Storie non serie
Inviato: 17/10/2010, 22:21
Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
MailAmici - Il forum dell'Amicizia e Incontri online
https://www.mailamici.it/
No...Klaus72 ha scritto:Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
Ciao. C'è una contraddizione. Le storie che durano per un bel pò non sono da considerare "non serie". Sono storie della tua vita affettiva. Il punto è cosa si intende per "serie". Puoi stare bene con una persona sapendo che al momento non c'è un futuro (per svariate ragioni che non stiamo qui a sindacare).A volte è proprio l'incertezza che rende la storia accattivante e stimolante. Forse se rispondesse a tutti i canoni di una storia "seria" e duratura non sarebbe così.......che dici?Klaus72 ha scritto:Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
Beh..io ce l'ho da 30 ANNI...Klaus72 ha scritto:Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
stellacadente1957 ha scritto:[...]
Beh..io ce l'ho da 30 ANNI...
quoto!irene ha scritto:
Ciao. C'è una contraddizione. Le storie che durano per un bel pò non sono da considerare "non serie". Sono storie della tua vita affettiva. Il punto è cosa si intende per "serie". Puoi stare bene con una persona sapendo che al momento non c'è un futuro (per svariate ragioni che non stiamo qui a sindacare).A volte è proprio l'incertezza che rende la storia accattivante e stimolante. Forse se rispondesse a tutti i canoni di una storia "seria" e duratura non sarebbe così.......che dici?
metteremo sulla tua lapide"non è stato un moralista" ok!!!!!?Shadow750 ha scritto:Il concetto di storia seria a mio modesto avviso è di natura prettamente convenzionale. E molto personale oltre tutto. Cosa vorrebbe dire storia non seria? Che non sfocia in matrimonio e bambini? Oppure che è contornata da tradimenti reciproci?
Penso che la qualificazione della storia la diano le due persone che la vivono, distanti da giudizi esterni e connotazioni squisitamente opportuniste e moraliste.
nel senso che: " pensavo fosse amore ed invece era un calesse" ???Klaus72 ha scritto:Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
parola ha scritto:[...]
metteremo sulla tua lapide"non è stato un moralista" ok!!!!!?
tropic aggiunge:
"tutto dipende dall'atteggiamento mentale con cui la viviamo."
ma dai è semplice. non serie = dove non c'è sentimento. su dai, non fate i filosofi dove non serve!
Questa e' bellissima. Mi piace!stellacadente1957 ha scritto:Beh..io ce l'ho da 30 ANNI...
Anche io la vedo cosi'! Si rimane insieme per ragioni di semplice comodita' aspettando qualcosa, piu' esattamente - qualcuno - di migliore. Io le chiamo relazioni di "companionship". Personalmente non mi e' mai capitato. Le relazioni non serie per me significano anche: vissute a breve durata.parola ha scritto:non serie = dove non c'è sentimento.
ci potrebbero essere storie in cui il sentimento è a senso unico oppure il sentimento c'è ma non è così forte da sfociare nel matrimonio oppure non può andare oltre per ragioni che, come ha detto irene, non stiamo a sindacare. ma ci siamo capiti...parola ha scritto: ma dai è semplice. non serie = dove non c'è sentimento. su dai, non fate i filosofi dove non serve!
p.s: risposta NO. se non provo nulla mi annoio nel giro di povhi mesi!
ciaaao!
Se mi posso permettere, in questi casi ha un ruolo preponderante l'educazione ricevuta.tropicsnow ha scritto:[...]
A volte siamo noi a complicare tutto perchè le cose devono essere così come le immaginiamo e le progettiamo e tutto ciò che non si presenta secondo le forme e i modi voluti è da escludere o da etichettare come "non serio". come hai detto tu: son storie![]()
La signora del Sud con questa frase mi è piaciuta enormemente. Il difficile tante volte è ammettere a sè stessi che quella persona e quella storia ci piace nonostante non sia seria. Non seria ovviamente per certi parametri educativi e morali, a cui alcune persone sono fortemente inclini e condizionabili.tropicsnow ha scritto:[... potremmo scoprire che ci piace ugualmente anche se è diverso da ciò che volevamo. potrà durare tanto o poco ma in ogni caso ci avrà dato qualcosa
. tutto dipende dall'atteggiamento mentale con cui la viviamo...
