



La lettera o a voce??
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Baby Amico
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 02 giugno 2007
- Età: 46
La lettera o a voce??
Messaggio da joker00 » 16/06/2007, 12:46
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da nota » 16/06/2007, 14:56
Non credo sia una questione di immaturità, ma di trovare il modo a noi più adeguato per esprimere i sentimenti....:niente di più soggettivo dunque!joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?

Anch'io- ad es- come te riesco meglio a scrivere che non a parlare....
Prova a scirverle, non potrà che apprezzare il gesto....poi...se son rose....

Auguroni!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 16/06/2007, 15:05
A VOCE!!! Assolutamente!!!joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?
Per lettera rischierresti di sembrare "distante"!
Ciao.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 02 giugno 2007
- Età: 46
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da joker00 » 16/06/2007, 15:09
Grazie!Mi hai convinto. Ora inizio a scriverle una lettera.E' difficile mi daresti qualche consiglio per come impostare la lettera?Sempre se ti va.nota ha scritto:[...]
Non credo sia una questione di immaturità, ma di trovare il modo a noi più adeguato per esprimere i sentimenti....:niente di più soggettivo dunque!![]()
Anch'io- ad es- come te riesco meglio a scrivere che non a parlare....
Prova a scirverle, non potrà che apprezzare il gesto....poi...se son rose....![]()
Auguroni!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 16/06/2007, 15:41
Stai attento però: se non sei più che bravo a scrivere, MOLTO bravo, rischi di fare una lettera scontata e, al limite, anche un po' patetica!joker00 ha scritto:[...]
Grazie!Mi hai convinto. Ora inizio a scriverle una lettera.E' difficile mi daresti qualche consiglio per come impostare la lettera?Sempre se ti va.
Ciao.
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da nota » 16/06/2007, 16:16
Non credo che-in questo caso- sia necessaria chissà quale bravura nello scrivere....forse a volte le cose sono più semplici di quello che sembrano e- senza togliere nulla alla forma- in questo caso è più importante è il contenuto e la spontaneità:non credi?MERLINO ha scritto:[...]
Stai attento però: se non sei più che bravo a scrivere, MOLTO bravo, rischi di fare una lettera scontata e, al limite, anche un po' patetica!
Ciao.

Re: La lettera o a voce??
Messaggio da elypv » 16/06/2007, 16:26
- idiana
- MailAmico
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 12 giugno 2007
- Età: 41
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da idiana » 16/06/2007, 16:29
Scrivere comporta una minore pressione e credo ci permetta anche di capire meglio come stanno le cose perchè è qualcosa di più consapevole delle parole dette in un istante di non troppa stabilità emotiva.
Quindi io sono pro lettera nel momento in cui proprio non riesci a parlarle di persona, anche se in ogni caso un chiarimento verbale ci sarà comunque.
Non badare molto alla forma...scrivile ciò che senti senza troppi artifici..il resto verrà da sè.
Un grande in bocca al lupo!!!
A presto.
Ciao ciao
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27 novembre 2006
- Età: 60
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da paperita » 16/06/2007, 22:44
joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?


scrivile ciò che provi,le cose che ti piacciono di lei,ricorda alcuni momenti in sua compagnia magari anche divertenti

sii sincero e carino ma senza pretendere nulla,diciamo piccoli pensieri d'amore ma senza pretendere nulla.
ti consiglio comunque di creare l'occasione per la consegna della lettera ( magari un'invito per un drink o una serata)naturalmente solo voi due,
resta con lei mentre la legge aiutandola a interpretarla al meglio

