Pagina 1 di 2

Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 13/04/2012, 21:18
da Assordante
Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 13/04/2012, 21:47
da arietina76
Assordante ha scritto:Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.
credo che le due cose dovrebbero andare di pari passo: se il mio partner è davvero innamorato, credo che dovrebbe almeno sforzarsi di capirmi e farmi stare sentimentalmente bene.
certo, a volte può non riuscirci perchè la perfezione non esiste, ma almeno dovrebbe provarci e riuscirci, parlando in generale. e il discorso vale ovviamente al rovescio, anche per me nei suoi confronti.
il lato economico invece credo che non vada necessariamente di pari passo con l'amore, specie in questi periodi difficili di crisi economica....

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 13/04/2012, 22:01
da Assordante
arietina76 ha scritto:[...]



credo che le due cose dovrebbero andare di pari passo: se il mio partner è davvero innamorato, credo che dovrebbe almeno sforzarsi di capirmi e farmi stare sentimentalmente bene.
certo, a volte può non riuscirci perchè la perfezione non esiste, ma almeno dovrebbe provarci e riuscirci, parlando in generale. e il discorso vale ovviamente al rovescio, anche per me nei suoi confronti.
il lato economico invece credo che non vada necessariamente di pari passo con l'amore, specie in questi periodi difficili di crisi economica....


Sarebbe il massimo dei desideri avere un partner innamorato che ci capisca..e ci faccia sentire protetti e tranquilli anche sotto il lato economico..

Ma forse mi sono spiegato male...io intendevo dire..che forse è meglio avere un partner dove non se nè innamorati..ma che ci vuole bene
e non ci fa mancare nulla..piuttosto che essere innamorati di chi ci

trascura...
forse si

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 13/04/2012, 22:10
da arietina76
Assordante ha scritto:[...]

Sarebbe il massimo dei desideri avere un partner innamorato che ci capisca..e ci faccia sentire protetti e tranquilli anche sotto il lato economico..

Ma forse mi sono spiegato male...io intendevo dire..che forse è meglio avere un partner dove non se nè innamorati..ma che ci vuole bene
e non ci fa mancare nulla..piuttosto che essere innamorati di chi ci

trascura...
forse si
be', certo, ragionando di testa è scontato dire che sarebbe meglio evitare di innamorarsi di chi ci fa star male, dirigendoci invece verso chi ci ama.
ma spesso il cuore la pensa diversamente..... ;)
quello che posso dirti è che io non accetterai di aver un partner che mi ama e che è un porto sicuro, se io non provo lo stesso sentimento: lo trovo poco rispettoso sia di quella persona, che di noi stessi.
per carità, confesso che una volta sono stata tentata: avevo conosciuto una persona molto rassicurante sotto diversi punti di vista che mi voleva bene, ed io ero in una situazione di grande, grandissima fragilità.... per un attimo ammetto di essere stata così tentata.....
ma è durata solo un attimo, quella tentazione: poi mi sono resa conto subito che così non sarei riuscita a star bene.
spiacente, ma non voglio accontentarmi, neanche di un porto sicuro.
allo stesso modo, però non tollererei delle situazioni in cui il non star bene sia a livelli patologici: per carità, come dicevo la perfezione non esiste, ma non vorrei neppure imbattermi in un rapporto di quel genere.

Inviato: 13/04/2012, 22:12
da alilad81
A mio avviso la persona che ci fa stare bene e con cui gradiamo stare è l'amico... L'uomo da amare è tutta un'altra cosa ed è qualcosa di molto più complesso: è colui che ci suscita emozioni di vario genere, forte desiderio...Non ho detto a caso "l'uomo da amare": egli si sceglie tra tanti e con decisione, il fatto che ci trascuri non mina il nostro desiderio di dargli amore perchè esso, senza dubbio, si accresce con il ricevere ma non si spegne con la scarsa generosità dell'amato.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 13/04/2012, 22:24
da Assordante
arietina76 ha scritto:[...]



be', certo, ragionando di testa è scontato dire che sarebbe meglio evitare di innamorarsi di chi ci fa star male, dirigendoci invece verso chi ci ama.
ma spesso il cuore la pensa diversamente..... ;)
quello che posso dirti è che io non accetterai di aver un partner che mi ama e che è un porto sicuro, se io non provo lo stesso sentimento: lo trovo poco rispettoso sia di quella persona, che di noi stessi.
per carità, confesso che una volta sono stata tentata: avevo conosciuto una persona molto rassicurante sotto diversi punti di vista che mi voleva bene, ed io ero in una situazione di grande, grandissima fragilità.... per un attimo ammetto di essere stata così tentata.....
ma è durata solo un attimo, quella tentazione: poi mi sono resa conto subito che così non sarei riuscita a star bene.
spiacente, ma non voglio accontentarmi, neanche di un porto sicuro.
allo stesso modo, però non tollererei delle situazioni in cui il non star bene sia a livelli patologici: per carità, come dicevo la perfezione non esiste, ma non vorrei neppure imbattermi in un rapporto di quel genere.