Ahahahah...questa mi è proprio piaciuta.parola ha scritto: metteremo sulla tua lapide"non è stato un moralista" ok!!!!!?
secondo me non dipende solo dall'educazione ma anche dall'esperienza, da ciò che si è convinti di volere semplicemente perchè non si conosce altro. i fattori possono essere diversi e concomitanti...Shadow750 ha scritto:
Se mi posso permettere, in questi casi ha un ruolo preponderante l'educazione ricevuta.
grazieShadow750 ha scritto: La signora del Sud con questa frase mi è piaciuta enormemente. Il difficile tante volte è ammettere a sè stessi che quella persona e quella storia ci piace nonostante non sia seria. Non seria ovviamente per certi parametri educativi e morali, a cui alcune persone sono fortemente inclini e condizionabili.
potete chiamarla anche carciofo per me , ma quella è.tropicsnow ha scritto:[...]
...
inoltre invece di dire che una storia "non è seria" preferirei dire che è "diversa".
parola ha scritto: potrebbe anche essere che chi si riempie di storie non serie è perchè non ha provato altro????? perche' quando ti sei innnamorato non ti accontenti di una storia "che ti piace" (ti piace, ma di cui puoi fare a meno senza problemi , come un hobby).
TUTTI NOI PUNTIAMO ALL'AMORE VERO
resta il fatto che chi si è innamorato (ed io mi sono innamorata due volte in modo molto diverso tra loro) non invidia altro (soprattutto se ha provato l'altro). poi nessuno ha la sfera di cristallo.
Mah, alla fine no, durate a lungo no. Ci ho anche provato, ma dopo un pò o mi incastro io o si incastra lei e allora va tutto a p.......Klaus72 ha scritto:Ma voi avete mai avuto storie non serie, durate per un bel po'?
Parola sei un mito, condivido in pieno! Anche secondo me una volta che si è provato l'amore, anche se ha fatto soffrire, non ci si accontenta più di una storia non seria (insomma, una trombamicizia, come volete chiamarla!). Cioè, può essere divertente per un pò, ma che duri a lungo la vedo una cosa molto molto impossibile. Almeno per me.parola ha scritto:[...]
potete chiamarla anche carciofo per me , ma quella è.
diversa da che poi? è oramai la norma avere una storia, ma "nulla di impegnativo"
potrebbe anche essere che chi si riempie di storie non serie è perchè non ha provato altro????? perche' quando ti sei innnamorato non ti accontenti di una storia "che ti piace" (ti piace, ma di cui puoi fare a meno senza problemi , come un hobby). cerchi nel frattempo qualcos'altro. tieni gli occhi aperti. e gli altri sanno che sei disponibile.
per carità in mancanza d'altro.... ma qua le convenzioni che c'entrano? TUTTI NOI PUNTIAMO ALL'AMORE VERO ed ognuno di noi lo puo' intendere come vuole: matrimonio, convivenza, vedersi tutti i giorni, vedersi uno, tradirsi. boh!
resta il fatto che chi si è innamorato (ed io mi sono innamorata due volte in modo molto diverso tra loro) non invidia altro (soprattutto se ha provato l'altro). poi nessuno ha la sfera di cristallo.
cosa si dice di solito? NEL FRATTEMPO( prima di aver trovato quel che cerco)faccio come voglio.
p.s: diverse sono le situazioni in cui c'è sentimento, ma la storia ha dei limiti. quelle sono storie serie, tu sei innamorato, ma non si puo' andare oltre....qui non vedi altro, ma purtroppo non si puo'.
sono molto contrari all'idea del calesse, invece.
se hai visssuto anni con una persona è sbagliato buttare via tutto. è meglio recuperare,nella propia sfera interiore, il positivo che c'era in quella storia.
vedi che alla fine sei una donna ?????? alla fine parli sempre di queste storie come una seconda scelta. mah rinunciare all'amore : si' per un po', ma poi si diventa aridi.tropicsnow ha scritto:[...]
