perchè? come te l'hanno descritta?

io non ho mai conosciuto nessuno che sia andato in Mongolia....
Vacanze, viaggi, esperienze, proposte, domande, consigli, storie
Messaggio da arietina76 » 11/07/2019, 17:21
Messaggio da tempest » 11/07/2019, 18:53
Cavalli, capre, tende in condivisione, latte acido, mosche.arietina76 ha scritto: ↑11/07/2019, 17:21perchè? come te l'hanno descritta?![]()
io non ho mai conosciuto nessuno che sia andato in Mongolia....
Messaggio da Etere » 11/07/2019, 19:04
Tranne i cani "sacri" nei dintorni, sono paesetti più o meno così come li hai immaginati (io avrei aggiunto anche le strade sgangherate, tipiche del luogo, e i buchi sull'asfalto rovente lasciati dalle gambe delle sedie degli anziani una volta terminata da parte di questi ultimi la partita a briscola e abbandonato il bar sporttempest ha scritto: ↑11/07/2019, 12:55quei paesi del sud me li immagino in estate alle due del pomeriggio, persiane chiuse, sole accecante, cani scheletrici affamati che vagano nei dintorni, rumore di cicale...la mia immaginazione ci aggiunge anche un "bar dello sport" con tendina a perline antimosche e due o tre anziani in canottiera seduti fuori su sedie impagliate...
Messaggio da cinque » 11/07/2019, 22:04
Io al sud vado da anni e MAi ho visto cani scheletrici che girano per strada...Mai proprio. Anzi...a parer mio mancano gli altarini per gli animali qui e facciamo tredici. Se ci fosse educazione civica grande quanto l'-amore per gli animali il sud sarebbe la tappa numero uno del turismo europeo.tempest ha scritto: ↑11/07/2019, 12:55quei paesi del sud me li immagino in estate alle due del pomeriggio, persiane chiuse, sole accecante, cani scheletrici affamati che vagano nei dintorni, rumore di cicale...la mia immaginazione ci aggiunge anche un "bar dello sport" con tendina a perline antimosche e due o tre anziani in canottiera seduti fuori su sedie impagliate...
Messaggio da Etere » 11/07/2019, 22:45
cinque ha scritto: ↑11/07/2019, 22:04Io al sud vado da anni e MAi ho visto cani scheletrici che girano per strada...Mai proprio. Anzi...a parer mio mancano gli altarini per gli animali qui e facciamo tredici. Se ci fosse educazione civica grande quanto l'-amore per gli animali il sud sarebbe la tappa numero uno del turismo europeo.
Sono poche le citta'-del sud che mi piacciono ( napoli e poi?) Per piu'-di un giorno, ma sui paesaggi niente da dire. Spettacolo puro. Spero migliorino pure le citta''.lo meritano.
Io ho abitato a villa cortese. Sono pure viva.
Messaggio da tempest » 12/07/2019, 12:01
Messaggio da Etere » 13/07/2019, 9:24
La riviera è bella, sono andato a Rimini, Riccione (delphinarium e Italia in miniatura) e lì vicino anche a San Marino. Ci sono talmente tante attrazioni e divertimenti che il mare penoso che hanno passa in secondo piano. Per chi ama davvero il mare è di conseguenza un luogo sicuramente da evitare.
Messaggio da tempest » 13/07/2019, 11:22
A me il mare non interessa e odio i luoghi affollati da giovani e famiglie. In bassissima stagione ok, ma in estate non ci andrei.Etere ha scritto: ↑13/07/2019, 9:24La riviera è bella, sono andato a Rimini, Riccione (delphinarium e Italia in miniatura) e lì vicino anche a San Marino. Ci sono talmente tante attrazioni e divertimenti che il mare penoso che hanno passa in secondo piano. Per chi ama davvero il mare è di conseguenza un luogo sicuramente da evitare.
