



Quando l'amore diventa ossessione
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 26/05/2008, 12:57
Non c'è più il cercare di "conquistare" quella persona per stare bene insieme, per vederla sorridere, sentire le sue gioie, per guardare i suoi occhi e perchè no, piangere dei suoi dolori..c'è il "volere" quella persona a tutti i costi perchè
"così deve essere", una coppia che deve nascere per esigenza unicamente di un solo partner.
Ma l'Amore, quello vero, quello con la A maiuscola.. non dovrebbe essere una condivisione di sentimenti, invece che una forzatura?
Voi che ne pensate?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da tempest » 26/05/2008, 13:53
Penso che tentare di conquistare sia legittimo, ma si tratta di conquistare il cuore, non di conquistare una preda. La "sfida" non è mettersi insieme, ma far nascere ( o far rivivere ) un sentimento nel cuore della persona desiderata, mostrandole di essere pronti all'ascolto, alla comprensione e alla condivisione.massi24 ha scritto:Sto vedendo sempre più spesso persone che farebbero di tutto pur di stare con il ragazzo/a che a loro piace, anche a discapito di esso/a.. un amore che in realtà si rivela possessione e per soddisfazione unicamente del proprio ego.
Non c'è più il cercare di "conquistare" quella persona per stare bene insieme, per vederla sorridere, sentire le sue gioie, per guardare i suoi occhi e perchè no, piangere dei suoi dolori..c'è il "volere" quella persona a tutti i costi perchè
"così deve essere", una coppia che deve nascere per esigenza unicamente di un solo partner.
Ma l'Amore, quello vero, quello con la A maiuscola.. non dovrebbe essere una condivisione di sentimenti, invece che una forzatura?
Voi che ne pensate?
Metto soprattutto l'accento sull'ascolto perchè è necessario prima di tutto ascoltare la persona per la quale proviamo interesse: quando ci viene comunicato un no inequivocabile, dobbiamo desistere per il bene di entrambi.
PS: C'è poi il caso limite di chi insiste a "corteggiare a forza" , e cioè lo "stalker" ( più spesso uomo, ma anche donna): colui/colei che non sente ragioni e vuole imporre il proprio desiderio a tutti costi, convinto/a di essere lui/lei unico giudice di ciò che deve essere, ignorando la volontà di colui/colei dovrebbe rispettare e amare, arrivando ad avvelenare l'esistenza di questa persona con insistenza, invadenza, avances non gradite...ecc...
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Mistermagister » 26/05/2008, 14:26
massi24 ha scritto:Sto vedendo sempre più spesso persone che farebbero di tutto pur di stare con il ragazzo/a che a loro piace, anche a discapito di esso/a.. un amore che in realtà si rivela possessione e per soddisfazione unicamente del proprio ego.
Non c'è più il cercare di "conquistare" quella persona per stare bene insieme, per vederla sorridere, sentire le sue gioie, per guardare i suoi occhi e perchè no, piangere dei suoi dolori..c'è il "volere" quella persona a tutti i costi perchè
"così deve essere", una coppia che deve nascere per esigenza unicamente di un solo partner.
Ma l'Amore, quello vero, quello con la A maiuscola.. non dovrebbe essere una condivisione di sentimenti, invece che una forzatura?
Voi che ne pensate?
Mio caro Massi,
il nostro rapporto con la vita è come davanti ad uno specchio, esso riflette la nostra essenza e ci restituisce con precisione gli effetti delle nostre azioni.
Io posso solo dolermi per tutti coloro che non potranno mai godere di quei riflessi meravigliosi, ancor più inibiti dal loro stesso essere.
Un caro saluto a tutti, MM.
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Ospite » 26/05/2008, 15:16
Colui/colei che si accanisce nel cercare di conquistare la simpatia o l'amore , a parer mio, ha già scelto la strada sbagliata. L'errore è quello di attribuire all'altro l'origine del proprio desiderio.massi24 ha scritto:Sto vedendo sempre più spesso persone che farebbero di tutto pur di stare con il ragazzo/a che a loro piace, anche a discapito di esso/a.. un amore che in realtà si rivela possessione e per soddisfazione unicamente del proprio ego.
