



Single
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
-
- Baby Amico
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 21 marzo 2012
- Età: 44
Messaggio da alilad81 » 19/06/2012, 19:12
Una donna ama dell'uomo anche le imperfezioni, impara a capire l'ottica del proprio uomo conoscendo bene il suo modo di pensare, anche se non lo condivide, lo accetta insomma...Ama del proprio uomo anche i difetti fisici, in genere non cerca per sè un uomo bellissimo, anzi lo considererebbe pericoloso, perchè potrebbe essere carpito da altre donne nemiche...Un uomo vuole invece che la donna sia perfetta: senza peli superflui, mai, con le scarpe attraenti anche per camminare per sentieri di montagna, sempre con il suo carma perfettamente equilibrato..Se una donna sgarra in genere è fuori: l'uomo credo che sia molto più severo di una donna. Si crea quindi un disequilibrio che, piano piano, oggi, incrina gli amori, che partono bene ma giungono al capolinea a brandelli...
E' poco pobabile trovare oggi delle coppie, come quelle formate dai nostri nonni, che avevano il gusto del "poco", il gusto del litigare ogni attimo, anche solo per scena o per comunicare, il gusto di vedere solo la tv, e litigare anche su ciò che si doveva vedere, il gusto di fare trovare i biscotti o di portare a casa il capretto o il pesce fresco per farlo cucinare...
Amare oggi è difficile perchè pensiamo tutti che lo sia, mentre sarebbe forse l'unica cosa che sapremmo fare solo per istinto...
Single=felicità? La questione è spinosa, non ho mai capito...Credo che dipenda dalla persona..Ovviamente esprimo solo il probabile punto di vista di una donna: ci sono donne che sono veramente felici di essere single, in coppia non ci saprebbero proprio stare e, in generale, non "gradiscono" molto gli uomini (scusate ma non trovo un sinonimo più appropriato che renda bene l'idea) ...
Altre vivono bene anche senza uomo però, anche se sono realizzate, appagate, si sentono donne a metà, perchè sentono che dentro di sè c'è altro, che dovrebbe venir fuori perchè, anche se si rendono conto che è difficile stare in coppia e che gli uomini abbiano dei difetti, pensano che valga la pena di rischiare di soffrire o di sbagliare, perchè in fondo gli uomini li amano proprio molto, per carattere, a loro piacciono veramente insomma, per non fare un discorso troppo filosofico..
- cagliarino
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 30 maggio 2012
- Età: 45
Messaggio da cagliarino » 20/06/2012, 1:24
Io non voglio crescere e non posso mettermi in una coppia con ciabatte,ristorantino,fila alle poste..
L ideale sarebbe una ragazza che dica "domani andiamo in tanzania"
Mi reputo normale ma sono per la filosofia "dream or die"
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 22/06/2012, 13:48
Prima o poi succederà...cagliarino ha scritto:Ormai sono single puro purissimo ..
Io non voglio crescere e non posso mettermi in una coppia con ciabatte,ristorantino,fila alle poste..
L ideale sarebbe una ragazza che dica "domani andiamo in tanzania"
Mi reputo normale ma sono per la filosofia "dream or die"
Messaggio da Ospite » 22/06/2012, 21:51
Mi stavo chiedendo se, potrebbe essere pertinente come risposta a quanto affermi, questa bella considerazione di una gentile utente del Sud:arietina76 ha scritto:[...]
Ho sperimentato sulla mia pelle che è molto diverso il peso che gli uomini attribuiscono alle parole, rispetto a noi donne.
molti uomini se ne escono con delle frasi che hanno l'effetto dirompente di una bomba, poi, passato qualche giorno, pensano di fare come se nulla fosse. e se una gli spiega come si sente e come è stata colpita da certe parole, vede nell'altro uno sguardo perso, come se non capisse neanche di che cosa si sta parlando.....
Ecco, qualcuno addirittura difende il genere maschile tirando in ballo i perfidi donnaioli, così come è facile fare fronte comune femminile nel ritrovarsi tutte unite sotto la bandiera della rettitudine sentimentale. Ma se fosse anche vero quanto ha espresso tropic in un altro topic?tropicsnow ha scritto:[...]
gli uomini sono più semplici, obiettivi, nudi e crudi, e nelle loro parole non c'è niente da interpretare mentre le donne cercano di trovarci mille significati facendosi altrettante seghe mentali.
Arietina, non è che magari anche tu cerchi troppi significati e ti masturbi mentalmente???


- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 23/06/2012, 16:23
Shadow750 ha scritto:[...]
Mi stavo chiedendo se, potrebbe essere pertinente come risposta a quanto affermi, questa bella considerazione di una gentile utente del Sud:
[...]
Ecco, qualcuno addirittura difende il genere maschile tirando in ballo i perfidi donnaioli, così come è facile fare fronte comune femminile nel ritrovarsi tutte unite sotto la bandiera della rettitudine sentimentale. Ma se fosse anche vero quanto ha espresso tropic in un altro topic?
Arietina, non è che magari anche tu cerchi troppi significati e ti masturbi mentalmente???![]()
....lo dico con rispetto ed ironia, è ovvio...
Non c'é la possibilità che alcuni uomini non diano alcun peso alle parole che usano?Perchè la colpa è sempre delle donne che si fanno troppi problemi?Mah...
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 23/06/2012, 17:48
diciamo che tra i due estremi c'è una via di mezzo.justeyes89 ha scritto:[...]
Non c'é la possibilità che alcuni uomini non diano alcun peso alle parole che usano?Perchè la colpa è sempre delle donne che si fanno troppi problemi?Mah...

probabilmente quando non si hanno le idee chiare su ciò che si vuole realmente si inizia ad essere contraddittori e le parole che prima avevano espresso qualcosa di importante vengono ridimensionate

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 23/06/2012, 20:48
sai che stavo pensando proprio la stessa cosa?justeyes89 ha scritto:[...]
Non c'é la possibilità che alcuni uomini non diano alcun peso alle parole che usano?Perchè la colpa è sempre delle donne che si fanno troppi problemi?Mah...
è vero che a volte noi donne ci facciano dei film, e io sono la prima, ma mica è sempre così.
per tornare al discorso di Shadow, faccio un esempio: un "amico", di cui ho già ampiamente parlato sul forum, ormai un pò di tempo fa dopo lunghi contrasti e discussioni se n'è uscito dicendo: "io e te non siamo amici, tu per me non sei niente".
ecco, prendiamo questo esempio: mi dite cosa c'è da capire?
e la persona in questione dopo un paio di giorni è tornata a comportarsi come se nulla fosse.
è a questo tipo di comportamenti che alludevo: ci sono persone che sparano a zero sugli altri, non lasciando nessun margine alla libera interpretazione, e poi si comportano come se nulla fosse successo, non accorgendosi invece di che peso possano avere le parole.
Messaggio da Ospite » 23/06/2012, 20:57
Vero. Ma non sempre qusto accade con malizia o opportunsimo. Sia da parte degli uomini che delle donne. E poi ci sono persone facili agli entusiasmi del momento, ed ecco che il loro dialogo assomiglia a ciò che accade quando una diga si rompe.tropicsnow ha scritto:[...]
Probabilmente quando non si hanno le idee chiare su ciò che si vuole realmente si inizia ad essere contraddittori e le parole che prima avevano espresso qualcosa di importante vengono ridimensionate
Magari si tratta di stati d'animo passeggeri. Oppure di voler trovare la risposta che in realtà non hanno. Io comunque in questioni serie, la libera interpretazione vedrei di accantonarla. Mi piace la chiarezza e la consapevolezza di ciò che esce dalla bocca. Poche cose ben dette, laddove a mio parere sono i fatti a contare.arietina76 ha scritto:[...]
ci sono persone che sparano a zero sugli altri, non lasciando nessun margine alla libera interpretazione, e poi si comportano come se nulla fosse successo, non accorgendosi invece di che peso possano avere le parole.
Di parole se ne dicono tante Arietina, e non vorrei tu capitassi con qualcuno che, accortosi della tua sensibilità ad ogni sillaba pronunciata, non ci giochi sopra per sfizio suo personale. La gente si diverte anche alle spalle degli onesti, lo sai no?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 23/06/2012, 21:10
verissimo, e anche a me piace la chiarezza.Shadow750 ha scritto:[...]
Magari si tratta di stati d'animo passeggeri. Oppure di voler trovare la risposta che in realtà non hanno. Io comunque in questioni serie, la libera interpretazione vedrei di accantonarla. Mi piace la chiarezza e la consapevolezza di ciò che esce dalla bocca. Poche cose ben dette, laddove a mio parere sono i fatti a contare.
Di parole se ne dicono tante Arietina, e non vorrei tu capitassi con qualcuno che, accortosi della tua sensibilità ad ogni sillaba pronunciata, non ci giochi sopra per sfizio suo personale. La gente si diverte anche alle spalle degli onesti, lo sai no?
quello che volevo dire era semplicemente questo, e cioè che ognuno deve prendersi la responsailità di ciò che si dice, nel bene e nel male.
e trovo che talvolta da parte di qualche uomo (amico o spasimante) non sia così, tutto qui.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 23/06/2012, 22:22
anche per me è così nel senso che dove c'è discrasia tra parole e fatti saranno questi ultimi a prevalere. se un uomo, ad esempio, mi dice che posso contare su di lui e poi questa mano non me la tende, come faccio ad afferrarla? se mi dice che tiene a me e poi non mi scrive neppure due parole per chiedermi come sto, se ho bisogno di qualcosa... beh direi che le parole lasciano il tempo che trovano e c'è anche poco su cui riflettere.Shadow750 ha scritto:
Poche cose ben dette, laddove a mio parere sono i fatti a contare.

