di Milano li conosco e facendo una media non posso dire di vivere a chicago o londra. Nella classifica da te postata si considera invece più della provincia.tempest ha scritto: ↑31/07/2019, 21:40Cinque,
Si avevo calcolato tutti i sobborghi. Perché per il discorso sicurezza e vivibilità l"intera area metropolitana conta molto. Milano é solo 1.300.000 abitanti come città ma io non la percercepisco così.
Allora senza sobborghi Roma e Milano sono più grandi di Vienna, Atene, Lisbona...e altre
https://www.globalgeografia.com/europa/europa_citta.htm
Messaggio da airlander » 01/08/2019, 8:08
kenia ai confini con la tanzania un viaggio che apparentemente non avrebbe dovuto avere eccessive dificoltà ma per loro sfortuna sono incappati in una banda di predoni ed in certi luoghi la vita vale meno di zero.
Messaggio da arietina76 » 01/08/2019, 8:59
Quindi, se non ho capito male, nel corso di una normale vacanza...
Messaggio da airlander » 01/08/2019, 19:18
non era proprio una vacanza era un viaggio abbastanza impegnativo ma in una zona che non avrebbe dovuto presentare grandi rischi, tuttavia soprattutto oggi alcune aree del pianeta sono decisamente più a rischio di altre, poi tutto può accadere anche facendo la spesa in un supermercato, resto dell'idea che esistono altri modi per apprezzare ciò che ci circonda e poichè già un tempo era facile prevedere che si sarebbero ristrette le possibilità di farlo senza incorrere in pericoli seri ho modificato radicalmente il modo di muovermi.arietina76 ha scritto: ↑01/08/2019, 8:59Quindi, se non ho capito male, nel corso di una normale vacanza...
Come dicevo prima, sono cose che fanno davvero pensare su quanto sia fragile la vita, che, come dicevi tu, in alcuni luoghi vale meno di zero.
Uno pensa sempre che il pericolo ci sia solo ad andare a fare i volontari o i "missionari" in certi luoghi, e che sia questo che espone in qualche modo al pericolo, che rende dei possibili bersagli.
Invece, purtroppo, in certi Paesi il rischio esiste per il semplice fatto di farvi ingresso, anche se uno va come turista....
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]