



Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Non per organizzare incontri, raduni e gite per cui esistono gli altri forum. No pubblicità, grazie
-
- Bot
- Messaggi: 409671
- Iscritto il: 09 ottobre 2004
- Età: 32
Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da NewsBot » 02/03/2009, 22:29
[url=http://viaggi.alice.it/reportage/telefonare_in_volo.html?pmk=rss]Clicka qui per leggere l'articolo...[/url]
Fonte: [url=http://viaggi.alice.it]Alice Viaggi[/url]
Le notizie di Alice Viaggi
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da stellina11 » 10/03/2009, 12:08
NewsBot ha scritto:Usare il telefonino a 30mila piedi d'altezza: sui voli Emirates e Ryanair, ma presto anche sui voli di tutte le compagnie aeree
[url=http://viaggi.alice.it/reportage/telefonare_in_volo.html?pmk=rss]Clicka qui per leggere l'articolo...[/url]
Fonte: [url=http://viaggi.alice.it]Alice Viaggi[/url]
Le notizie di Alice Viaggi

io ho viaggiato ovunque, per ore ed ore, ma non sono mai andata in astinenza. cosa ne dite?
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4225
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 51
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da Andyphone » 10/03/2009, 12:44
Senza contare avere il vicino di posto appiccicato che ti urla nell'orecchio mentre chiama la segretaria o la fidanzata ecc. Già sul treno tocca a volte "pregare" di muoversi nel corridio, ma l'aereo ha pure meno spazio... Poi con la gente educata che già gira... siamo a posto.stellina11 ha scritto:[...]
sinceramente io non capisco però questa esigenza di dovere telefonare da un aereo; è un po' come la sigaretta: una mania, aspettare di essere scesi, no?
io ho viaggiato ovunque, per ore ed ore, ma non sono mai andata in astinenza. cosa ne dite?
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9811
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da tempest » 10/03/2009, 14:31
Infatti, non c'è più scampoAndyphone ha scritto:[...]
Senza contare avere il vicino di posto appiccicato che ti urla nell'orecchio mentre chiama la segretaria o la fidanzata ecc. Già sul treno tocca a volte "pregare" di muoversi nel corridio, ma l'aereo ha pure meno spazio... Poi con la gente educata che già gira... siamo a posto.

-
- UltraAmico
- Messaggi: 6865
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 48
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da george clooney » 10/03/2009, 19:19
Dico che hai ragione; si può stare benissimo qualche ora senza telefonare, anzi, lo trovo un modo valido per "disintoccarsi" dal cellulare anche se per un periodo di tempo limitato..stellina11 ha scritto:[...]
sinceramente io non capisco però questa esigenza di dovere telefonare da un aereo; è un po' come la sigaretta: una mania, aspettare di essere scesi, no?
io ho viaggiato ovunque, per ore ed ore, ma non sono mai andata in astinenza. cosa ne dite?
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da Ospite » 16/03/2009, 19:39
Capirei se una persona dovesse fare una telefonatina lampo (non piu' di tre minuti circa) per poter fare sapere a chi lo aspettasse, se arrivera' in ritardo o meno. Io ad esempio viaggio spesso e in alcuni casi mi trovo con delle coincidenze aeree, quindi mi pare giusto far sapere a chi mi aspetta come stanno le cose.stellina11 ha scritto:sinceramente io non capisco però questa esigenza di dovere telefonare da un aereo; è un po' come la sigaretta: una mania, aspettare di essere scesi, no?
io ho viaggiato ovunque, per ore ed ore, ma non sono mai andata in astinenza. cosa ne dite?
Pure io pero' detesterei se in aereo mi si sedesse vicino una persona la quale usasse il telefonino solo per raccontare le infortunie del viaggio o di quanto annoiati e stressati sono. Ancor peggio se - per altri motivi - si mettessero pure a litigare. Ecco; io qui ad esempio mi troverei a fantasticare una bella gomitata.

Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da stellina11 » 17/03/2009, 11:01
normalmente chi usa tanto l'areo lo fa di solito per lavoro, e per questo genere di comunicazioni ci sono anche i telefoni a bordo.affabile ha scritto:[...]
Capirei se una persona dovesse fare una telefonatina lampo (non piu' di tre minuti circa) per poter fare sapere a chi lo aspettasse, se arrivera' in ritardo o meno. Io ad esempio viaggio spesso e in alcuni casi mi trovo con delle coincidenze aeree, quindi mi pare giusto far sapere a chi mi aspetta come stanno le cose.
Pure io pero' detesterei se in aereo mi si sedesse vicino una persona la quale usasse il telefonino solo per raccontare le infortunie del viaggio o di quanto annoiati e stressati sono. Ancor peggio se - per altri motivi - si mettessero pure a litigare. Ecco; io qui ad esempio mi troverei a fantasticare una bella gomitata.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9811
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da tempest » 17/03/2009, 14:28
Beh...però se si è in ritardo di solito lo si sa già prima del decolloaffabile ha scritto:[...]
Capirei se una persona dovesse fare una telefonatina lampo (non piu' di tre minuti circa) per poter fare sapere a chi lo aspettasse, se arrivera' in ritardo o meno. Io ad esempio viaggio spesso e in alcuni casi mi trovo con delle coincidenze aeree, quindi mi pare giusto far sapere a chi mi aspetta come stanno le cose.
Pure io pero' detesterei se in aereo mi si sedesse vicino una persona la quale usasse il telefonino solo per raccontare le infortunie del viaggio o di quanto annoiati e stressati sono. Ancor peggio se - per altri motivi - si mettessero pure a litigare. Ecco; io qui ad esempio mi troverei a fantasticare una bella gomitata.