ovvio che chi non sa essere conseguente con quanto afferma finisce per creare malessere nell'altro.
infatti non c'è nulla da capire. ma cosa avrebbe dovuto fare secondo te dopo aver detto quelle parole? se avesse assunto un atteggiamento diverso non si sarebbe creata tensione? ha preferito far finta di niente.arietina76 ha scritto:faccio un esempio: un "amico", di cui ho già ampiamente parlato sul forum, ormai un pò di tempo fa dopo lunghi contrasti e discussioni se n'è uscito dicendo: "io e te non siamo amici, tu per me non sei niente".
ecco, prendiamo questo esempio: mi dite cosa c'è da capire?
e la persona in questione dopo un paio di giorni è tornata a comportarsi come se nulla fosse.
è a questo tipo di comportamenti che alludevo: ci sono persone che sparano a zero sugli altri, non lasciando nessun margine alla libera interpretazione, e poi si comportano come se nulla fosse successo, non accorgendosi invece di che peso possano avere le parole.
ti ha fatto capire come stavano le cose tra te e lui, dovendo continuare ad avere a che fare con te, così che non scambiassi gesti e parole per un sentimento di amicizia che lui non sentiva.
indubbiamente tu l'hai vissuta male... gliene hai parlato?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 23/06/2012, 22:30
ah be', non c'è dubbio che, in caso di divergenza, siano i fatti a prevalere.tropicsnow ha scritto:[...]
anche per me è così nel senso che dove c'è discrasia tra parole e fatti saranno questi ultimi a prevalere. se un uomo, ad esempio, mi dice che posso contare su di lui e poi questa mano non me la tende, come faccio ad afferrarla? se mi dice che tiene a me e poi non mi scrive neppure due parole per chiedermi come sto, se ho bisogno di qualcosa... beh direi che le parole lasciano il tempo che trovano e c'è anche poco su cui riflettere.![]()
ovvio che chi non sa essere conseguente con quanto afferma finisce per creare malessere nell'altro.
[...]
infatti non c'è nulla da capire. ma cosa avrebbe dovuto fare secondo te dopo aver detto quelle parole? se avesse assunto un atteggiamento diverso non si sarebbe creata tensione? ha preferito far finta di niente.
ti ha fatto capire come stavano le cose tra te e lui, dovendo continuare ad avere a che fare con te, così che non scambiassi gesti e parole per un sentimento di amicizia che lui non sentiva.
indubbiamente tu l'hai vissuta male... gliene hai parlato?
io ad esempio 2 - 3 anni fa ho mollato uno proprio per la situazione che hai descritto tu: al di là di tante belle parole su quanto teneva a me, alla fin fine poi non mi mandava mai neppure un sms per sapere come stavo.

quanto a quell'amico, certo che gliene ho parlato, e lui ha cercato di sdrammatizzare le sue parole, dicendo che poi non era niente di che.
ecco, questa è una cosa che io condanno senza appello: minimizzare l'accaduto, specie quando si ha davanti una persona che mostra di esserci rimasta male, di essere stata ferita.
facendo spallucce e appunto minimizzando si dimostra di non avere la giusta considerazione nè per questa persona, nè per quello che dice di provare.
per carità, la parola di troppo ci può anche scappare, ma poi bisogna avere la capacità di chiedere scusa o di rimediare, non di minimizzare a fare finta di niente.

- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 24/06/2012, 7:00
Bisogna prendersi la responsabilità di ciò che si dice.Non si può lanciare una bomba ed aspettarsi che non esploda.E non si possono neanche trattare male le persone,aspettandosi comprensione sempre e comunque.Qui non si parla di sensibilità ma di chiarezza e alcune persone sono ambigue o fingono di esserlo.Shadow750 ha scritto:[...]
Vero. Ma non sempre qusto accade con malizia o opportunsimo. Sia da parte degli uomini che delle donne. E poi ci sono persone facili agli entusiasmi del momento, ed ecco che il loro dialogo assomiglia a ciò che accade quando una diga si rompe.
[...]
Magari si tratta di stati d'animo passeggeri. Oppure di voler trovare la risposta che in realtà non hanno. Io comunque in questioni serie, la libera interpretazione vedrei di accantonarla. Mi piace la chiarezza e la consapevolezza di ciò che esce dalla bocca. Poche cose ben dette, laddove a mio parere sono i fatti a contare.
Di parole se ne dicono tante Arietina, e non vorrei tu capitassi con qualcuno che, accortosi della tua sensibilità ad ogni sillaba pronunciata, non ci giochi sopra per sfizio suo personale. La gente si diverte anche alle spalle degli onesti, lo sai no?
Messaggio da Ospite » 24/06/2012, 10:04
La responsabilità sempre e comunque. Poi, se c'è chi prende lucciole per lanterne, non sempre la colpa è di chi ha posto in essere la prima azione. Ci sono persone molto facili a costruirsi castelli in aria, e questo sebbene le parole e i fatti non dimostravano alcunchè di torbido o ambiguo.justeyes89 ha scritto:[...]
Bisogna prendersi la responsabilità di ciò che si dice.Non si può lanciare una bomba ed aspettarsi che non esploda.E non si possono neanche trattare male le persone,aspettandosi comprensione sempre e comunque.Qui non si parla di sensibilità ma di chiarezza e alcune persone sono ambigue o fingono di esserlo.
Non ti nego che molti uomini, specie della mia età, giochino subdolamente sul filo dell'equivoco, ingenerando molto spesso attese e aspettative unicamente vane. Nei confronti di questi soggetti, ci vorrebbe unicamente un serio e mirato vaglio femminile, per il quale decidere con coscenza se accettare la cosa unicamente per piacere e divertimento, oppure lasciar subito perdere venendo incontro alle reali esigenze e richieste del proprio cuore. Tieni però presente che non siamo macchine fredde e calcolatrici, e nell'animo femminile così variegato, può anche capitare con scarsa riflessività, di sovrapporre bisogni e desideri con illusioni ed emozioni istantanee. Spesso la presa di coscenza avviene in una fase già avanzata, e allora sono dolori.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 24/06/2012, 11:37
questa cosa è capitata anche a me però credo che dipenda dal fatto che non si è in grado di sostenere un confronto e si cerca così di sminuire la cosa per chiudere il discorso.arietina76 ha scritto: quanto a quell'amico, certo che gliene ho parlato, e lui ha cercato di sdrammatizzare le sue parole, dicendo che poi non era niente di che.
ecco, questa è una cosa che io condanno senza appello: minimizzare l'accaduto, specie quando si ha davanti una persona che mostra di esserci rimasta male, di essere stata ferita.
facendo spallucce e appunto minimizzando si dimostra di non avere la giusta considerazione nè per questa persona, nè per quello che dice di provare.
per carità, la parola di troppo ci può anche scappare, ma poi bisogna avere la capacità di chiedere scusa o di rimediare, non di minimizzare a fare finta di niente.
quando hai capito chi hai davanti lasci perdere perchè diventa solo uno spreco di tempo: puoi ripetere le stesse cose all'infinito tanto non cambierà niente perchè il suo modo di relazionarsi è quello quindi c'è poco da fare.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/06/2012, 11:43
la penso come te.tropicsnow ha scritto:[...]
questa cosa è capitata anche a me però credo che dipenda dal fatto che non si è in grado di sostenere un confronto e si cerca così di sminuire la cosa per chiudere il discorso.
quando hai capito chi hai davanti lasci perdere perchè diventa solo uno spreco di tempo: puoi ripetere le stesse cose all'infinito tanto non cambierà niente perchè il suo modo di relazionarsi è quello quindi c'è poco da fare.
e non me ne vogliano Dies Irae, Honda e tutti quelli che gridano alla generalizzazione, ma questo (il minimizzare) è un atteggiamento che, nella mia esperienza, ho visto per lo più negli uomini: le donne invece hanno la tendenza a ribadire quello che hanno già detto, magari mettendoci pure il carico da novanta.