Discorso condivisibile..per carità...ed ammirevole
ma sappiamo bene..che l'amore nel senso di vera passione..secondo scienziati..ed anche per esperienza diretta ;) non dura più di 2 anni
poi c'è un sentimento meno forte...e che va alimentato giorno per giorno..dove i malintesi prima e le sopportazioni dopo...
con una precaria situazione economica..fa si che crolla tutto il castello di belle speranze .. cullate in tempi di spassionato amore.
Certo sono tutte situazioni che avvengono durante il rapporto ..dove non puoi prevedere il futuro.

quante coppie sono scoppiate....cosi?

Per questo dico da NON sottovalutare...chi non ci fa girar la testa...
ma ci fa star sereni..e in fondo ci vuole bene.

Inviato: 13/04/2012, 22:35
da Assordante
alilad81 ha scritto:A mio avviso la persona che ci fa stare bene e con cui gradiamo stare è l'amico... L'uomo da amare è tutta un'altra cosa ed è qualcosa di molto più complesso: è colui che ci suscita emozioni di vario genere, forte desiderio...Non ho detto a caso "l'uomo da amare": egli si sceglie tra tanti e con decisione, il fatto che ci trascuri non mina il nostro desiderio di dargli amore perchè esso, senza dubbio, si accresce con il ricevere ma non si spegne con la scarsa generosità dell'amato.

Bè l'amicizia c'entra ben poco in questo contesto...per quanto tanto amico sia..non credo che il tipo si prenda la responsabilità di pagarti il mutuo nel caso ne avessi bisogno..(tanto per farti un esempio);)

Non sono nemmeno tanto d'accordo sul fatto che bisogna amare a tutti i costi chi ci trascura...solo perchè ne se è innamorati...
con questi discorsi..diventiamo succubi..per non dire vittime.
di chi se ne frega...invece ci vuole orgoglio e dignità anche quando il cuore la pensa diversamente.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 14/04/2012, 9:09
da arietina76
Assordante ha scritto:[...]






Discorso condivisibile..per carità...ed ammirevole
ma sappiamo bene..che l'amore nel senso di vera passione..secondo scienziati..ed anche per esperienza diretta ;) non dura più di 2 annipoi c'è un sentimento meno forte...e che va alimentato giorno per giorno..dove i malintesi prima e le sopportazioni dopo...
con una precaria situazione economica..fa si che crolla tutto il castello di belle speranze .. cullate in tempi di spassionato amore.
Certo sono tutte situazioni che avvengono durante il rapporto ..dove non puoi prevedere il futuro.

quante coppie sono scoppiate....cosi?

Per questo dico da NON sottovalutare...chi non ci fa girar la testa...
ma ci fa star sereni..e in fondo ci vuole bene.
io infatti non intendevo parlare di amore nel termine di passione: per quanto a tutti piacerebbe l'eterne passione, hai ragione nel dire che la vera passione è destinata prima o poi, col passare del tempo, a scemare.
per questo ti dico che non parlavo di amore nel senso di passione, ma semplicemente di amore come amore, semplicemente.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 14/04/2012, 11:20
da tarabas
Assordante ha scritto:Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.
Quando si parla d'amore è fuori contesto il termine "convenienza" (titolo della discussione). Così come lo è l'aspetto economico (che non mi sembra assolutamente un fatto importante).
Ti potrei elencare almeno 3 casi in cui dopo 40/60 anni di matrimonio la coppia è come se vivesse il primo giorno di innamoramento senza "convenienze" e senza discorsi economici.

Avere una partner innamorata vuol dire avere una persona che ti vuole bene perchè ti capisce... e viceversa
per me è una proprietà commutativa...

