un tradimento virtuale...
Inviato: 29/10/2009, 19:49
un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?




MailAmici - Il forum dell'Amicizia e Incontri online
https://www.mailamici.it/
A mio avviso si! Eccome!miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
certo...soprattutto perchè non tutti sono solo dei grafomoni che poi non passano ai fatti tradendo concretamente il proprio partner...miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
assolutamente d'accordo con te! anche con le parole si può raggiungere un livello di intimità molto alto, e quindi tradire il proprio partner!george clooney ha scritto:[...]
A mio avviso si! Eccome!
D'accordissimo con te!arietina76 ha scritto:[...]
anche con le parole si può raggiungere un livello di intimità molto alto, e quindi tradire il proprio partner!
e aggiungo: quando ti accorgi che, tra il tuo partner e un'altra donna (vale anche nell'ipotesi inversa), c'è una forma tanto forte di intimità, ti trovi completamente spiazzata, perchè lì allora capisci che non lui condivide appieno con te una parte fondamentale: la sua anima. e ti trovi a domandarti se puoi fare qualcosa, ed eventualmente cosa: perchè, in caso di tradimento mentale, non puoi dire "se mi fossi tenuta di più, se se mi fossi lasciata meno andare". in quei casi, senti messa in discussione e quasi "rifutata" (tradita, appunto), la tua persona.george clooney ha scritto:[...]
D'accordissimo con te!
E' esattamente così..arietina76 ha scritto:[...]
e aggiungo: quando ti accorgi che, tra il tuo partner e un'altra donna (vale anche nell'ipotesi inversa), c'è una forma tanto forte di intimità, ti trovi completamente spiazzata, perchè lì allora capisci che non lui condivide appieno con te una parte fondamentale: la sua anima. e ti trovi a domandarti se puoi fare qualcosa, ed eventualmente cosa: perchè, in caso di tradimento mentale, non puoi dire "se mi fossi tenuta di più, se se mi fossi lasciata meno andare". in quei casi, senti messa in discussione e quasi "rifutata" (tradita, appunto), la tua persona.
ciò non toglie nulla, ovviamente, alla gravità che anche il tradimento fisico ha.
esperienza personale, ahimè... :(george clooney ha scritto:[...]
E' esattamente così..
Mi dispiace molto; hai tutta la mia comprensione e la mia solidarietà!arietina76 ha scritto:[...]
esperienza personale, ahimè... :(
e io mi sono sentita proprio così...
miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
Per me personalmente sì.miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
Si! Senza dubbio. Alcuni passano dal virtuale al reale e altri, anche se non lo fanno, usano la tecnologia per vivere un vero e proprio rapporto d'amore al di fuori della coppia. Per esperienza indiretta, esperienza maturata leggendo i forum, posso dire che i "tradimenti" virtuali causano tanti danni quanto quelli reali.miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
concordo. come ho già detto il tradimento mentale è anche peggiore di quello fisico, perchè destinato a durare molto di più! io ad esempio, in amore sono molto cerebrale per cui mi innamoro soprattutto del cervello di un uomo, per cui capisco cosa si possa provare...arietina76 ha scritto:[...]
e aggiungo: quando ti accorgi che, tra il tuo partner e un'altra donna (vale anche nell'ipotesi inversa), c'è una forma tanto forte di intimità, ti trovi completamente spiazzata, perchè lì allora capisci che non lui condivide appieno con te una parte fondamentale: la sua anima. e ti trovi a domandarti se puoi fare qualcosa, ed eventualmente cosa: perchè, in caso di tradimento mentale, non puoi dire "se mi fossi tenuta di più, se se mi fossi lasciata meno andare". in quei casi, senti messa in discussione e quasi "rifutata" (tradita, appunto), la tua persona.
ciò non toglie nulla, ovviamente, alla gravità che anche il tradimento fisico ha.
eh già... concordotempest ha scritto:[...]