naturalmente un grosso in bocca al lupo

nb::chatman: restiamo in attesa di notizie

- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da ruby.sunday » 16/06/2007, 22:56
Anch'io amo molto più scrivere. Però in questo caso ti consiglierei di più di trovare l'occasione adatta e di parlarci. Potrai vedere subito le sue reazioni e capire meglio che cosa pensa. Inoltre potrai aggiustare il discorso man mano che vedi il suo atteggiamento. Ultimo motivo per cui è sconsigliabile scrivere è che la lettera... rimane agli atti. Alcune cose che ho scritto - in seguito - avrei voluto toglierle dalle mani di colei a cui le ho date... ma ormai è fatta.joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?
In caso malaugurato che le cose non vadano come desideri... verba volant...
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da ossimoro » 17/06/2007, 12:26
Ascolta, joker. Se cominci a pensare che cosa lei possa pensare, se cominci ad aver timore della sua reazione, se ti interroghi su cosa sia meglio fare, stai comunque operando una strategia. Io penso che in queste cose la cosa migliore sia la spontaneità. E mi pare di capire che tu sia più incline, e portato, a esprimere i tuoi sentimenti scrivendole. Per cui, fallo. Sii te stesso, così come ti viene. Poi, se lei comprende, ne parlerete. Ma il "ghiaccio" sarà rotto, e sarà più facile. Auguri!joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?

Re: La lettera o a voce??
Messaggio da nota » 17/06/2007, 15:16
Segui il cuore:la tua dolcezza e spontaneità sono le tue "guide"migliori per "impostare"la lettera!joker00 ha scritto:[...]
Grazie!Mi hai convinto. Ora inizio a scriverle una lettera.E' difficile mi daresti qualche consiglio per come impostare la lettera?Sempre se ti va.

...faccio il tifo per te!

Re: La lettera o a voce??
Messaggio da tordav » 17/06/2007, 17:35
mai cosa fu più romantica di una lettera d'amore, se ben scritta con il cuore, altro che essere distante! se dall'altra parte c'è sensibilità, resterà colpita positivamente, qualunque siano poi gli sviluppi.MERLINO ha scritto:[...]
A VOCE!!! Assolutamente!!!
Per lettera rischierresti di sembrare "distante"!
Ciao.
Per quanto riguarda l'essere patetici o scontati, bè caro Merlino, lo si può essere benissimo anche se si fa un dichiarazione a voce.
Anzi, direi che a voce certe cose è meglio lasciarle capire , facendole restare velate, che non dichiararle apertamente. come diceva il mio professore di letteratura italiana all'Università, "si può essere chiarissimi senza essere espliciti. Invece, con la penna in mano, si può davvero lasciare il segno... parola di giornalista!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 18 giugno 2007
- Età: 118
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Ranocchia » 18/06/2007, 15:46
Concordo concordo e quoto il nostro giornalista (e se non lo sa lui...!)tordav ha scritto:[...]
mai cosa fu più romantica di una lettera d'amore, se ben scritta con il cuore, altro che essere distante! se dall'altra parte c'è sensibilità, resterà colpita positivamente, qualunque siano poi gli sviluppi.
Per quanto riguarda l'essere patetici o scontati, bè caro Merlino, lo si può essere benissimo anche se si fa un dichiarazione a voce.
Anzi, direi che a voce certe cose è meglio lasciarle capire , facendole restare velate, che non dichiararle apertamente. come diceva il mio professore di letteratura italiana all'Università, "si può essere chiarissimi senza essere espliciti. Invece, con la penna in mano, si può davvero lasciare il segno... parola di giornalista!
Io ho scritto lettere quando vedevo che non avevo occasione di esprimere tutto quello che volevo e anche se nel mio caso le cose non sono andate come avrei voluto ho la certezza che ho lasciato un segno diverso, ho fatto qualcosa che non s'aspettavano e oltretutto non mi sono lasciata dietro cose non dette e sentimenti inespressi.
E poi chi ti dice che lei non sia una ragazza romantica che non aspetta altro che qualcosa del genere??? (oggi i romantici finiscono sempre per vergognarsi un po'...)
Joker comunque vada le avrai provate tutte e questo ti farà sentire bene.
In bocca al lupo!!!
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 18/06/2007, 16:09
Non concordo per nulla: secondo me o sei un GRANDE scrittore o una lettera d'amore rischia di diventare controproducente!tordav ha scritto:[...]
mai cosa fu più romantica di una lettera d'amore, se ben scritta con il cuore, altro che essere distante! se dall'altra parte c'è sensibilità, resterà colpita positivamente, qualunque siano poi gli sviluppi.
Per quanto riguarda l'essere patetici o scontati, bè caro Merlino, lo si può essere benissimo anche se si fa un dichiarazione a voce.
Anzi, direi che a voce certe cose è meglio lasciarle capire , facendole restare velate, che non dichiararle apertamente. come diceva il mio professore di letteratura italiana all'Università, "si può essere chiarissimi senza essere espliciti. Invece, con la penna in mano, si può davvero lasciare il segno... parola di giornalista!
Personalmente, non mi arrischierei in un campo, la scrittura, che non mi è per nulla congeniale!
Ma, ovviamente, la mia è solo un'opinione personale!
Ciao.
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Cherry » 18/06/2007, 16:15
io..concordo per un semplice motivo..la lettera per quanto personale, toglie la magia...vuoi mettere il momento in cui guardi quella persona negli occhi dicendogli ciò che provi, l'intensità che si crea, l'atmosfera...insomma consegnando una lettera non riesci nemmeno a vedere l'espressione dell'altro..non riesci a guardarlo mentre prende atto dei tuoi sentimenti...da ragazza se qualcuno mi consegnasse una lettera...lo troverei in parte anche vigliacco...poi ognuno ha i suoi gusti!MERLINO ha scritto:[...]
Non concordo per nulla: secondo me o sei un GRANDE scrittore o una lettera d'amore rischia di diventare controproducente!
Personalmente, non mi arrischierei in un campo, la scrittura, che non mi è per nulla congeniale!
Ma, ovviamente, la mia è solo un'opinione personale!
Ciao.

- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 18/06/2007, 16:19
Cherry ha scritto:[...]
io..concordo per un semplice motivo..la lettera per quanto personale, toglie la magia...vuoi mettere il momento in cui guardi quella persona negli occhi dicendogli ciò che provi, l'intensità che si crea, l'atmosfera...insomma consegnando una lettera non riesci nemmeno a vedere l'espressione dell'altro..non riesci a guardarlo mentre prende atto dei tuoi sentimenti...da ragazza se qualcuno mi consegnasse una lettera...lo troverei in parte anche vigliacco...poi ognuno ha i suoi gusti!





Messaggio da Arcobaleno » 18/06/2007, 16:27
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Freespirit » 18/06/2007, 17:53
joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?
Ciao joker, io concordo con Merlino, anche se si hanno delle difficoltà iniziale, per esempio con l'essere timido oppure il non riuscire a trovare le parole, tutto sommato la voglia di dire cio che senti E DAVVERO TANTA.
Si ok nella lettera piu scrivere tantissime cose ma non c'è piu bello che guardarla negli occhi ed esprimere cio che si sente... Guarda sono timido pure io sai, ma alle volte questo essere timidi è anche un pregio che ad alcune ragazze piace sentirsi dire cio che si sente dentro....
Non ti voglio mettere confusione in testa ma le parole, alle volte, sono piu forti di una penna che scrive (o almeno cosi la penso io

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da catia » 19/06/2007, 9:44
Potrebbe sempre consegnarla di persona e guardarla mentre la legge...così non si perderà nessuna delle espressioni che lei farà, leggendola.Cherry ha scritto:[...]
io..concordo per un semplice motivo..la lettera per quanto personale, toglie la magia...vuoi mettere il momento in cui guardi quella persona negli occhi dicendogli ciò che provi, l'intensità che si crea, l'atmosfera...insomma consegnando una lettera non riesci nemmeno a vedere l'espressione dell'altro..non riesci a guardarlo mentre prende atto dei tuoi sentimenti...da ragazza se qualcuno mi consegnasse una lettera...lo troverei in parte anche vigliacco...poi ognuno ha i suoi gusti!

