rosamaria ha scritto:Ciao a tutti,
Qualcuno mi puó dire perché la gente mette un luccheto col nome dalla coppia in una inferriata da una statua che é sul Ponte Vecchio a Firenze?? Quando sono andata lá nessuno mi ha pottuto dire la raggione... E come sono curiosa come una gatta lo vorrei sapere....
Mi potete aiutare¡?????
Grazie!!!!
Presto detto cara Rosamaria;
La storia dei lucchetti è legata a varie leggende più o meno attendibili; ma quella che risulta più accreditata almeno secondo gli abitanti della zona, è quella che ci riporta ad almeno una 15ina di anni fa per merito degli allievi ufficiali della Scuola di Sanità in Costa San Giorgio a Firenze, i quali il giorno del loro congedo avrebbero usato il lucchetto dell'armadietto che avevano in caserma per chiuderlo intorno ad un cavo elettrico che penzolava da una spalletta del Ponte Vecchio. Con questo gesto, e il conseguente lancio della chiave nelle acque dell’Arno, intendevano mettere un sigillo tangibile al loro amore verso la città che li aveva ospitati per un indimenticabile tratto della loro esistenza.
Da quel momento hanno proliferato non solo sui cavi ma lungo tutta la piccola grata che circonda il busto di Benvenuto Cellini, sulle antiche maniglie che sporgono dalle mura secolari, sui vetusti ganci che servivano a legare i cavalli....
Si dice che furono i giapponesi che sceglievano quel punto così romantico e particolare di Firenze per le foto del loro matrimonio a continuare quella singolare pratica; ma con il passare del tempo si è allargata a tutte quelle coppie che, innamorate non solo fra loro ma anche della città che li ospita, intendono suggellare quello stato d’animo scrivendo sul metallo i loro nomi, la data e talvolta una frase di circostanza, come "amore eterno", "uniti per sempre" o il più esotico "4 ever" e così via....
Cosa ti è piaciuto poi della città?
Per qualsiasi altra curiosità chiedi, magari posso aiutarti.
Salutoni toscani
