Pagina 3 di 8

Inviato: 25/04/2012, 13:30
da airlander
tempest ha scritto:[...]
Ecco, io intendo dire proprio questo: l'estica, l'attrazione contano molto anche per le donne. Non si tratta di preferie uno str*** ad un bravo ragazzo, secondo me le donne di cui parli, avrebbero di gran lunga preferito essere trattate bene dal tipo in questione, e non credo che abbiano pensato che fare le "ruote di scorta" aggiungesse più "sale" alla loro relazione! Esse sopportavano perchè trovavano il tipo in quetione attraente. In pratica, quello che io dico sempre è che alle donne alle volte piacciono gli str***i, non perchè essi siano str***, ma nonostante essi siano str***i. il mio pensiero sta tutto in quel "nonostante".
Aggiungo una cosa: le donne di solito ( non tutte, qualcuna più, qualcuna meno ) hanno purtroppo la speranza/la convizione/l'illusione ( illogica ed infondata ) di poter cambiare gli uomini, io non credo che vogliano fare le "crocerossine" ( come alcuni pensano ), secondo me le donne semplicemente sopravvalutano il loro valore nella vita di certi uomini, e scelgono uno str***o, sperando che questi prima o poi cambi.
infatti ritengo che sia una mera illusione anche solo pensarlo di poter cambiare il carattere di una persona. ;)
Ariete1968 ha scritto:Scusate ma io davvero non capisco, evidentemente io ho trovato tutte ragazze diverse da voi, e voi tutti maschi diversi da quelli che conosco o comunque che si comportano diversamente da come mi comporterei io, per esempio se una non gradisce le mie "attenzioni" basta, fine, non vedo perchè screditarla o altro solo perchè non le piaccio, non so davvero che dire.
So solo che ho sempre cercato di essere cordiale e gentile ma mi hanno sempre preferito quelli superficiali, volgari e che le trattavano da "scorta", prima gli amici, poi le partite, poi...poi...e quando avevano nulla da fare le chiamavano e loro scattavano dal tipo, è vero che era certamente esteticamente migliore di me, capisco che l'estetica conti e tanto, ma essere così a "disposizione" solo quando lui non ha altro da fare perchè è bello, bha, comunque questa esperienza mia, ogni riferimento a persone del forum è puramente casuale, sia chiaro.
Ti posso assicurare di non essermi mai considerato un bello, neppure quando ero giovane, forse un tipo particolare allora, a giudicare dall’interesse che mi è accaduto di generare.
Eppure mi è accaduto di conoscere alcune donne realmente notevoli anche per profilo estetico (tanto dal non passare inosservate neppure alla vista di altre donne se accadeva di frequentare luoghi comuni) sino a creare in loro sentimenti di gelosia quando in realtà avrebbe dovuto essere l’esatto contrario. questo per significare che tutto è relativo e non esistono codifiche capaci di far comprendere quali siano i meccanismi dell’attrazione che sono sicuramente diversi per ognuno di noi, questo è a mio aviso l’aspetto più intrigante del vivere un rapporto tra persone apparentmente anche dissimili.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 25/04/2012, 18:31
da scocciata80
arietina76 ha scritto:visto che in questo periodo mi capita spesso di partecipare a discussioni (non solo virtuali) sulla tematica del tradimento, vi pongo ancora questo quesito:
un bacio, ovviamente a qualcuno di diverso dal proprio partner, equivale a un tradimento?
oppure ritenete che, per poter parlare di tradimento, si debba necessariamente andare oltre?
ciao arietina76 come stai? un bacio è un tradimento anzi è anche più intimo del rapporto vero e proprio per certi versi...........comunque dipende il trasporto con il quale viene dato b serata

Inviato: 25/04/2012, 18:49
da justeyes89
tropicsnow ha scritto:[...]



è vero. in genere gli uomini non si applicano tanto. :)
cercare di cambiare qualcuno significa considerarlo "sbagliato" quindi perchè sprecare tempo in un'impresa che non produrrà alcun frutto se non in negativo e non cercare invece chi è "giusto"?
le persone non cambiano e dunque meglio volgere lo sguardo altrove.
Caspita,allora devo essere davvero speciale,perché ho sempre trovato uomini che cercavano di cambiarmi,inutilmente ovviamente. ;)
Per rispondere ad arietina.Il bacio a stampo non lo considero allo stesso modo di un bacio passionale.Ma non so se riuscirei a perdonare.Probabilmente starei ancora con quella persona e alla prima via di fuga,fuggirei.Che codarda...