E poi, Affabile, secondo me tu non vivendo in Italia dimentichi quanto sanno essere pesanti gli italiani col loro cellulare, in nessun paese europeo ho visto tanta dipendenza da telefonino....

Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da Ospite » 17/03/2009, 15:11
Sono d'accordo.tempest ha scritto:Beh...però se si è in ritardo di solito lo si sa già prima del decollo, se si perde una coincidenza o se l'aereo sta fermo in pista per secoli
si può chiamare... quindi a parte casi particolari tipo condizioni meteo avverse, aeroporti chiusi all'improvviso ecc..non mi pare che ci sia tutto questo bisogno del telefono....

Si', mi riferivo infatti a situazioni particolari o in casi in cui si viene a conoscenza di un ritardo solo dopo saliti/seduti sull'aereo. Diverse volte ad esempio mi e' capitato di trovarmi ferma in pista per alcune ore con voli tra Baltimore (BWI)-New York (JFK) o Philadelphia-Baltimore (BWI) non quanto per il maltempo ma perche', la pista si trovava intasata (traffico aereo) quindi gli aerei in fila ad aspettare il proprio turno per il decollo.
Negli Stati Uniti con i telefonini, ci troviamo nella stessa identica situazione, credimi.tempest ha scritto:E poi, Affabile, secondo me tu non vivendo in Italia dimentichi quanto sanno essere pesanti gli italiani col loro cellulare, in nessun paese europeo ho visto tanta dipendenza da telefonino....

- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 41
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da serena82 » 17/01/2010, 11:05
Solo ieri ho scoperto che alcuni modelli di cellulare sono dotati della modalità "aereo": un sistema che non permette di telefonare, ma puoi comunque utilizzare altre funzioni come, ad esempio, la funzione musica MP3 e sono ammessi in volo... no comment!!!NewsBot ha scritto:Usare il telefonino a 30mila piedi d'altezza: sui voli Emirates e Ryanair, ma presto anche sui voli di tutte le compagnie aeree
[url=http://viaggi.alice.it/reportage/telefonare_in_volo.html?pmk=rss]Clicka qui per leggere l'articolo...[/url]
Fonte: [url=http://viaggi.alice.it]Alice Viaggi[/url]
Le notizie di Alice Viaggi

- dani81
- Nuovo Amico
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 31 maggio 2009
- Età: 41
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da dani81 » 25/01/2010, 19:05
ma in che senso "no comment"? io la trovo una cosa utile poter tenere acceso il cell in aereo ( anche se ormai non lo prendo piu :( ) per me che non porto l'orologio, ho comunque il telefono .... non ho la digitale, ma comunque faccio foto col cell ... non ho l'ipod ma ho il telefono!! è una cosa bella!!serena82 ha scritto:[...]
Solo ieri ho scoperto che alcuni modelli di cellulare sono dotati della modalità "aereo": un sistema che non permette di telefonare, ma puoi comunque utilizzare altre funzioni come, ad esempio, la funzione musica MP3 e sono ammessi in volo... no comment!!!

- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 41
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da serena82 » 31/01/2010, 18:19
Il mio "no comment" era riferito ai progressi della tecnologia... sarà anche utile la modalità "aereo", ma nemmeno ci rendiamo conto di quanto siamo dipendenti da un telefono cellulare... tra poco ci farà anche il caffèdani81 ha scritto:[...]
ma in che senso "no comment"? io la trovo una cosa utile poter tenere acceso il cell in aereo ( anche se ormai non lo prendo piu :( ) per me che non porto l'orologio, ho comunque il telefono .... non ho la digitale, ma comunque faccio foto col cell ... non ho l'ipod ma ho il telefono!! è una cosa bella!!

- dani81
- Nuovo Amico
- Messaggi: 519
- Iscritto il: 31 maggio 2009
- Età: 41
Re: Cellulare in aereo: oggi si può fare!
Messaggio da dani81 » 31/01/2010, 19:47
be se facesse pure il caffè non sarebbe maleserena82 ha scritto:[...]
Il mio "no comment" era riferito ai progressi della tecnologia... sarà anche utile la modalità "aereo", ma nemmeno ci rendiamo conto di quanto siamo dipendenti da un telefono cellulare... tra poco ci farà anche il caffè

ecco da questo punto di vista sono d'accordissimo con te ... la tecnologia va usata con moderazione!!!
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]