Messaggio da Etere » 13/07/2019, 12:53
Dovevi nascere in Nepal, tu
Messaggio da airlander » 13/07/2019, 16:39
Messaggio da george clooney » 13/07/2019, 20:23
Assolutanente d'accordo. Ad ogni modo, anche se il mare fa pena, nell'insieme è sempre meglio un posto che offre servizi di ogni genere per qualunque fascia d'età ,che un posto che ha solo ed esclusivamente il mare bello..Io mi annoierei da morire..Per intenderci, non andrei mai alle Maldive..Sei anni fa sono stata in vacanza in un paesino dell'Istria; il mare era cristallino, ma attorno c'era il nulla più totale..Sembrava un paesino della Calabris..Una vacanza deve saper offrire un mix di cose a mio avviso.airlander ha scritto: ↑13/07/2019, 16:39l'entroterra del riminse offre mete di notevole interesse il centro storico di rimini è davvero una sorpresa ovviamete il mare è orrendo in qualunque stagione e sicuramente da evitare in periodi come luglio ed agosto dove anche la costa smeralda diviene un posto allucinante.
per visitare alcune mete giugno o settebre restano il periodo ottimale.
Messaggio da airlander » 14/07/2019, 0:44
se vai a chioggia te ne innamori sopratutto se da li parti con i traghetti locali per visitare la laguna, da venezia alle isole.george clooney ha scritto: ↑13/07/2019, 20:23Assolutanente d'accordo. Ad ogni modo, anche se il mare fa pena, nell'insieme è sempre meglio un posto che offre servizi di ogni genere per qualunque fascia d'età ,che un posto che ha solo ed esclusivamente il mare bello..Io mi annoierei da morire..Per intenderci, non andrei mai alle Maldive..Sei anni fa sono stata in vacanza in un paesino dell'Istria; il mare era cristallino, ma attorno c'era il nulla più totale..Sembrava un paesino della Calabris..Una vacanza deve saper offrire un mix di cose a mio avviso.
P.s.: a fine mese dovrei andare nel Veneto dai miei zii; e sicuramente un giro a Chioggia me lo farò..![]()
Messaggio da tempest » 14/07/2019, 11:20
Quindi tu andresti a Rimini e rifiutetesti le Maldive? Io invece accetterei le Maldive! Pur non amando il mare, un breve periodo a contatto con una natura incontaminata e diversa dalla nostra lo troverei gradevole. Posso stare benissimo una settimana immersa nel lusso e nella pace senza mondanità di alcun genere, del resto anche a casa sopravvivo senza. Io, le Maldive e un libro va benissimo. Certo, non sarebbe la mia meta ideale ma l'accetterei eccome!george clooney ha scritto: ↑13/07/2019, 20:23Assolutanente d'accordo. Ad ogni modo, anche se il mare fa pena, nell'insieme è sempre meglio un posto che offre servizi di ogni genere per qualunque fascia d'età ,che un posto che ha solo ed esclusivamente il mare bello..Io mi annoierei da morire..Per intenderci, non andrei mai alle Maldive..Sei anni fa sono stata in vacanza in un paesino dell'Istria; il mare era cristallino, ma attorno c'era il nulla più totale..Sembrava un paesino della Calabris..Una vacanza deve saper offrire un mix di cose a mio avviso.
Messaggio da george clooney » 14/07/2019, 17:52
Non andrei nè a Rimini, nè alle Maldive..tempest ha scritto: ↑14/07/2019, 11:20Quindi tu andresti a Rimini e rifiutetesti le Maldive? Io invece accetterei le Maldive! Pur non amando il mare, un breve periodo a contatto con una natura incontaminata e diversa dalla nostra lo troverei gradevole. Posso stare benissimo una settimana immersa nel lusso e nella pace senza mondanità di alcun genere, del resto anche a casa sopravvivo senza. Io, le Maldive e un libro va benissimo. Certo, non sarebbe la mia meta ideale ma l'accetterei eccome!
