Pagina 1 di 2
Amare in tempo di crisi
Inviato: 21/02/2012, 22:09
da Assordante
Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 0:57
da enemyofthesun
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Non hai tutti i torti...
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 18:05
da L'Uomo dell'Alpe
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
E' vero, molto vero quanto afferma. Sto constatando anch'io che l'avanzare della crisi non unisce le coppie interessate, bensì le divide. Sembra strano per uno abituato a pensare che il momento di difficoltà debba rinforzare l'unione.
Chissà, forse la signora "Crisi" è la sorella sincera e schietta del falso e ipocrita signorino Cupido.
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 19:24
da nimu
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
ma perchè dovrebbe essere così?
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 19:30
da fabius.ol
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Quoto, molto triste ma anche molto reale.
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 20:28
da tarabas
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Come diceva Guzzanti qualche anno fa "ccc'è grossssa ccrisii"... però io son giovane e forte, e se due cuori e una capanna + mille problemi più o meni seri funziona ancora rimango fiducioso, sì...
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 20:31
da tarabas
tarabas ha scritto:[...]
Come diceva Guzzanti qualche anno fa "ccc'è grossssa ccrisii"... però io son giovane e forte, e se due cuori e una capanna + mille problemi più o meno seri funziona ancora rimango fiducioso, sì...
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 20:40
da Assordante
nimu ha scritto:[...]
ma perchè dovrebbe essere così?
E la realtà mia cara
I problemi economici possono
inquinare qualsiasi rapporto..
e può compromettere un grande amore.
(purtroppo)
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 21:06
da nimu
Assordante ha scritto:[...]
E la realtà mia cara
I problemi economici possono
inquinare qualsiasi rapporto..
e può compromettere un grande amore.
(purtroppo)
:( allora sono un illusa....
io ho la convinzione che in 2 sarebbe tutto più facile...
o almeno che ci fosse un motivo in piu per cercare di farcela
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 21:16
da Assordante
nimu ha scritto:[...]
:( allora sono un illusa....
io ho la convinzione che in 2 sarebbe tutto più facile...
o almeno che ci fosse un motivo in piu per cercare di farcela
Bè in 2 sarebbe più facile..se almeno uno dei 2 abbia già una
posizione..ma se cosi non fosse.diventa difficile
sopportarsi
anche perchè la società di oggi non ti permette di stare "indietro" e non ci si accontenta come una volta..quando bastava poco per essere felici..
viviamo in un'epoca surreale...
consumismo ..arrivismo ed egoismo sono il pane quotidiamo ed anche per le esigenze di tutti i giorni ci vogliono tanti soldi e nemmeno se siamo innamorati vogliamo rinunciare a qualcosa..
fidate.. è cosi :(
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 21:41
da nimu
Assordante ha scritto:[...]
Bè in 2 sarebbe più facile..se almeno uno dei 2 abbia già una
posizione..ma se cosi non fosse.diventa difficile sopportarsi
anche perchè la società di oggi non ti permette di stare "indietro" e non ci si accontenta come una volta..quando bastava poco per essere felici..
viviamo in un'epoca surreale...
consumismo ..arrivismo ed egoismo sono il pane quotidiamo ed anche per le esigenze di tutti i giorni ci vogliono tanti soldi e nemmeno se siamo innamorati vogliamo rinunciare a qualcosa..
fidate.. è cosi :(
ma se io riesco a sopravvivere da sola, non alla grande ma ce la faccio, in 2 non sarebbe uguale o forse meglio?
devo rinunciare alla cena fuori? e chi se ne frega... lo faccio gia adesso...
se riesco da sola perchè non dovremmo riuscirci in 2?
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 22:02
da Assordante
nimu ha scritto:[...]
ma se io riesco a sopravvivere da sola, non alla grande ma ce la faccio, in 2 non sarebbe uguale o forse meglio?
devo rinunciare alla cena fuori? e chi se ne frega... lo faccio gia adesso...
se riesco da sola perchè non dovremmo riuscirci in 2?
Perchè no?
ma sei sicura che
l'altro la pensa come te?

Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 22:15
da nimu
Assordante ha scritto:[...]
Perchè no?
ma sei sicura che
l'altro la pensa come te?

ma sono gli stessi sacrifici che han fatto tutti prima di noi...?
non posso pensare che non ci sia "un altro" che la pensa come me...
????
nessuno piu disposto a fare sacrifici? e pronti a rinunciare all'altro per il benessere?
mi sembra impossibile crederlo
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 22:25
da Assordante
nimu ha scritto:[...]
ma sono gli stessi sacrifici che han fatto tutti prima di noi...?
non posso pensare che non ci sia "un altro" che la pensa come me...
????
nessuno piu disposto a fare sacrifici? e pronti a rinunciare all'altro per il benessere?
mi sembra impossibile crederlo
Già.."sacrifici che han fatto prima di noi"
ma negli ultimi decenni non ti sei accorta di quando sia cambiata la società..e di conseguenza noi stessi?
Io non sto dicendo che non esiste chi la pensa come te...ma di sicuro è difficile stare insieme..se bisogna sopravvivere..e non vivere dignitosamente..
scusa la provocazione...ma ci vivresti con un disoccupato?????
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 22/02/2012, 22:48
da nimu
Assordante ha scritto:[...]
Già.."sacrifici che han fatto prima di noi"
ma negli ultimi decenni non ti sei accorta di quando sia cambiata la società..e di conseguenza noi stessi?
Io non sto dicendo che non esiste chi la pensa come te...ma di sicuro è difficile stare insieme..se bisogna sopravvivere..e non vivere dignitosamente..
scusa la provocazione...ma ci vivresti con un disoccupato?????
si , se non fosse un "fannullone".
se sei disoccupato per la sfortuna allora si... oggi io sostengo te, domani forse sarai tu a farlo con me...
poi credo che è vero che c'è crisi ma se vuoi lavorare e hai bisogno di soldi per la tua famiglia qualcosa anche precario lo trovi, e intanto cominciamo a mangiare oggi....
sarà che me la cavo da sola da tanto tempo e non è che sia facile...è che non mi spaventano queste cose...
su una cosa ti do ragione...se guardo la massa mi fa schifo...
ma mi illudo che sia solo apparenza e che ci siano ancora valori
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 6:21
da fabius.ol
nimu ha scritto:[...]
si , se non fosse un "fannullone".
se sei disoccupato per la sfortuna allora si... oggi io sostengo te, domani forse sarai tu a farlo con me...
poi credo che è vero che c'è crisi ma se vuoi lavorare e hai bisogno di soldi per la tua famiglia qualcosa anche precario lo trovi, e intanto cominciamo a mangiare oggi....
sarà che me la cavo da sola da tanto tempo e non è che sia facile...è che non mi spaventano queste cose...
su una cosa ti do ragione...se guardo la massa mi fa schifo...
ma mi illudo che sia solo apparenza e che ci siano ancora valori
Lascia perdere, è una battaglia persa, se lavori troppe ore, perchè ti serve per tirare avanti (non per guadagnare di più, ma per mantenere lo stesso tenore di vita nel mio caso), ti mollano, se non lavori (se non ti pagano a che serve lavorare? un conoscente) ti mollano, come funziona?
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 7:23
da george clooney
Assordante ha scritto:
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
Vero. Quello che hai scritto è triste, ma maledettamente realistico. Il grande Vasco diceva "conta si il denaro altro che....altro che chiacchiere"...Senza un minimo di stabilità economica, senza un lavoro, non si può coltivare un rapporto d'amore. Progetti zero.

