Matrimonio o convivenza?
Inviato: 09/11/2006, 10:18
Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
MailAmici - Il forum dell'Amicizia e Incontri online
https://www.mailamici.it/
Tutti e due!Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Vista la mia esperienza matrimoniale (un vero fallimento) non posso che tifare " convivenza ". Io credo che il matrimonio anche se sciolto legalmente resti comunque un legame psicologico nel bene e nel male.Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Caro Simone non credere che basti una semplice convivenza breve o lunga che sia a renderti immune dalle brutte sorprese...devi solo sperare che l'amore che sentite l'uno per l'altra duri "fin che morte non vi separi". Se così non è non ci sono ne convivenze ne matrimoni che possano reggere.MERLINO ha scritto:[...]
Tutti e due!
Prima convivenza e poi matrimonio...così si arriva al matrimonio già "collaudati" e si evitano brutte sorprese!
Ciao.
Simone
La convivenza non è una garanzia, maimmagino che possa essere d'aiuto!mimma ha scritto:[...]
Caro Simone non credere che basti una semplice convivenza breve o lunga che sia a renderti immune dalle brutte sorprese...devi solo sperare che l'amore che sentite l'uno per l'altra duri "fin che morte non vi separi". Se così non è non ci sono ne convivenze ne matrimoni che possano reggere.
anche io la penso così, però credo che con l'andare del tempo, poi non ci si sposi più, o forse si decide di farlo nel momento in cui arrivano dei figli.MERLINO ha scritto:[...]
La convivenza non è una garanzia, maimmagino che possa essere d'aiuto!
Ciao.
Non so...per come vedo io la cosa, il matrimonio dovrebbe essere la naturale conclusione di un amore e di una convivenza felice, ma non esistono regole generali!Cherry ha scritto:[...]
anche io la penso così, però credo che con l'andare del tempo, poi non ci si sposi più, o forse si decide di farlo nel momento in cui arrivano dei figli.
Che lapsus!!!MERLINO ha scritto: Non so...per come vedo io la cosa, il matrimonio dovrebbe essere la naturale conclusione di un amore e di una convivenza felice, ma non esistono regole generali!
Simone
giusto merlino!!!MERLINO ha scritto:[...]
Tutti e due!
Prima convivenza e poi matrimonio...così si arriva al matrimonio già "collaudati" e si evitano brutte sorprese!
Ciao.
Simone
Anche i maghi più bravi possono sbagliare!!!!!!!!!!!!!!!!MERLINO ha scritto:[...]
Non so...per come vedo io la cosa, il matrimonio dovrebbe essere la naturale conclusione di un amore e di una convivenza felice, ma non esistono regole generali!
Simone
Ops...errore tragico!!! Scusatemi!!!!!!!!!!!!!Sims ha scritto:[...]
Che lapsus!!!
Scusa, dimenticavo di rispndere al sondaggio.Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Io credo che non ci sia tutta questa differenza tra matrimonio e convivenza..a meno che non ci siano implicazioni di carattere religioso.WOMAN77 ha scritto:[...]
Scusa, dimenticavo di rispndere al sondaggio.
Da ragazza del sud sud sono stata cresciuta con la fissa del matrimonio, ciè la convivenza è reato.
Ma personalmente ritengo che il matrimonio non significhi certezza di un legame o un amore più forte.
L'importante è trovare qualcuno che ti voglia bene davvero.
Cosa che io ?? sono riuscita ancora a fare.
mi piacerebbe intervenire ma.. sai.. a 18 anni (il 5-12-2006) non credo di poterne parlare..Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Cosa è il matrimonio secondo me è ben spiegato nella Costituzione Italiana:DeLorean83 ha scritto:A questo punto però mi sorge una domanda:
che differenza ci trovate fra le due cose(prima di dire la mia vorrei sentire la vostra per non influenzare eh eh)?
