



Situazione complicata
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 20/11/2009, 22:58
Come ho già detto nella mia presentazione, dopo tanto, tanto tempo mi reiscrivo ad un forum e questa volta ho scelto un forum sull'amicizia.
Vorrei prima di tutto un confronto sul seguente argomento:
Separati in casa!
Qualcuno ha esperienza nel settore?
Intanto descrivo la mia situazione:
sono sposato con una donna che ha una figlia e con la quale ho avuto un'altra figlia.
circa 3 mesi fà lei mi dice che non prova più nulla per me, però, considerato l'enorme affetto che lega me a mia figlia (e sopratutto mia figlia a me) è disposta a considerare lo satus di separati in casa.
Sul momento ho pensato che fosse una follia, poi però ho cominciato a pensare che fosse l'unico modo per non rinunciare a mia figlia e continuare ad essere papà al 100%.
Ripeto, qualcuno ha qualcosa da dire?
Ciao
Re: Situazione complicata
Messaggio da Ospite » 21/11/2009, 13:42
Non ho esperienza diretta ma conosco una coppia che è separata in casa.Mo Cuishle ha scritto:Ciao gente
Come ho già detto nella mia presentazione, dopo tanto, tanto tempo mi reiscrivo ad un forum e questa volta ho scelto un forum sull'amicizia.
Vorrei prima di tutto un confronto sul seguente argomento:
Separati in casa!
Qualcuno ha esperienza nel settore?
Intanto descrivo la mia situazione:
sono sposato con una donna che ha una figlia e con la quale ho avuto un'altra figlia.
circa 3 mesi fà lei mi dice che non prova più nulla per me, però, considerato l'enorme affetto che lega me a mia figlia (e sopratutto mia figlia a me) è disposta a considerare lo satus di separati in casa.
Sul momento ho pensato che fosse una follia, poi però ho cominciato a pensare che fosse l'unico modo per non rinunciare a mia figlia e continuare ad essere papà al 100%.
Ripeto, qualcuno ha qualcosa da dire?
Ciao
Se tu stai bene così non c'è niente da dire ma se scrivi di situazione complicata ... forse ti riferisci a litigi o tensioni .
Io sono una figlia e starei male sapendo che mio padre non è felice o si è sacrificato solo per me, non so se riuscirei a sopportare il peso di questa responsabilità. I figli crescono e anche se dovesse subentrare un'altra figura paterna tu sarai sempre e comunque il suo papà.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 21/11/2009, 18:16
breve ha scritto:[...]
Non ho esperienza diretta ma conosco una coppia che è separata in casa.
Se tu stai bene così non c'è niente da dire ma se scrivi di situazione complicata ... forse ti riferisci a litigi o tensioni .
Io sono una figlia e starei male sapendo che mio padre non è felice o si è sacrificato solo per me, non so se riuscirei a sopportare il peso di questa responsabilità. I figli crescono e anche se dovesse subentrare un'altra figura paterna tu sarai sempre e comunque il suo papà.
La situazione l'ho definita "complicata" non a causa di litigi o tensioni, perchè non litighiamo quasi mai (forse sarebbe stato meglio, alemeno ci sarebbe stato un confronto tra noi con miglioramenti sul fronte dialogo) , però non si può definire normale uno status di separati in casa.
Diciamo che cerchiamo di essere persone civili e di gestire la cosa.
Per quanto riguarda mia figlia nessuno mi obbliga a rimanere in casa se non me stesso e ti garantisco che quel che mi dà stare con lei è una cosa al di fuori di qualunque comprensione. Se me ne andassi starei troppo male.
Certo mi manca una vita affettiva ed anche qualcuno con cui poter parlare, ma io sono un tipo paziente, molto paziente.
Mi piacerebbe sapere qualcosa della coppia separata in casa che conosci tu.
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Situazione complicata
Messaggio da mamma Luli » 21/11/2009, 18:36
Io non ho esperienza diretta né ho conoscenti separati in casa però ti dico sinceramente che per me è una follia.Mo Cuishle ha scritto:Ciao gente
Come ho già detto nella mia presentazione, dopo tanto, tanto tempo mi reiscrivo ad un forum e questa volta ho scelto un forum sull'amicizia.