Non c'è più il cercare di "conquistare" quella persona per stare bene insieme, per vederla sorridere, sentire le sue gioie, per guardare i suoi occhi e perchè no, piangere dei suoi dolori..c'è il "volere" quella persona a tutti i costi perchè
"così deve essere", una coppia che deve nascere per esigenza unicamente di un solo partner.
Ma l'Amore, quello vero, quello con la A maiuscola.. non dovrebbe essere una condivisione di sentimenti, invece che una forzatura?
Voi che ne pensate?
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 26/05/2008, 18:10
Hai ragione su tutto.. io mi riferivo comunque ad un amore che forse del sentimento ha solo il nome, ma in realtà diventa ossessione e basta..tempest ha scritto:[...]
Penso che tentare di conquistare sia legittimo, ma si tratta di conquistare il cuore, non di conquistare una preda. La "sfida" non è mettersi insieme, ma far nascere ( o far rivivere ) un sentimento nel cuore della persona desiderata, mostrandole di essere pronti all'ascolto, alla comprensione e alla condivisione.
Metto soprattutto l'accento sull'ascolto perchè è necessario prima di tutto ascoltare la persona per la quale proviamo interesse: quando ci viene comunicato un no inequivocabile, dobbiamo desistere per il bene di entrambi.
PS: C'è poi il caso limite di chi insiste a "corteggiare a forza" , e cioè lo "stalker" ( più spesso uomo, ma anche donna): colui/colei che non sente ragioni e vuole imporre il proprio desiderio a tutti costi, convinto/a di essere lui/lei unico giudice di ciò che deve essere, ignorando la volontà di colui/colei dovrebbe rispettare e amare, arrivando ad avvelenare l'esistenza di questa persona con insistenza, invadenza, avances non gradite...ecc...
Come dici tu, lo stalker..
L'Amore non si impone, l'Amore si vive
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 26/05/2008, 18:22
A parte l'accanimento come dici te, mi spieghi il tuo pensiero riguardo la frase in grassetto?breve ha scritto:[...]
Colui/colei che si accanisce nel cercare di conquistare la simpatia o l'amore , a parer mio, ha già scelto la strada sbagliata. L'errore è quello di attribuire all'altro l'origine del proprio desiderio.
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 26/05/2008, 18:27
Caro MM..Mistermagister ha scritto:[...]
Mio caro Massi,
il nostro rapporto con la vita è come davanti ad uno specchio, esso riflette la nostra essenza e ci restituisce con precisione gli effetti delle nostre azioni.
Io posso solo dolermi per tutti coloro che non potranno mai godere di quei riflessi meravigliosi, ancor più inibiti dal loro stesso essere.
Un caro saluto a tutti, MM.
Tu dici cose belle, ma che nella realtà sono ben lungi dal realizzarsi, purtroppo..
Non sempre la vita rende per ciò che diamo.. sia in meglio, che in peggio..
Sicuramente per, chi (come dici tu) non potrà mai godere di quei riflessi meravigliosi, ha perso l'occasione di capire cosa significhi Amare veramente
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Mistermagister » 26/05/2008, 18:54
Massi,massi24 ha scritto:
Caro MM..
Tu dici cose belle, ma che nella realtà sono ben lungi dal realizzarsi, purtroppo..
Non sempre la vita rende per ciò che diamo.. sia in meglio, che in peggio..
Sicuramente per, chi (come dici tu) non potrà mai godere di quei riflessi meravigliosi, ha perso l'occasione di capire cosa significhi Amare veramente
potrai trovar riscontro alle mie parole guardandoti attentamente intorno, si, anche quì. Provo a farti un esempio banale: se sei una persona maligna, è con quegl'occhi che vedrai il mondo intorno a te, e le persone che di cui ti circonderai non potranno che essere "attinenti" al tuo essere.
Ovviamente succede la medesima cosa con la bontà e con l'amore. Dare implica necessariamente avere, sempre, siamo noi che falsiamo questo concetto legandolo a persone specifiche e solo a quelle, così come descrive questo topic; ricevere ciò che sappiamo donare può risultare una lunga attesa, e allora mi prendo anche io questo tempo insieme a te, attenderò il momento in cui, sorridendo, mi dirai che forse non avevo tutti i torti..