L'amore è anche passione, e finchè c'è amore la passione dura in eterno: bisogna solo capire cosa s'intente per "passione".
Per me passione è anche fare l'amore con uno sguardo o abbracciare fortissimo o baciarla con dei baci uno dopo l'altro come fossero caramelline tic-tac.

Ovviamente sto parlando di Amore, con la A maiuscola, sincera e dolce ;)

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 14/04/2012, 13:07
da Ares87
Assordante ha scritto:[...]





Sarebbe il massimo dei desideri avere un partner innamorato che ci capisca..e ci faccia sentire protetti e tranquilli anche sotto il lato economico..

Ma forse mi sono spiegato male...io intendevo dire..che forse è meglio avere un partner dove non se nè innamorati..ma che ci vuole bene
e non ci fa mancare nulla..piuttosto che essere innamorati di chi ci

trascura...
forse si
Alla fine siamo tutti alla ricerca del grande amore, ma la verità è che trovare una persona che ci capisce e che ci fa stare bene è già un grande successo nella vita...
Non dico che uno debba accontentarsi, ma penso che passare la vita alla ricerca dell'amore impossibile può portare ad eterni rimpianti...

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 14/04/2012, 13:58
da arietina76
tarabas ha scritto:[...]



Quando si parla d'amore è fuori contesto il termine "convenienza" (titolo della discussione). Così come lo è l'aspetto economico (che non mi sembra assolutamente un fatto importante).
Ti potrei elencare almeno 3 casi in cui dopo 40/60 anni di matrimonio la coppia è come se vivesse il primo giorno di innamoramento senza "convenienze" e senza discorsi economici.

Avere una partner innamorata vuol dire avere una persona che ti vuole bene perchè ti capisce... e viceversa
per me è una proprietà commutativa...


L'amore è anche passione, e finchè c'è amore la passione dura in eterno: bisogna solo capire cosa s'intente per "passione".
Per me passione è anche fare l'amore con uno sguardo o abbracciare fortissimo o baciarla con dei baci uno dopo l'altro come fossero caramelline tic-tac.

Ovviamente sto parlando di Amore, con la A maiuscola, sincera e dolce ;)
assolutamente d'accordo con te. :D

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 14/04/2012, 15:56
da justeyes89
Assordante ha scritto:Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.
Il lato economico ha un graaaaan peso.Però ci sono persone che credono ancora al detto "due cuori ed una capanna" e secondo me non é realistico.Io preferisco una persona che mi faccia star bene da un punto di vista sentimentale,che non mi trascuri,altrimenti non riesco ad innamorarmi.Oppure potrei innamorarmi all'inizio per poi lasciare che l'amore finisca,perché quest'ultimo va alimentato e se ciò non avviene,almeno per me,va a scemare.I soldi non fanno la felicità ma aiutano.Sono necessari anche quelli,ma deve essere un sacrificio di entrambi,insieme rinunciamo a qualcosa per portar avanti la "carretta".

Inviato: 14/04/2012, 18:33
da alilad81
Io eccedo forse nel mostrare sempre la mia indipendenza economica da un uomo, appunto perchè questi non pensi che io celi strani interessi nei suoi confronti...
Il mutuo da un uomo non me lo farei mai pagare, piuttosto resterei a vita con i miei. Non me lo farei pagare neanche da mio padre (o mia madre/sorella/zia...). Sto cercando casa e sto scartando quelle che vanno oltre le mie possibilità, anche se i miei continuano a proporre di anticiparmi la differenza (dato che ho ho bocciato categoricamente la proposta di sfruttare la casa che pensavano di comprare "per loro").
Dei miei sei anni di fidanzamento mi ritrovo solo 2 collanine da parte di mia suocera (avevo perso un biglietto aereo di rientro a casa e acquistatone un altro per restare con suo figlio quando si è presentato ad un concorso e voleva sdebitarsi) . Sin dal primo mese di conoscenza ho fermamente ribadito al mio ragazzo che avrei gradito che ci scambiassimo dvd per tutte le feste e che ci mangiassimo insieme i soldi degli ipotetici regali più impegnativi (al cenone di Capodanno, al ristorante per l'anniversario ecc.) e così è sempre stato...
Il concetto è: gioielli, scarpe, borse e cose costose me le compro io...Non sto con te per questo. Anche se non avessi lavoro eviterei semplicemente di camminare con borse, scarpe, gioielli...
Dividevamo il costo di tutto sempre. Avevo fatto le stesse richieste anche al mio primo ragazzo. Dato che non mi permetteva però di pagare le cene io spesso gli regalavo una ricarica telefonica oppure gli facevo trovare già i biglietti del cinema acquistati quando decidevamo di andare...

