Mi riferivo alle capre
![asd [smilie=asd.gif]](./images/smilies/asd.gif)
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Messaggio da airlander » 14/01/2021, 8:37
si, era da diverso tempo che pensavo alla mongolia quale mio ultimo sogno di viaggio estero, e per come ho sempre inteso io una certa modalità di viaggio non è certo cosa adatta a tutti, ci si deve saper adattare anche se i mezzi che ho usato in passato per questo genere di percorsi erano attrezzati per potersi muovere in piena autonomia, persino migliori di quelli che certamente avrete visto per overland.
Messaggio da george clooney » 17/01/2021, 3:26
Basta coprirsi bene, non stare fermi e magari fermarsi a bere qualcosa di caldo..A me piace molto camminare in inverno..In estate col caldo sono ko. il caldo opprimente non fa per me, mi toglie ogni energia..Quando andai in Svezia in inverno ti assicuro che faceva molto freddo, ma se si è ben attrezzati è fattibilissimo..
Messaggio da arietina76 » 20/01/2021, 19:18
Avreste dovuto vedermi ai bei tempi in cui viaggiavo per mercatini di Natale: lì sì che ero coperta bene! Anche se esteticamente orripilante come look: ma di necessità virtù.....george clooney ha scritto: ↑17/01/2021, 3:26Basta coprirsi bene, non stare fermi e magari fermarsi a bere qualcosa di caldo..A me piace molto camminare in inverno..In estate col caldo sono ko. il caldo opprimente non fa per me, mi toglie ogni energia..Quando andai in Svezia in inverno ti assicuro che faceva molto freddo, ma se si è ben attrezzati è fattibilissimo..![]()
Messaggio da cinque » 20/01/2021, 19:55
Scusa arietina ma che facevi esattamente ai mercatini?arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 19:18Avreste dovuto vedermi ai bei tempi in cui viaggiavo per mercatini di Natale: lì sì che ero coperta bene! Anche se esteticamente orripilante come look: ma di necessità virtù.....![]()
![]()
![]()
Una volta in Germania il termometro in Piazza segnava -12°C, e stavamo lì dalle 10 del mattino più o meno fino a metà pomeriggio.
Messaggio da tempest » 20/01/2021, 21:21
Assumevi qualche sostanza dopante?arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 19:18Avreste dovuto vedermi ai bei tempi in cui viaggiavo per mercatini di Natale: lì sì che ero coperta bene! Anche se esteticamente orripilante come look: ma di necessità virtù.....![]()
![]()
![]()
Una volta in Germania il termometro in Piazza segnava -12°C, e stavamo lì dalle 10 del mattino più o meno fino a metà pomeriggio.
Messaggio da arietina76 » 20/01/2021, 22:10
Assolutamente no, andavo solo equipaggiata: giacca a vento da montagna, cappello di pile (inguardabile), guanti, un paio di maglioni indossati, e naturalmente stivali con annessi calzettoni di lana.
Messaggio da arietina76 » 20/01/2021, 22:13
A me invece piaceva da pazzi.
Messaggio da cinque » 20/01/2021, 22:16
Ah ok io pensavo facessi otto ore al mercatino !arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 22:13A me invece piaceva da pazzi.
Giravo per tutto il mercatino di Natale (in alcune città sono belli grossi e ci metti un po'), e poi naturalmente mi facevo il giro del centro della città di turno. C'era sempre qualche bella Chiesa da visitare o Museo particolare in cui entrare.
Ahhhhhhh, che nostalgia!
Messaggio da tempest » 20/01/2021, 23:35
Io mi vesto così per 5 gradi sopra lo zero, a parte la giacca da montagna, che non ho.arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 22:10Assolutamente no, andavo solo equipaggiata: giacca a vento da montagna, cappello di pile (inguardabile), guanti, un paio di maglioni indossati, e naturalmente stivali con annessi calzettoni di lana.
Resistevo a qualunque temperatura, ma cosi non mi si poteva guardare.![]()
Messaggio da george clooney » 21/01/2021, 7:46
Non dirmi niente! Per me era normale routine a dicembre partire per qualche capitale europea e passare l'intera giornata fuori, fra mercatini, musei, negozi...Francia, Austria, Germania,, Inghilterra, Danimarca, Svezia! Quanto mi mancano questi giri ! Un anno in Austria per fare il capodanno in piazza all'aperto misi i pantaloni da sci..arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 22:13A me invece piaceva da pazzi.
Giravo per tutto il mercatino di Natale (in alcune città sono belli grossi e ci metti un po'), e poi naturalmente mi facevo il giro del centro della città di turno. C'era sempre qualche bella Chiesa da visitare o Museo particolare in cui entrare.
Ahhhhhhh, che nostalgia!
Messaggio da airlander » 21/01/2021, 8:04
spesso mi domandavo come facesse la mia compagna, ma anche molte altre donne, a vestire in una maniera tale dal voler mettere sempre in estremo risalto la propria essenza femminile, anche in determinate occasioni, ad esempio serate in cui necessitava l'abito da sera di norma leggerissimo.arietina76 ha scritto: ↑20/01/2021, 22:10Assolutamente no, andavo solo equipaggiata: giacca a vento da montagna, cappello di pile (inguardabile), guanti, un paio di maglioni indossati, e naturalmente stivali con annessi calzettoni di lana.
Resistevo a qualunque temperatura, ma cosi non mi si poteva guardare.![]()
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 8:52
Guarda, le mie 3 o 4 ore le facevo tutte!