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 24/06/2012, 12:05
vero, agli uomini non piace discutere. siamo noi a sprecare tanto fiatoarietina76 ha scritto:[...]
la penso come te.
e non me ne vogliano Dies Irae, Honda e tutti quelli che gridano alla generalizzazione, ma questo (il minimizzare) è un atteggiamento che, nella mia esperienza, ho visto per lo più negli uomini: le donne invece hanno la tendenza a ribadire quello che hanno già detto, magari mettendoci pure il carico da novanta.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/06/2012, 14:49
quanto è vero!!!tropicsnow ha scritto:[...]
vero, agli uomini non piace discutere. siamo noi a sprecare tanto fiato



- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Messaggio da Mister71 » 24/06/2012, 16:10
tropicsnow ha scritto:[...]
vero, agli uomini non piace discutere. siamo noi a sprecare tanto fiato
Hey...
Quante generalizzazioni...
Gli uomini e le donne non sono un blocco monolitico, tutti i maschi in un modo e tutte le femmine in un altro.
Non ti sembra, Tropic?
Ti rispondo anche a quello che hai scritto sopra a proposito del confronto. Ho notato, mi sembra, che ripeti spesso la tua idea che se uno non si confronta è perché non può reggerlo (il confronto...). Ma chi l'ha detto? Questa è una tua idea che può riguardare alcuni uomini, non tutti. Uno può non accettare un confronto per un motivo molto più elementare e grossolano, e cioé che non gli interessa farlo, magari perché pensa di aver già detto quello che voleva e poteva, o semplicemente perché non gli va.
Che poi questa cosa possa apparire scortese, è un altro discorso, ma non va messa in relazione ad una sua incapacità di confrontarsi, che può essere solo presunta.
Ciao...

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 24/06/2012, 16:39
Mister71 ha scritto:[...]
Hey...
Quante generalizzazioni...
Gli uomini e le donne non sono un blocco monolitico, tutti i maschi in un modo e tutte le femmine in un altro.
Non ti sembra, Tropic?
sicuramente non sono blocchi monolitici ma ci sono delle caratteristiche comuni...
io mi riferivo ad un comportamento ripetuto nel tempo: se ogni volta si sottrae forse non c'è questa capacità.Mister71 ha scritto: Ti rispondo anche a quello che hai scritto sopra a proposito del confronto. Ho notato, mi sembra, che ripeti spesso la tua idea che se uno non si confronta è perché non può reggerlo (il confronto...). Ma chi l'ha detto? Questa è una tua idea che può riguardare alcuni uomini, non tutti. Uno può non accettare un confronto per un motivo molto più elementare e grossolano, e cioé che non gli interessa farlo, magari perché pensa di aver già detto quello che voleva e poteva, o semplicemente perché non gli va.
Che poi questa cosa possa apparire scortese, è un altro discorso, ma non va messa in relazione ad una sua incapacità di confrontarsi, che può essere solo presunta.
nell'altro caso direi che è peggio e qui devo dare ragione ad arietina quando dice che non si ha considerazione per l'altro e per quello che esprime. altro che scortesia! in questo caso io preferirei non avere nulla a che fare con una persona del genere.
Messaggio da Ospite » 24/06/2012, 20:33
Finendo per diventare tediose e inopportunearietina76 ha scritto:[...]
...le donne invece hanno la tendenza a ribadire quello che hanno già detto, magari mettendoci pure il carico da novanta.


