Pagina 1 di 2
vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 01/11/2010, 20:54
da tempest
Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 01/11/2010, 23:20
da kim90
tempest ha scritto:Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
Beh direi che tocca a l'uomo offrire, mi sembra alquanto assurdo che durante un corteggiamento ci si divida le spese in una pizzeria o in un ristorante. Diverso invece il discorso se l'uomo o la donna sono solo amici e ci si ritrova al ristorante per fare quattro chiacchiere senza compromessi, allora il discorso di offrire o meno è abbastanza relativo.
_
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 01/11/2010, 23:43
da alvin
tempest ha scritto:
nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
Per il mio modo di fare se stò corteggiando una ragazza offro io, senza insistere però e accettando di dividere il conto nel caso in cui lei voglia farlo.
Poi comunque la cosa secondo me varia da situazione a situazione, cioè, le persone sono tutte diverse per cui ci può essere la tipa che non si fà offrire da bere anche per mandarti un segnale che non le interessi così come ci può essere la tipa che non le interessi ma se ne approfitta per farsi pagare e ti usa da zerbino.
Diciamo che personalmente cerco di vivere le varie situazioni spontaneamente, offrendo da bere alla ragazza che mi piace ma cercando nello stesso tempo di tenere gli occhi aperti e comportarmi nella maniera che vedo corretta sia nei confronti della tipa che nei confronti di me stesso...
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 7:58
da serena82
tempest ha scritto:Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
Per come la vedo io, per quanto riguarda l'invito di un uomo ad una donna va bene pagare al primo appuntamento per essere galanti, senza dare, però, per scontata l'equazione "pago=ci provo"!! Molto spesso, però, le donne associano l'equazione: "mi inviti=paghi" tutte le volte che escono con un uomo, con la quale io non sono per niente d'accordo.
E comunque la galanteria non si esprime pagando il conto...si esprime prima di arrivare al conto da pagare!!
Se invece ci si trova tra amici, il modo più consono è "fare alla romana", oppure "stavolta offro io, la prossima paghi tu" , un modo molto elegante per dire "sono stato bene in tua compagnia, ci vediamo ancora...".
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 8:16
da bluver
tempest ha scritto:Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
è difficile trovare una regola. Davanti a un invito ed uscita organizzata dall'uomo solitamente è lui a pagare. Ma sono occasioni (lo stesso potrebbe accadere al contrario, uscita organizzata dalla donna). Se per corteggiamento intendiamo quella fase più o meno lunga di reciproca conoscenza, allora io preferisco che i pagamenti vengano equamente divisi, volta per volta, una volta io e una volta tu ......non mi riferisco certo a una divisione "contabile" A me metterebbe in imbarazzo l'uscire con un uomo che vuole sempre e solo pagare lui. Mi farebbe sentire legata, in obbligo.......
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 10:49
da Ospite
serena82 ha scritto:[...]
...va bene pagare al primo appuntamento per essere galanti, senza dare, però, per scontata l'equazione "pago=ci provo"!!
E cosa si dovrebbe pensare allora? Ahahah....
No dai, adesso sto scherzando, comunque io a prescindere si tratti di un corteggiamento, una semplice uscita o un incontro fra amici, pago comunque io. Non per questo mi ritengo galante o altro, ma semplicemente mi viene spontaneo, quasi fosse una sorta di omaggio e gentilezza alla donna invitata ad uscire sia per un aperitivo che per una pizza.
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 10:53
da Merlino
tempest ha scritto:Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
A mio avviso, la regola è molto semplice:
chi invita paga.
O, per lo meno, si offre di farlo!
Questo
indipendentemente dal fatto che ci siano o meno "secondi fini"!
Ciao.
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 11:18
da tropicsnow
kim90 ha scritto:
Beh direi che tocca a l'uomo offrire, mi sembra alquanto assurdo che durante un corteggiamento ci si divida le spese in una pizzeria o in un ristorante. Diverso invece il discorso se l'uomo o la donna sono solo amici e ci si ritrova al ristorante per fare quattro chiacchiere senza compromessi, allora il discorso di offrire o meno è abbastanza relativo.
quoto!

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 11:36
da Micol*
kim90 ha scritto:[...]
Beh direi che tocca a l'uomo offrire, mi sembra alquanto assurdo che durante un corteggiamento ci si divida le spese in una pizzeria o in un ristorante. Diverso invece il discorso se l'uomo o la donna sono solo amici e ci si ritrova al ristorante per fare quattro chiacchiere senza compromessi, allora il discorso di offrire o meno è abbastanza relativo.
_
Purtroppo non si può dare nulla per scontato.......Mi è anche capitato di fare a metà............Vorrei chiedere cosa ne pensate almeno per la prima uscita se il lui non propone di passare a prenderti a casa......Devo spezzare una lancia a favore degli uomini del sud che su queste cose si sono dimostrati sempre dei signori e tirare le orecchie a qualche uomo del nord che su queste cose è un po' cinico......