Inviato: 25/04/2012, 19:26
da tropicsnow
arietina76 ha scritto:[...]



mi associo a questa risposta di Tropicsnow, per dire che anche secondo me considerare l'estetica importante di per sè non equivale necessariamente a superficialità.
può esserlo nel momento in cui appunto si sceglie una persona solo per il proprio aspetto, e si continua a frequentarla nel tempo solo per questo, senza badare minimamente al contenuto di quella persona.
ma se l'estetica è il punto di partenza da cui poi arrivare comunque a valutare la sostanza di quella persona, be', non ci vedo niente di male.
è semplicemente un approccio diverso da quello di altre donne, ma non per questo necessariamente sbagliato..... ;)
infatti. ognuno ha una fisicità e questa ha la sua importanza, ma è anche un contenitore di pensieri ed emozioni e anch'essi hanno una loro rilevanza all'interno di una relazione. è questo connubio che ci fa scegliere una persona piuttosto che un'altra. diversamente, se si cerca un'avventura l'attrazione fisica sarà nettamente più importante.
come dici tu, l'approccio può essere diverso :) infatti io sono una che segue il "metodo" inverso: se ciò che conosco mi piace e mi attrae determina anche l'aspetto anzi quando il pensiero dell'altro diventa dominante non riesco più a scindere le due cose, quella persona è un tutt'uno; allo stesso modo una personalità che non mi piace o mi lascia indifferente finisce per determinare anche l'aspetto per cui anche se oggettivamente bello ai miei occhi non avrebbe quel fascino tale da farmi andare oltre :rolleyes: per me è sempre stato così e da ragazzina mi sono anche preoccupata di questa cosa poi ho capito semplicemente che su di me ha presa un altro tipo di attrazione :rolleyes:

Inviato: 26/04/2012, 6:45
da airlander
tropicsnow ha scritto:[...]
infatti. ognuno ha una fisicità e questa ha la sua importanza, ma è anche un contenitore di pensieri ed emozioni e anch'essi hanno una loro rilevanza all'interno di una relazione. è questo connubio che ci fa scegliere una persona piuttosto che un'altra. diversamente, se si cerca un'avventura l'attrazione fisica sarà nettamente più importante.
come dici tu, l'approccio può essere diverso :) infatti io sono una che segue il "metodo" inverso: se ciò che conosco mi piace e mi attrae determina anche l'aspetto anzi quando il pensiero dell'altro diventa dominante non riesco più a scindere le due cose, quella persona è un tutt'uno; allo stesso modo una personalità che non mi piace o mi lascia indifferente finisce per determinare anche l'aspetto per cui anche se oggettivamente bello ai miei occhi non avrebbe quel fascino tale da farmi andare oltre :rolleyes: per me è sempre stato così e da ragazzina mi sono anche preoccupata di questa cosa poi ho capito semplicemente che su di me ha presa un altro tipo di attrazione :rolleyes:
se così non fosse non si spiegherebbe come mai donne anche molto attraenti stiano assieme ad uomini che fisicamente non lo sono altrettanto. (escludendo ipotesi di puro interesse).certo l'aspetto fisico è la prima cosa che si nota, ma senza tutto il resto, almeno per quanto mi concerne, anche ciò riveste poca importanza, e sicuramente anche per una sola avventura, purtoppo sin da giovane sono sempre stato attratto più dalla qualità del genere di ogni cosa piuttosto che dalla quantità delle medesime.

