Trilly72 ha scritto:cavolo...?? credevo fosse possibile...tanto meno capitasse a me...ma mi sto prendendo una "scuffia" per un ragazzo conosciuto via internet...
In genere chi chatta, più o meno inconsapevolmente, cerca di trovare un patner.
In fondo è naturale nutrire la speranza di incontrare la persona giusta, quindi non è una cosa di cui bisogna sorprendersi.
Sarebbe più sorprendente vedere uno che chatta, che si augura di avere a che fare con le peggiori persone possibili.
E' chiaro che ciascuno spera sempre gli possa capitare il meglio.
Molti di quelli che chattano, però, non ammettono con se stessi di stare cercando un patner, quindi cosa capita loro?
Che si lasciano coinvolgere, e alla fine trovano la scusa (scusa che usano con loro stessi) che non l'hanno cercato, che anzi mai si sarebbero immaginati potesse capitare loro, ma che ci si sono trovati in mezzo, senza poterlo evitare.
Tramite la chat ci si può innamorare, e anche molto intensamente, soprattutto se si idealizza a dismisura l'altro (è molto più facile idealizzare una voce, piuttosto che una persona che abbiamo davanti).
Il problema è che ciò di cui ci si innamora non è davvero l'altro, ma l'immagine che ci siamo costruiti dell'altro.
Ciò, se vogliamo, accade anche negli amori che nascono dal vivo, perchè in fondo si idealizza sempre la persona di cui ci si innamora, non vedendola per quello che è, ma per come ci illudiamo che sia.
Però nel caso virtuale manca tutto l'aspetto a pelle (che neanche la web cam può dare).
Perchè solo a pelle possiamo percepire tutta quelle serie di piccole cose, che magari prese singolarmente non dicono niente, ma che nel loro insieme possono fare la differenza, e rendere una persona quella di cui ci possiamo innamorare o meno.
Pertanto, gli innamoramenti che nascono per chat, si infraggono spesso contro lo scoglio dell'incontro dal vivo. E in taluni casi, ci si può essere spinti così tanto in là nel virtuale, che si può finire per accettare di stare con uno, solo perchè gli abbiamo fatto tante promesse e non ce la sentiamo improvvisamente di sbatterlgi la porta in faccia.
Per non parlare dei casi in cui dal vivo si scopre di essere stati ingannati, e ci si ritrova al di la del contatto a pelle, con una persona completamente diversa rispetto a come si descriveva.
Per non parlare poi dei pazzi, dei manieci e via discorrendo.
Eppoi, a ben guardare, un corteggiamento per chat, richiede tanta fatica e stress perchè in genere si protrae per molto tempo, per timori, prudenza e difficoltà pratiche ad incontrarsi.
E tutto questo per cosa? Per trovarsi spesso, anche nei casi migliori, ad avere un rapporto a distanza.
Infatti, chissà perchè, ma spesso gli innamorati virtuali abitano in citta distanti.
E l'amore è qualcosa che richiede continuo contatto, intensità, calore, e non può essere una cosa che si elemosina, vedendosi una volta al mese.
In conclusione, gli amori cercati più o meno consapevolmente tramite chat non sono sani, e li sconsiglio a tutti.
Chiaramente poi ciascun caso fa storia a se, e può anche essere capitato che qualche coppia sia stata felice, Ma è la solita storia: dietro una coppia che si è scoperta felice, ce ne sono 100 che si maledicono per essersi incontrati.
Ne vale la pena?
In fondo anche le brutte esperienze, servono per crescere. E' la vita, e ciascuno la sperimenta a modo suo.