Si! Senza dubbio. Alcuni passano dal virtuale al reale e altri, anche se non lo fanno, usano la tecnologia per vivere un vero e proprio rapporto d'amore al di fuori della coppia. Per esperienza indiretta, esperienza maturata leggendo i forum, posso dire che i "tradimenti" virtuali causano tanti danni quanto quelli reali.
lo dicono tutti, ma mica lo capisco molto questa cosa...tropicsnow ha scritto:[...]
concordo. come ho già detto il tradimento mentale è anche peggiore di quello fisico, perchè destinato a durare molto di più! io ad esempio, in amore sono molto cerebrale per cui mi innamoro soprattutto del cervello di un uomo, per cui capisco cosa si possa provare...
per quanto mi riguardo, non ho mai negato la gravità del tradimento fisico. anzi, nei miei post ho scritto che tutte le considerazioni fatte sul tradimento mentale non escludono, comunque, la gravità di quello fisico. io personalmente ritengo che siano egualmente gravi.parola ha scritto:[...]
ma il tradimento fisico, ragazze, è una ferita mica male.....si suppone vi innamoriate di un uomo non farfallino, quindi, ti mortifica in molti sensi (e quello sessuale è importante, ma c'è anche quello affettivo )
Non bisogna imho confondere attrazione / infatuazione per altri e tradimento ( virtuale o fisico ), se non ho capito male, quello che dici tu è che in un rapporto può arrivare ad un certo punto, purtroppo, un'infatuazione al di fuori della coppia, questo è brutto, ma non è grave come tradimento. Il tradimento subentra all'infatuazione quando la persona infatuata mette in atto dei comportamenti che ledono il rapporto di rispetto e fiducia col parter, può farlo in modo "virtuale", coltivando un rapporto di intimità emotiva e può farlo in modo fisico, sono entrambi tradimento e sono entrambi gravi. L'"infatuato" che supera l'infatuazione e si pone dei freni non tradisce per rispetto e amore verso il partner.parola ha scritto:[...]
lo dicono tutti, ma mica lo capisco molto questa cosa...
in un rapporto lungo le tentazioni, gli interesssi e le infatuazioni possono esserci.
se questo resta a livello mentale (senza segnali equivoci ) non credo che ci sia un problema...
immaginate un matrimonio puro, anche a livello mentale, senza desiderio per altri, oggi?
ma il tradimento fisico, ragazze, è una ferita mica male.....si suppone vi innamoriate di un uomo non farfallino, quindi, ti mortifica in molti sensi (e quello sessuale è importante, ma c'è anche quello affettivo )
adesso scrivo in un bel italiano corretto e me ne vado a bere qualcosa....tempest ha scritto:[...]
Non bisogna imho confondere attrazione / infatuazione per altri e tradimento ( virtuale o fisico ), se non ho capito male, quello che dici tu è che in un rapporto può arrivare ad un certo punto, purtroppo, un'infatuazione al di fuori della coppia, questo è brutto, ma non è grave come tradimento. Il tradimento subentra all'infatuazione quando la persona infatuata mette in atto dei comportamenti che ledono il rapporto di rispetto e fiducia col parter, può farlo in modo "virtuale", coltivando un rapporto di intimità emotiva e può farlo in modo fisico, sono entrambi tradimento e sono entrambi gravi. L'"infatuato" che supera l'infatuazione e si pone dei freni non tradisce per rispetto e amore verso il partner.
... ma è un dato di fatto che Internet e il cellulare creano dipendenza per cui sarebbe opportuno valutare di che tipo di tradimento di tratta e se si cerca la persona e il suo corpo o se l'amante sono-come-tu-mi-vuoi è solo nell'immaginario. Una buona mediazione potrebbe aiutare ad affrontare questo aspetto meno evidente e salvare il rapporto, soprattutto se c'è la volontà di entrambi.Sailman ha scritto:Sono da poco su questo forum per cui non conosco il passato, ma vedo che é un argomento piuttosto gettonato il tradimento, ultimamente... segno dei tempi, della scarsa importanza che assumono oggi certi valori, di una voglia di scappare non accompagnata però dal coraggio di farlo.