Inviato: 26/04/2012, 12:39
da tropicsnow
airlander ha scritto: se così non fosse non si spiegherebbe come mai donne anche molto attraenti stiano assieme ad uomini che fisicamente non lo sono altrettanto. (escludendo ipotesi di puro interesse).certo l'aspetto fisico è la prima cosa che si nota, ma senza tutto il resto, almeno per quanto mi concerne, anche ciò riveste poca importanza, e sicuramente anche per una sola avventura, purtoppo sin da giovane sono sempre stato attratto più dalla qualità del genere di ogni cosa piuttosto che dalla quantità delle medesime.

magari ci fossero più uomini come te! :D forse non lo sai ma questo ti classifica come persona matura, adulta, in grado di mettersi in gioco, di andare verso l'altro e accettarne la diversità e di comprendere e mettere in conto la libertà altrui qualora ci fosse un rifiuto. dunque tu saresti un seduttore finalistico (i seduttori vengono divisi in due tipi, finalistici e strumentali) mentre i seduttori strumentali sarebbero degli immaturi che vedono nell'altro solo un bisogno da soddisfare, gli attrubuiscono un ruolo e temono soprattutto una seduzione dell'anima perchè minerebbe le loro certezze. tante volte mi sono trovata di fronte a questo tipo di seduttore senza neppure rendermene conto subito perchè apparentemente potrebbe essere il tipo che dichiara di volere una vera relazione per poi non riuscire a assumersene i rischi perchè troppo vulnerabile per tollerare l'angoscia qualora le cose dovessero andare male... :rolleyes:
vabbè, chiudiamo questa parentesi 8)


:ciao:

Inviato: 26/04/2012, 18:24
da airlander
tropicsnow ha scritto:[...]
magari ci fossero più uomini come te! :D forse non lo sai ma questo ti classifica come persona matura, adulta, in grado di mettersi in gioco, di andare verso l'altro e accettarne la diversità e di comprendere e mettere in conto la libertà altrui qualora ci fosse un rifiuto. dunque tu saresti un seduttore finalistico (i seduttori vengono divisi in due tipi, finalistici e strumentali) mentre i seduttori strumentali sarebbero degli immaturi che vedono nell'altro solo un bisogno da soddisfare, gli attrubuiscono un ruolo e temono soprattutto una seduzione dell'anima perchè minerebbe le loro certezze. tante volte mi sono trovata di fronte a questo tipo di seduttore senza neppure rendermene conto subito perchè apparentemente potrebbe essere il tipo che dichiara di volere una vera relazione per poi non riuscire a assumersene i rischi perchè troppo vulnerabile per tollerare l'angoscia qualora le cose dovessero andare male... :rolleyes:
vabbè, chiudiamo questa parentesi 8)
:ciao:
l'idea non mi dispiacerebbe, ma non mi sono mai sentito un seduttore, ne ritengo di esserlo diventato, da giovane ero decisamente molto timido, ed anzichè rischiare un rifiuto preferivo tenermi in disparte, tuttavia senza volerlo ciò si è rivelato un successo, perchè a differenza di chi era assillante il mio essere schivo generava interesse.
da li ho scoperto che alla fine sono le donne che scelgono, lasciando ai "maschietti" solo l'impressione di esserne stati gli artefici, e così senza mai fare eccessiva fatica ho ribaltato le cose, infatti quando una donna desidera qualcuno ha infinite maniere per farsi comprendere.
questo mi ha permesso di poter divenire nel tempo estremamente selettivo, lasciando perdere l'aspetto numerico, comune a molti, per preferire la parte qualitativa. non so se questo sia un pregio o un difetto, forse un limite, perchè non sono una persona che si accontenta, dubito infatti che possa esistere un'altra persona ancora capace di affascinarmi a tal punto dal farmi recedere dall'isolamento voluto.
:ciao:

Inviato: 26/04/2012, 19:21
da L'Uomo dell'Alpe
airlander ha scritto:[...]


l'idea non mi dispiacerebbe, ma non mi sono mai sentito un seduttore, ne ritengo di esserlo diventato, da giovane ero decisamente molto timido, ed anzichè rischiare un rifiuto preferivo tenermi in disparte, tuttavia senza volerlo ciò si è rivelato un successo, perchè a differenza di chi era assillante il mio essere schivo generava interesse.
da li ho scoperto che alla fine sono le donne che scelgono, lasciando ai "maschietti" solo l'impressione di esserne stati gli artefici, e così senza mai fare eccessiva fatica ho ribaltato le cose, infatti quando una donna desidera qualcuno ha infinite maniere per farsi comprendere.
questo mi ha permesso di poter divenire nel tempo estremamente selettivo, lasciando perdere l'aspetto numerico, comune a molti, per preferire la parte qualitativa. non so se questo sia un pregio o un difetto, forse un limite, perchè non sono una persona che si accontenta, dubito infatti che possa esistere un'altra persona ancora capace di affascinarmi a tal punto dal farmi recedere dall'isolamento voluto.
:ciao:
Condivido. Anche l'isolamento voluto.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 27/04/2012, 13:58
da arietina76
scocciata80 ha scritto:[...]