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 11:50
da Merlino
Micol* ha scritto:[...]
Purtroppo non si può dare nulla per scontato.......Mi è anche capitato di fare a metà............Vorrei chiedere cosa ne pensate almeno per la prima uscita se il lui non propone di passare a prenderti a casa......Devo spezzare una lancia a favore degli uomini del sud che su queste cose si sono dimostrati sempre dei signori e tirare le orecchie a qualche uomo del nord che su queste cose è un po' cinico......

Cinico in che senso?
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 12:06
da Micol*
Merlino ha scritto:[...]
Cinico in che senso?
Nel senso che fa un'attenta valutazione tra dare e avere...Ho ascoltato un discorso tra due universitari che mi ha lasciata molto perplessa uno dei due ha chiesto all'altro se andava quella sera a trovare la morosa e lui gli ha risposto col cavolo perchè stava ad una trentina di km di distanza e la benzina mica gliela regalavano......E l'altro gli dava ragione......Ho notato che dalle mie parti i ragazzi sono molto non so trovare il termine appropriato diciamo un po' calcolatori?Non hanno tutta questa generosità insita in loro.....Ovviamente non sono tutti così ma molti sì
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 13:30
da Merlino
Micol* ha scritto:[...]
Nel senso che fa un'attenta valutazione tra dare e avere...Ho ascoltato un discorso tra due universitari che mi ha lasciata molto perplessa uno dei due ha chiesto all'altro se andava quella sera a trovare la morosa e lui gli ha risposto col cavolo perchè stava ad una trentina di km di distanza e la benzina mica gliela regalavano......E l'altro gli dava ragione......Ho notato che dalle mie parti i ragazzi sono molto non so trovare il termine appropriato diciamo un po' calcolatori?Non hanno tutta questa generosità insita in loro.....Ovviamente non sono tutti così ma molti sì
Mah...tieni presente che spesso certi discorsi si fanno per sembrare "rudi e distaccati" credendo, in caso contrario, di apparire dei
mollaccioni.
Detto questo, come ho scritto, io ho sempre applicato il principio: "se invito, pago". E se non sono io ad aver invitato,
come minimo, mi offro di dividere.
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 13:39
da arietina76
Micol* ha scritto:[...]
Nel senso che fa un'attenta valutazione tra dare e avere...Ho ascoltato un discorso tra due universitari che mi ha lasciata molto perplessa uno dei due ha chiesto all'altro se andava quella sera a trovare la morosa e lui gli ha risposto col cavolo perchè stava ad una trentina di km di distanza e la benzina mica gliela regalavano......E l'altro gli dava ragione......Ho notato che dalle mie parti i ragazzi sono molto non so trovare il termine appropriato diciamo un po' calcolatori?Non hanno tutta questa generosità insita in loro.....Ovviamente non sono tutti così ma molti sì
hai perfettamente ragione. anche a me è capitato di uscire con un ragazzo che mi propone di "andargli incontro", per una distanza inferiore ai 30 km.
scommetto che se avesse avuto la garanzia del "buon esito" della serata, ne avrebbe fatti 50, di chilometri!

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 15:56
da Mister71
Merlino ha scritto:[...]
Detto questo, come ho scritto, io ho sempre applicato il principio: "se invito, pago". E se non sono io ad aver invitato, come minimo, mi offro di dividere.
Ciao Merlino, questo tuo principio mi appare come un esempio brillante di equilibrio... semplice, lineare, trasparente. Se fosse possibile scrivere ora un decalogo delle buone maniere, penso che avresti almeno una pagina.
Ciao...
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 15:58
da Merlino
Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Merlino, questo tuo principio mi appare come un esempio brillante di equilibrio... semplice, lineare, trasparente. Se fosse possibile scrivere ora un decalogo delle buone maniere, penso che avresti almeno una pagina.
Ciao...
Grazie!
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 20:44
da Ospite
Micol* ha scritto:[...]
Vorrei chiedere cosa ne pensate almeno per la prima uscita se il lui non propone di passare a prenderti a casa:
sempre andata da sola.... poi non lo rivedi piu' e sa dove abiti.... mica matta !!!!!!
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 21:21
da DaveSPQR
Mister71 ha scritto:[...]
Ciao Merlino, questo tuo principio mi appare come un esempio brillante di equilibrio... semplice, lineare, trasparente. Se fosse possibile scrivere ora un decalogo delle buone maniere, penso che avresti almeno una pagina.
Ciao...
e io sono pienamente daccordo con voi due, nella vita serve sempre equilibrio. Altrimenti poi, col tempo, le cose si rovinano.
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 02/11/2010, 22:40
da Kurtz
Merlino ha scritto:[...] io ho sempre applicato il principio: "se invito, pago". E se non sono io ad aver invitato, come minimo, mi offro di dividere.
Quoto! anch'io seguo più o meno questa linea.