:(
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 8:24
da Ballerina84
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
L'amore è l'equilibrio della libertà egoistica bilaterale.
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 9:52
da nimu
fabius.ol ha scritto:[...]
Lascia perdere, è una battaglia persa, se lavori troppe ore, perchè ti serve per tirare avanti (non per guadagnare di più, ma per mantenere lo stesso tenore di vita nel mio caso), ti mollano, se non lavori (se non ti pagano a che serve lavorare? un conoscente) ti mollano, come funziona?
non voglio crederci...
se c'è un sentimento di base profondo , non ci può essere tutta questa superficialità...
ti mollano perchè non ti amano, non perchè hai o meno un lavoro, o puoi girare con i soldi in tasca o meno....
poi la scusa può essere il lavoro, ma di base è il sentimento che manca...
se fossimo tutti così egoisti, non avremmo nemmeno il desiderio di trovare qualcuno con cui stare...
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 12:24
da bluver
nimu ha scritto:[...]
non voglio crederci...
se c'è un sentimento di base profondo , non ci può essere tutta questa superficialità...
ti mollano perchè non ti amano, non perchè hai o meno un lavoro, o puoi girare con i soldi in tasca o meno....
poi la scusa può essere il lavoro, ma di base è il sentimento che manca...
se fossimo tutti così egoisti, non avremmo nemmeno il desiderio di trovare qualcuno con cui stare...
sono sulla tua linea, quello che maggiormente incide è la condivisione di valori e di sentimenti. Se andiamo a vedere le difficoltà di stabilizzazione delle coppie e di altri generi di rapporti non riguiarda solo chi ha difficoltà economiche ma spesso e molto significativo in chi certi risultati li ha raggiunti.
A volte è il lavoro stesso a distanziare le persone, investi li e non hai tempo per altro.
In fatto di società che ambia anche qui dipende da cosa vuoi veramente. la società siamo anche noi e le prioritàsiamo prima di tutto noi a definirle.
Le difficoltà ci sono e sono molte ma condivido il fatto che se c'è chiarezza su cosa ci aspettiamo affrontarle in due è possibile e può essere un aiuto.
Io come sa chi mi conosce sono stata prevalentemente single ma ciò dettato più dal lavoro che dalle difficoltà e crisi socioeconomiche.
Quando ho trovato persone con cui investire nel privato ho avuto momenti in cui le cose non andavano bene per entrambi, abbiamo in qual momento affrontato il tutto allineando le aspettative e gli obiettivi e supportandoci nel superare stalli e momenti down
nimu ha scritto:[...]
nse fossimo tutti così egoisti, non avremmo nemmeno il desiderio di trovare qualcuno con cui stare....
aggiungere che non possiamo pensare di essere gli unici non egoisti, portatori di certi valori e disposti a condividere difficoltà. Se andiamo oltre alla massa troviamo persone diverse che cercano quello che cerchiamo noi, nell'aicizia come nella coppia.
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 15:31
da tarabas
Assordante ha scritto:[...]
Già.."sacrifici che han fatto prima di noi"
ma negli ultimi decenni non ti sei accorta di quando sia cambiata la società..e di conseguenza noi stessi?
Io non sto dicendo che non esiste chi la pensa come te...ma di sicuro è difficile stare insieme..se bisogna sopravvivere..e non vivere dignitosamente..
scusa la provocazione...ma ci vivresti con un disoccupato?????
Sarò fuori luogo ma io credo che bisognerebbe essere un po' più romantici e non ridurre tutto ai soldi o al lavoro. Ho un lavoro ed ho amato terribilmente una ragazza che non lo aveva. Sforziamoci ogni tanto ad amare con più forza, senza se e senza ma.
Poi se una storia finisce è perchè finisce la passione, non perchè son finiti i soldi.
Ora uccidetemi pure, ma fatelo con amore...

Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 15:55
da tropicsnow
Assordante ha scritto:
di sicuro è difficile stare insieme..se bisogna sopravvivere..e non vivere dignitosamente..
scusa la provocazione...ma ci vivresti con un disoccupato?????
sicuramente la questione economica limita la progettualità, ma non può essere determinante per la stabilità della coppia perchè si sta insieme per prendersi cura l'uno dell'altro ed essere un sostegno nei momenti di difficoltà.
può diventare un problema nel momento in cui la situazione che prospetti si protae per lungo tempo paralizzando la vita di coppia.

Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 23/02/2012, 16:06
da Niobe85
tropicsnow ha scritto:[...]
sicuramente la questione economica limita la progettualità, ma non può essere determinante per la stabilità della coppia perchè si sta insieme per prendersi cura l'uno dell'altro ed essere un sostegno nei momenti di difficoltà.
può diventare un problema nel momento in cui la situazione che prospetti si protae per lungo tempo paralizzando la vita di coppia.