ciao arietina76 come stai? un bacio è un tradimento anzi è anche più intimo del rapporto vero e proprio per certi versi...........comunque dipende il trasporto con il quale viene dato b serata
quindi, mi sembra di capire che tu non dai una risposta unica, ma differenzi in base al tipo di bacio, diciamo così....

Inviato: 27/04/2012, 16:07
da amy
il bacio è l'anticamera del tradimento in ogni caso ^^

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 27/04/2012, 16:40
da Merlino
arietina76 ha scritto:[...]

quindi, mi sembra di capire che tu non dai una risposta unica, ma differenzi in base al tipo di bacio, diciamo così....
Tipo di bacio?
Cioè:
- senza lingua: tutto OK;
- da 0 a 3 cm di lingua: tradimento leggero;
- oltre 3 cm: tradimento TOTALE.

E' così???

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 27/04/2012, 17:38
da arietina76
Merlino ha scritto:[...]



Tipo di bacio?
Cioè:
- senza lingua: tutto OK;
- da 0 a 3 cm di lingua: tradimento leggero;
- oltre 3 cm: tradimento TOTALE.

E' così???
:DD :DD :DD
non ho mica detto che per me è così!
al massimo, ho chiesto a chi ha partecipato alla discussione e risposto in senso affermativo (sì, è tradimento) se loro fanno differenza oppure no.
io ad esempio credo che non sarebbe diverso se sapessi che il mio compagno ha baciato una ragazza con più o meno trasporto: sarebbe comunque una coltellata, indipendentemente dal tipo di bacio.
chiedevo se anche per gli altri era così.....
e sicuramente non in termini così crudi e schietti..... :DD :DD :DD

Merlino, ma ce l'hai con me??? :'(

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 27/04/2012, 23:39
da tempest
arietina76 ha scritto:[...]



:DD :DD :DD
non ho mica detto che per me è così!
al massimo, ho chiesto a chi ha partecipato alla discussione e risposto in senso affermativo (sì, è tradimento) se loro fanno differenza oppure no.
io ad esempio credo che non sarebbe diverso se sapessi che il mio compagno ha baciato una ragazza con più o meno trasporto: sarebbe comunque una coltellata, indipendentemente dal tipo di bacio.
chiedevo se anche per gli altri era così.....
e sicuramente non in termini così crudi e schietti..... :DD :DD :DD
Mettiamola così:
caso 1 :"ero ubriaco e ho baciato questa tipa alla festa...non so nemmeno chi sia...perdonami..."
caso 2: " devo confessarti che ieri ho baciato la mia collega, non so come sia successo... è come scattato qualcosa tra di noi, ma ti giuro che non accadrà più!"

caso 1: arrabbiata e triste
caso 2: furiosa e profondamente infelice

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 30/04/2012, 13:41
da arietina76
tempest ha scritto:[...]



Mettiamola così:
caso 1 :"ero ubriaco e ho baciato questa tipa alla festa...non so nemmeno chi sia...perdonami..."
caso 2: " devo confessarti che ieri ho baciato la mia collega, non so come sia successo... è come scattato qualcosa tra di noi, ma ti giuro che non accadrà più!"

caso 1: arrabbiata e triste
caso 2: furiosa e profondamente infelice
mah..... non so se riuscirei a differenziare la mia reazione nei due casi....
conoscendomi, avrei sempre un tarlo in testa anche nel primo caso.... :?

ma, visto che tutti concordate nel dire che anche un bacio a una persona diversa dal proprio partner è tradimento, proseguo su questa scia e vi chiedo: se scopriste che il vostro partner ha baciato un'altra/o, vi sentireste di dire che lui/lei ha un'altra storia? oppure no?