Vorrei prima di tutto un confronto sul seguente argomento:
Separati in casa!
Qualcuno ha esperienza nel settore?
Intanto descrivo la mia situazione:
sono sposato con una donna che ha una figlia e con la quale ho avuto un'altra figlia.
circa 3 mesi fà lei mi dice che non prova più nulla per me, però, considerato l'enorme affetto che lega me a mia figlia (e sopratutto mia figlia a me) è disposta a considerare lo satus di separati in casa.
Sul momento ho pensato che fosse una follia, poi però ho cominciato a pensare che fosse l'unico modo per non rinunciare a mia figlia e continuare ad essere papà al 100%.
Ripeto, qualcuno ha qualcosa da dire?
Ciao
Non riesco neppure a capire bene che cosa voglia dire. Cioè, tutto rimane come prima? Quindi, andando nel concreto e nel vivere quotidiano, lei continuerebbe, ad esempio, a cucinare per quattro? Quindi la cassa sarebbe ancora in comune o te pagheresti i pasti come al ristorante? Avresti la tua cameretta dove portare i tuoi amici per passare una serata insieme o vi divideresti le serate da gestire durante la settimana (tre a te, tre a me e la domenica insieme)?
E pensi davvero che tua figlia così sarebbe tranquilla e serena? A me sembra di capire che è solo tua moglie che ha detto di non essere più innamorata, ma non tu. Quindi per te non sarebbe difficile vivere in questa situazione? Non sarebbe che dopo un pò sclereresti?
Se i rapporti con tua moglie continuano ad essere così buoni, non sarebbe il caso di sfruttare (forse la parola non è delle migliori, ma prendila in senso buono) questa amicizia che ancora rimane (e che domani potrebbe non esserci più) per ottenere di poter vedere o portare tua figlia da te, quando vuoi?
Scusa il modo duro e diretto con cui sono intervenuta, ma mi sembrava che tu stessi sognando e ho cercato di svegliarti.
P.S.: tua moglie sembra che stia facendoti un regalo, ma, parlando ovviamente con un avvocato, sarebbe proprio impossibile ottenere l'affido della bambina?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 21/11/2009, 19:03
Capisco i tuoi dubbi e ti garantisco che sono anche i miei.mamma Luli ha scritto:[...]
Io non ho esperienza diretta né ho conoscenti separati in casa però ti dico sinceramente che per me è una follia.
Non riesco neppure a capire bene che cosa voglia dire. Cioè, tutto rimane come prima? Quindi, andando nel concreto e nel vivere quotidiano, lei continuerebbe, ad esempio, a cucinare per quattro? Quindi la cassa sarebbe ancora in comune o te pagheresti i pasti come al ristorante? Avresti la tua cameretta dove portare i tuoi amici per passare una serata insieme o vi divideresti le serate da gestire durante la settimana (tre a te, tre a me e la domenica insieme)?
E pensi davvero che tua figlia così sarebbe tranquilla e serena? A me sembra di capire che è solo tua moglie che ha detto di non essere più innamorata, ma non tu. Quindi per te non sarebbe difficile vivere in questa situazione? Non sarebbe che dopo un pò sclereresti?
Se i rapporti con tua moglie continuano ad essere così buoni, non sarebbe il caso di sfruttare (forse la parola non è delle migliori, ma prendila in senso buono) questa amicizia che ancora rimane (e che domani potrebbe non esserci più) per ottenere di poter vedere o portare tua figlia da te, quando vuoi?
Scusa il modo duro e diretto con cui sono intervenuta, ma mi sembrava che tu stessi sognando e ho cercato di svegliarti.
P.S.: tua moglie sembra che stia facendoti un regalo, ma, parlando ovviamente con un avvocato, sarebbe proprio impossibile ottenere l'affido della bambina?
Io stò cercando di capire cosa sia meglio tra l'attuale situazione ed una separazione "classica".
Ritengo che ogni situazione di separazione abbia i suoi drammi e mille problemi. La mia è complicata per i MIEI mille motivi, tra i quali l'esistenza della sorella più grande che non è mia figlia.