Messaggio da airlander » 15/07/2019, 8:24
molti pensano che rimini sia solo discoteche e caos ed anch'io la pensavo così sino a che sono stato invitato a casa di un amico che abita nel centro storico e mi sono reso conto della ricchezza artistica esistente in loco dai palazzi dei malavoglia, all'arco romano di accesso alla città, l'enorme villa romana che merita una visita, un mercato del pesce vastissimo,i paesini dell'entroterra altrettanto ricchi di storia, e tanto d'altro ancora.tempest ha scritto: ↑14/07/2019, 11:20Quindi tu andresti a Rimini e rifiutetesti le Maldive? Io invece accetterei le Maldive! Pur non amando il mare, un breve periodo a contatto con una natura incontaminata e diversa dalla nostra lo troverei gradevole. Posso stare benissimo una settimana immersa nel lusso e nella pace senza mondanità di alcun genere, del resto anche a casa sopravvivo senza. Io, le Maldive e un libro va benissimo. Certo, non sarebbe la mia meta ideale ma l'accetterei eccome!
Messaggio da arietina76 » 15/07/2019, 19:26
Ma dai???airlander ha scritto: ↑15/07/2019, 8:24molti pensano che rimini sia solo discoteche e caos ed anch'io la pensavo così sino a che sono stato invitato a casa di un amico che abita nel centro storico e mi sono reso conto della ricchezza artistica esistente in loco dai palazzi dei malavoglia, all'arco romano di accesso alla città, l'enorme villa romana che merita una visita, un mercato del pesce vastissimo,i paesini dell'entroterra altrettanto ricchi di storia, e tanto d'altro ancora.
andare alle maldive per leggere un libro, (nel mio caso rischiando anche di prendere l'aereo...) lo faccio più tranquillamente nel giardino di casa che è immerso nella natura ed altrettanto tranquillo
![]()
ultimamente sto riscoprendo quante cose esistono a casa nostra senza andare in capo al mondo per vederne altre sovente inferiori e che spesso non abbiamo la capacità di promuovere a sufficienza come si dovrebbe, non a caso i turisti di tutto il mondo vengono da noi...
Messaggio da airlander » 15/07/2019, 20:17
san leo ad esempio con la sua rocca , ma basta perdersi nell'entroterra per vedere numerosi borghi di interesse, la val marecchia con il catello di montebello, sogliano al rubicone, e tanto d'altro.arietina76 ha scritto: ↑15/07/2019, 19:26Ma dai???
Confesso la mia ignoranza: anche perchè Rimini è sempre stato associato al mare e alle discoteche per giovanissimi.... Motivo per cui non ci sono mai andata, visto che ho sempre detestato le discoteche (vedi, Tempest? Non sei l'unica "anziana"....![]()
![]()
).
Ma dimmi, Air, nell'entroterra che località consiglieresti di visitare? Anche qui io confesso la mia ignoranza sconfinata....
Messaggio da george clooney » 15/07/2019, 21:24
Messaggio da airlander » 16/07/2019, 13:23
anche verucchio è molto bello, come detto i borghi interessanti da visitare nell'entroterra sono numerosi, quello che ho notato è che in prevalenza si incontrano visitatori straniere, come sovente accade noi preferiamo andare all'altro capo del mondo a vedere cose che non valgono molto dimenticandoci dei tesoridi in casa ostra e della ricchezza del nostro patrimonio, cosa che purtroppo fanno spesso le stesse regioni.george clooney ha scritto: ↑15/07/2019, 21:24Io ero stata a Verucchio, un bel borgo vicino a S. Marino
Messaggio da tempest » 16/07/2019, 13:34
Io credo he finchè si è relativamente "giovani" sia meglio approfittare delle proprie energie per andare all'altro capo del mondo, le cose nostrane si possono vedere senza faticare troppo, a tutte le età.airlander ha scritto: ↑16/07/2019, 13:23anche verucchio è molto bello, come detto i borghi interessanti da visitare nell'entroterra sono numerosi, quello che ho notato è che in prevalenza si incontrano visitatori straniere, come sovente accade noi preferiamo andare all'altro capo del mondo a vedere cose che non valgono molto dimenticandoci dei tesoridi in casa ostra e della ricchezza del nostro patrimonio, cosa che purtroppo fanno spesso le stesse regioni.