Re: La lettera o a voce??
Messaggio da tordav » 20/06/2007, 17:02
MERLINO ha scritto:[...]
Non concordo per nulla: secondo me o sei un GRANDE scrittore o una lettera d'amore rischia di diventare controproducente!
Personalmente, non mi arrischierei in un campo, la scrittura, che non mi è per nulla congeniale!
Ma, ovviamente, la mia è solo un'opinione personale!
Ciao.
Si come no, allora solo i grandi scrittori devono prendere la penna in mano, solo i grandi fantini possono montare a cavallo e solo le ballerine professioniste devono ballare in discoteca e solo i grandi calciatori possono farsi una partitella a pallone? Mi pari un po' troppo perentorio...
Il tema è più relativo.
dipende per esempio molto anche dalla persona che la riceve, la suddetta lettera. Chiaro che dichiararsi di primo acchito per lettera nei confronti di una persona di cui si sa poco o nulla può essere controproducente ( ma anche in tal caso possono esserci sempre sorprese positive). Comunque
non si può affermare che una lettera d'amore è controproducente in assoluto. Se ne scrivono da secoli, su di esse si son fatti film e si son scritti romanzi, quindi il tuo pensiero, a mio avviso troppo rigido, si smentisce da solo. Per esperienza personale le lettere d'amore mi hanno sempre portato parecchio bene. Le ho scritte e le ho ricevute e al di là dell'essere un giornalista e di essere laureato in lettere, non mi ritengo un grande scrittore (lo sarò un giorno... eh eh). In misura diciamo ridotta anche gli sms possono in tal senso essere carini, se ben scritti. Insomma in amore come in tutte le cose nulla è assoluto, non c'è una formula magica e non c'è una ricetta giusta . Ci si può dichairare in mille modi e sui può riuscire (o fallire) in altrettanti mille modi. Ognuno ha la sua formula, ognuno la cambia a seconda delle situazioni e a seconda di quello che sente dentro. Del resto siamo a parlare di amore e non di contabilità, dunque servono a poco i consigli "razionali"...
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 20/06/2007, 17:15
Esempio poco calzante quello dei fantini e delle ballerine!tordav ha scritto:[...]
Si come no, allora solo i grandi scrittori devono prendere la penna in mano, solo i grandi fantini possono montare a cavallo e solo le ballerine professioniste devono ballare in discoteca e solo i grandi calciatori possono
...
cambia a seconda delle situazioni e a seconda di quello che sente dentro. Del resto siamo a parlare di amore e non di contabilità, dunque servono a poco i consigli "razionali"...
Del resto, se tu fossi stonato, ti affideresti ad una serenata per conquistare una fanciulla?
Io non sono bravo a scrivere e personalmente NON mi affiderei ad una lettera per "fare colpo"!
Ciao.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 02 giugno 2007
- Età: 46
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da joker00 » 22/06/2007, 21:24
Ho provato a scrivere la lettera,ma mi sa che ha ragione Merlino,bisogna essere portati e io non lo sono. Alla fine si scrivono solo delle banalità.Penso che piano piano cercherò di dirglielo quello che provo per lei.Grazie a tutti per l'aiuto!!MERLINO ha scritto:[...]
Esempio poco calzante quello dei fantini e delle ballerine!
Del resto, se tu fossi stonato, ti affideresti ad una serenata per conquistare una fanciulla?
Io non sono bravo a scrivere e personalmente NON mi affiderei ad una lettera per "fare colpo"!
Ciao.
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Merlino » 23/06/2007, 13:07
In ogni caso, in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!joker00 ha scritto:[...]
Ho provato a scrivere la lettera,ma mi sa che ha ragione Merlino,bisogna essere portati e io non lo sono. Alla fine si scrivono solo delle banalità.Penso che piano piano cercherò di dirglielo quello che provo per lei.Grazie a tutti per l'aiuto!!
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da nota » 23/06/2007, 13:25
Ebbravo joker!joker00 ha scritto:[...]
Ho provato a scrivere la lettera,ma mi sa che ha ragione Merlino,bisogna essere portati e io non lo sono. Alla fine si scrivono solo delle banalità.Penso che piano piano cercherò di dirglielo quello che provo per lei.Grazie a tutti per l'aiuto!!
Faccio sempre il tifo per te!: lettera o voce che sia, l'importante è che fai parlare il tuo cuore:così come sei!

Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Ospite » 23/06/2007, 13:29
nota ha scritto:[...]
Non credo sia una questione di immaturità, ma di trovare il modo a noi più adeguato per esprimere i sentimenti....:niente di più soggettivo dunque!![]()
Anch'io- ad es- come te riesco meglio a scrivere che non a parlare....
Prova a scirverle, non potrà che apprezzare il gesto....poi...se son rose....![]()
Auguroni!
Si..sono d'accordo con Nota....scrivere a volte ha anche un singnificato ed effetto piu' profondo......dai..prendi sta penna!!!
-
- Baby Amico
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 02 giugno 2007
- Età: 46
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da joker00 » 23/06/2007, 21:26
Sarà strano ma il vostro interessamento a i miei "problemi" mi da forza.Ho deciso la prossima settimana farò parlare il mio cuore.nota ha scritto:[...]
Ebbravo joker!
Faccio sempre il tifo per te!: lettera o voce che sia, l'importante è che fai parlare il tuo cuore:così come sei!
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da senzaorario » 23/06/2007, 22:19
Personalmente ti sconsiglio la lettera: se poi non ti corrispondesse lasci un segno tangibile che se volessi cancellare non potresti più.joker00 ha scritto:E' da un po' di tempo che conosco una ragazza,mi sono accorto che ultimamente i miei sentimenti per lei sono cambiati,vorrei dirglierlo ma ogni volta che ci provo c'è qualcosa che mi blocca.Sarà che sono timido o forse ho paura della sua reazione.Ho pensato di scriverle una lettera per raccontare le mie senzazioni,faccio bene o potrebbe pensare che sono una persona immatura??Cosa mi consigliate di fare?

L.Pirandello
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da Moridol » 26/06/2007, 1:01
idiana ha scritto:Non credo una lettera possa far sentire qualcuno distante,certo è più indiretta del parlare dal vivo,ma è anche vero che quando si prova difficoltà a parlare di un certo argomento si finisce per dire cose senza senso o addirittura si finisce col non dire niente perchè non si trova l'attimo giusto o ci sono interruzioni.
Scrivere comporta una minore pressione e credo ci permetta anche di capire meglio come stanno le cose perchè è qualcosa di più consapevole delle parole dette in un istante di non troppa stabilità emotiva.
Quindi io sono pro lettera nel momento in cui proprio non riesci a parlarle di persona, anche se in ogni caso un chiarimento verbale ci sarà comunque.
Non badare molto alla forma...scrivile ciò che senti senza troppi artifici..il resto verrà da sè.
Un grande in bocca al lupo!!!
A presto.
Ciao ciao
Ma si dai scrile una lettera ... anzi prendi una canzone qualunque e ricopiala.. io ti consiglio Incancellabile di Laura pausini così fai contenta Idiana e il tempio maledetto!!!!!

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: La lettera o a voce??
Messaggio da catia » 26/06/2007, 4:04
joker00, ma...fallo parlare il tuo cuore!!!joker00 ha scritto:[...]
Sarà strano ma il vostro interessamento a i miei "problemi" mi da forza.Ho deciso la prossima settimana farò parlare il mio cuore.

Finchè resterà muto a prendere una decisione,...non concluderai nulla...nè a voce, nè a penna!

.....altro che tifo....mi associo.....con le dita incrociate!

Con affetto...Catia.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]