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 30/04/2012, 14:20
da tempest
arietina76 ha scritto:[...]



mah..... non so se riuscirei a differenziare la mia reazione nei due casi....
conoscendomi, avrei sempre un tarlo in testa anche nel primo caso.... :?

ma, visto che tutti concordate nel dire che anche un bacio a una persona diversa dal proprio partner è tradimento, proseguo su questa scia e vi chiedo: se scopriste che il vostro partner ha baciato un'altra/o, vi sentireste di dire che lui/lei ha un'altra storia? oppure no?
Tradire non vuol dire avere un'altra storia: penso che per definire una "storia" tale, ci voglia un elemento di continuità, quindi un bacio isolato è senza dubbio un "tradimento", più di uno è una "storia".

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 30/04/2012, 16:18
da Ares87
tempest ha scritto:[...]



Mettiamola così:
caso 1 :"ero ubriaco e ho baciato questa tipa alla festa...non so nemmeno chi sia...perdonami..."
caso 2: " devo confessarti che ieri ho baciato la mia collega, non so come sia successo... è come scattato qualcosa tra di noi, ma ti giuro che non accadrà più!"

caso 1: arrabbiata e triste
caso 2: furiosa e profondamente infelice
Io penso che sarei arrabbiato e furioso nel primo caso e triste e profondamente infelice nel secondo.
In entrambi i casi credo che metterei immediatamente fine alla storia, ma è difficile dirlo con certezza perchè dovrei trovarmici...
Comunque hai fatto un bell'esempio per spiegare due situazioni che secondo me sono molto diverse.
Nel primo caso, infatti, non sarebbe tanto il tradimento a farmi inca****, quanto il fatto che la mia ragazza vada in giro ad ubriacarsi perdendo il controllo di se stessa, è più la stupidità della cosa che mi darebbe fastidio e che comunque mi porterebbe a pensare che quella persona non fa per me.
Il secondo caso invece è molto diverso. Qui il tradimento potrebbe essere l'effetto di un qualcosa. Inizierei a riflettere anche su me stesso e sicuro la cosa mi farebbe più male. Paradossalmente è tuttavia un caso che accetterei di più, pur essendo magari più grave, e che può darsi potrei riuscire a perdonare anche se la cosa mi sembra comunque improbabile per come sono fatto io.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 15:11
da arietina76
Ares87 ha scritto:[...]

Il secondo caso invece è molto diverso. Qui il tradimento potrebbe essere l'effetto di un qualcosa. Inizierei a riflettere anche su me stesso e sicuro la cosa mi farebbe più male. Paradossalmente è tuttavia un caso che accetterei di più, pur essendo magari più grave, e che può darsi potrei riuscire a perdonare anche se la cosa mi sembra comunque improbabile per come sono fatto io.
mi sembra di capire, quindi, che - pur ammettendo la difficoltà per te di perdonare in entrambi i casi - troveresti una diffoltà maggiore nella prima ipotesi, anche se sembrerebbe invece quella meno grave...... :rolleyes:

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 15:26
da Ospite
arietina76 ha scritto:[...]
Ma allora, come vi comportereste se il vostro compagno/a vi confessasse di aver baciato un'altra persona? questo potrebbe essere causa della rottura del rapporto (al pari del "classico" tradimento), o reagireste in maniera diversa?
Il gesto in sè, mi appare sicuramente come un atto contrario a quella che in termini omologanti e correnti, si definisce la fedeltà. Non ci si può scappare, se non si tratta invece di un innocente bacio sulle guance, come quello che molti usano dare quando ci si saluta o ci si ritrova fra persone.
Un bacio appassionato e focoso, come piaccioni molto a me ( ;)), mi sembra inutile definirlo in altra maniera, se non connotante un'attrazione fisica e intima fra coloro che lo praticano.
Certo però che, da qui ad arrivare istantaneamente ad una rottura del rapporto, per me ce ne corre. Dipende dal rapporto. Qualcosa di appena iniziato, oppure una relazione fissa e duratura? Se in quest'ultimo caso, vale la pena di mandare all'aria tante cose (non solo gli ideali...) per alcuni minuti di "braccio di ferro" fra due lingue? :)

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 15:33
da arietina76
Shadow750 ha scritto:[...]



