

Insomma, anche a prescindere dalla visione romantica, come quella dei due vecchietti ancora teneramente innamorati (che bello), a conti fatti ne vale davvero la pena anche sul piano pratico. Ma secondo voi è possibile, ci credete?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Messaggio da cucciolatriste » 11/03/2007, 15:41
Messaggio da chicca » 12/03/2007, 10:38
Sì ne vale la pena.cucciolatriste ha scritto:Va bene è solo un modo di dire, ma perché non dovrebbe essere così nella realtà, nella nostra vita. Certo è il sogno di tutti, quando si incontra la persona speciale
quando si va a convivere quando ci si sposa, quando si scegliere di vivere insieme si spera sempre che sia per tutta la vita. Ed è un desiderio importante, forse il più importante per tutti:l’innamoramento, l’amore, danno felicità e anche benessere, e stando a recenti studi, anche vita più lunga e salute di ferro.
Insomma, anche a prescindere dalla visione romantica, come quella dei due vecchietti ancora teneramente innamorati (che bello), a conti fatti ne vale davvero la pena anche sul piano pratico. Ma secondo voi è possibile, ci credete?
Messaggio da I have a dream » 12/03/2007, 10:54
Io che sono un sentimentale nato, ci credo profondamente, però nella vita di coppia bisogna essere in 2 a crederci, e se l'affiatamento è reciproco per me tra alti e bassi può durare una vita, se però sei il solo a crederlo, come nel mio caso, ma penso della maggior parte delle coppie, piano piano il rapporto si incrina e voli nella fantasia a rincorrere quel sogno che speri prima o poi si avveri.cucciolatriste ha scritto:Va bene è solo un modo di dire, ma perché non dovrebbe essere così nella realtà, nella nostra vita. Certo è il sogno di tutti, quando si incontra la persona speciale
quando si va a convivere quando ci si sposa, quando si scegliere di vivere insieme si spera sempre che sia per tutta la vita. Ed è un desiderio importante, forse il più importante per tutti:l’innamoramento, l’amore, danno felicità e anche benessere, e stando a recenti studi, anche vita più lunga e salute di ferro.
Insomma, anche a prescindere dalla visione romantica, come quella dei due vecchietti ancora teneramente innamorati (che bello), a conti fatti ne vale davvero la pena anche sul piano pratico. Ma secondo voi è possibile, ci credete?
Messaggio da Merlino » 12/03/2007, 13:49
Personalmente, si! Ci credo! Anche perchè, se così non fosse, che senso avrebbe l'amore?cucciolatriste ha scritto:Va bene è solo un modo di dire, ma perché non dovrebbe essere così nella realtà, nella nostra vita. Certo è il sogno di tutti, quando si incontra la persona speciale
quando si va a convivere quando ci si sposa, quando si scegliere di vivere insieme si spera sempre che sia per tutta la vita. Ed è un desiderio importante, forse il più importante per tutti:l’innamoramento, l’amore, danno felicità e anche benessere, e stando a recenti studi, anche vita più lunga e salute di ferro.
Insomma, anche a prescindere dalla visione romantica, come quella dei due vecchietti ancora teneramente innamorati (che bello), a conti fatti ne vale davvero la pena anche sul piano pratico. Ma secondo voi è possibile, ci credete?
Messaggio da cucciolatriste » 12/03/2007, 14:52
I have a dream ha scritto:[...]
Io che sono un sentimentale nato, ci credo profondamente, però nella vita di coppia bisogna essere in 2 a crederci, e se l'affiatamento è reciproco per me tra alti e bassi può durare una vita, se però sei il solo a crederlo, come nel mio caso, ma penso della maggior parte delle coppie, piano piano il rapporto si incrina e voli nella fantasia a rincorrere quel sogno che speri prima o poi si avveri.
Messaggio da Cherry » 12/03/2007, 14:58
mi piacerebbe...ma non credo che sia così.cucciolatriste ha scritto:Va bene è solo un modo di dire, ma perché non dovrebbe essere così nella realtà, nella nostra vita. Certo è il sogno di tutti, quando si incontra la persona speciale
quando si va a convivere quando ci si sposa, quando si scegliere di vivere insieme si spera sempre che sia per tutta la vita. Ed è un desiderio importante, forse il più importante per tutti:l’innamoramento, l’amore, danno felicità e anche benessere, e stando a recenti studi, anche vita più lunga e salute di ferro.
Insomma, anche a prescindere dalla visione romantica, come quella dei due vecchietti ancora teneramente innamorati (che bello), a conti fatti ne vale davvero la pena anche sul piano pratico. Ma secondo voi è possibile, ci credete?
Messaggio da cucciolatriste » 12/03/2007, 15:15
Cherry ha scritto:[...]
mi piacerebbe...ma non credo che sia così.