Senza generalizzare osservo pure io che è così. Ma da uomo dico anche: "per fortuna!"tropicsnow ha scritto:[...]
Vero, agli uomini non piace discutere. siamo noi a sprecare tanto fiato Risata

Scherzi a parte un confronto è sempre ben accettato, basta che non diventi poi pesante e monotono. Come ho detto sopra, meglio i fatti che le parole.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/06/2012, 20:46
forse, però sicuramente chiare.Shadow750 ha scritto:[...]
Finendo per diventare tediose e inopportune![]()

Messaggio da Ospite » 24/06/2012, 20:58
E' opinione mia personale che, fra uomo e donna in generale (ma non solo fra di loro...) le cose possono essere chiare anche senza troppi teoremi, congetture o discussioni "fiume". Alcune cose vanno capite in maniera più sciolta, senza voler ottenere una lista caratteriale o di intenzioni della controparte. Anche un solo sguardo talvolta dice molte più cose di 100 parole.arietina76 ha scritto:[...]
Forse, però sicuramente chiare.
Forse sbaglierò ma, ho spesso notato che tanti chiarimenti, sono soltanto l'accorata appendice di un angoscia interiore, derivata da una scarsa cognizione della realtà oggettiva dei fatti.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 24/06/2012, 21:17
Shadow750 ha scritto:[...]
E' opinione mia personale che, fra uomo e donna in generale (ma non solo fra di loro...) le cose possono essere chiare anche senza troppi teoremi, congetture o discussioni "fiume". Alcune cose vanno capite in maniera più sciolta, senza voler ottenere una lista caratteriale o di intenzioni della controparte. Anche un solo sguardo talvolta dice molte più cose di 100 parole.
Forse sbaglierò ma, ho spesso notato che tanti chiarimenti, sono soltanto l'accorata appendice di un angoscia interiore, derivata da una scarsa cognizione della realtà oggettiva dei fatti.
O semplicemente molte volte sembra che parliamo due lingue diverse.

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 24/06/2012, 21:22
è vero che a volte gli sguardi valgono più di mille parole.Shadow750 ha scritto:[...]
E' opinione mia personale che, fra uomo e donna in generale (ma non solo fra di loro...) le cose possono essere chiare anche senza troppi teoremi, congetture o discussioni "fiume". Alcune cose vanno capite in maniera più sciolta, senza voler ottenere una lista caratteriale o di intenzioni della controparte. Anche un solo sguardo talvolta dice molte più cose di 100 parole.
Forse sbaglierò ma, ho spesso notato che tanti chiarimenti, sono soltanto l'accorata appendice di un angoscia interiore, derivata da una scarsa cognizione della realtà oggettiva dei fatti.
ma è anche vero che ci sono sguardi e gesti che si prestano più facilmente di altri all'equivoco, nel senso che possono essere interpretati in modo diverso.
e proprio per questo ritengo che il dialogo sia fondamentale, per non lasciare qualcosa alla libera interpretazione o all'immaginazione dell'altro, e per non dovermi trovare un giorno di fronte ad una persona che mi dice: "perchè non me ne hai parlato prima? come facevo a capire?"
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 01 novembre 2011
- Età: 51
Re: Single
Messaggio da maxz » 25/06/2012, 1:15
Parlando della coppia , quando si litiga , la colpa non è mai dell'uno o dell'altro ma di tutti e tre