Un abbraccio.
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 26/05/2008, 19:02
Io so già che torto non ne hai..Mistermagister ha scritto:[...]
Massi,
potrai trovar riscontro alle mie parole guardandoti attentamente intorno, si, anche quì. Provo a farti un esempio banale: se sei una persona maligna, è con quegl'occhi che vedrai il mondo intorno a te, e le persone che di cui ti circonderai non potranno che essere "attinenti" al tuo essere.
Ovviamente succede la medesima cosa con la bontà e con l'amore. Dare implica necessariamente avere, sempre, siamo noi che falsiamo questo concetto legandolo a persone specifiche e solo a quelle, così come descrive questo topic; ricevere ciò che sappiamo donare può risultare una lunga attesa, e allora mi prendo anche io questo tempo insieme a te, attenderò il momento in cui, sorridendo, mi dirai che forse non avevo tutti i torti..![]()
Un abbraccio.
E' che spesso vedo che una "ossessione" (giusto per non uscire tantissimo dal topic) è più premiata del "sentimento" vero e puro..
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Ospite » 26/05/2008, 19:11
caspiterina si... alloramassi24 ha scritto:[...]
A parte l'accanimento come dici te, mi spieghi il tuo pensiero riguardo la frase in grassetto?
Il soggetto che brama di possedere l'oggetto d'amore commette l'errore di considerare che sia l'oggetto a scatenare in lui questo desiderio di possesso. Eppoi c'è la coazione a ripetere .... ecco

Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Ospite » 26/05/2008, 19:48
Questa me la devi spiegare.massi24 ha scritto:[...]
Io so già che torto non ne hai..
E' che spesso vedo che una "ossessione" (giusto per non uscire tantissimo dal topic) è più premiata del "sentimento" vero e puro..

L'ossessione non ha nulla a che vedere con l'amore.. è solo desiderio di possesso, un possesso che va oltre la realtà, oltre i fatti tangibili, con il solo scopo di vedere soddisfatto in proprio capriccio. Segno d'infantilismo e di poca considerazione delle decisioni di chi è oggetto delle tue attenzioni.
Insomma qualcuno pensa di potersi permettere tutto.. come dire: mi piace quella camicia e mi sta bene addosso.. non importa quanto costa io la voglio a costo di spendere qualsiasi cifra. L'effetto distruttivo del consumismo ha invaso anche le relazioni interpersonali.
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Mistermagister » 26/05/2008, 19:51
E io aggiungo: ammesso che sia così, che valore avrà e quanto potrà durare?massi24 ha scritto:E' che spesso vedo che una "ossessione" è più premiata del "sentimento" vero e puro..


- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da tempest » 26/05/2008, 22:41
Non credo... non sarà piuttosto che a volte il sentimento vero e puro non riesce ad emergere e a manifestarsi in tutta la sua forza per timidezza?massi24 ha scritto:[...]
E' che spesso vedo che una "ossessione" (giusto per non uscire tantissimo dal topic) è più premiata del "sentimento" vero e puro..
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da netilib » 27/05/2008, 0:07
Non sarei così categorico... E' che alla fine occorre tener conto di tempi lunghi... E si dovrebbe anche poter oltrepassare le apparenze... C'è gente che sembra felicissima, baciata dal successo, una vita coniugale serena con una vita sociale invidiabile che... va a finire che si spara un colpo. E tutti a dire: perchè? Era così una persona di successo... Poi saltano fuori tutte le magagne che all'apparenza non si vedevano...massi24 ha scritto:[...]
Caro MM..
Tu dici cose belle, ma che nella realtà sono ben lungi dal realizzarsi, purtroppo..
Non sempre la vita rende per ciò che diamo.. sia in meglio, che in peggio..
No, io credo che alla fine i conti si pareggiano. La vita ci ritorna ciò che abbiamo seminato... Ripeto: occorre superare le apparenze e non fare le valutazioni quando si è in crisi... Le crisi passano e quando le cose vanno meglio, queste valutazioni si tende a non farle... Si è occupati a fare le cose che sanno andando bene...
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 27/05/2008, 1:01
Intendo che a volte una ossessione viene scambiata per qualcosa di vero mentre qualcosa di vero viene scambiato per qualche altra cosa e lasciato lì, ai marginiLady Morgana ha scritto:[...]
Questa me la devi spiegare.![]()
Mi piacerebbe pensarla come te, sai? Ma sono convinto che non sia sempre così e a volte succede che molti raccolgano senza avere seminato e chi invece ha seminato.. si trova solo con un pugno di terra aridanetilib ha scritto: No, io credo che alla fine i conti si pareggiano. La vita ci ritorna ciò che abbiamo seminato...
L'ossessione è uno stato di alterazione psicologica.michaelf ha scritto:L'amore è ossesione.
L'Amore è uno stato di alterazione dell'anima.
Quindi, se diciamo che l'Amore è ossessione, diciamo anche che chi ama è mentalmente instabile..
Ma Lucrezia l'ha detta meglio di me..
Su questo concordo con te.tempest ha scritto:[...]
Non credo... non sarà piuttosto che a volte il sentimento vero e puro non riesce ad emergere e a manifestarsi in tutta la sua forza per timidezza?
La timidezza blocca la persona fino a renderla insicura ai suoi stessi occhi.
E in questo caso, spesso gli altri ci leggono e per questo ci evitano
Credo abbia il valore di un silenzio freddo e la durata del nulla.. un sentimento non vissuto è la rovina della personaMistermagister ha scritto:[...]
E io aggiungo: ammesso che sia così, che valore avrà e quanto potrà durare?![]()
- Boccino
- Utente Escluso
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 01 gennaio 2007
- Età: 41
Messaggio da Boccino » 27/05/2008, 1:52
michaelf ha scritto:L'amore è ossesione.
si quando sei malato... -_-'
ma malato di cervello...
al massimo sei ossesionato della ******!
vorresti avere un’altra ...ma un’altra e solo lei...
Messaggio da Mistermagister » 27/05/2008, 10:52
Lucrezia ha scritto:L'amore e' un sentimento.
L'ossessione e' una patologia mentale.
L'ossessione amorosa e' il sentimento del pazzo.
Concordo perfettamente.
Conosco due tipi di ossessioni legate ai sentimenti:
1: L'ossessione di volere a tutti i costi una persona, averla idealizzata talmente tanto da non dormire la notte, può capitare per esempio con personaggi famosi, gente che si "innamora" (poi spiegherò il motivo del virgolettato) della tal attrice, showgirl, etc..
2: L'ossesione derivante dalla gelosia, ovvero si vive già un rapporto sentimentale con quella persona ma si ha il terrore di perderla (i vari motivi li abbiavo già discussi più volte nei topic a tema).
In tutti e due i casi è un malessere incompatibile con l'Amore che meriterebbe di essere vissuto, l'Amore è corrispondenza (Punto 1) e fiducia (Punto 2).. non c'è Amore senza l'unione simbiotica di queste due cose.
Perchè ho virgolettato "Innamora"?
Perchè ritengo inconcepibile usare questo termine verso una persona che non conosciamo; di un'attrice abbiamo foto, filmati, interviste, ma NON la conosciamo affatto, mancano elementi fontamentali di lei che ridicolizzano l'uso del termine in questione.
Allora chiamiamola infatuazione, attrazione, e persino ossessione.
Non si può amare senza interagire, quel dare e ricevere spontaneo, reciproco, senza il quale la parola "amore" diventa una propaganda, un marchio di garanzia che a poco o nulla serve se il prodotto, alla fine, non piace.
Un caro saluto a tutti, MM.

- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Messaggio da Mistermagister » 27/05/2008, 11:38
Vero, la farei rientrare al mio "Punto 2"..Lucrezia ha scritto:MM, dovresti aggiungere l'ossessione amorosa piu' letale: quella che porta all'omicidio, cosi frequente oggi.
Persone, per lo piu' uomini, che rifiutano l'abbandono della propria donna e la rinascita sentimentale della stessa, arrivando ad uccidere.

Messaggio da Mistermagister » 27/05/2008, 11:48
Mistermagister ha scritto:Concordo perfettamente.
Conosco due tipi di ossessioni legate ai sentimenti:
1: L'ossessione di volere a tutti i costi una persona, averla idealizzata talmente tanto da non dormire la notte, può capitare per esempio con personaggi famosi, gente che si "innamora" (poi spiegherò il motivo del virgolettato) della tal attrice, showgirl, etc..
2: L'ossesione derivante dalla gelosia, ovvero si vive già un rapporto sentimentale con quella persona ma si ha il terrore di perderla (i vari motivi li abbiavo già discussi più volte nei topic a tema).
In tutti e due i casi è un malessere incompatibile con l'Amore che meriterebbe di essere vissuto, l'Amore è corrispondenza (Punto 1) e fiducia (Punto 2).. non c'è Amore senza l'unione simbiotica di queste due cose.
Perchè ho virgolettato "Innamora"?
Perchè ritengo inconcepibile usare questo termine verso una persona che non conosciamo; di un'attrice abbiamo foto, filmati, interviste, ma NON la conosciamo affatto, mancano elementi fontamentali di lei che ridicolizzano l'uso del termine in questione.
Allora chiamiamola infatuazione, attrazione, e persino ossessione.
Non si può amare senza interagire, quel dare e ricevere spontaneo, reciproco, senza il quale la parola "amore" diventa una propaganda, un marchio di garanzia che a poco o nulla serve se il prodotto, alla fine, non piace.
Un caro saluto a tutti, MM.
Trovato per caso.
Questo può essere un esempio di ossessione vicino al "Punto 1" sopra descritto:
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo415284.shtml
PS: Non ricordo bene le regole sui link

Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Mistermagister » 27/05/2008, 18:02
Massi, assecondo la tua metafora e ti porgo qualche domanda, non è necessario che tu risponda, penso di conoscerti un po' ormai..massi24 ha scritto:.. a volte succede che molti raccolgano senza avere seminato e chi invece ha seminato.. si trova solo con un pugno di terra arida

Abbiamo arato bene il terreno?
Abbiamo seminato nella stagione giusta?
Abbiamo annaffiato e fertilizzato questo terreno con puntualità?
Siamo pronti per il raccolto? Ci manca nulla? Abbiamo tutto il necessario?
Ma soprattutto: il terreno.. era adatto per essere seminato?
E ancor più importante: Se quest'anno dovesse fallire il raccolto.. il prossimo.. seminerai nuovamente?

Un abbraccio, MM.
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da massi24 » 27/05/2008, 18:14
A parte quest'anno.. che lasciamo stare..Mistermagister ha scritto:[...]
Massi, assecondo la tua metafora e ti porgo qualche domanda, non è necessario che tu risponda, penso di conoscerti un po' ormai..![]()
Abbiamo arato bene il terreno?
Abbiamo seminato nella stagione giusta?
Abbiamo annaffiato e fertilizzato questo terreno con puntualità?
Siamo pronti per il raccolto? Ci manca nulla? Abbiamo tutto il necessario?
Ma soprattutto: il terreno.. era adatto per essere seminato?
E ancor più importante: Se quest'anno dovesse fallire il raccolto.. il prossimo.. seminerai nuovamente?![]()
Un abbraccio, MM.
Io credo di avere arato, seminato, annaffiato, fertilizzato in maniera consona.. Anche se non avendo avuto i raccolti, tutto dice il contrario.
Ma forse c'è modo e modo di fare tutte le cose.. può darsi io abbia sempre sbagliato.
Può anche darsi che il terreno fosse adatto ad essere seminato ma che non lo fosse il contadino

