Pagina 1 di 1

Amare come?

Inviato: 10/07/2007, 18:27
da big55
Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.

Re: Amare come?

Inviato: 10/07/2007, 21:57
da grilloparlante
big55 ha scritto:Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.

Ciao big, è un pò che non ci si sente.


se sono oggetti inanimati è difficile sopravvalutarli, stanno lì, chi li smuove, solo un terremoto.
quelli animati, in genere hanno qualche meccanismo per cui si possono anche regolare, e quindi è inutile sopravvalutarli.

Se sono oggetti, in senso freudiano, allora è un discorso più forbito ;)
se sono oggetti parziali certo si possono sopravvalutare e quindi la delusione porta dolore. Se sono oggeti totali, in genere non si sopravvalutano. Il passaggio tra oggetti parziali a quelli totali avviene di norma durante l'età evolutiva dell'uomo.

non concordo con te quando dici che si ama quando è più difficile avere una "cosa".
E' più corretto dire : amo il mio senso di potere nel voler ottenere una cosa che non è facile ottenere .

Ma big, "cose" nel topic dell'amore..........dai non è da te....... ;)

grillo

Re: Amare come?

Inviato: 10/07/2007, 23:01
da argentina
big55 ha scritto:Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.
Il nostro amore è la nostra libertà. Nessuno è proprieta privata di nessuno. Due che si amano condividono le sue anime...la sua mente...e suoi corpi. Ti regalo la mia libertà, il mio amore e tu mi regali l'stesso..ma io sono io..e tu sei tu. Non dobbiamo tradire la libertà. ;)

non riesco a capire...che cosa sopravvalutiamo sempre...
l'amore è sempre posibile... ;)

Re: Amare come?

Inviato: 10/07/2007, 23:13
da idiana
big55 ha scritto:Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.
Quando si è sentimentalmente coinvolti è naturale arrivare a sopravvalutare le persone...per questo possiamo rimanere delusi.
Nessuna persona è perfetta...può essere perfetta per noi,ma questo è ben diverso dall'esserlo in maniera oggettiva.
Amiamo una persona per le sue qualità...i suoi difetti...quei difetti che sono motivo molto spesso di lite...difetti senza i quali non riconosceremmo la persona amata.Come diceva una canzone degli ORO..."sei innamorato pazzo ormai dei suoi dolcissimi difetti".
Sì...spesso amiamo in situazioni per niente facili...e ci chiediamo perchè non possiamo concedersi cose più facili...ma la forza di un amore "difficile" è qualcosa di totalmente unico al mondo.

Re: Amare come?

Inviato: 10/07/2007, 23:22
da big55
grilloparlante ha scritto:[...]




Ciao big, è un pò che non ci si sente.


se sono oggetti inanimati è difficile sopravvalutarli, stanno lì, chi li smuove, solo un terremoto.
quelli animati, in genere hanno qualche meccanismo per cui si possono anche regolare, e quindi è inutile sopravvalutarli.

Se sono oggetti, in senso freudiano, allora è un discorso più forbito ;)
se sono oggetti parziali certo si possono sopravvalutare e quindi la delusione porta dolore. Se sono oggeti totali, in genere non si sopravvalutano. Il passaggio tra oggetti parziali a quelli totali avviene di norma durante l'età evolutiva dell'uomo.

non concordo con te quando dici che si ama quando è più difficile avere una "cosa".
E' più corretto dire : amo il mio senso di potere nel voler ottenere una cosa che non è facile ottenere .

Ma big, "cose" nel topic dell'amore..........dai non è da te....... ;)

grillo
Se lo dici tu!
Per quanto riguarda il finale, aspetta che ti riscrivo la mia frase: "più è difficile avere una cosa, più la si ama", ti prego non stravolgerla per poterne citare un'altra che a tuo parere è più corretta. Ciao

Re: Amare come?

Inviato: 11/07/2007, 1:17
da grilloparlante
big55 ha scritto:[...]



Se lo dici tu!
Per quanto riguarda il finale, aspetta che ti riscrivo la mia frase: "più è difficile avere una cosa, più la si ama", ti prego non stravolgerla per poterne citare un'altra che a tuo parere è più corretta. Ciao


Oh! Oh! Che risposta disarmante! ;)
Proprio da big.
Ma non da Grillo. ;)
:cheers:

Re: Amare come?

Inviato: 11/07/2007, 11:46
da maghella
big55 ha scritto:Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.

cavolo :rolleyes: ci devo riflettere su questa ""cosa"" Oggetto mi è più chiaro.... :? oggetto di desiderio?
e mi sa pure che dovrò fare la ""difficle"" perchè qualcuno mi ami......anzi vah!!!!!! IMPOSSIBILE così tagliamo la testa al toro e non se ne parla più.

Re: Amare come?

Inviato: 11/07/2007, 12:05
da aika
big55 ha scritto:Dobbiamo tenere libero il nostro amore quanto più ci è possibile, per poterlo donare in qualunque momento. Gli oggetti a cui lo dedichiamo li sopravvalutiamo sempre, e da ciò deriva molto dolore. Eppure, più è difficile avere una cosa, più la si ama.
Ciao, è tanto che non rispondo più ai topic, ma a questo sento di dover dare una risposta.
Tenere libero il nostro amore. Per me, vuol dire non amare, perchè quando si dona non è più libero quell'amore.
Lo si buò donare a rate, a tempo determinato, a frammenti: un pò di qua un pò di là.??
No non è così che si ama ""qualcosa.""
Quello non è amore è desiderio di possesso e basta. Prendiamo ciò che più ci piace.
Prendiamo, non diamo.
Il buddah dice che nel momento in cui il nostro spirito è libero da desideri, in quel momento noi siamo in grado di donare amore.
Ma il buddha era il Buddah.
Anche quando dico: Amo la vita....vuol dire Amo la MIA vita, non quella di qualcun altro, e quindi è egoismo e non amore.

Sopravvalutare qualcosa ,no, non è possibile, perchè una cosa è inanimata e ha un prezzo, e non parlo di denaro.
Sopravvalutare una persona si invece è possibile, perchè è variabile e non si conosce mai a fondo.
Spesso sbagliamo e ciò ci procura dolore, è vero, ma come potresti gustare il dolce se non ci fosse l'amaro?
Io punto al dolce e se durante il percorso qualche punta di amaro mi turba,ok fa parte del rischio.
Amare qualcuno (diciamo un uomo /donna perchè per un figlio è un altro discorso) e non dico qualcosa, bada bene, vuol dire donare sè stessi, ma non a pizzichi o bocconi, ma interamente, con l'anima accettando tutti i suoi difetti, senza tentare di ""ripararli"., è qualcosa di meraviglioso ""amare"" e se ci riesci veramente lo saprai.
C'è chi ama e si dona totalmente a Dio...non di certo un amore a condizione.
Se invece ti accontenti di "conquistare"" perchè il desiderio di ottenere ciò che è difficile stimola di più ti gratifica, quello amico mio non è dare amore.......no no....
Una volta un amico mi disse: Essere innamorati vuol dire stare bene con qualcuno sempre...non per..sempre.
Ma essere innamorati non è "amare"......o si?
può darsi abbia interpretato non bene il topic......se è così vienimi incontro e spiegami.