- Honda
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16 maggio 2012
- Età: 42
Messaggio da Honda » 25/06/2012, 9:09
Fa sempre cosi, per poi aver anche la supponenza di ribadire che queste generalizzazioni da 4 soldi siano verità certa.Mister71 ha scritto:[...]
Hey...
Quante generalizzazioni...
Gli uomini e le donne non sono un blocco monolitico, tutti i maschi in un modo e tutte le femmine in un altro.
Precisamente.Mister71 ha scritto: Ti rispondo anche a quello che hai scritto sopra a proposito del confronto. Ho notato, mi sembra, che ripeti spesso la tua idea che se uno non si confronta è perché non può reggerlo (il confronto...). Ma chi l'ha detto? Questa è una tua idea che può riguardare alcuni uomini, non tutti. Uno può non accettare un confronto per un motivo molto più elementare e grossolano, e cioé che non gli interessa farlo, magari perché pensa di aver già detto quello che voleva e poteva, o semplicemente perché non gli va.
Che poi questa cosa possa apparire scortese, è un altro discorso, ma non va messa in relazione ad una sua incapacità di confrontarsi, che può essere solo presunta.
Ciao...
Messaggio da Ospite » 25/06/2012, 10:18
Mi chiedo se questa cosa non debba essere qualificata in maniera positiva. Fossimo uguali anche in queste cose, probabilmente non ci sarebbe nemmeno attrazione.justeyes89 ha scritto:[...]
O semplicemente molte volte sembra che parliamo due lingue diverse.
Direi che sei in perfetta sintonia con il classico comportamento femminile, a cui ho accennato qualche post più sopra. Grande necessità di sicurezza sull'investimento dei propri sentimenti, e valide cautele contro eventuali prese in giro. Il tutto da gestire con fiumi di dialoghi e confronti, analizzando in maniera certosina ogni piccola variazione di umore o tensione.arietina76 ha scritto:[...]
E proprio per questo ritengo che il dialogo sia fondamentale, per non lasciare qualcosa alla libera interpretazione o all'immaginazione dell'altro, e per non dovermi trovare un giorno di fronte ad una persona che mi dice: "perchè non me ne hai parlato prima? come facevo a capire?"
Eppure mi chiedo tante volte, se fra due persone in piena e proficua sintonia fra di loro, è così necessario dover prevedere, anticipare, capire o dialogare per ore e ore? Mah.... :(
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 25/06/2012, 11:53
E' vero!Shadow750 ha scritto:[...]
Direi che sei in perfetta sintonia con il classico comportamento femminile, a cui ho accennato qualche post più sopra. Grande necessità di sicurezza sull'investimento dei propri sentimenti, e valide cautele contro eventuali prese in giro. Il tutto da gestire con fiumi di dialoghi e confronti, analizzando in maniera certosina ogni piccola variazione di umore o tensione.
Nella maggior parte dei casi le donne leggono troppi singnificati nelle parole e nei comportamenti dell'uomo, mentre l'uomo normalmente intende ciò che dice e nulla di più o di diverso ( ribadisco.. così è di solito...poi c'è il tipico caso di quello che ti dice "sono molto giù ma tu non c'entri!! " e poi ti molla il giorno dopo


La nostra diversità è affascinante ed è ciò che ci muove l'uno verso l'altra.
Messaggio da Ospite » 25/06/2012, 16:08
Quoto completamente questa tua riflessione tempest, e direi che si tratta di atteggiamenti perfettamente normali, per i quali io per primo mai mi permetterei di biasimare o valorizzare l'uno a discapito dell'altro.tempest ha scritto:[...]
Le donne invece quando dicono qualcosa spesso vogliono comunicare qualcosa di più ampio rispetto a ciò che dicono e si infastidiscono se l'uomo non coglie le "sfaccettature implicite". Il fatto è che queste "sfaccettature" sono chiaramente implicite solo per noi, mentre per l'uomo non lo sono affatto.E quì mi permetto di generalizzare liberamente perchè sono donna e so come ragionano le donne: noi spesso leggiamo nei comportamenti maschili cose che non ci sono, mentre gli uomini non leggono nei nostri comportamenti cose che invece ci sono.
La nostra diversità è affascinante ed è ciò che ci muove l'uno verso l'altra.
Da parte maschile vorrei dire che, questo vostro essere "dolcemente complicate" (come dice la Mannoia...) suscita anche esasperazione e angoscia in tanti uomini, i quali, specie se fortemente coinvolti e sensibili, accusano disagio e sgomento davanti alla loro difficoltà di capire.
Io credo non vi sia sempre da capire, il che non vuol dire disinteressarsi di ciò che la donna vuole comunicarci. Si tratta solo di tollerare e sorvolare senza patemi. Non irrigidirsi e vestire i panni della vittima. Ascoltare il giusto ma piuttosto offrire disponibilità e sicurezza, espresse con pochi semplici gesti, il cui valore solo una donna riesce così fantasticamente a capire e sublimare.
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 25/06/2012, 18:45
Honda ha scritto:[...]
Fa sempre cosi, per poi aver anche la supponenza di ribadire che queste generalizzazioni da 4 soldi siano verità certa.
tu, invece, non fai che emettere peti, l'espressione più alta dell'ego.
immagino che il tuo motto sia: peto ergo sum.
per favore risparmiaci la tua litania sulle generalizzazioni ad ogni post. sei monotematico oltre che asfittico.
inoltre è noto a tutti che tu sappia fare er coatto per cui non è necessario darne continuamente e ampiamente prova.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]