Pagina 1 di 1
Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 18/12/2008, 15:00
da Ospite
In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 18/12/2008, 18:59
da george clooney
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Dipende..Innanzitutto va detto che ragione e sentimento raramente vanno d'accordo..Ci sono momenti in cui è bene far prevalere la ragione,ad esempio per tenere a freno i cattivi sentimenti; in questo caso si dovrà fare ricorso tenacemente alla ragione.I sentimenti, invece, nascono dal cuore; sono il motore della vita; sono molto difficili da controllare..Io credo che in amore ci debba essere sia sentimento(ovviamente) che ragione, l'ideale sarebbe trovare un giusto equilibrio. Se l'amore fosse completamente irrazionale, allora non esisterebbero cose come la fedeltà, tanto per fare un esempio..
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 18/12/2008, 21:17
da Ospite
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Secondo me l'ideale sarebbe seguire il sentimento con ragionevolezza cioè vivere i sentimenti (che sono più forti della ragione secondo me) senza dimenticare che per farli funzionare la ragione è necessaria. Una cosa è certa: la ragione non deve mai prevalere, se prevale significa che l'amore è troppo blando per farsi valere.

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 18/12/2008, 23:43
da netilib
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Ti risponde un razionale fino al midollo...
Credo, come tutti, che la classica via di mezzo sia la migliore...
Credo però anche che il massimo sia di "perdere completamente la testa" quindi dare libero sfogo al sentimento (come lo chiami tu) e nel contempo che la ragione ti dica che si, è giusto così, che la persona per la quale hai perso completamente la testa, sia quella giusta e che tutto vada bene così...
Sto sognando, lo so...
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 19/12/2008, 0:36
da Susanna
netilib ha scritto:[...]
Ti risponde un razionale fino al midollo...
Credo, come tutti, che la classica via di mezzo sia la migliore...
Credo però anche che il massimo sia di "perdere completamente la testa" quindi dare libero sfogo al sentimento (come lo chiami tu) e nel contempo che la ragione ti dica che si, è giusto così, che la persona per la quale hai perso completamente la testa, sia quella giusta e che tutto vada bene così...
Sto sognando, lo so...
Sono completamente d'accordo.
Mi hai soffiato il post dalle dita

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 19/12/2008, 16:28
da Ospite
george clooney ha scritto:Dipende..Innanzitutto va detto che ragione e sentimento raramente vanno d'accordo..Ci sono momenti in cui è bene far prevalere la ragione,ad esempio per tenere a freno i cattivi sentimenti; in questo caso si dovrà fare ricorso tenacemente alla ragione.I sentimenti, invece, nascono dal cuore; sono il motore della vita; sono molto difficili da controllare..Io credo che in amore ci debba essere sia sentimento(ovviamente) che ragione, l'ideale sarebbe trovare un giusto equilibrio. Se l'amore fosse completamente irrazionale, allora non esisterebbero cose come la fedeltà, tanto per fare un esempio..
Sono d'accordo. In amore l'ideale sarebbe trovare un giusto equilibrio.
Ma come?
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 19/12/2008, 16:34
da Ospite
Lady Morgana ha scritto:Una cosa è certa: la ragione non deve mai prevalere, se prevale significa che l'amore è troppo blando per farsi valere.

Non solo, ma i sentimenti soppressi prima o dopo risalgono in superficie.
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 19/12/2008, 16:42
da Ospite
netilib ha scritto:Ti risponde un razionale fino al midollo...
Credo, come tutti, che la classica via di mezzo sia la migliore...
Credo però anche che il massimo sia di "perdere completamente la testa" quindi dare libero sfogo al sentimento (come lo chiami tu) e nel contempo che la ragione ti dica che si, è giusto così, che la persona per la quale hai perso completamente la testa, sia quella giusta e che tutto vada bene così...
Sto sognando, lo so...
Si, ma per fare prevalere la ragione vuole anche dire, sopprimere i sentimenti.
Non credo comunque che tu stia sognando. A mio parere quello che sei riuscito a descrivere e' l'istinto; la sensazione interiore utile non solo alla conservazione di un individuo ma anche della "sua" ragione e dei "suoi" sentimenti.
Chissa'. Forse la classica via di mezzo sarebbe - l'istinto stesso.
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 29/12/2008, 4:15
da paul1968
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
per me cinquanta e cinquanta........
lasciarsi andare quando fa bene,
e razionalizzare quando fa male.......
riuscendoci,naturalmente.
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 29/12/2008, 11:51
da Ospite
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Nè uno nè l'altro, l'importante è saper distinguere la natura dell'emozione per non finire in balia della chimica, la cosiddetta maturità sentimentale. Ogni volta che cito la chimica mi chiedo perchè solo lo psichiatra è detentore di queste rivelazioni, praticamente si preferisce curare che insegnare o magari, tra alambicchi e pozioni miracolose, non ultima la metamorfosi, si teme l'accusa di stregoneria. Una pillola e sei innamorata, un'altra e non ne vuoi più sapere. Magari troveremmo una spiegazione a comportamenti anomali di improvviso amore e di successivo tentato omicidio per mano dell'ex innamorato. Se a due che si presentano all'autorità per formare coppia ci fosse anche la cartina tornasole per fare la provina sapremmo per certo se è chimica e di che livello. Se di livello troppo basso, dopo il settimo anno si fa il richiamo, come per le vaccinazioni.
Ma sì, che problemi ci sono a seguire il sentimento, i drammi emergono quando il sentimento sparisce