Il gesto in sè, mi appare sicuramente come un atto contrario a quella che in termini omologanti e correnti, si definisce la fedeltà. Non ci si può scappare, se non si tratta invece di un innocente bacio sulle guance, come quello che molti usano dare quando ci si saluta o ci si ritrova fra persone.
Un bacio appassionato e focoso, come piaccioni molto a me ( ;)), mi sembra inutile definirlo in altra maniera, se non connotante un'attrazione fisica e intima fra coloro che lo praticano.
Certo però che, da qui ad arrivare istantaneamente ad una rottura del rapporto, per me ce ne corre. Dipende dal rapporto. Qualcosa di appena iniziato, oppure una relazione fissa e duratura? Se in quest'ultimo caso, vale la pena di mandare all'aria tante cose (non solo gli ideali...) per alcuni minuti di "braccio di ferro" fra due lingue? :)
ecco, mi soffermo un attimo sulle parole che ho sottolineato.
siccome distingui tra rapporto appena iniziato e relazione invece duratura, ti chiedo: tu parleresti di "relazione" anche se sapessi per certo che si è trattato "solo" (lo metto tra virgolette ;) ) di baci?
secondo te, anche in questo caso è possibile parlare di vera e propria relazione, di storia?

Inviato: 01/05/2012, 15:34
da Ospite
george clooney ha scritto:[...]
Quando una storia si può considerare "seria"? :thinking: Bella domanda... Forse quando si fanno progetti insieme? Quando si comincia a parlare al plurale invece che al singolare? :rolleyes: Boh....Dovrebbe essere così, ma non è detto che lo sia... :'(
Una definizione generale di "storia seria", è a mio parere quella in cui i sentimenti di entrambi sono coinvolti in maniera forte e dedicata.
Le persone poi sono tutte diverse, e credo sia impossibile omologare questo concetto. Spesso poi, il grado si serietà in relazione alla storia, varia molto di intensità e considerazione. Tante volte viene confuso col grado di innamoramento, mentre quest'ultimo invece, non è altro che una fase iniziale della conoscenza e del sentirsi reciprocamente attratti. Voglio dire che, due coniugi con svariati anni di convivenza alle spalle, che oramai riservano poco spazio alla passione e ai progetti comuni, magari più impegnati a fare i baby sitter per i nipoti, o presi da necessità di curare al meglio la propria salute fisica, non è che siano meno seri dei due adolescenti che attaccano il lucchetto dell'amore sul ponte Milvio a Roma :)

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 15:45
da Ospite
arietina76 ha scritto:[...]
ecco, mi soffermo un attimo sulle parole che ho sottolineato.
siccome distingui tra rapporto appena iniziato e relazione invece duratura, ti chiedo: tu parleresti di "relazione" anche se sapessi per certo che si è trattato "solo" (lo metto tra virgolette ;) ) di baci?
secondo te, anche in questo caso è possibile parlare di vera e propria relazione, di storia?
Spero di aver capito bene cosa mi stai chiedendo, e ti dirò che per me, vale il classico detto "una rondine non fà Primavera". Un solo bacio, seppure appassionato e vigoroso, per me non significa assolutamente vi sia in atto una relazione, o che dallo stesso ne possa nascere una. Il gesto in sè, al quale come ho detto prima, non do certamente un significato inutile o equivoco (anzi...), può benissimo scaturire da chissà quali pulsioni, desideri o reminiscenze varie, che mica è detto debbano per forza attenere ad un innamoramento o relazione in atto. Penso all'incontro con una ex, alla cessione momentanea ad un momento di passione, al voler significare che, magari in altre condizioni ci sarebbe potuto essere dell'altro, ma invece non si può o non si vuole. E il bacio ne diventa il piacevole testimone, troncandosi poi ogni possibile conseguenza. Poi sai, ognuno vi dà il significato che vuole. Certo che, se la fidanzata scopre casualmente il suo lui, che bacia appassionatamente la procace quanto desiderabile collega d'ufficio, e lui gli è sempre stato noto come "farfallone", dubito che al "braccio di ferro" fra lingue, dia un valore diverso che non possa farla infuriare, e desiderare magari anche di gonfiarlo di botte.