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 15/04/2012, 22:53
da Assordante
tarabas ha scritto:[...]



Quando si parla d'amore è fuori contesto il termine "convenienza" (titolo della discussione). Così come lo è l'aspetto economico (che non mi sembra assolutamente un fatto importante).
Ti potrei elencare almeno 3 casi in cui dopo 40/60 anni di matrimonio la coppia è come se vivesse il primo giorno di innamoramento senza "convenienze" e senza discorsi economici.

Avere una partner innamorata vuol dire avere una persona che ti vuole bene perchè ti capisce... e viceversa
per me è una proprietà commutativa...

L'amore è anche passione, e finchè c'è amore la passione dura in eterno: bisogna solo capire cosa s'intente per "passione".
Per me passione è anche fare l'amore con uno sguardo o abbracciare fortissimo o baciarla con dei baci uno dopo l'altro come fossero caramelline tic-tac.

Ovviamente sto parlando di Amore, con la A maiuscola, sincera e dolce ;)



Si si...mancano solo i biscottini del mulino bianco..e poi
vissero felici e contenti

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 15/04/2012, 22:57
da Assordante
Ares87 ha scritto:[...]



Alla fine siamo tutti alla ricerca del grande amore, ma la verità è che trovare una persona che ci capisce e che ci fa stare bene è già un grande successo nella vita...
Non dico che uno debba accontentarsi, ma penso che passare la vita alla ricerca dell'amore impossibile può portare ad eterni rimpianti...
Grande saggezza...complimenti..

dimostri il doppio dei tuoi ..anni;)

Inviato: 15/04/2012, 23:04
da Assordante
alilad81 ha scritto:Io eccedo forse nel mostrare sempre la mia indipendenza economica da un uomo, appunto perchè questi non pensi che io celi strani interessi nei suoi confronti...
Il mutuo da un uomo non me lo farei mai pagare, piuttosto resterei a vita con i miei. Non me lo farei pagare neanche da mio padre (o mia madre/sorella/zia...). Sto cercando casa e sto scartando quelle che vanno oltre le mie possibilità, anche se i miei continuano a proporre di anticiparmi la differenza (dato che ho ho bocciato categoricamente la proposta di sfruttare la casa che pensavano di comprare "per loro").
Dei miei sei anni di fidanzamento mi ritrovo solo 2 collanine da parte di mia suocera (avevo perso un biglietto aereo di rientro a casa e acquistatone un altro per restare con suo figlio quando si è presentato ad un concorso e voleva sdebitarsi) . Sin dal primo mese di conoscenza ho fermamente ribadito al mio ragazzo che avrei gradito che ci scambiassimo dvd per tutte le feste e che ci mangiassimo insieme i soldi degli ipotetici regali più impegnativi (al cenone di Capodanno, al ristorante per l'anniversario ecc.) e così è sempre stato...
Il concetto è: gioielli, scarpe, borse e cose costose me le compro io...Non sto con te per questo. Anche se non avessi lavoro eviterei semplicemente di camminare con borse, scarpe, gioielli...
Dividevamo il costo di tutto sempre. Avevo fatto le stesse richieste anche al mio primo ragazzo. Dato che non mi permetteva però di pagare le cene io spesso gli regalavo una ricarica telefonica oppure gli facevo trovare già i biglietti del cinema acquistati quando decidevamo di andare...


A quanto pare gli uomini con te..non ci rimettono mai eheh
ma a parte le battute..io sono dell'idea che una coppia..dovrebbe dividersi un pò tutto..insomma non far "pesare" all'altro se si spende di più...sennò inutile stare insieme...

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 17/04/2012, 21:49
da tarabas
Assordante ha scritto:[...]Si si...mancano solo i biscottini del mulino bianco..e poi
vissero felici e contenti
Io vivo felice e contento, te lo assicuro. Non so tu e non mi interessa saperlo sinceramente...
anche perchè non sono un 60enne represso che va a caccia di 20enni... o un 16enne che finge di avere 60 anni...

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 17/04/2012, 22:01
da Assordante
tarabas ha scritto:[...]