ho letto in questo forum che se il sentimento sparisce è perchè non era vero

ma allora si ammette che esiste sentimento e sentimento. Allora la domanda dovrebbe essere: è meglio seguire la ragione o il sentimento o l'altro sentimento? E' come dire che non abbiamo storia nè passato che stiamo ancora sperimentando. Ho un'amica che non crede a Darwin; dice che le scimmie continuano a rimanere tali e non si evolvono. Vabbè adesso vado che c'ho da fare.

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 29/12/2008, 12:17
da tempest
Lady Morgana ha scritto:[...]
Secondo me l'ideale sarebbe seguire il sentimento con ragionevolezza cioè vivere i sentimenti (che sono più forti della ragione secondo me) senza dimenticare che per farli funzionare la ragione è necessaria.
Sono d'accordo che questo sarebbe l'ideale.
I sentimenti sono più forti della ragione, perchè con la ragione possiamo modificare il nostro comportamento ma non ciò che proviamo dentro di noi.
Per fare un esempio.... se io amo senza essere ricambiata, la ragione mi può suggerire di non inseguire chi non mi vuole, di fare altro, di distrarmi ecc... può avere, cioè, il controllo sul mio comportamento, ma non avrà potere su ciò che sento, quindi io continuerò ad amare fino a quando sarà naturale per me amare.
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Nella vita di ogni giorno? Dipende... in affari e lavoro è appropriato seguire la ragione... in amicizia è appropriato seguire entrambi...
Io seguo entrambi, a volte, spesso, sbagliando tempi e modi, ciò che non seguo invece è l'istinto. Sono riflessiva, sono razionale e sono sensibile... non sono quasi mai istintiva.
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 29/12/2008, 13:54
da rosy
netilib ha scritto:[...]
Ti risponde un razionale fino al midollo...
Credo, come tutti, che la classica via di mezzo sia la migliore...
Credo però anche che il massimo sia di "perdere completamente la testa" quindi dare libero sfogo al sentimento (come lo chiami tu) e nel contempo che la ragione ti dica che si, è giusto così, che la persona per la quale hai perso completamente la testa, sia quella giusta e che tutto vada bene così...
Sto sognando, lo so...
razionale come sempre,sarebbe bello così,non ci sarebbero sofferenze di cuore,bisognerebbe saper dosare non sempre ci riusciamo.a volte si perde la testa ,poi...............col senno di poi riesci a ragionare
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 30/12/2008, 19:33
da senzaorario
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Personalmente la ragione . Anche in amore , purtroppo.
Soltanto una volta seguii il sentimento : c'era di mezzo un posto di lavoro (a tempo determinato) in una città che mi era piaciuta subito, che avrei potuto lasciare per un altro (sempre a tempo determinato, che solo teoricamente poteva avere chances di diventare continuato): optai per il "carpe diem" e trascorsi due anni stupendi. Ma quando la scelta è tra il certo e l'incerto....seguo la ragione
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 31/12/2008, 15:15
da Ospite
breve ha scritto:Nè uno nè l'altro, l'importante è saper distinguere la natura dell'emozione per non finire in balia della chimica, la cosiddetta maturità sentimentale. Ogni volta che cito la chimica mi chiedo perchè solo lo psichiatra è detentore di queste rivelazioni, praticamente si preferisce curare che insegnare o magari, tra alambicchi e pozioni miracolose, non ultima la metamorfosi, si teme l'accusa di stregoneria. Una pillola e sei innamorata, un'altra e non ne vuoi più sapere. Magari troveremmo una spiegazione a comportamenti anomali di improvviso amore e di successivo tentato omicidio per mano dell'ex innamorato. Se a due che si presentano all'autorità per formare coppia ci fosse anche la cartina tornasole per fare la provina sapremmo per certo se è chimica e di che livello. Se di livello troppo basso, dopo il settimo anno si fa il richiamo, come per le vaccinazioni.
Ma sì, che problemi ci sono a seguire il sentimento, i drammi emergono quando il sentimento sparisce

ho letto in questo forum che se il sentimento sparisce è perchè non era vero

ma allora si ammette che esiste sentimento e sentimento. Allora la domanda dovrebbe essere: è meglio seguire la ragione o il sentimento o l'altro sentimento? E' come dire che non abbiamo storia nè passato che stiamo ancora sperimentando. Ho un'amica che non crede a Darwin; dice che le scimmie continuano a rimanere tali e non si evolvono. Vabbè adesso vado che c'ho da fare.