Mi auguro di essere stato chiaro Arietina... e di aver capito bene cosa mi domandavi... :)

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 15:51
da arietina76
Shadow750 ha scritto:[...]



Spero di aver capito bene cosa mi stai chiedendo, e ti dirò che per me, vale il classico detto "una rondine non fà Primavera". Un solo bacio, seppure appassionato e vigoroso, per me non significa assolutamente vi sia in atto una relazione, o che dallo stesso ne possa nascere una. Il gesto in sè, al quale come ho detto prima, non do certamente un significato inutile o equivoco (anzi...), può benissimo scaturire da chissà quali pulsioni, desideri o reminiscenze varie, che mica è detto debbano per forza attenere ad un innamoramento o relazione in atto. Penso all'incontro con una ex, alla cessione momentanea ad un momento di passione, al voler significare che, magari in altre condizioni ci sarebbe potuto essere dell'altro, ma invece non si può o non si vuole. E il bacio ne diventa il piacevole testimone, troncandosi poi ogni possibile conseguenza. Poi sai, ognuno vi dà il significato che vuole. Certo che, se la fidanzata scopre casualmente il suo lui, che bacia appassionatamente la procace quanto desiderabile collega d'ufficio, e lui gli è sempre stato noto come "farfallone", dubito che al "braccio di ferro" fra lingue, dia un valore diverso che non possa farla infuriare, e desiderare magari anche di gonfiarlo di botte.

Mi auguro di essere stato chiaro Arietina... e di aver capito bene cosa mi domandavi... :)
sì, sei stato chiarissimo..... ;)

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 20:45
da Ares87
arietina76 ha scritto:[...]



mi sembra di capire, quindi, che - pur ammettendo la difficoltà per te di perdonare in entrambi i casi - troveresti una diffoltà maggiore nella prima ipotesi, anche se sembrerebbe invece quella meno grave...... :rolleyes:
Esatto, anche se non si tratterebbe proprio di perdonare quanto di non accettare una situazione come quella che ha portato ad esempio tempest... anche perchè non credo più alla storia che siamo fatti di carne e che i momenti di debolezza possono capitare a tutti... diciamo che in un tradimento fatto con leggerezza ho più problemi con il termine "leggerezza" che con "tradimento".

Nel caso di un tradimento più consapevole è vero che soffrirei di più, ma sarei anche più predisposto al perdono. Ovviamente a certe condizioni:
- che lei me lo sia venuto a dire e non che l'abbia scoperto da me.
- che veda un pentimento e soprattutto un sentimento sincero nei miei confronti.
- nel caso pensassi di avere anche io le mie responsabilità.
- se credessi effettivamente al fatto che non potrebbe ricapitare.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 21:36
da justeyes89
Ares87 ha scritto:[...]



Esatto, anche se non si tratterebbe proprio di perdonare quanto di non accettare una situazione come quella che ha portato ad esempio tempest... anche perchè non credo più alla storia che siamo fatti di carne e che i momenti di debolezza possono capitare a tutti... diciamo che in un tradimento fatto con leggerezza ho più problemi con il termine "leggerezza" che con "tradimento".

Nel caso di un tradimento più consapevole è vero che soffrirei di più, ma sarei anche più predisposto al perdono. Ovviamente a certe condizioni:
- che lei me lo sia venuto a dire e non che l'abbia scoperto da me.
- che veda un pentimento e soprattutto un sentimento sincero nei miei confronti.
- nel caso pensassi di avere anche io le mie responsabilità.
- se credessi effettivamente al fatto che non potrebbe ricapitare.
E chi ce la da questa sicurezza Ares? :'(

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 22:34
da tempest
Ares87 ha scritto:[...]



Esatto, anche se non si tratterebbe proprio di perdonare quanto di non accettare una situazione come quella che ha portato ad esempio tempest... anche perchè non credo più alla storia che siamo fatti di carne e che i momenti di debolezza possono capitare a tutti... diciamo che in un tradimento fatto con leggerezza ho più problemi con il termine "leggerezza" che con "tradimento".