Il mondo gira veloce, si trasforma, tutto è futile, tutto è vano...l'amore come le altre cose è raro...e la parola amore viene più che altro, usata a sproposito, una volta era più semplice, ma noi vittime del benessere, siamo per natura eterni insoddisfatti.
Da piccola giocavo con la stessa bambola, e se non ci giocavo mi sentivo in colpa, la amavo, non dormivo senza, mi è capitato di fare la baby-sitter prima ai miei cugini poi per lavoro e dopo 5minuti che i bambini giocano con una cosa la buttano e non gliene frega nulla...è un esempio stupido..ma incisivo, infondo tutti si stancano delle cose e il processo che è scattato non credo che si fermerà.Non sono pessimista, sono fidanzata e ci credo, ma non metterei la mano sul fuoco per me stessa, figuriamoci per gli altri.Tutti possono dire che ci credono, poi bisogna vedere se lo fanno, non è un gioco, son tante le tentazioni della vita, i problemi, i momenti di crisi.Però son felice, perchè penso che forse oggi le relazioni siano più sincere.Poi che importa che durino un anno, due o una vita?L'importanza è quello che sono, come ci fanno sentire e come ci aiutano a crescere...l'amore è il sentimento più nobile solo perchè è il più agognato.
Messaggio da Cherry » 12/03/2007, 16:00
La mia considerazione sta proprio qui...col passare degli anni si sbaglia, si cambia, si cresce, ma non è detto che le strade siano sempre parallele, come dici tu la vita in comune fa emergere le differenze, bisogna fare degli sforzi, io non condivido fino in fondo..o meglio, esempi di vita reale ci insegnano che a volte quando delle coppie si sono lasciate e poi hanno creato altre famiglie, son diventate più felici...io benchè condivido il fatto che se si sta insieme si presuppone che sia per parecchio tempo, sono d'accordo anche chi molla tutto, e si ricostruisce una vita, ogni situazione è diversa, però tra un rapporto portato avanti a sforzi ed a incomprensioni e il non avere nessuno al mio fianco, preferisco la seconda.cucciolatriste ha scritto:[...]
E’ necessario smettere di credere al mito dell’amore perfetto, quello che basta guardarsi negli occhi perché tutto funzioni a meraviglia .Bisogna invece instaurare un dialogo continuo, un continuo confronto con l’altro per arrivare a conoscersi bene e per instaurare dei progetti che uniscano:cose da fare insieme, amicizie da frequentare passatempi da condividere.
Oggi quando si è insoddisfatti di un rapporto, si trova piu facile troncarlo piuttosto che cercare di ricucire i contrasti. Si fa fatica a lavorare per salvare una relazione, perché si dubita di se stessi si dubita dei propri sentimenti . Il periodo di profondi radicali cambiamenti che stiamo vivendo chiede: ”Sarò capace proprio io di far durare questo amore?” Diventa quasi piu veloce piu pratico trovarne uno nuovo.
Invece l’amore va costruito. Due persone che si incontrano decidono di vivere insieme. All’inizio la magia dell’amore fa superare qualsiasi difficoltà, ma giorno dopo giorno la vita in comune fa emergere le differenze. Ognuno dei due deve fare uno sforzo per avvicinarsi all’altro. Per funzionare una coppia, deve avere delle cose in comune, ma lui e lei devono anche restare diversi.
Messaggio da I have a dream » 12/03/2007, 16:01
L'amore perfetto non esiste in quanto le differenze che esistono tra 2 esseri umani ti portano inevitabilmente ad avere anche dei contrasti, ma se credi in ciò che stai facendo ti ci puoi avvicinare perchè riesci a superare le divergenze e a ricompattare l'unione .cucciolatriste ha scritto:[...]
E’ necessario smettere di credere al mito dell’amore perfetto, quello che basta guardarsi negli occhi perché tutto funzioni a meraviglia .Bisogna invece instaurare un dialogo continuo, un continuo confronto con l’altro per arrivare a conoscersi bene e per instaurare dei progetti che uniscano:cose da fare insieme, amicizie da frequentare passatempi da condividere.
Oggi quando si è insoddisfatti di un rapporto, si trova piu facile troncarlo piuttosto che cercare di ricucire i contrasti. Si fa fatica a lavorare per salvare una relazione, perché si dubita di se stessi si dubita dei propri sentimenti . Il periodo di profondi radicali cambiamenti che stiamo vivendo chiede: ”Sarò capace proprio io di far durare questo amore?” Diventa quasi piu veloce piu pratico trovarne uno nuovo.
Invece l’amore va costruito. Due persone che si incontrano decidono di vivere insieme. All’inizio la magia dell’amore fa superare qualsiasi difficoltà, ma giorno dopo giorno la vita in comune fa emergere le differenze. Ognuno dei due deve fare uno sforzo per avvicinarsi all’altro. Per funzionare una coppia, deve avere delle cose in comune, ma lui e lei devono anche restare diversi.