Francamente non mi interessa portare il conflitto fino in tribunale. Non credo che nessuno avrebbe nulla da guadagnare spostando il problema a questo livello.
Per quanto riguarda la situazione cercherò di spiegarmi. Le cose non rimangono come prima, la gestione della casa è sempre stata divisa ed il mio impegno per cucinare ed altro è aumentato da quando c'è questa situazione proprio perchè non voglio essere "servito" (questione di orgoglio). Diciamo che stiamo diventando dei buoni coinquilini. Vorrei precisare che questa non è una cosa che vivo come normale, non sono pazzo o stupido, anzi, credo che alla base di tutto ci sia solo l'esasperante indecisione ed insicurezza della mia ... ex moglie (devo chiamarla così?) che mi ha detto di non volermi più bene ma non si pronuncia su altro. Anche io non posso dire di avere più ... particolare trasporto per lei.
L'unica cosa che mi stà a cuore è capire cosa sia meglio per mia figlia.
Le cose sono appena all'inizio e credo che evolveranno da sole. Non è un caso che io stia dando un'occhiata agli affitti della zona!
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Situazione complicata
Messaggio da bluver » 21/11/2009, 20:19
concordo sui tuoi dubbimamma Luli ha scritto:[...]
Io non ho esperienza diretta né ho conoscenti separati in casa però ti dico sinceramente che per me è una follia.
Non riesco neppure a capire bene che cosa voglia dire. Cioè, tutto rimane come prima? Quindi, andando nel concreto e nel vivere quotidiano, lei continuerebbe, ad esempio, a cucinare per quattro? Quindi la cassa sarebbe ancora in comune o te pagheresti i pasti come al ristorante? Avresti la tua cameretta dove portare i tuoi amici per passare una serata insieme o vi divideresti le serate da gestire durante la settimana (tre a te, tre a me e la domenica insieme)?
E pensi davvero che tua figlia così sarebbe tranquilla e serena? A me sembra di capire che è solo tua moglie che ha detto di non essere più innamorata, ma non tu. Quindi per te non sarebbe difficile vivere in questa situazione? Non sarebbe che dopo un pò sclereresti?
Se i rapporti con tua moglie continuano ad essere così buoni, non sarebbe il caso di sfruttare (forse la parola non è delle migliori, ma prendila in senso buono) questa amicizia che ancora rimane (e che domani potrebbe non esserci più) per ottenere di poter vedere o portare tua figlia da te, quando vuoi?
Scusa il modo duro e diretto con cui sono intervenuta, ma mi sembrava che tu stessi sognando e ho cercato di svegliarti.
P.S.: tua moglie sembra che stia facendoti un regalo, ma, parlando ovviamente con un avvocato, sarebbe proprio impossibile ottenere l'affido della bambina?
io sto chiudendo una relazione ma non ho ancora trovato una sistemazione equindi sono costretta a "dividere casa".
La ritengo una situazione pesante e insostenibile , ogni cosa è complicata e non ti senti mai a casa tua.
Certo non ho figli, forse se ne avessi la penserei diversamente.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Situazione complicata
Messaggio da arietina76 » 21/11/2009, 21:50
conrdo pienamente. pur capendo i mille dubbi che attanagliano il cuore, specie quando ci sono figli, penso che sia estremamente difficile, per non dire utopistico, gestire una situazione da separati in casa. credo sia praticamente impossibile non far ricadere la fine del proprio amore nella quotidianità, innsomma non avere ripercussioni...bluver ha scritto:[...]
concordo sui tuoi dubbi
io sto chiudendo una relazione ma non ho ancora trovato una sistemazione equindi sono costretta a "dividere casa".
La ritengo una situazione pesante e insostenibile , ogni cosa è complicata e non ti senti mai a casa tua.
Certo non ho figli, forse se ne avessi la penserei diversamente.
Re: Situazione complicata
Messaggio da gimern » 22/11/2009, 1:53
Ciao,Mo Cuishle ha scritto:Ciao gente
Come ho già detto nella mia presentazione, dopo tanto, tanto tempo mi reiscrivo ad un forum e questa volta ho scelto un forum sull'amicizia.