Inviato: 02/11/2010, 23:29
da ummagumma
io ho sempre pagato.......sempre.........
la cosa che più mi scoccia però è che la grande maggioranza delle donne lo dà per scontato, per assodato, come se fosse il fio da pagare per essere stati "prescelti", ed aver avuto "l'onore" di cenare con lei.......
insomma, ho avuto ben pochi "grazie" alla fine

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 03/11/2010, 10:02
da Micol*
parola ha scritto:[...]
sempre andata da sola.... poi non lo rivedi piu' e sa dove abiti.... mica matta !!!!!!
IHIHIHIHI!!!!

Sì d'accordo se è proprio uno conosciuto da poco ci può stare ma io intendo anche persone che magari già conosci da un po'.....Oddio questo mi capitava quando ero più giovincella mi auguro che ora uomini più adulti sappiano essere un minimo galanti.....Sto scrivendo poco ultimamente sul forum....Ciao Parò!
Inviato: 03/11/2010, 12:35
da Ospite
ummagumma ha scritto:io ho sempre pagato.......sempre.........
la cosa che più mi scoccia però è che la grande maggioranza delle donne lo dà per scontato, per assodato, come se fosse il fio da pagare per essere stati "prescelti", ed aver avuto "l'onore" di cenare con lei.......
insomma, ho avuto ben pochi "grazie" alla fine

Forse non ti sei impegnato abbastanza... non solo nell'offrire da bere...

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 03/11/2010, 22:58
da tempest
kim90 ha scritto:[...]
Beh direi che tocca a l'uomo offrire, mi sembra alquanto assurdo che durante un corteggiamento ci si divida le spese in una pizzeria o in un ristorante.
_
E' quello che penso io sinceramente. Io di abitudine offro di dividere ma che l'uomo accetti superprontamente non è il massimo

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 03/11/2010, 23:35
da alvin
tempest ha scritto:[...]
E' quello che penso io sinceramente. Io di abitudine offro di dividere ma che l'uomo accetti superprontamente non è il massimo

Cosa vuol dire super prontamente?
Cioè, se io ho la ragazza gli offro da bere, insisto anche visto che comunque ho la confidenza per insistere.
Se io esco con una che stò corteggiando ma con cui non stò insieme offro, ma se si offre di dividere gli dico "ok, come vuoi tu" e non è che lo faccia per taccagneria.
Vabbè, visto che non si finisce mai d'imparare chiedo

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 04/11/2010, 0:10
da Ospite
kim90 ha scritto:Beh direi che tocca a l'uomo offrire, mi sembra alquanto assurdo che durante un corteggiamento ci si divida le spese in una pizzeria o in un ristorante. Diverso invece il discorso se l'uomo o la donna sono solo amici e ci si ritrova al ristorante per fare quattro chiacchiere senza compromessi, allora il discorso di offrire o meno è abbastanza relativo.
Si', la penso anche io cosi'.
parola ha scritto:sempre andata da sola.... poi non lo rivedi piu' e sa dove abiti.... mica matta !!!!!!
Sei fortissima, anche perche' poi ti potresti trovare con un
Jason specialmente se ti capita di uscire con lui esattamente di
venerdi 13. A me e' capitato. Non sono superstiziosa, ma poco ci mancava.

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 04/11/2010, 0:33
da tempest
alvin ha scritto:[...]
Cosa vuol dire super prontamente?
Cioè, se io ho la ragazza gli offro da bere, insisto anche visto che comunque ho la confidenza per insistere.
Se io esco con una che stò corteggiando ma con cui non stò insieme offro, ma se si offre di dividere gli dico "ok, come vuoi tu" e non è che lo faccia per taccagneria.
Vabbè, visto che non si finisce mai d'imparare chiedo

Esempio: si esce assieme le prime volte, si prende una pizza, un aperitivo...poi al momento di uscire portano il conto, lui prende il portafogli e paga, lei prende il portafogli e chiede: ehm...quanto ti devo? E lui subito: "sono tot euro a testa".
Di solito capita che l'uomo dica: "ma no...lascia, faccio io" e solo se una insiste una seconda volta accetta di dividere.
Non che voglia dire che questa è una regola, però mi pare una consuetudine nel corteggiamento...ho aperto il topic proprio per curiosità verso altri tipi di atteggiamento e altre consuetudini.