Quel che è certo è che non mi ossessionerò mai perchè l'ossessione è qualcosa di negativo che fa a pugni con l'Amore. Se il mio raccolto deve essere frutto di ossessione, beh.. significa che della vita e soprattutto dell'Amore non ho capito proprio nulla
Un abbraccio a te
Messaggio da Ospite » 27/05/2008, 23:44
... il topic non riguarda l'amore bensì la brama di possesso e soprattutto che quest'ultima viene privilegiata all'offerta di amore "puro".michaelf ha scritto:[...]
no,se ami lei diventa il tuo pensiero fisso ?? dirmi che non è così perchè non ci credo.
E' un'interpretazione consumistica dell'amore però è molto attuale.
Più che alla qualità dei sentimenti preferiamo la quantità.
- massi24
- Moderatore
- Messaggi: 1642
- Iscritto il: 04 novembre 2007
- Età: 48
Messaggio da massi24 » 28/05/2008, 0:11
"Pensiero fisso" è diverso da "ossessione" per colpa della quale si crede che quella data persona ci debba "appartenere" per forza.michaelf ha scritto:[...]
no,se ami lei diventa il tuo pensiero fisso ?? dirmi che non è così perchè non ci credo.
Io posso pensarla in continuazione senza per questo arrecarle male, mentre se ne sono ossessionato non penserò a lei come a un'anima da conquistare con l'Amore ma come a una preda da conquistare solo per una pura soddisfazione personale.
Io l'Amo? Rispetto ciò che pensa.
Io ne sono ossessionato? Non mi importa ciò che vuole.
C'era un tempo in cui tutte le Principesse si affacciavano dalla finestra e aspettavano il Principe Azzurro..
Ora si affacciano alla finestra sperando di non vedere il Cavaliere Nero
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da ivomatrix » 30/05/2008, 23:04
quando si ama si ama e basta.si ama senza interessate motivazioni inconscie.si ama perchè nasce spontaneo amare, si ama per...la gioia di amare.hai quel senso di benesserquando sei con lei o lui e non sai neanche descrivere il perchè!stai bene.A volte si confonde l'amore vero, sopra citato , con l'amore bisognoso...dare-avere.sono convinto di questo ma non sempre riesci a non amare bisognosamente..esperienza personale.ciaomassi24 ha scritto:Sto vedendo sempre più spesso persone che farebbero di tutto pur di stare con il ragazzo/a che a loro piace, anche a discapito di esso/a.. un amore che in realtà si rivela possessione e per soddisfazione unicamente del proprio ego.
Non c'è più il cercare di "conquistare" quella persona per stare bene insieme, per vederla sorridere, sentire le sue gioie, per guardare i suoi occhi e perchè no, piangere dei suoi dolori..c'è il "volere" quella persona a tutti i costi perchè
"così deve essere", una coppia che deve nascere per esigenza unicamente di un solo partner.
Ma l'Amore, quello vero, quello con la A maiuscola.. non dovrebbe essere una condivisione di sentimenti, invece che una forzatura?
Voi che ne pensate?
Re: Quando l'amore diventa ossessione
Messaggio da Ospite » 30/05/2008, 23:20
... amare bisognosamente non l'avevo ancora letto ... cià spiega questo sentimento perchè sono curiosa o_Oivomatrix ha scritto:[...]
quando si ama si ama e basta.si ama senza interessate motivazioni inconscie.si ama perchè nasce spontaneo amare, si ama per...la gioia di amare.hai quel senso di benesserquando sei con lei o lui e non sai neanche descrivere il perchè!stai bene.A volte si confonde l'amore vero, sopra citato , con l'amore bisognoso...dare-avere.sono convinto di questo ma non sempre riesci a non amare bisognosamente..esperienza personale.ciao
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]