Io vivo felice e contento, te lo assicuro. Non so tu e non mi interessa saperlo sinceramente...
anche perchè non sono un 60enne represso che va a caccia di 20enni... o un 16enne che finge di avere 60 anni...
Sei rimasto ancora sotto schok-ko per caso?
ah ah ah ah

non sai nemmeno quello che scrivi...bye bye

N.b. per tua informazione il sottoscritto non ha MAi contattato nessuna..
non me ne può fregar di meno si dice dalle mie parti

tu e l'atro compagnuccio di merende potete affermarlo???

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 17/04/2012, 23:09
da tarabas
Assordante ha scritto:[...]
N.b. per tua informazione il sottoscritto non ha MAi contattato nessuna..
non me ne può fregar di meno si dice dalle mie parti
Problemi tuoi :)

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 6:32
da Assordante
tarabas ha scritto:[...]



Problemi tuoi :)
I problemi saranno vostri...
visto che vi

buttate come poveri allupati sfigati
su ogni nick- name femminili..che si
iscrive..
ma fatele respirà aemeno no?

ah ah ah ah

Inviato: 18/04/2012, 9:12
da george clooney
alilad81 ha scritto:Io eccedo forse nel mostrare sempre la mia indipendenza economica da un uomo, appunto perchè questi non pensi che io celi strani interessi nei suoi confronti...
Il mutuo da un uomo non me lo farei mai pagare, piuttosto resterei a vita con i miei. Non me lo farei pagare neanche da mio padre (o mia madre/sorella/zia...). Sto cercando casa e sto scartando quelle che vanno oltre le mie possibilità, anche se i miei continuano a proporre di anticiparmi la differenza (dato che ho ho bocciato categoricamente la proposta di sfruttare la casa che pensavano di comprare "per loro").
Dei miei sei anni di fidanzamento mi ritrovo solo 2 collanine da parte di mia suocera (avevo perso un biglietto aereo di rientro a casa e acquistatone un altro per restare con suo figlio quando si è presentato ad un concorso e voleva sdebitarsi) . Sin dal primo mese di conoscenza ho fermamente ribadito al mio ragazzo che avrei gradito che ci scambiassimo dvd per tutte le feste e che ci mangiassimo insieme i soldi degli ipotetici regali più impegnativi (al cenone di Capodanno, al ristorante per l'anniversario ecc.) e così è sempre stato...
Il concetto è: gioielli, scarpe, borse e cose costose me le compro io...Non sto con te per questo. Anche se non avessi lavoro eviterei semplicemente di camminare con borse, scarpe, gioielli...
Dividevamo il costo di tutto sempre. Avevo fatto le stesse richieste anche al mio primo ragazzo. Dato che non mi permetteva però di pagare le cene io spesso gli regalavo una ricarica telefonica oppure gli facevo trovare già i biglietti del cinema acquistati quando decidevamo di andare...
Ma allora non sono l'unica extraterrestre a voler essere indipendente economicamente in tutto e per tutto....Dando un'occhiata alle persone che si conoscono noto che la maggioranza delle donne non si comporta come me...A mio avviso se ne approfittano nel vero senso della parola...Se un uomo mi fa un regalo, io mi sento subito in debito e devo fargliene anch'io uno di pari valore....Sarò c.g...na, non lo metto in dubbio, ma sono fatta così... Eccessivo orgoglio? Eccessiva dignità? Eccessiva paura che un giorno mi venga rinfacciato qualcosa? Non so...So solo che io amo e ho sempre amato essere indipendente economicamente.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 11:58
da Andyphone
Assordante ha scritto:[...]



I problemi saranno vostri...
visto che vi

buttate come poveri allupati sfigati
su ogni nick- name femminili..che si
iscrive..
ma fatele respirà aemeno no?

ah ah ah ah
Io ti invito per l'ultima volta gentilmente a darci un taglio. Non sei divertente.

Grazie.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 12:16
da elypv
Assordante ha scritto:Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.
Conviene seguire sempre il proprio cuore anche se può sembrare senza logica. Quando lo faccio mi sento totalmente libera e felice ! ;)

Inviato: 18/04/2012, 13:41
da arietina76
george clooney ha scritto:[...]



Ma allora non sono l'unica extraterrestre a voler essere indipendente economicamente in tutto e per tutto....Dando un'occhiata alle persone che si conoscono noto che la maggioranza delle donne non si comporta come me...A mio avviso se ne approfittano nel vero senso della parola...Se un uomo mi fa un regalo, io mi sento subito in debito e devo fargliene anch'io uno di pari valore....Sarò c.g...na, non lo metto in dubbio, ma sono fatta così... Eccessivo orgoglio? Eccessiva dignità? Eccessiva paura che un giorno mi venga rinfacciato qualcosa? Non so...So solo che io amo e ho sempre amato essere indipendente economicamente.
se può consolarti, anche io sono fatta così.... ;)

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 20:15
da Assordante
elypv ha scritto:[...]