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 8:53
Ti capisco: io un anno, siccome andavo in Germania in una zona piuttosto freddina, avevo persino comprato gli scaldamuscoli alla "Flashdance" da mettere negli stivali, sopra i calzettoni di lana.george clooney ha scritto: ↑21/01/2021, 7:46Non dirmi niente! Per me era normale routine a dicembre partire per qualche capitale europea e passare l'intera giornata fuori, fra mercatini, musei, negozi...Francia, Austria, Germania,, Inghilterra, Danimarca, Svezia! Quanto mi mancano questi giri ! Un anno in Austria per fare il capodanno in piazza all'aperto misi i pantaloni da sci..il vento era particolarmente gelido quei giorni..
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 8:55
Eh, magari esserne capaci, Air!!!airlander ha scritto: ↑21/01/2021, 8:04spesso mi domandavo come facesse la mia compagna, ma anche molte altre donne, a vestire in una maniera tale dal voler mettere sempre in estremo risalto la propria essenza femminile, anche in determinate occasioni, ad esempio serate in cui necessitava l'abito da sera di norma leggerissimo.
vero è che indossava una pelliccia, ma sotto non era certo molto coperta, e non so come potesse resistere a temperature rigide anche solo scendendo dall'auto per giungere dove eravamo attesi.
sono più che mai convinto che noi uomini non saremmo mai capaci di saper fare altrettanto vedendo certi capi di abbigliamento indossati da voi donne con apparente facilità.![]()
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 8:56
Messaggio da cinque » 21/01/2021, 10:49
Ma che cosa guardavi in quattro ore ? Palle , ghirlande e poi ? Ti confesso di non aver mai visto un mercatino.arietina76 ha scritto: ↑21/01/2021, 8:52Guarda, le mie 3 o 4 ore le facevo tutte!![]()
Ma fatto quello, poi vagavo un pò per la città e andavo a vedere qualcosa: ad esempio a Bolzano avevo visto il Museo dei Presepi (non gigantesco ma molto particolare, merita), a Innsbruck avevo visitato il Palazzo di Sissi ed il Museo Swarovski, a Klagenfurt tutto il centro storico, e così via.
Insomma, i mercatini erano anche un'occasione per vedere qualche bella città.... Anche se ripeto: 3 - 4 ore solo per mercatini erano il minimo sindacale.![]()
![]()
![]()
Messaggio da tempest » 21/01/2021, 10:57
4 ore magari interrotte da qualche spuntino o cioccolata calda immagino...però 4 ore volano a guardare quelle cose, ma 8 ore erano un po' inverosimili in effetti...
Messaggio da george clooney » 21/01/2021, 12:53
arietina76 ha scritto: ↑21/01/2021, 8:53Ti capisco: io un anno, siccome andavo in Germania in una zona piuttosto freddina, avevo persino comprato gli scaldamuscoli alla "Flashdance" da mettere negli stivali, sopra i calzettoni di lana.![]()
![]()
![]()
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 17:05
Mai stata in Danimarca: è uno di quei Paesi che mi riprometto prima o poi di vedere.george clooney ha scritto: ↑21/01/2021, 12:53per noi italiani che andiamo in quei posti è normale amministrazione.. Tre anni fa in Danimarca, mentre io sembravo un orso polare da quanto ero vestita, i danesi giravano tutti in bici con cappottino e pashmina
Li guardavo esterrefatta..Ve bene che loro sono abituati a quel clima, ma il freddo non lo sentono??![]()
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 17:06
Tempest, una pausa cioccolata o una fetta di qualche bella (e buona) torta non si nega a nessuno....!
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 17:07
Guarda, sembrerà assurdo da dire, ma ogni mercatino ha le sue particolarità, sia qui che all'estero.
Messaggio da arietina76 » 21/01/2021, 17:09
Parlando di Lapponia, se provo dobbiamo sognare per questo 2021 ti dico che uno dei miei sogni è andare prima o poi a vedere il villaggio di babbo Natale in lapponia.
Messaggio da george clooney » 21/01/2021, 19:20
Non ero andata nel periodo dei mercatini. Ti dirò che personalmente preferisco Stoccolma a Copenaghen; ciò non toglie che quest'ultima è una città vivace, moderna, che offre molto dal punto di vista culturale..È una città di avanguardia urbanistica, capitale del design. Una visita la merita. È carissima; non troverai niente a poco prezzo; non per niente è considerata fra le città più care del mondo; d'altronde è in scandinavia...lì è tutto caro..Pensa che ho comprato mi pare 4 souvenir a forma di sirenetta, 3 o 4 calamite e un souvenir (una nave pirata), e ho speso quasi 200€..arietina76 ha scritto: ↑21/01/2021, 17:05Mai stata in Danimarca: è uno di quei Paesi che mi riprometto prima o poi di vedere.
Sento però voci contrastanti: chi mi dice che è molto bella e merita, e chi mi dice che non è niente di che.
Tu cosa dici? Come l'hai trovata? Ma eri andata per mercatini di Natale, o in vacanza?
Messaggio da george clooney » 21/01/2021, 21:29
Di primo acchito mi viene in mente Strasburgo, Vienna, e per chi vuole davvero perdere tante ore a divertirsi, Hyde Park a Londra..Qui oltre ai mercatini ci sono un sacco di divertimenti per tutta la famiglia; pista di pattinaggio, giostre.. .Ci sono stata nel 2018.
Messaggio da airlander » 22/01/2021, 9:02
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]