Un tradimento, che sia fatto di testa, di cuore o di sesso, é un tradimento. E nasconde una coppia più o meno in crisi.
Scusate, ma cosa si intende per "tradimento"?miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
conversare non è un delitto nè un tradimento! conversare appunto ! sebbene si svolga tutto ad un livello platonico, le emozioni, il coinvolgimento sono gli stessi della vita reale. se dici ad una persona conosciuta sul web che la ami o le mandi e-mail erotiche, vuol dire che in te c'è il desiderio di lei! sarà scattato qualcosa: ti coinvolge mentalmente, spiritualmente, e perchè no, anche fisicamente! non credo che dire a una persona "virtuale" di amarla sia solo un gioco, uno svago, un modo per rompere la monotonia quotidiana! almeno io non la vedo tale!Merlino ha scritto:[...]
Scusate, ma cosa si intende per "tradimento"?
Se scrivo semplicemente ad una persona è tradire?
Se le scrivo che la amo?
Se le invio e-mail "erotiche"?
Non mi è chiaro quale sia il confine fra conversazione e tradimento...
Certamente, mi stupirei del contrario. Una menzogna è già motivo più che valido per essere motivo di crisi secondo me, quindi figurati un tradimento.miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
condivido: non basta certamente conversare o intrattenere un'amicizia telematica per cadere nel tradimento virtuale. è un'altra cosa...tropicsnow ha scritto:[...]
conversare non è un delitto nè un tradimento! ".
Sono tante le persone che sposano il pensiero cristiano che dice " Chi guarda una donna con concupiscenza, ha già commesso adulterio".miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
Secondo me sì.... si parla di tradimento a tutti gli effetti.... c'è però anche da chiedersi il perchè uno arriva a tradire il proprio partner virtualmente... possono esserci dei problemi all'interno della coppia e questo potrebbe spiegare il perchè uno cerca "altrove" ciò che gli manca.... ma ricordiamoci anche che, sempre più spesso, i "tradimenti virtuali" iniziano per gioco, ma poi, il più delle volte, finiscono con la crisi vera e propria della coppia!!!miriamnew ha scritto:un tradimento virtuale, fatto di e-mail, sms, può secondo voi essere motivo di una seria crisi di coppia?![]()
![]()
Dipende dal motivo per il quale non si è riusciuti a commetterlo...ernesto ha scritto:[...]
Mi sono sempre chiesto quale sia la differenza tra un "tradimento" compiuto e uno fantasticato,amato, gustato ma non commesso.
Tre casi:ernesto ha scritto:[...]
Sono tante le persone che sposano il pensiero cristiano che dice " Chi guarda una donna con concupiscenza, ha già commesso adulterio".
Mi sono sempre chiesto quale sia la differenza tra un "tradimento" compiuto e uno fantasticato,amato, gustato ma non commesso.
Il primo non potrà più non essere, nel secondo caso nulla ci vieta di tornare come prima.A volte mi domando se come "coscienza" dovrebbero darci lo stesso rimorso?
Ciao
mi hai rubato le parole!!Sailman ha scritto:Sono da poco su questo forum per cui non conosco il passato, ma vedo che é un argomento piuttosto gettonato il tradimento, ultimamente... segno dei tempi, della scarsa importanza che assumono oggi certi valori, di una voglia di scappare non accompagnata però dal coraggio di farlo.
Un tradimento, che sia fatto di testa, di cuore o di sesso, é un tradimento. E nasconde una coppia più o meno in crisi.
Se scrivo ad una persona che la amo e la desidero è tradire.Merlino ha scritto:[...]
Scusate, ma cosa si intende per "tradimento"?
Se scrivo semplicemente ad una persona è tradire?
Se le scrivo che la amo?
Se le invio e-mail "erotiche"?
Non mi è chiaro quale sia il confine fra conversazione e tradimento...