Messaggio da Tigrotta » 12/03/2007, 17:27
Concordo...Cherry ha scritto:sono dell'idea che niente è per sempre, come non lo è l'amore, non lo è nemmeno la separazione..
Messaggio da ruby.sunday » 12/03/2007, 21:06
Secondo me è possibile. I modelli di una volta non esistono più, ed è giusto che sia così. Una volta le donne sopportavano umiliazioni profonde e tacevano. Mariti ubriachi, violenti, padroni: nessuno fiatava e la coppia andava avanti. Era amore? Io credo che nel rispetto reciproco, nello stupore di ogni giorno vissuto come dono è possibile rinnovare un amore che sa di stupendo man mano che passano i giorni. L'innamoramento è un momento bellissimo, da film, ma dura al massimo un anno, forse due. L'amore è condivisione, è impegno, è un progetto che si realizza. Ci vuole maturità e fortuna, ci vuole lungimiranza. Ci sono coppie straordinarie che testimoniano una vita di amore autentico e che fanno capire che, sì, è possibile amare una sola persona per tutta la vita...cucciolatriste ha scritto:[...]
Anch’io ci credo, anche se spesso mi rendo conto che la realtà e ben diversa. Una volta sembrava più facile, eppure spesso ci si sposava senza neppure conoscersi senza quella intimità e quel rapporto di dialogo, anche sessuale, che oggi precede nella stragrande maggioranza dei casi la fatidica decisione di vivere insieme. La vita a due più che sull’amore era fondato spesso sui fatidici “sacrifici”, su ruoli rigidi e divisioni dei compiti stabiliti dalla tradizione. Oggi senza dubbio è più difficile, tanto per cominciare non è più possibile seguire un modello e ogni coppia deve trovare la sua strada per costruire il proprio futuro.
Messaggio da LunaBlu » 13/03/2007, 11:50
La tua visione Cherry è giusta, ma sai cosa non condivido, quando la ricerca della cosidetta felicità diventa egoismo e superificialità!Cherry ha scritto:[...]
La mia considerazione sta proprio qui...col passare degli anni si sbaglia, si cambia, si cresce, ma non è detto che le strade siano sempre parallele, come dici tu la vita in comune fa emergere le differenze, bisogna fare degli sforzi, io non condivido fino in fondo..o meglio, esempi di vita reale ci insegnano che a volte quando delle coppie si sono lasciate e poi hanno creato altre famiglie, son diventate più felici...io benchè condivido il fatto che se si sta insieme si presuppone che sia per parecchio tempo, sono d'accordo anche chi molla tutto, e si ricostruisce una vita, ogni situazione è diversa, però tra un rapporto portato avanti a sforzi ed a incomprensioni e il non avere nessuno al mio fianco, preferisco la seconda.
E' un punto di vista, questo non significa che bisogna sempre buttare tutto alle prime difficoltà, ma che personalmente non mi importa, se sarà per sempre, sono una persona molto impulsiva, quello che vivo ora mi piace, ma se ci saranno grosse difficoltà non mi farei problemi a lasciare tutto, infondo vorrebbe dire lascire ad ognuno la propria libertà, sono dell'idea che niente è per sempre, come non lo è l'amore, non lo è nemmeno la separazione..
Messaggio da Cherry » 13/03/2007, 12:08
Allora, concordo assolutamente con te, per tutto il discorso.LunaBlu ha scritto:[...]
La tua visione Cherry è giusta, ma sai cosa non condivido, quando la ricerca della cosidetta felicità diventa egoismo e superificialità!
E' vero quando qualcosa non funziona e si deve andare avanti a stenti, sarebbe come rovinarsi l'unica vita che abbiamo se continuassimo a potarla avanti, come facevano molte coppie della generazione dei nostri nonni e genitori!Però posso dirti una cosa?
Prima molte donne subivano maltrattamenti dagli uomini ma restavano al loro fianco, per vari motivi...Oggi che la donna può scegliere io mi sono accorta che continua spesso ad accettare assurde situazioni pur di tenersi un uomo!Accettare la presenza di una terza persona ad esempio....
Io ho molti conoscenti (maschi) che hanno relazioni "serie" da anni ma che nel frattempo di divertono con altre qua e là...
Le loro donne li servono, li sostengono,li aiutano e poi?Servono solo a quello??
Insomma ma è davvero questa la libertà che volevamo???
Bah...io credo nella libertà quando ogni mattina mi alzo e scelgo una persona e sono scelta a mia volta....non dico per quanto tempo o per sempre...ma fino a che scelgo e sarò scelta....lui è l'unico e io voglio essere l'unica....questa è la libertà!
