Pagina 1 di 1
divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 16:07
da Blue75
la legge dice che, dopo un divorzio, la famiglia deve mantenere lo stesso tenore di vita che aveva prima.
Spesso questo significa, purtroppo, che l'ex marito debba praticamente fare la fame, tornare a vivere con i genitori, o peggio so anche di gente che si ritrova a dormire nei dormitori pubblici
secondo voi è giusta questa legge?
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 16:10
da Thomas
Blue75 ha scritto:la legge dice che, dopo un divorzio, la famiglia deve mantenere lo stesso tenore di vita che aveva prima.
Spesso questo significa, purtroppo, che l'ex marito debba praticamente fare la fame, tornare a vivere con i genitori, o peggio so anche di gente che si ritrova a dormire nei dormitori pubblici
secondo voi è giusta questa legge?
no che schifo di giustizia...
capace che la moglie tradisce e per di piu lui deve pagare e mantenere anche quello!!!che mondo di *****!
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 16:12
da Merlino
Thomas ha scritto:[...]
no che schifo di giustizia...
capace che la moglie tradisce e per di piu lui deve pagare e mantenere anche quello!!!che mondo di *****!
A dire il vero, se la moglie tradisce, c'è il cosiddetto "divorzio per colpa" e quindi niente alimenti alla ex-moglie!!!
Ciao.
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 16:13
da Thomas
MERLINO ha scritto:[...]
A dire il vero, se la moglie tradisce, c'è il cosiddetto "divorzio per colpa" e quindi niente alimenti alla ex-moglie!!!
Ciao.
si ma vallo a provare!!!!!!!!!!e se non ci riesci? fidato va coem dico io...
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 16:24
da Mistermagister
Blue75 ha scritto:la legge dice che, dopo un divorzio, la famiglia deve mantenere lo stesso tenore di vita che aveva prima.
Spesso questo significa, purtroppo, che l'ex marito debba praticamente fare la fame, tornare a vivere con i genitori, o peggio so anche di gente che si ritrova a dormire nei dormitori pubblici
secondo voi è giusta questa legge?
Vista con gli occhi del marito, No..
Ma vista con gli occhi dei figli.. Si
La legge prima di tutto tutela i minori e quindi i giudici provvedono a deliberare sentenze che vadano a loro sacrosanto beneficio.
Poi però..
... spesso le guerre tra ex coniugi non contengono regole d'ingaggio e non ci si risparmia alcun colpo basso, non curandosi di trascinare dentro anche i figli, e mentre il tutto potrebbe risolversi con il buon senso ecco che si arriva alla situazione da te descritta.
Quindi il padre si ritrova:
A mantenere il/i figlio/i
A mantenere la madre se questa risulta disoccupata e nulla tenente
A pagare gli avvocati
Ragazzi, dovesse mai capitarvi, vi imploro:
Andate a mangiarvi una pizza e concordatevi mettendo al primo posto il bene dei vostri figli, ma VERAMENTE, non solo a parole.
A questo punto, anche in nome di ciò che comunque di bello c'è stato, buttate giù una scrittura privata e depositatela. Se ritenuta equa da tutti (anche dal giudice) verrà tenuta sicuramente in considerazione.
Ma soprattutto:
Mamme, non fate mai mancare i buoni papà ai vostri figli..

Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 10/12/2007, 17:31
da marisetta
Blue75 ha scritto:la legge dice che, dopo un divorzio, la famiglia deve mantenere lo stesso tenore di vita che aveva prima.
Spesso questo significa, purtroppo, che l'ex marito debba praticamente fare la fame, tornare a vivere con i genitori, o peggio so anche di gente che si ritrova a dormire nei dormitori pubblici
secondo voi è giusta questa legge?
hai fatto un pensierino su un uomo divorziato e con figli?
sei preoccupata?
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 11/12/2007, 0:20
da Boccino
Blue75 ha scritto:la legge dice che, dopo un divorzio, la famiglia deve mantenere lo stesso tenore di vita che aveva prima.
Spesso questo significa, purtroppo, che l'ex marito debba praticamente fare la fame, tornare a vivere con i genitori, o peggio so anche di gente che si ritrova a dormire nei dormitori pubblici
secondo voi è giusta questa legge?
tranquilla stiamo in italia..qua funziona tutto bene

Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 11/12/2007, 11:42
da Blue75
marisetta ha scritto:[...]
hai fatto un pensierino su un uomo divorziato e con figli?
sei preoccupata?
no. sono felicemente sposata. è che guardo Forum su rete4 quasi tutti i giorni e sento tante sentenze che riguardano questo argomento

Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 11/12/2007, 13:13
da marisetta
Blue75 ha scritto:[...]
no. sono felicemente sposata. è che guardo Forum su rete4 quasi tutti i giorni e sento tante sentenze che riguardano questo argomento

qualche volta lo seguoanch'io forum
meno di una volta da quando ho scoperto che sono tuti attori semiprofessionisti.
i casi sono inventati .
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 11/12/2007, 13:51
da tempest
marisetta ha scritto:[...]
qualche volta lo seguo anch'io forum
meno di una volta da quando ho scoperto che sono tuti attori semiprofessionisti.
i casi sono inventati .
Si, l'ho sentito anch'io.
Tornando in topic...mi sembra una legge ingiusta, perchè pretendere lo stesso tenore di vita? Una vita decorosa sì, ma se per avere lo stesso tenore di vita si distrugge la vita di un uomo, no.
Ho visto proprio recentemente una trasmissione che si occupava di "nuovi poveri", molti erano appunto uomini separati, che avendo perso la casa coniugale e dovendo dare l'assegno di mantenimento erano costretti a vivere nei dormitori. Gente normale, con un lavoro fisso...che tristezza, ne hanno intervistato qualcuno, e si sentiva nella loro voce la perdita di ogni speranza: 40 anni e nessuna prospettiva davanti a se, solo sacrifici e tanta solitudine.
Purtroppo con le famiglie monoreddito, quando ci sono i figli non c'è altra soluzione che chiedere all'unico che ha uno stipendio l'assegno di mantenimento. :(
Re: divorzio e tenore di vita
Inviato: 11/12/2007, 16:53
da Blue75
marisetta ha scritto:[...]
qualche volta lo seguoanch'io forum
meno di una volta da quando ho scoperto che sono tuti attori semiprofessionisti.
i casi sono inventati .
è vero...ma lo guardo comunque, per informarmi un pò sulle leggi

per non parlare poi del fatto che in mezzo ci schiaffano talmente tanta pubblicità che a furia di cambiare canale mi perdo sempre le sentenze...
x tempest: anche io ho visto quella trasmissione...
io dico: se si arriva a lasciarsi, e quindi a vivere in due case diverse, il tenore di vita non potrà mai essere come quello di prima, cè un affitto in più da pagare! A meno che non si tratti di redditi molto, molto alti che non risentono del cambiamento.
in fondo se magari la mamma rinunciasse a comperare lo zainetto firmato per il figlio magari il papà potrebbe fare una vita più decorosa...
quello che mi fa venire i nervi è l'atteggiamento di queste donne: come se fosse loro tutto dovuto, come se fosse NORMALE che il malcapitato debba tornare a vivere dalla mamma senza potersi rifare una vita
ovviamente so che non sono tutte così per fortuna.