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 04/11/2010, 23:48
da alvin
tempest ha scritto:[...]
Esempio: si esce assieme le prime volte, si prende una pizza, un aperitivo...poi al momento di uscire portano il conto, lui prende il portafogli e paga, lei prende il portafogli e chiede: ehm...quanto ti devo? E lui subito: "sono tot euro a testa".
Di solito capita che l'uomo dica: "ma no...lascia, faccio io" e solo se una insiste una seconda volta accetta di dividere.
Non che voglia dire che questa è una regola, però mi pare una consuetudine nel corteggiamento...ho aperto il topic proprio per curiosità verso altri tipi di atteggiamento e altre consuetudini.

Si, messa così son d'accordo con te, almeno un tentativo di offrire, senza fare i ruffiani o gli eccessivamente brillanti, bisogna farlo

Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 06/11/2010, 7:49
da airlander
tempest ha scritto:Si è già discusso altre volte sulla questione del chi paga il conto per le uscite in coppia: cinema...ristorante...bar ecc...
Vorrei però puntare ad un
contesto specifico, quello del corteggiamento, e farvi una domanda: nelle vostra esperienza,
quando un uomo vuole "corteggiare" una donna, offre lui o accetta prontamente di dividere il conto quando lei si offre di farlo?
![uhmm [smilie=uhmm.gif]](./images/smilies/uhmm.gif)
penso che nel corteggiamento vi siano regole non scritte che si applicano secondo le logiche del buon gusto.
invitare poi un'altra persona a pranzo, a prescindere dalla motivazione, implica il fatto di pagare "l'addizione" e non certo il contrario, sia essa collega, amante, compagna, amica.
la condivisione del conto è più tipica delle situazioni conviviali preorganizzate, a meno di non essere esplicitamente artefici dell'invito, perché anche in tal caso si è tenuti a pagare.
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 06/11/2010, 22:27
da bluver
serena82 ha scritto:[...]
Per come la vedo io, per quanto riguarda l'invito di un uomo ad una donna va bene pagare al primo appuntamento per essere galanti, senza dare, però, per scontata l'equazione "pago=ci provo"!! Molto spesso, però, le donne associano l'equazione: "mi inviti=paghi" tutte le volte che escono con un uomo, con la quale io non sono per niente d'accordo.
E comunque la galanteria non si esprime pagando il conto...si esprime prima di arrivare al conto da pagare!!
Se invece ci si trova tra amici, il modo più consono è "fare alla romana", oppure "stavolta offro io, la prossima paghi tu" , un modo molto elegante per dire "sono stato bene in tua compagnia, ci vediamo ancora...".
concordo con te, in fase di corteggiamento non mi tocca molto il fatto che uno paghi il conto ma molte altre cose come ad esempio il posto scelto, la capacità di gestire l'uscita, l'iniziativa (non pensate subito male!

intendo il decidere cosa fare passo dopo passo e non quelle lente punteggiate di "come vuoi tu" o similari.
Il conto pagato e proprio l'ultima cosa e e la meno importante.
Micol ha scritto:[...]
Vorrei chiedere cosa ne pensate almeno per la prima uscita se il lui non propone di passare a prenderti a casa...".
normalmente preferisco andare per conto mio, soprattutto ai primi appuntamenti, non tanto per il motivo citato da Parola

, mi sento semplicemente più libera ..... non si sa mai come va la serata
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 06/11/2010, 23:30
da tempest
bluver ha scritto:[...]
concordo con te, in fase di corteggiamento
non mi tocca molto il fatto che uno paghi il conto ma molte altre cose come ad esempio il posto scelto, la capacità di gestire l'uscita, l'iniziativa (non pensate subito male!

intendo il decidere cosa fare passo dopo passo e non quelle lente punteggiate di "come vuoi tu" o similari.
Il conto pagato e proprio l'ultima cosa e e la meno importante.
Vero ( ottima l'osservazione sull'iniziativa e sull'evitare frasi del tipo "boh...come vuoi tu" ) però immagina un bel posto, una serata gradevole, tu che pensi che lui ha gestito bene l'uscita...e poi al tuo prendere il portafogli lui che ti dice: "sono tot euro a testa"

...non ti pare che una cosa così "ammazzi" il corteggiamento??
Re: vecchia questione: primi appuntamenti... chi paga?
Inviato: 07/11/2010, 0:18
da cescoFran
tempest ha scritto:[...]
Vero ( ottima l'osservazione sull'iniziativa e sull'evitare frasi del tipo "boh...come vuoi tu" ) però immagina un bel posto, una serata gradevole, tu che pensi che lui ha gestito bene l'uscita...e poi al tuo prendere il portafogli lui che ti dice: "sono tot euro a testa"

...non ti pare che una cosa così "ammazzi" il corteggiamento??
Si ma l'uomo perfetto non esiste..
Attenzone.
[URL=http://img824.imageshack.us/i/attesa.jpg/][img]http://img824.imageshack.us/img824/4517/attesa.jpg[/img][/URL]