Messaggio da george clooney » 16/07/2019, 14:54
Questo lo sostengo da sempre anch'io..Ho visto posti bellissimi in Italia girando da nord a sud, ed è fuori discussione che l'Italia è un paese assolutamente meraviglioso straricco di storia, arte, e meraviglie della natura; ma è bello spaziare e vedere anche altro finchè, come dicevi tu, le forze lo permettono..Non mi vedo dopo i 65 anni a spararmi 8/9 ore di aereo..non so se il mio fisico reggerá ..E poi il mondo ha tanto da offrire; è possibile apprezzare in altri paesi tante altre cose di cui magari l'Italia è carente, tipo l'ordine, la pulizia...Si conoscono culture diverse, si assaporano gusti diversi dai nostri ( anche se poi preferiamo sempre e solo la nostra cucina)..
Messaggio da arietina76 » 16/07/2019, 17:50
Una mia cara amica qualche anno fa è stata in vacanza in Libano, e diceva di aver benissimo: ha apprezzato molto la cucina locale.george clooney ha scritto: ↑16/07/2019, 14:54Un signore libanese che ho conosciuto alle Canarie , gestore di alcune catene di ristorazione, mi diceva che gli italiani sono fra i peggiori clienti che si possano avere, perchè sono molto esigenti in quanto sono consapevoli che la loro è la cucins più buona del mondo..Insomma, a mio avviso visitiamo il nostro bellissimo paese, ma non fossilizziamoci qui..
Messaggio da george clooney » 16/07/2019, 20:00
Anch'io; assaggio sempre i piatti tipici dei paesi che visito..In Pottogallo ho mangiato per una settimana il baccalà fatto in tutte le maniere possibili e immagonabili, qui in.Italia non mi sognerei mai di mangiarlo...Là invece essendo il piatto tipico lo mangiavo..arietina76 ha scritto: ↑16/07/2019, 17:50Una mia cara amica qualche anno fa è stata in vacanza in Libano, e diceva di aver benissimo: ha apprezzato molto la cucina locale.
Io quando mi muovo, che sia in Italia o all'estero, mi dedico alla cucina locale: mi piace assaggiare le specialità locali 8che per carità, poi possono piacere o non piacere).
Un sacco di gente che conosco, invece, quando va all'estero cerca sempre il ristorante italiano di turno, proprio perchè - come dici tu - vuole ritrovare anche all'estero i piatti a cui è abituato. E secondo me, spesso con scarsi successi, perchè comunque, o a livello di materia prima o di preparazione - si sconta il fatto di essere all'estero, ed il risultato difficilmente è all'altezza delle aspettative.
Un'amica mi ha raccontato una volta di essere andata, nel corso di una vacanza a Londra, in una pizzeria italiana, perchè aveva voglia di pizza: ha detto che non era cattiva, ma che comunque l'impasto è diverso da quello che troviamo nelle nostre pizzerie.
Messaggio da airlander » 19/07/2019, 8:04
esistono svariati modi di viaggiare, personalmente, e sicuramente perchè non amo utilizzare aerei, ho sempre preferito dedicare molto tempo al percorso, attraversando i luoghi che conducono alla meta, che in realtà non è mai stato per me il traguardo o il punto di arrivo, ma solo il tramite per vedere ed apprezzare quello che ci stà in mezzo (le differenze dei luoghi e delle genti) prima di giungervi a desinazione.
Messaggio da george clooney » 19/07/2019, 17:41
Quanto mi piaceva overland! Non ne perdevo una puntata!airlander ha scritto: ↑19/07/2019, 8:04esistono svariati modi di viaggiare, personalmente, e sicuramente perchè non amo utilizzare aerei, ho sempre preferito dedicare molto tempo al percorso, attraversando i luoghi che conducono alla meta, che in realtà non è mai stato per me il traguardo o il punto di arrivo, ma solo il tramite per vedere ed apprezzare quello che ci stà in mezzo (le differenze dei luoghi e delle genti) prima di giungervi a desinazione.
certamente mi rendo conto che non tutti possono fare questi viaggi tipo "overland" dove serve organizzazione e non solo, tuttavia non saprei accontentarmi di stare pochi giorni in un luogo all'estero rischiando di perdermi molto, però sono totalmente d'accordo che con l'età anche il modo di muoversi cambia radicalmente.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]