Messaggio da LunaBlu » 13/03/2007, 12:22
Chiaro!Concordo su quello che dici!Forse però ho sbagliato io ad esprimermi!Con egoismo io intendo la mancanza di rispetto!Nel senso che è giustissimo che io cerchi la mia felicità ma secondo me è giusto farlo nel rispetto dell'altro, ecco perchè ti ho fatto l'esempio di chi intrattiene più rapporti...!Cherry ha scritto:[...]
Allora, concordo assolutamente con te, per tutto il discorso.
Solo che è molto difficile capire se stessi, conoscersi, sapere cosa ci rende veramente felici.E credo che a tutti sia capitato nella vita di accorgersi ad un certo punto che ciò che si ha non rende felicità...senza che ci siano problemi o chissà quali crisi, ma capita in certi momenti di doversi dedicare solo a se stessi, e principalmente la felicità è un sentimento egoista, tu puoi essere felice per un'altra persona, ma il sentimento non equivale alla gioia che si prova per una soddisfazione personale..
Non so se questo significa che sono egoista, però so che son sincera, cerco di esserlo prima di tutto con me stessa, e cerco di scoprirmi, così evito di illudere ed illudermi.
Messaggio da Cherry » 13/03/2007, 12:27
con questa tua semplice frase mi hai chiarito molte cosa, grazie lunablu.LunaBlu ha scritto:[...]
Chiaro!Concordo su quello che dici!Forse però ho sbagliato io ad esprimermi!Con egoismo io intendo la mancanza di rispetto!Nel senso che è giustissimo che io cerchi la mia felicità ma secondo me è giusto farlo nel rispetto dell'altro, ecco perchè ti ho fatto l'esempio di chi intrattiene più rapporti...!
Capire se stessi e cosa si cerca e si vuole è difficilissmo, ma ciò non vuol dire che dobbiamo farlo mancando di rispetto ai sentimenti che altri stanno provando verso di noi e all'amore o affetto che stiamo ricevendo.
Ecco dove scatta l'impegno!L'amore richiede impegno perchè sia esclusivo altrimenti io credo che se si è ancora confusi, indecisi o semplicemente non ci si vuole impegnare è meglio starsene da "soli" nel senso di non illudere nessuno facendogli credere di vivere un vera storia d'amore che non è tale!E godersi ciò che viene e così come viene....senza impegno!Il discorso di mollare tutto quando ci si accorge che le cose non vanno o perchè ci si accorge di essere innamorati davvero di qualcun altro è diverso....lì si tratta di salvare noi stessi e anche l'altro appunto per non illuderlo!
Messaggio da LunaBlu » 13/03/2007, 12:33
Guarda Cherry,io credo di essere banale a dire che cerco l'anima gemella o l'amore (ma io ho un concetto d'amore più ampio...quindi dico l'anima gemella), e ognuno deve scegliere come cercarla, se qualcuno decide di cercarla frequentando e conoscendo più persone allo stesso tempo, senza impegnarsi con nessuna, è giusto che lo faccia e può anche metterlo in chiaro con tutti....perchè così magari prima o poi incontrerà quella con cui deciderà d'impegnarsi!Cherry ha scritto:[...]
con questa tua semplice frase mi hai chiarito molte cosa, grazie lunablu.
Messaggio da Cherry » 13/03/2007, 12:43
non sei banale affatto, sei vera, che è diverso.LunaBlu ha scritto:[...]
Guarda Cherry,io credo di essere banale a dire che cerco l'anima gemella o l'amore (ma io ho un concetto d'amore più ampio...quindi dico l'anima gemella), e ognuno deve scegliere come cercarla, se qualcuno decide di cercarla frequentando e conoscendo più persone allo stesso tempo, senza impegnarsi con nessuna, è giusto che lo faccia e può anche metterlo in chiaro con tutti....perchè così magari prima o poi incontrerà quella con cui deciderà d'impegnarsi!
Non sopporto proprio chi prende in giro, chi non rispetta l'altro.soprattutto quando l'altro è innamorato e magari s'impegna a portare avanti una storia...il RISPETTO credo sia la base dei rapporti umani soprattutto quelli d'Amore!
Bacioni
Messaggio da LunaBlu » 13/03/2007, 13:34
Cherry ha scritto:[...]
non sei banale affatto, sei vera, che è diverso.
Il RISPETTO è la base di qualsiasi tipo di rapporto, in questo momento mi sento unpò confusa, mi piacerebbe scegliere per me, senza vincoli, senza dover pensare a qualcun'altro...questo non toglie il mio amore per lui, non so se sentirmi egoista o sincera.Nella vita ci sono sempre delle scelte, e nel 90% dei casi si tratta di dover decidere se pensare a se stessi o agli altri, per me ora è così sottile la linea tra egoismo/amor proprio che forse sono andata un pò in palla, e le tue parole mi hanno schiarito un pò le idee.
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]