...oppure si è provato l'amore e non si cerca più per la sofferenza che ha procurato...
infatti, per quanto l'altro possa corrispondere al nostro desiderio inconscio, il bisogno di totalità è talmente smisurato che nessuna esperienza lo potrà realmente colmare. il destino della nostra vita è imparare a sopportare la privazione e anche la delusione della persona che ci è accanto: quale che essa sia, qualunque cosa possa rappresentare o aver momento stesso in cui giuriamo eterno amore, ci rendiamo anche conto che si tratta di un "giuramento falso", di cui non possiamo garantire in alcun modo l'esito. tutto è destinato a mutare, soprattutto le persone; così ogni promessa ha una buona probabilità di essere dirottata. altrimenti non si spiega perchè le relazioni finiscono pur essendoci l'amore di cui tu parli...
.
Mentre quello che si brucia in poche settimane, tanto per fare un esempio,non è compromessibile? Ma poi è mai possibile parlare di eternità in questioni che attengono ai sentimenti? Io direi di coglierne e viverne gli aspetti al meglio, ma senza tirare in ballo il concetto di eterno.parola ha scritto:[...]
certamente l'amore è un compromesso: intendo quello eterno.
Io il salvabile lo salverei sempre, pure quando si tramuta in semplice ricordo. Quanto al tradimento ti vedo possibilista a valutarne l'esistenza... complimenti, sei meno intransigente di quello che sembri.parola ha scritto:[...]
personalmente io consiglio sempre di salvare il salvabile in un rapporto lungo e "SERIO"(ops , ho detto la parola) e dico che il tradimento puo' capitare.
Ahhhh, l'inscindibilità tipicamente femminile fra passione e amore. Guai se non fosse così...parola ha scritto:[...]
per il resto io vedo le passioni legate all'innamoramento, se non lo sono sono un bel riempitivo , tutto qui.
è un compromesso fin dalla nascita del rapporto. te l'ho detto nulla di male..... resta quel che èShadow750 ha scritto:[...]
Mentre quello che si brucia in poche settimane, tanto per fare un esempio,non è compromessibile? Ma poi è mai possibile parlare di eternità in questioni che attengono ai sentimenti? Io direi di coglierne e viverne gli aspetti al meglio, ma senza tirare in ballo il concetto di eterno.
)
concordoShadow750 ha scritto:[...]
Io il salvabile lo salverei sempre, pure quando si tramuta in semplice ricordo. Quanto al tradimento ti vedo possibilista a valutarne l'esistenza... complimenti, sei meno intransigente di quello che sembri.
lo so: questo tu lo trovi ipocrita. infatto molte donne sono ipocrite.Shadow750 ha scritto:[...]
Ahhhh, l'inscindibilità tipicamente femminile fra passione e amore. Guai se non fosse così...![]()
parola, io ti ho dato ragione mica torto!parola ha scritto: vedi che alla fine sei una donna ?????? alla fine parli sempre di queste storie come una seconda scelta. mah rinunciare all'amore : si' per un po', ma poi si diventa aridi.
certamente l'amore è un compromesso: intendo quello eterno.
io vedo molti amori eterni, tropic, qui ci si innalza al di sopra dell'innnamoramento, ma dei valori che voi tanto disapprovate: è una scelta morale o religiosa. personalmente io consiglio sempre di salvare il salvabile in un rapporto lungo e "SERIO"(ops , ho detto la parola) e dico che il tradimento puo' capitare.
per il resto io vedo le passioni legate all'innamoramento, se non lo sono sono un bel riempitivo , tutto qui.
ed, in quanto riempitivo, dopo un po' cambi oggetto del riempitivo !!!!!
tempest ha scritto:[...]
![]()
la voce della semplicità, se c'è sentimento è una storia "seria", che duri poco o tanto, che si facciano progetti o non se ne facciano...se non c'è sentimento, non è una storia "seria" anche io la vedo così.
mah, io ho sempre pensato che la distinzione serio / non serio non dipenda da quanto dura una storia, ma dal sentimento che c'è alla base.Bea86 ha scritto:[...]
se per storia non seria ti intendi di pochi mesi sì, il mio primo ragazzo è stato con me poco più di un mese ma io ero serissima e innamoratissima e ci sarei stata tutta la vita, anche se non credo che da parte sua ci fosse lo stesso...
credo che dire che se c'è un sentimento la storia è seria sia riduttivo perchè bisognerebbe considerare molte variabili. per avere la storia storia seria, così come viene qui intesa, occorrerebbe una reciprocità del sentimento.arietina76 ha scritto: mi accodo a chi dice che se c'è dietro un sentimento la storia è seria, altrimenti no.