Conviene seguire sempre il proprio cuore anche se può sembrare senza logica. Quando lo faccio mi sento totalmente libera e felice ! ;)
Il cuore è

ingannevole sopra ogni cosa..

un libro che ho letto qualche anno fa..ed ebbe un buon successo..

si si credo che la chiave di lettura sia tutto li..
il cuore che ci inganna..

Ciao

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 20:21
da Assordante
Andyphone ha scritto:[...]



Io ti invito per l'ultima volta gentilmente a darci un taglio. Non sei divertente.

Grazie.

Forse dovresti

controllare meglio...

io ho fatto solo dell'ironia..mentre c'è chi ha fatto delle illazioni miserabile e gratuite

Come questa:
Io vivo felice e contento, te lo assicuro. Non so tu e non mi interessa saperlo sinceramente...
anche perchè non sono un 60enne represso che va a caccia di 20enni... o un 16enne che finge di avere 60 anni...


un moderatore "serio" l'avrebbe già bannato..
saluti!

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 20:39
da IRINI
tarabas ha scritto:[...]



Quando si parla d'amore è fuori contesto il termine "convenienza" (titolo della discussione). Così come lo è l'aspetto economico (che non mi sembra assolutamente un fatto importante).
Ti potrei elencare almeno 3 casi in cui dopo 40/60 anni di matrimonio la coppia è come se vivesse il primo giorno di innamoramento senza "convenienze" e senza discorsi economici.

Avere una partner innamorata vuol dire avere una persona che ti vuole bene perchè ti capisce... e viceversa
per me è una proprietà commutativa...

L'amore è anche passione, e finchè c'è amore la passione dura in eterno: bisogna solo capire cosa s'intente per "passione".
Per me passione è anche fare l'amore con uno sguardo o abbracciare fortissimo o baciarla con dei baci uno dopo l'altro come fossero caramelline tic-tac.

Ovviamente sto parlando di Amore, con la A maiuscola, sincera e dolce ;)
riesci sempre a stupirmi... ;-)

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 18/04/2012, 21:50
da Andyphone
Assordante ha scritto:[...]

un moderatore "serio" l'avrebbe già bannato..
saluti!
Se anche questa era una battuta... Mi dispiace che tu non abbia compreso i miei precedenti avvertimenti.

Tanti saluti a te.

Per cortesia ogni ulteriore replica riguardo la questione va indirizzata via email a moderatore@mailamici.it in modo che questo topic possa proseguire sulla sua linea.

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 22/04/2012, 8:14
da bamby.mc
Assordante ha scritto:Mi chiedevo se al tempo di oggi è meglio avere un partner innamorato..
con i suoi innumerevoli difetti..oppure chi ci capisce e ci fa stare ..bene
sia sotto il profilo sentimentale..( ma senza passione) sia sotto il punto economico....che mi sembra un fatto importante.
Secondo me è chiaro come il sole avere accanto una persona innamorata, ovvio che anche noi dobbiamo esserlo, perchè se non ti piace a pelle o come ti guarda gesticola e parla e non ti fa sentire i brividi, si avrà sempre dei dubbi e insicurezze. L'importante che l'innamoramento non sia un volere solo la propria felicità attraverso l'altro/a...reprimere la parte brutta di voler controllare la persona amata, la gelosia, non mancare di rispetto con volgarità etc etc .

Re: Conviene avere un partner..innamorato?

Inviato: 24/04/2012, 7:41
da justeyes89
bamby.mc ha scritto:[...]



Secondo me è chiaro come il sole avere accanto una persona innamorata, ovvio che anche noi dobbiamo esserlo, perchè se non ti piace a pelle o come ti guarda gesticola e parla e non ti fa sentire i brividi, si avrà sempre dei dubbi e insicurezze. L'importante che l'innamoramento non sia un volere solo la propria felicità attraverso l'altro/a...reprimere la parte brutta di voler controllare la persona amata, la gelosia, non mancare di rispetto con volgarità etc etc .
Il rispetto dovrebbe essere la prima cosa,eh si :(