La penso esattamente alla stessa maniera.
Ciao Tropic

Inviato: 24/02/2012, 19:35
da Assordante
Il romanticismo..è bello fino a quando non ci sono bollette da pagare...
ed anche a letto sei condizionato da una situazione economica ..diciamo non proprio rosea...
e i progetti vanno bene finchè funziona tutto..
e quando ci si lascia per "incompatibilità di carattere" è solo un modo elegante per nascondere...cause di natura finanziaria.
le poesie e i valori di cui si parla tanto...sono solo labili teorie.
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 24/02/2012, 19:49
da Kisin
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Io credo che i sentimenti, l'amore non renda immuni dai problemi, renda più forti per superarli. Se avete fatto la scelta di separarvi, quei sentimenti non erano cosi forti evidentemente. Anche perche, in una coppia io penso debba esistere il "Noi" non il "se stessi". Certo le problematiche possono essere molteplici e non sempre si riesce a tener testa. Ma ogni situazione va presa singolarmente, non si può generalizzare
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 27/02/2012, 14:18
da sudoku
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Questa è la prova che l'uomo che confida in se stesso o che confida in altri uomini.... Si regge in un pilastro che a cascare ci mette poco.... Io da quando mi affido a Dio (cattolico) tutto è cambiato....
Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 09/03/2012, 21:31
da justeyes89
sudoku ha scritto:[...]
Questa è la prova che l'uomo che confida in se stesso o che confida in altri uomini.... Si regge in un pilastro che a cascare ci mette poco.... Io da quando mi affido a Dio (cattolico) tutto è cambiato....
Aiutati che Dio ti aiuta.Devi contare prima di tutto su te stesso,altrimenti non potrà aiutarti (cattolica anch'io).
Assordante ha scritto:
Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
E' così.Senza una base finanziaria forte non é possibile fare progetti di vita insieme.Non ci si realizza come "coppia" e anche gli amori più forti possono vacillare.L'amore si nutre anche di queste cose,di progetti e di sogni e quando tutto ciò non é possibile,qualcosa cambia.C'è realismo anche nell'amore a quanto pare.

Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 10/03/2012, 11:41
da BuonaLuce
Assordante ha scritto:Sicuramente non è l'ideale per amarsi...
specie quando si ha un età. particolare..per fare delle scelte...e difficoltà ad andare avanti ...continuare a studiare..(con quali soldi?) trovare un lavoro decente (dove?)...e gli stessi problemi li ha pure il partner
io credo che non si ha la mente libera per coltivare un sentimento importante...
malintesi e nervosismo alla lunga ti rendono la vita difficile
e non venitemi a dire che l'amore è più forte di tutto...
alla fine ci si lascia per poter pensare a se stessi.
triste ma è cosi!
Ho sempre creduto che l'amore quello con la A maiuscola fosse in grado di superare ogni ostacolo, ma devo concordare con te che purtroppo le bollette, il mutuo, i viveri nel frigo e quant'altro non si pagano con l'amore.

siamo messi proprio male

Re: Amare in tempo di crisi
Inviato: 11/03/2012, 17:00
da nausicaa
E' proprio vero oggi riuscire a coronare i propri sogni è difficilissimo quando si pensa alla bollette, la casa i figli!!!
Però che tristezza!
Inviato: 12/03/2012, 11:18
da MissJingle
Assordante ha scritto:Il romanticismo..è bello fino a quando non ci sono bollette da pagare...
ed anche a letto sei condizionato da una situazione economica ..diciamo non proprio rosea...
e i progetti vanno bene finchè funziona tutto..
e quando ci si lascia per "incompatibilità di carattere" è solo un modo elegante per nascondere...cause di natura finanziaria.
le poesie e i valori di cui si parla tanto...sono solo labili teorie.
Mi sembra leggendovi che ciò che abbiamo perso non sia la stabilità economica ma il senso e il valore della parola famiglia in primis. Il romanticismo non esiste solo in vacanza o in situazioni idilliache, se esiste deve esistere in qualsiasi condizione, se supportato da un vero sentimento d'amore esisterà a prescindere. E il lato economico certo non aiuta a vivere sereni quando le difficoltà esistono, ma non è una realtà soltanto nostra. I nostri genitori, i nostri nonni, le generazioni che ci hanno messo al mondo senza una lira supportandosi a vicenda, quelli che ancora credevano alla formula magica 'nella gioia e nel dolore, nella ricchezza e nella povertà', cosa credete abbiano fatto? Non passavano le ore a contare margherite con il borsello pieno, hanno lavorato, sudato, sopportato, generato figli su cui hanno investito e lavorato sodo, con fatica. Il problema oggi è che ci si mette insieme perché non si sa cosa fare, e l'amore ci si scorda persino di cosa si tratti. I soldi sono soltanto una scusa, anche banale, per non guardare a fondo quali sono le vere basi di quei progetti. Nessun immobile rimane stabile se costruito su un terreno franoso, e non bastano tutti i soldi del mondo per aggiustare le crepe se il problema è alla base.