Pagina 1 di 1
Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 12/12/2007, 21:29
da netilib
Sono in un periodo un po' negativo e penso che, viste le statistiche, c'è quasi un divorzio ogni due matrimoni, mi chiedo che senso ha continuare così. Non sarebbe meglio che il matrimonio diventi un contratto a termine, che so? per 5 anni, rinnovabile per altri 5 anni? Così i due sarebbero costretti a intervalli regolari a guardarsi in faccia per dire se vogliono continuare o no. Magari ciò stimolerebbe un po' di più a darsi da fare per tenere insieme la baracca.
I figli? Quando andavo alle medie io, i figli di divorziati erano l'eccezione. Se guardo la classe di mia figlia maggiore, sono i figli con genitori sposati che sono diventati l'eccezione... Quindi alla fine anche per i figli cambierebbe poco...
Cosa ne pensate del matrimonio a termine? Avete altre proposte?
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 12/12/2007, 21:46
da massi24
netilib ha scritto:Sono in un periodo un po' negativo e penso che, viste le statistiche, c'è quasi un divorzio ogni due matrimoni, mi chiedo che senso ha continuare così. Non sarebbe meglio che il matrimonio diventi un contratto a termine, che so? per 5 anni, rinnovabile per altri 5 anni? Così i due sarebbero costretti a intervalli regolari a guardarsi in faccia per dire se vogliono continuare o no. Magari ciò stimolerebbe un po' di più a darsi da fare per tenere insieme la baracca.
I figli? Quando andavo alle medie io, i figli di divorziati erano l'eccezione. Se guardo la classe di mia figlia maggiore, sono i figli con genitori sposati che sono diventati l'eccezione... Quindi alla fine anche per i figli cambierebbe poco...
Cosa ne pensate del matrimonio a termine? Avete altre proposte?
A questo punto che senso ha sposarsi?
Alla fine è solo una facciata per la Chiesa.. o per il comune..
Scusa, ma a questo punto non converrebbe convivere e basta?
Senza nessun obbligo, senza nessun contratto da firmare.
Non è più semplice?
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 13:49
da marisetta
massi24 ha scritto:[...]
A questo punto che senso ha sposarsi?
Alla fine è solo una facciata per la Chiesa.. o per il comune..
Scusa, ma a questo punto non converrebbe convivere e basta?
Senza nessun obbligo, senza nessun contratto da firmare.
Non è più semplice?
ma che dite voi?
sapete quanto costa un abito da sposa?i confetti?i fiori?le bobmoniere?gli abiti da cerimonia?un prazo di nozze?un viaggio di nozze?
gli avvocati divorzisti?
questa gente deve vivere,vendere e prosperare,non siate egoisti!!!!!

Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 14:25
da elypv
marisetta ha scritto:[...]
ma che dite voi?
sapete quanto costa un abito da sposa?i confetti?i fiori?le bobmoniere?gli abiti da cerimonia?un prazo di nozze?un viaggio di nozze?
gli avvocati divorzisti?
questa gente deve vivere,vendere e prosperare,non siate egoisti!!!!!

appunto!! e ci aggiungo anche il fotografo!!!!!!!

Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 16:45
da Ospite
netilib ha scritto:Sono in un periodo un po' negativo e penso che, viste le statistiche, c'è quasi un divorzio ogni due matrimoni, mi chiedo che senso ha continuare così. Non sarebbe meglio che il matrimonio diventi un contratto a termine, che so? per 5 anni, rinnovabile per altri 5 anni? Così i due sarebbero costretti a intervalli regolari a guardarsi in faccia per dire se vogliono continuare o no. Magari ciò stimolerebbe un po' di più a darsi da fare per tenere insieme la baracca.
I figli? Quando andavo alle medie io, i figli di divorziati erano l'eccezione. Se guardo la classe di mia figlia maggiore, sono i figli con genitori sposati che sono diventati l'eccezione... Quindi alla fine anche per i figli cambierebbe poco...
Cosa ne pensate del matrimonio a termine? Avete altre proposte?
seee durasse 5 anni :( ... io ho questa storia e già marisetta mi ha messo sul chi va là con i 3 anni. Non è la prima volta che mi mette in crisi ed è sempre per colpa sua. L'ultima volta aveva l'otite e con questa scusa mi raccontava che aveva dei mancamenti... patetico! Per non parlare di quello che mi dicono ... mi rimproverano perchè non lo mando a scuola.
Tornando alle tue questioni, mi risulta che non ci siano limiti per il numero di matrimoni civili, perchè vorresti mettere dei limiti anche alla durata? ci sono dei matrimoni che durano decenni e oltre.
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 17:51
da Blue75
massi24 ha scritto:[...]
A questo punto che senso ha sposarsi?
Alla fine è solo una facciata per la Chiesa.. o per il comune..
Scusa, ma a questo punto non converrebbe convivere e basta?
Senza nessun obbligo, senza nessun contratto da firmare.
Non è più semplice?
se la smettessimo di scaldalizzarci quando si dice che il matrimonio è un contratto già sarebbe un buon inizio

..perchè alla fine dei conti,
è un contratto!
sono d accordo, convivere è moooolto più semplice...ma come la mettiamo con l'aspetto legale? la reversibilità della pensione, il potere di prendere decisioni in caso di cure mediche sono degli esempi... è brutto parlare di queste cose quando si parla di amore, ma purtroppo è così, è la realtà, se non si ha quel dannato pezzo di carta che dice che si è una coppia, non si è nessuno.
(il contorno religioso è un altro argomento...l'explois dello sfarzo e delle cose inutili!!

)
il problema si pone quando bisogna lasciarsi: tempi legali troppo lunghi, e soprattutto....poveri uomini, se devono divorziare vengono rovinati a vita!

...diciamo che con i tempi che corrono se fossi un uomo ci penserei bene prima di rovin...ehm, di sposarmi.... :[

Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 17:55
da marisetta
Blue75 ha scritto:[...]
se la smettessimo di scaldalizzarci quando si dice che il matrimonio è un contratto già sarebbe un buon inizio

..perchè alla fine dei conti,
è un contratto!
sono d accordo, convivere è moooolto più semplice...ma come la mettiamo con l'aspetto legale? la reversibilità della pensione, il potere di prendere decisioni in caso di cure mediche sono degli esempi... è brutto parlare di queste cose quando si parla di amore, ma purtroppo è così, è la realtà, se non si ha quel dannato pezzo di carta che dice che si è una coppia, non si è nessuno.
(il contorno religioso è un altro argomento...l'explois dello sfarzo e delle cose inutili!!

)
il problema si pone quando bisogna lasciarsi: tempi legali troppo lunghi, e soprattutto....poveri uomini, se devono divorziare vengono rovinati a vita!

...diciamo che con i tempi che corrono se fossi un uomo ci penserei bene prima di rovin...ehm, di sposarmi.... :[