Perciò messe da parte le proprie convinzioni religiose o meno e la propria educazione o gli insegnamenti ricevuti, sposandosi in Italia si prendono delle responsabilità e doveri nei confronti dei coniugi e della società e così si acquisiscono dei diritti; cosa che invece non accade con la convivenza (a meno che la cosa non cambi e per questo qualcuno ha già inventato degli eventuali nomi da dare a delle convivenze semi-quasi-riconosciute-ma-boh-non-si-capisce). Negli altri stati democratici la definizione del matrimonio è uguale o simile.La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio.
Il matrimonio è ordinato sull'eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare.
Dato che a 18 la pensavo esattamente come ora, ti posso spronare a dire come la pensi...sil88 ha scritto: mi piacerebbe intervenire ma.. sai.. a 18 anni (il 5-12-2006) non credo di poterne parlare..
Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Però perdi il bello: condividere gli spazi con chi ami, no?elypv ha scritto:[...]
anche se consiglio a tutti il matrimonio io opto per "ognuno a casa sua" cosi hai i tuoi spazi e nessuno ti rompe.
Non è mica necessario condividere gli spazi di casa con la persona amata per non perdere il belloMERLINO ha scritto:[...]
Però perdi il bello: condividere gli spazi con chi ami, no?
Anche questo è vero...Tigrotta ha scritto:[...]
Non è mica necessario condividere gli spazi di casa con la persona amata per non perdere il bello
si anche io per il momento sono del partito ognuno a casa sua..anche perchè il mio ragazzo è leggermente viziato e visto che abbiamo gli stessi oari di lavoro e che lui non ha mai abitato da solo,di fare la schiavetta non ne ho nessunissima intenzione!Senza scordare il fatto che ci sono certe sere che vuoi spegnere tutto e stare da sola con i tuoi pensieri.elypv ha scritto:[...]
anche se consiglio a tutti il matrimonio io opto per "ognuno a casa sua" cosi hai i tuoi spazi e nessuno ti rompe.
Bah, chi lo sa, i pro e i contro stanno da entrambi le parti. Sarei più propensa per il matrimonio, la vedrei più una presa di coscienza e di responsabilità, ma nell'uno e nell'altro possono prevenire delusioni e problemi vari.Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Quoto tutto...MERLINO ha scritto:[...]
Tutti e due!
Prima convivenza e poi matrimonio...così si arriva al matrimonio già "collaudati" e si evitano brutte sorprese!
Ciao.
Simone
Decisamente convivenza prima, anche perchè è naturale. Due persone si conoscono, cosa fanno? Se almeno uno dei 2 ha una casa viene da sè che hanno il desiderio di stare insieme e condividere esperienze. Se il matrimonio verrà, beh tanto di guadagnato. In tutte queste decisioni vince sempre la naturalezza, e il sentirsi bene con l'altra/o.Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Decisamente convivenza e poi matrimonio civile o religioso non ha importanza ma sigli qualcosa di veramente importante.Cherry ha scritto:Bene, stamattina alla radio facevano un sondaggio, Matrimonio o convivenza così ho pensato di condividerlo con voi, e sapere cosa ne pensate..
Evidentemente quello che tu consideri "il bello"... in questo momento, è un'area con dei limiti ben circoscritti...Tigrotta ha scritto:[...]
Non è mica necessario condividere gli spazi di casa con la persona amata per non perdere il bello
Non sono d'accordo che non convivere equivalga a tenerlo fermo a un certo livello, ci sono coppie che si trovano bene in questa situazione e altre che preferiscono mantenere i loro spazi. Ma non vuol dire che la seconda sia meno solida e meno viva..Lafata ha scritto:[...]
Ma non sperimentare cosa è la condivisione delgli "spazi"... in senso ampio... toglie molto ad un rapporto, o meglio... lo tiene fermo ad un certo livello.
Beta ha scritto:[...]
Ebbene, per me il matrimonio, specie quello "religioso", è quanto di più innaturale e forzoso ci sia tra le umane attività.![]()