Vorrei prima di tutto un confronto sul seguente argomento:
Separati in casa!
Qualcuno ha esperienza nel settore?
Intanto descrivo la mia situazione:
sono sposato con una donna che ha una figlia e con la quale ho avuto un'altra figlia.
circa 3 mesi fà lei mi dice che non prova più nulla per me, però, considerato l'enorme affetto che lega me a mia figlia (e sopratutto mia figlia a me) è disposta a considerare lo satus di separati in casa.
Sul momento ho pensato che fosse una follia, poi però ho cominciato a pensare che fosse l'unico modo per non rinunciare a mia figlia e continuare ad essere papà al 100%.
Ripeto, qualcuno ha qualcosa da dire?
Ciao
la tua situazione è veramente complicata, soprattutto perchè l'amore per tua figlia non ti fa vedere le cose con chiarezza.
Ho "diviso" casa con il mio ex per 2 mesi prima di trovare un'altra sistemazione e liberarci della casa in affitto. Sinceramente, prima di andare via, vivevo delle situazioni sempre più imbarazzanti, che andavano dal chiedergli i soldi che avevo speso in lavanderia al dividere la spesa in base alle cose acquistate per me o per lui e non più a forfait come prima. Poi, la cosa peggiore è stata che, finchè non sono andata via, io non avevo realmente realizzato che ci eravamo lasciati e non avevo capito quanto potevo star male per quello.
Io ti consiglio di chiarire con te stesso innanzitutto cosa voglia dire lasciarsi con la propria compagna di vita, solo a questo punto potrai decidere cosa fare per tua figlia. Poi, per quanto tempo tu ti illudi che potrà continuare questa convivenza?
Fino a che tu o tua moglie non troverete un altro o un'atra? E a quel punto? Lei ti caccerà di casa per il nuovo uomo o tu te ne andrai per una nuova compagna. Non può assolutamente durare in queste condizioni.
L'unica speranza potrebbe essere accorgersi che vi amate ancora e volete condividere la vostra vita.
Magari...ma bisogna anche essere realistici, altrimenti si corre il rischio di fare del male ai figli, anche se si hanno le migliori intenzioni.
Re: Situazione complicata
Messaggio da Ospite » 22/11/2009, 12:55
Essendo che le cose sono ancora piuttosto pacifiche tre te e tua moglie, ti consiglierei di fare esattamente quanto hai descritto sopra; continuerei a dare un'occhiata agli affitti, magari anche a quelli vicino alla scuola di tua figlia o alle attivita' di tua figlia (in modo di poterti sentire un po' piu' vicino a lei) e cercherei di chiedere in giro, ai tuoi colleghi o a qualcuno che stimi, di consigliarti un buon avvocato il quale riuscira' a farti capire con piu' chiarezza come stanno le cose e i procedimenti a riguardo di tua figlia. Sono situazioni difficili e questo lo capisco, pero' e' una cosa che la devi assolutamente fare; per il benessere psicologico/emotivo non solo tuo ma di tua figlia e della ragazzina non tua.Mo Cuishle ha scritto:L'unica cosa che mi stà a cuore è capire cosa sia meglio per mia figlia.
Le cose sono appena all'inizio e credo che evolveranno da sole. Non è un caso che io stia dando un'occhiata agli affitti della zona!
Se mi permetti vorrei dire un'altra cosa:
Non conosco il rapporto che hai con la figlia di tua moglie, pero' se il rapporto tra te e questa ragazzina e' ancora buono e tua figlia ne e' affezzionata, cercherei di includere sempre e comunque anche lei nella tua vita. Se desidera visitarti accoglila a braccia aperte. Dividere queste due bambine e/o ragazzine specialmente se si vogliono bene lo troverei un atto crudele. Se puoi parlane con il tuo avvocato.
Ciao e in bocca al lupo.

Re: Situazione complicata
Messaggio da Ospite » 22/11/2009, 12:57
La coppia in questione è separata da anni e sono diventati dei coinquilini.Mo Cuishle ha scritto:[...]