brava,buttiamola sul poetico

Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 18:21
da francy64
netilib ha scritto:Sono in un periodo un po' negativo e penso che, viste le statistiche, c'è quasi un divorzio ogni due matrimoni, mi chiedo che senso ha continuare così. Non sarebbe meglio che il matrimonio diventi un contratto a termine, che so? per 5 anni, rinnovabile per altri 5 anni? Così i due sarebbero costretti a intervalli regolari a guardarsi in faccia per dire se vogliono continuare o no. Magari ciò stimolerebbe un po' di più a darsi da fare per tenere insieme la baracca.
Cosa ne pensate del matrimonio a termine? Avete altre proposte?
Oggi il matrimonio non è per tutti, ma per chi può (finanziariamente) permetterselo…nel tempo.
Non è tanto l’allestimento della cerimonia che costa, ma l’eventuale separazione che riduce l’uomo in miseria. Quindi per l’uomo sarebbe meglio la convivenza, ma la donna sa di essere più tutelata dalla legge grazie al matrimonio e spinge il compagno al grande passo. Per questo ci si sposa ancora, almeno tra giovani. Logico che quando si hanno matrimoni falliti alle spalle, si opta necessariamente per la convivenza.
Ritengo inutile il contratto a termine: perché io donna (anello debole a causa dell’orologio biologico della maternità) dovrei accettare di sposarmi, senza l’input di un progetto di vita a lungo termine, anzi sapendo che allo scadere del contratto tu, uomo, potresti dare a me e ai nostri figli il benservito e accasarti con una più giovane?
Una sola proposta...preventiva:valutare bene con chi ci si vuole impegnare.
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 18:24
da netilib
francy64 ha scritto:[...]
Una sola proposta...preventiva:valutare bene con chi ci si vuole accasare.
E' quello che tutti dicono di aver fatto: ma in un caso su due non funziona più...
E sul fatto che il matrimonio è un contratto: aggiungerei che è il contratto più oneroso che uno può firmare. Mentre dura, quando lo si rompe, e anche dopo...
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 13/12/2007, 19:05
da massi24
Blue75 ha scritto:[...]
se la smettessimo di scaldalizzarci quando si dice che il matrimonio è un contratto già sarebbe un buon inizio

..perchè alla fine dei conti,
è un contratto!
sono d accordo, convivere è moooolto più semplice...ma come la mettiamo con l'aspetto legale? la reversibilità della pensione, il potere di prendere decisioni in caso di cure mediche sono degli esempi... è brutto parlare di queste cose quando si parla di amore, ma purtroppo è così, è la realtà, se non si ha quel dannato pezzo di carta che dice che si è una coppia, non si è nessuno.
(il contorno religioso è un altro argomento...l'explois dello sfarzo e delle cose inutili!!

)
il problema si pone quando bisogna lasciarsi: tempi legali troppo lunghi, e soprattutto....poveri uomini, se devono divorziare vengono rovinati a vita!

...diciamo che con i tempi che corrono se fossi un uomo ci penserei bene prima di rovin...ehm, di sposarmi.... :[

E se nell'arco di questo contratto scritto (d'accordo con te che il matrimonio è un contratto) ci sono dei figli e poi la cosa naufraga.. a chi tocca pagare le spese?
QUindi, alla fine, rimane comunque oneroso..
Re: Il matrimonio così com'è ha ancora un senso?
Inviato: 14/12/2007, 0:34
da jasonbourne
netilib ha scritto:Sono in un periodo un po' negativo e penso che, viste le statistiche, c'è quasi un divorzio ogni due matrimoni, mi chiedo che senso ha continuare così. Non sarebbe meglio che il matrimonio diventi un contratto a termine, che so? per 5 anni, rinnovabile per altri 5 anni? Così i due sarebbero costretti a intervalli regolari a guardarsi in faccia per dire se vogliono continuare o no. Magari ciò stimolerebbe un po' di più a darsi da fare per tenere insieme la baracca.
I figli? Quando andavo alle medie io, i figli di divorziati erano l'eccezione. Se guardo la classe di mia figlia maggiore, sono i figli con genitori sposati che sono diventati l'eccezione... Quindi alla fine anche per i figli cambierebbe poco...
Cosa ne pensate del matrimonio a termine? Avete altre proposte?
Ecco cosa penso:
1) rendere complesso l'ottenimento di dignità matrimoniale: per poter ottenere il eprmesso di sposarsi bisogna fare corsi, partecipare a gruppi di volontariato su temetiche specifiche, ed alla fine superar eun esame
2) per ottenere la dignità genitoriale (si dice così) idem come sopra ed alla fine si ha ilpermesos di far eun figlio
3) contratto rinnovabile ogni 5 anni.
Conq ueste tre riforme ci sarebbero molte più fmaiglie felici ed i divorzi si ridurrebbero a zero.
Però credo si ridurrebbero di molto le nascite.