Nel caso di un tradimento più consapevole è vero che soffrirei di più, ma sarei anche più predisposto al perdono. Ovviamente a certe condizioni:
- che lei me lo sia venuto a dire e non che l'abbia scoperto da me.
- che veda un pentimento e soprattutto un sentimento sincero nei miei confronti.
- nel caso pensassi di avere anche io le mie responsabilità.
- se credessi effettivamente al fatto che non potrebbe ricapitare.
Il caso numero 2 da me ipotizzato, è secondo me il più "grave" e più difficile da perdonare, perchè stottintende tre cose: una chimica fisica e mentale si è venuta a creare tra il proprio partner ed un'altra persona che egli frequent abitualemente, il proprio partner ha agito consapevolemente, il proprio parter dice: "non accadrà più" ma questo è un proposito frutto della sua buona volontà, non è purtroppo il suo reale desiderio.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 01/05/2012, 22:50
da L'Uomo dell'Alpe
Ares87 ha scritto:
Nel caso di un tradimento più consapevole è vero che soffrirei di più, ma sarei anche più predisposto al perdono. Ovviamente a certe condizioni:
- che lei me lo sia venuto a dire e non che l'abbia scoperto da me.
- che veda un pentimento e soprattutto un sentimento sincero nei miei confronti.
- nel caso pensassi di avere anche io le mie responsabilità.
- se credessi effettivamente al fatto che non potrebbe ricapitare.
1) La donna non confessa mai certe cose. Mai. E' l'uomo che tendenzialmente tende a confessarsi o ad essere scoperto.

2) La donna non tradisce solo con il corpo ma anche con la mente. Non si aspetti quindi eventuali sentimenti sinceri.

3) Sul terzo punto potremmo essere d'accordo ma secondo la mia opinione non giustifico un tradimento per mie responsabilità allo stesso modo in cui io non tradirei con il pretesto di responsabilità della mia compagna, alla quale esprimerei innanzitutto il mio eventuale disagio, semmai prendendo la decisione di lasciarla. Solo dopo me ne andrei a "spasso" con un'altra. Così mi aspetterei che facesse anche lei.....ma a quanto vedo sembra piuttosto difficile.

4) E Lei Ares sarebbe così stolto da crederci?

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 02/05/2012, 14:02
da justeyes89
L'Uomo dell'Alpe ha scritto:[...]



1) La donna non confessa mai certe cose. Mai. E' l'uomo che tendenzialmente tende a confessarsi o ad essere scoperto.

2) La donna non tradisce solo con il corpo ma anche con la mente. Non si aspetti quindi eventuali sentimenti sinceri.

3) Sul terzo punto potremmo essere d'accordo ma secondo la mia opinione non giustifico un tradimento per mie responsabilità allo stesso modo in cui io non tradirei con il pretesto di responsabilità della mia compagna, alla quale esprimerei innanzitutto il mio eventuale disagio, semmai prendendo la decisione di lasciarla. Solo dopo me ne andrei a "spasso" con un'altra. Così mi aspetterei che facesse anche lei.....ma a quanto vedo sembra piuttosto difficile.

4) E Lei Ares sarebbe così stolto da crederci?
Spero che non lo pensi davvero,perché non é proprio vero :rolleyes:

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 02/05/2012, 15:13
da dies irae
L'Uomo dell'Alpe ha scritto: 1) La donna non confessa mai certe cose. Mai.

2) La donna non tradisce solo con il corpo ma anche con la mente.
generalizzazioni e luoghi comuni falsi

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 02/05/2012, 15:26
da cinque
dies irae ha scritto:[...]



generalizzazioni e luoghi comuni falsi
Non riesco a seguirvi.
Quante iperboli mentali .....
La domanda era '' un bacio e' tradimento? '' . Io non riesco a rispondere, sono una persona concreta. Se una persona di 30anni o piu' bacia un' altra e non va oltre vuol dire che con la terza non c' e' una grande attrazione. La fidanzata spero non lo sappia e le cose andranno come andranno.
Un bacio solo?????? Che roba strana.... Mi colpisce sempre molto quanto l' adolescenza si prolunghi in Italia.

Re: un bacio è tradimento?

Inviato: 02/05/2012, 16:01
da L'Uomo dell'Alpe
justeyes89 ha scritto: non é proprio vero :rolleyes:
Mi fa piacere.