La situazione l'ho definita "complicata" non a causa di litigi o tensioni, perchè non litighiamo quasi mai (forse sarebbe stato meglio, alemeno ci sarebbe stato un confronto tra noi con miglioramenti sul fronte dialogo) , però non si può definire normale uno status di separati in casa.
Diciamo che cerchiamo di essere persone civili e di gestire la cosa.
Per quanto riguarda mia figlia nessuno mi obbliga a rimanere in casa se non me stesso e ti garantisco che quel che mi dà stare con lei è una cosa al di fuori di qualunque comprensione. Se me ne andassi starei troppo male.
Certo mi manca una vita affettiva ed anche qualcuno con cui poter parlare, ma io sono un tipo paziente, molto paziente.
Mi piacerebbe sapere qualcosa della coppia separata in casa che conosci tu.
Subito dopo la decisione, hanno diviso le questioni economiche finanziarie e anche gli spazi. Quindi ognuno ha il suo conto e le spese di casa sono divise in modo equo e ognuno dorme nella sua stanza. Non c'erano bambini, i figli ormai vivevano per conto loro. Hanno cominciato a sentirsi liberi di guardare altrove, di vivere altre storie e contemporaneamente non erano soli, nel senso che riescono ancora a trovare dei momenti condivisibili magari per uscire insieme o trovarsi con altri coetanei. Se avessero trovato alternative valide si sarebbero lasciati, ma così non è stato, per cui continuano a vivere insieme.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 22/11/2009, 13:27
Credo che tutti voi abbiate ragione prendendo in considerazione le vostre storie o esperienze, tuttavia ogni storia è diversa.gimern ha scritto:[...]
Ciao,
la tua situazione è veramente complicata, soprattutto perchè l'amore per tua figlia non ti fa vedere le cose con chiarezza.
Ho "diviso" casa con il mio ex per 2 mesi prima di trovare un'altra sistemazione e liberarci della casa in affitto. Sinceramente, prima di andare via, vivevo delle situazioni sempre più imbarazzanti, che andavano dal chiedergli i soldi che avevo speso in lavanderia al dividere la spesa in base alle cose acquistate per me o per lui e non più a forfait come prima. Poi, la cosa peggiore è stata che, finchè non sono andata via, io non avevo realmente realizzato che ci eravamo lasciati e non avevo capito quanto potevo star male per quello.
Io ti consiglio di chiarire con te stesso innanzitutto cosa voglia dire lasciarsi con la propria compagna di vita, solo a questo punto potrai decidere cosa fare per tua figlia. Poi, per quanto tempo tu ti illudi che potrà continuare questa convivenza?
Fino a che tu o tua moglie non troverete un altro o un'atra? E a quel punto? Lei ti caccerà di casa per il nuovo uomo o tu te ne andrai per una nuova compagna. Non può assolutamente durare in queste condizioni.
L'unica speranza potrebbe essere accorgersi che vi amate ancora e volete condividere la vostra vita.
Magari...ma bisogna anche essere realistici, altrimenti si corre il rischio di fare del male ai figli, anche se si hanno le migliori intenzioni.
Comunque io non mi illudo e so bene che il problema più grande sarà quando mia moglie troverà un'altra persona.
Ho parlato anche con la psicopedagoga della scuola materna per capire cosa possa essere più giusto ed anche lei mi ha detto che finchè non subentrino terze persone nella nostra vita, se riusciamo a gestire la cosa in modo sereno e civile sarebbe meglio posticipare la separazione.
Per quanto riguarda l'accorgersi di amarsi ancora lo escludo in modo categorico, e sull'essere realistici io non ho molti che mi superano, te lo garantisco.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 22/11/2009, 14:36
Beh, esiste anche qualcuno che ci è riuscito allora.breve ha scritto:[...]
La coppia in questione è separata da anni e sono diventati dei coinquilini.