non posso che quotare tutto e ti dò un abbraccio se pur solo virtualegioialuna ha scritto:Io vivo una storia non seria perchè non definita se non con quel vago e per me incomprensibile termine di "frequentazione", ma per me è una storia serissima, in relazione a me stessa, a quello che provo, a come mi comporto, a quello che investo, anche a quello a cui aspirerei. Come la vive lui? La frequentazione l'ha voluta lui in quei modi,perchè non si sente pronto e ha paura di un rapporto di coppia vero. Situazione di comodo sua? probabile C'è affetto, amicizia, passione, insomma c'è comunque un sentimento? Ebbene si! Durerà? Non lo so, so che in questo momento me ne frego delle convenzioni sociali che vorrebbero definirci...
Però io la vivo e la terrò nel mio cuore sempre come una mia serissima storia d'amore,lui la viva come vuole, ognuno si guarderà allo specchio e deciderà se ha sprecato tempo o se è stato coerente almeno con sè stesso. Non sarà la durata, nè le definizoini che me la faranno vivere in un altro modo, sia dentro di me che per il mio atteggiamento fuori. Sicuramente è diversa da come intendevo io vivere una storia, ma sto cercando di pormi nell'atteggiamento mentale di viverla e basta,perchè è quello che voglio in questo momento e forse se lo voglio cosi tanto è quello di cui ho bisogno in questo momento. Certo la mia aspirazione, come tutti credo, sarebbe far coincidere l'amore con la passione e la condivisione, con la sicurezza dell'appartenenza, che se di fronte ai terzi (il non essere più disponibili ufficialmente) dà l'illusione di stabilità della coppia, è pur sempre un illusione perchè niente è sicuro, certo, eterno. Io di sicuro non lo tradisco e lui neanche, nel senso che se scattasse questo bisogno la cosa finirebbe e basta, è chiaro a entrambi. In ogni caso chi lo dice che anche con queste premesse la mia storia non possa diventare importante? e se non lo diventerà io ci ho provato "seriamente" perchè la sto vivendo con intensa sincerità. Se lui non fa altrettanto è un suo problema. Diventerà mio quando avrò raggiunto il mio limite, forse tra poco ma ora no! L'unica cosa di cui dubito è che una storia "non seria" come dite sia alla pari, per me c'è sempre qualcuno che è convolto di più (a meno che sia esclusivamente sessuale, da amanti per intenderci) e permette all'altro questo tipo di relazione, e qui ammetto pienamente la mia posizione, ma ne sono cosciente e questo è già qualcosa. D'altronde il fatto che spesso uno ami di più, non succede quasi in tutte le storie?
Arietina carissima, il basarsi sulla durata è tipicamente giovanilistico come parametro di valutazione della serietà. Ovvio che tu sei più matura, e ponderi certe questioni in maniera più sostanziale e concreta. L'aspetto temporale delle cose, è peculiare di chi ha davanti a sè una vita, e vede tutto molto proiettato in avanti con entusiasmo e fiducia. Pensare a qualcosa che si esaurisce in poche settimane, incarna forse per loro una storia fugace e non sufficentemente seria perchè senza promesse e sviluppi.arietina76 ha scritto:[...]
mah, io ho sempre pensato che la distinzione serio / non serio non dipenda da quanto dura una storia, ma dal sentimento che c'è alla base.
Sto pensando a quelle donne che, innamorate follemente di una persona, arrivano anche a sopportarne sorpusi, prevaricazioni e magari perfino violenze. E questo magari senza battere ciglio, ma riempendosi unicamente della convizione onesta e integra di amare davvero il loro persecutore. E' una storia seria perchè c'è comunque un sentimento alla base?arietina76 ha scritto:[...]
insomma, mi accodo a chi dice che se c'è dietro un sentimento la storia è seria, altrimenti no.
Si purtroppo, perchè "seria" non vuole dire felice, anche una storia orribile, traumatica, drammatica e sbagliatissima è una storia "seria", anzi, è forse molto seria perchè segna profondamente.Shadow750 ha scritto:[...]
Sto pensando a quelle donne che, innamorate follemente di una persona, arrivano anche a sopportarne sorpusi, prevaricazioni e magari perfino violenze. E questo magari senza battere ciglio, ma riempendosi unicamente della convizione onesta e integra di amare davvero il loro persecutore. E' una storia seria perchè c'è comunque un sentimento alla base?