E' difficilissimo distinguere la natura dell'emozione con la maturita' sentimentale specialmente se in alcuni casi, anche semplicissimi il problema di "chimica", come dici, e' la proprieta' di un squilibrio neurologico (pure ormonale) riconosciuto anche nelle persone piu' adulte – tra i 35 e i 50 anni; e l'intervento di un neuropsichiatra non diverrebbe piu' un fattore di preferenza ma un fattore di necessita', con le dovute medicine ovviamente.
Mi chiedo anche se esisti pure un fattore DNA, cioe': persone piu' portate a razionalizzare (alla ragione) che invece portate al sentimentalismo per esempio, e vice versa.
PS: che c'avevi cosi' bello da fare? :-)
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 31/12/2008, 17:46
da Ospite
affabile ha scritto:[...]
E' difficilissimo distinguere la natura dell'emozione con la maturita' sentimentale specialmente se in alcuni casi, anche semplicissimi il problema di "chimica", come dici, e' la proprieta' di un squilibrio neurologico (pure ormonale) riconosciuto anche nelle persone piu' adulte – tra i 35 e i 50 anni; e l'intervento di un neuropsichiatra non diverrebbe piu' un fattore di preferenza ma un fattore di necessita', con le dovute medicine ovviamente.
Mi chiedo anche se esisti pure un fattore DNA, cioe': persone piu' portate a razionalizzare (alla ragione) che invece portate al sentimentalismo per esempio, e vice versa.
PS: che c'avevi cosi' bello da fare? :-)
quello che hai scritto è vero anzi verissimo perchè quando la chimica ti coglie (impreparato o no) la ragione perde ... la ragione. Se poi cupido li ha centrati tutti e due è l'apoteosi ... un rimbambimento totale. Dubito fortemente che ci si possa innamorare con la ragione. Amare invece è un'altra cosa.
ps. c'avevo da trovare l'assistenza perchè è partito l'alimentatore della torre. Quando l'ho portata al centro ho chiesto un'info ad una signorina la quale mi ha risposto che dovevo andare dal dio dell'amore e mi ha indicato dove

ehhh??

poi ho scoperto che si chiama Eros

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 11/01/2009, 17:46
da Mamma
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Io credo che in amore non esiste la ragione o il sentimento. Quando c'è l'amore...è l'amore!!!e basta. Poi è la vita, la quotidianità, che ti impone delle scelte, degli obblighi, che giusti o non giusti che siano, inglobano e incasellano le azioni, e, quindi i termini in "Ragione" o "Sentimento"
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 26/03/2009, 12:02
da Zoe80
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Ecco qui una che ha sempre seguito il sentimento. Che bello vivere con le farfalle nello stomaco, coi cuoricini negli occhi, camminando a 2 metri da terra... Ma che bastoste quando tutto finisce!!!
L'unica volta che ho seguito solo la ragione comunque ho toppato in pieno!!!
Io credo che tutto dipenda dal carattere di una persona, credo che dipenda da quello che si è in un determinato momento della vita, da come si "sentono" le cose e da come si vogliono vivere.
Comunque la vita me la sono vissuta al 100%, e questo significa che sono stata felice al massimo ma che sono anche stata da cani.
Ma non cambierei nulla. Anche se a volte l'ho pensato, ora, col senno di poi, penso che ho vissuto le cose per quella che ero in quel momento.
E mi va bene così!

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 27/03/2009, 14:36
da Roxanne
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Io, personalmente, seguo un mio "schema di comportamento":
all'inizio di una conoscenza, cerco di frenare i miei sentimenti, per conoscere il più possibile l'altra persona cercando di capire se mi posso fidare, se c'è un feeling particolare e se ci può essere qualcosa di serio e duraturo....tendo sempre ad essere molto impulsiva sul lato sentimentale, per questo preferisco frenarmi in una prima fase; una volta che ho capito che mi posso lasciare andare, lascio i miei sentimenti liberi di sfogarsi ricoprendo la persona amata di attenzioni...

Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 12/05/2009, 14:17
da elfo26
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Il giusto equilibrio in amore ma anche nella vita quotidiana, è sempre la cosa migliore. I sentimenti devono essere frenati dal nostro essere razionali,in tutte le circostanze. Questo equilibrio tra ragione e sentimenti è sempre molto difficile da trovare ed è da questo presupposto che nascono i problemi.

Inviato: 13/05/2009, 16:10
da Strapeppe
Mi sono trovato anche io davanti a questo bivio :/
Ho fatto vincere la ragione anche se è stata molto dura dover soffocare i sentimenti :(
La cosa più difficile è lasciare una persona quando ancora provi forti sentimenti nei suoi confronti, ma purtroppo Dio mi ha fatto troppo razionale..
Re: Ragione e sentimenti: quale dei due?
Inviato: 22/05/2009, 21:22
da robyxx
affabile ha scritto:In amore, ed anche nella vita di ogni giorno ci si trova a dover scegliere: seguire la ragione o seguire il sentimento.
Ma quale dei due ritenere piu' appropriato?
Bella domanda. Io tifo per i sentimenti, anche se hanno le gambe corte.......