Subito dopo la decisione, hanno diviso le questioni economiche finanziarie e anche gli spazi. Quindi ognuno ha il suo conto e le spese di casa sono divise in modo equo e ognuno dorme nella sua stanza. Non c'erano bambini, i figli ormai vivevano per conto loro. Hanno cominciato a sentirsi liberi di guardare altrove, di vivere altre storie e contemporaneamente non erano soli, nel senso che riescono ancora a trovare dei momenti condivisibili magari per uscire insieme o trovarsi con altri coetanei. Se avessero trovato alternative valide si sarebbero lasciati, ma così non è stato, per cui continuano a vivere insieme.
Da parte mia la componente economica è l'ultimo dei problemi, non intendo chiudere la cassa ed una buona e generosa gestione non mancherà.
Certo, credo molto difficile anche se dovessimo arrivare con questa situazione fino al momento in cui le figlie andranno per conto loro, che continueremmo a vivere sotto lo stesso tetto. Penso proprio che a quel punto le nostre strade si separerebbero.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 22/11/2009, 14:56
Come ho già detto spero di non dover mettere mai di mezzo un'avvocato.affabile ha scritto:[...]
Essendo che le cose sono ancora piuttosto pacifiche tre te e tua moglie, ti consiglierei di fare esattamente quanto hai descritto sopra; continuerei a dare un'occhiata agli affitti, magari anche a quelli vicino alla scuola di tua figlia o alle attivita' di tua figlia (in modo di poterti sentire un po' piu' vicino a lei) e cercherei di chiedere in giro, ai tuoi colleghi o a qualcuno che stimi, di consigliarti un buon avvocato il quale riuscira' a farti capire con piu' chiarezza come stanno le cose e i procedimenti a riguardo di tua figlia. Sono situazioni difficili e questo lo capisco, pero' e' una cosa che la devi assolutamente fare; per il benessere psicologico/emotivo non solo tuo ma di tua figlia e della ragazzina non tua.
Se mi permetti vorrei dire un'altra cosa:
Non conosco il rapporto che hai con la figlia di tua moglie, pero' se il rapporto tra te e questa ragazzina e' ancora buono e tua figlia ne e' affezzionata, cercherei di includere sempre e comunque anche lei nella tua vita. Se desidera visitarti accoglila a braccia aperte. Dividere queste due bambine e/o ragazzine specialmente se si vogliono bene lo troverei un atto crudele. Se puoi parlane con il tuo avvocato.
Ciao e in bocca al lupo.
Per quanto riguarda le relazioni tra me, mia figlia e l'altra bambina non ho nessuna intenzione di "raffreddare" i rapporti. Sono sorelle e si vogliono molto bene, sarei un'imbecille se facessi qualcosa per ridurre il loro rapporto. Tutto sommato il "problema" (sottolineo le virgolette!) è proprio l'esistenza della sorella, perchè se non ci fosse lei sarebbe più facile decidere di andare a vivere per conto mio e tenere mia figlia il più possibile (forse non l'ho ancora detto ma abbiamo un rapporto stupendo, lei è la mia ombra e ... ci adoriamo!!!).
Re: Situazione complicata
Messaggio da Ospite » 22/11/2009, 15:56
Allora da quanto racconti, non solo sei un bravo papa' ma anche una bella persona!Mo Cuishle ha scritto:Come ho già detto spero di non dover mettere mai di mezzo un'avvocato.
Per quanto riguarda le relazioni tra me, mia figlia e l'altra bambina non ho nessuna intenzione di "raffreddare" i rapporti. Sono sorelle e si vogliono molto bene, sarei un'imbecille se facessi qualcosa per ridurre il loro rapporto. Tutto sommato il "problema" (sottolineo le virgolette!) è proprio l'esistenza della sorella, perchè se non ci fosse lei sarebbe più facile decidere di andare a vivere per conto mio e tenere mia figlia il più possibile (forse non l'ho ancora detto ma abbiamo un rapporto stupendo, lei è la mia ombra e ... ci adoriamo!!!).
Complimenti!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 novembre 2009
- Età: 59
Re: Situazione complicata
Messaggio da Mo Cuishle » 22/11/2009, 21:04
Grazie per i complimenti.affabile ha scritto:[...]
Allora da quanto racconti, non solo sei un bravo papa' ma anche una bella persona!
Complimenti!
Diciamo che faccio quel che posso per essere coerente e dare un'esempio positivo.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]