Pagina 1 di 1

restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 14:08
da serena82
Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 14:39
da Ospite
serena82 ha scritto:E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli? Voi che ne pensate?
Io trovo sia giusto restituire solo ed esclusivamente i gioelli dati in regalo. Per il resto trovo sia corretto tenere, a meno che ovviamente la persona in questione li voglia di ritorno. E qui, nessun problema.

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 14:49
da george clooney
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Penso che ognuno debba fare come si sente. Personalmente non riprenderei un regalo che ho fatto al mio ex; se lui non se la sentisse di tenerlo, gli direi di buttarlo nella spazzatura, ma non lo vorrei indietro, non mi sembrerebbe molto signorile..Per quanto riguarda invece i regali che sono stati fatti a me, dipende..Se ci fosse un oggetto o un monile la cui vista mi provoca dolore, magari potrei chiuderlo in uno scatolone e riporlo in cantina.

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 14:57
da george clooney
affabile ha scritto:[...]



Io trovo sia giusto restituire solo ed esclusivamente i gioelli dati in regalo. .
Certo, non tutti però rivogliono indietro i gioielli donati (a meno che trattasi di gioielli di famiglia, tramandati di generazione in generazione..);altrimenti è sinonimo di intelligenza (secondo me) non volerli indietro..

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 15:38
da tempest
Tenere, o se un ricordo fa male, buttare via o nascondere. Restituire direi di no. Prendere indietro un gioiello poi mi parrebbe di cattivo gusto.
george clooney ha scritto:[...]
Penso che ognuno debba fare come si sente.
Si..concordo

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 18:39
da serena82
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Anche io ritengo che non ci siano delle regole specifiche...ma è giusto che ognuno agisca secondo il proprio criterio.
Io, personalmente, non chiederei mai indietro un oggetto regalato a suo tempo..in più un regalo è personalizzato... e non restituirei nulla.....A meno che non siano degli oggetti di notevole valore affettivo (ad esempio gioielli appartenuti da sempre alla famiglia), ma ritengo che chiedere i regali indietro alla fine di una storia sia una cosa davvero squallida!

Re: restituzione dei regali

Inviato: 17/05/2009, 20:03
da etherealmirror
serena82 ha scritto: E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Non restituisco nulla e non pretendo che mi venga restituito nulla...

Inviato: 17/05/2009, 23:40
da Strapeppe
io non restituisco ne voglio che si restituisca nulla..
Ogni cosa è un ricordo che anche se doloroso è un ricordo...una parte della mia vita, un esperienza.... tengo ancora il paperotto che mi regalò lei sul lettuccio :D più un infinità di altra roba

Inviato: 18/05/2009, 8:27
da Ospite
Mai restituito o preteso che mi si restituisse nulla. Per prima cosa la vedrei come un gesto di pessimo gusto, e poi se in un determinato momento ho fatto un regalo era perchè lo volevo fare, e se le cose poi cambiano...pazienza, è la vita che si muove, ma ciò che è stato fatto si lascia e non si cambia (almeno per quanto riguarda i regali)

Re: restituzione dei regali

Inviato: 18/05/2009, 12:01
da Zoe80
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
io trovo giusto che i regali rimangano tali.
Fanno parte di un pezzo di vita che è stata vissuta ed è assurdo cercare di "cancellare in qualche modo" il passato.

Sicuramente c'è stato un momento in cui ci si voleva regalare questa o quella cosa. Non capisco perchè poi si chiedano indietro (e parlo per tutto).

Nel caso di promessa di matrimonio e successivo annullamento del tutto so che l'anello va restituito. Ma quella è una cosa diversa: un regalo in previsione di.... E' giusto che si restituisca!
Ma se un ragazzo ti regala un anello, un maglione, degli orecchini, un peluche ecc...è giusto tenerlo!

Re: restituzione dei regali

Inviato: 18/05/2009, 14:47
da elfo26
serena82 ha scritto:[...]



Anche io ritengo che non ci siano delle regole specifiche...ma è giusto che ognuno agisca secondo il proprio criterio.
Io, personalmente, non chiederei mai indietro un oggetto regalato a suo tempo..in più un regalo è personalizzato... e non restituirei nulla.....A meno che non siano degli oggetti di notevole valore affettivo (ad esempio gioielli appartenuti da sempre alla famiglia), ma ritengo che chiedere i regali indietro alla fine di una storia sia una cosa davvero squallida!
Sono pienamente d'accordo non ci sono regole precise e ogni persona può avere un atteggiamento diverso da un altra in fatto di restituzione regali. Personalmente non ho mai chiesto indietro nessun regalo alle ragazze con cui sono stato e loro hanno fatto lo stesso ,anche perchè io faccio tutti regali molto personalizzati ma sopratutto perchè ritengo la cosa poco signorile. :)

Re: restituzione dei regali

Inviato: 22/05/2009, 16:25
da loren
I regali sono ricordi. Tienili !!!!
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?

Re: restituzione dei regali

Inviato: 22/05/2009, 22:11
da robyxx
serena82 ha scritto:Quando s'intraprende una relazione ci si scambia spesso dei regali, oggetti che rappresentano un pensiero e un'attenzione e, in un certo senso, questi regali rappresentano la reciproca appartenenza per i due innamorati.
E quando le storie finiscono che fine fanno i regali? Bisogna restituirli o bisogna tenerli?
Voi che ne pensate?
Io non li restituirei