L'amore è proprio in questi momenti che deve dimostrarsi amore e non possessione! un mio amico è stato lasciato, dopo un tradimento, e lui per 3 mesi ha aiutato la sua ex a rifarsi una vita, a prendere casa, trovare un lavoro e farle avere la felicità che voleva. Questo è amore! Tutto il resto è possessione. Purtroppo non tutti si rendono conto di che tipo di amore hanno scelto. L'amore è generosità, è aiuto verso l'altro, è rispetto delle sue decisioni,.....Lui invece mi pare stia male solo perchè lei ha scelto di essere felice con un altro, quindi questa è gelosia, non è amore. E' come se quello gli avesse tolto qualcosa, ma non è così, lei non apparteneva che a se stessa e ora ha deciso di scegliere un'altra persona, tutto qua. Non è mica una macchina che la può riavere indietro!arietina76 ha scritto:[...]
in linea di principio può essere giusto il discorso che stai facendo, nel senso che è vero che, se si ama qualcuno, ci si tiene alla sua felicità, al di là del proprio personale egoismo.
questo però può valere quando si è in coppia con quella persona, non quando si viene lasciati.
non si può pretendere l'impossibile da chi viene lasciato: e non si può pretendere che un uomo lasciato dalla moglie si adoperi - come dici tu - per aiutarla a raggiungere la sua felicità. questo realisticamente potrebbe accadere solo in una soap opera o in un fotoromanzo.
e non per una questione di egoismo, ma per il dolore che si prova e per l'istinto di autoconservazione.




famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottare??
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- diamanda
- Baby Amico
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 05 luglio 2011
- Età: 41
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da diamanda » 17/08/2012, 15:55
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da arietina76 » 17/08/2012, 16:16
questo non è amore, ma è autolesionismo!diamanda ha scritto:[...]
L'amore è proprio in questi momenti che deve dimostrarsi amore e non possessione! un mio amico è stato lasciato, dopo un tradimento, e lui per 3 mesi ha aiutato la sua ex a rifarsi una vita, a prendere casa, trovare un lavoro e farle avere la felicità che voleva. Questo è amore! Tutto il resto è possessione. Purtroppo non tutti si rendono conto di che tipo di amore hanno scelto. L'amore è generosità, è aiuto verso l'altro, è rispetto delle sue decisioni,.....Lui invece mi pare stia male solo perchè lei ha scelto di essere felice con un altro, quindi questa è gelosia, non è amore. E' come se quello gli avesse tolto qualcosa, ma non è così, lei non apparteneva che a se stessa e ora ha deciso di scegliere un'altra persona, tutto qua. Non è mica una macchina che la può riavere indietro!
perdonami se sembro irriverente nei confronti del tuo amico, ma davvero non capisco come abbia fatto. io posso aiutare il mio ex a essere felice se e solo nel momento in cui non soffro più per il tradimento subito e per la fine della relazione.
ma finchè quel dolore è ancora vivo, davvero non credo sia possibile, e non perchè non sia amore, ma perchè - oltre a quello - c'è tanto dolore.
sono d'accordo quando dici che le altre persone non ci appartengono e che hanno tutto il diritto di essere felici, con o senza di noi. ma ciò non toglie che, quando si subisce la fine di una relazione o di un unione, so soffre molto, e nella maggior parte dei casi è già uno sforzo sovraumano convivere con il nostro dolore: non si può anche pretendere che ci facciamo in quattro per aiutare il nostro ex a essere felice.

- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Messaggio da tropicsnow » 17/08/2012, 20:26
secondo me dipende molto dai motivi della rottura e dal come è avvenuta. magari in questo caso non si tratta di autolesionismo, ma molto più semplicemente della condivisone di una scelta anche se non è partita da lui.arietina76 ha scritto: questo non è amore, ma è autolesionismo!
perdonami se sembro irriverente nei confronti del tuo amico, ma davvero non capisco come abbia fatto. io posso aiutare il mio ex a essere felice se e solo nel momento in cui non soffro più per il tradimento subito e per la fine della relazione.
anche io farei molta fatica ad aiutare il mio ex compagno se la scelta è subita anzi dovrebbe essere lui ad aiutare me trovandosi in una posizione di maggior forza psicologica

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 17/08/2012, 20:38
lì però si parlava di essere lasciati dopo un tradimento: io faccio già fatica ad immaginare di aiutare un mio ex ad essere felice.... figurati tu se si tratta di un ex che mi ha tradito.tropicsnow ha scritto:[...]
secondo me dipende molto dai motivi della rottura e dal come è avvenuta. magari in questo caso non si tratta di autolesionismo, ma molto più semplicemente della condivisone di una scelta anche se non è partita da lui.
anche io farei molta fatica ad aiutare il mio ex compagno se la scelta è subita anzi dovrebbe essere lui ad aiutare me trovandosi in una posizione di maggior forza psicologica

- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 18/08/2012, 11:59
Assolutamente impensabile dal mio punto di vista.Al massimo gli do' una mano a forargli le ruote della macchina... :[ Comunque con il caratteraccio che mi ritrovo,non riuscirei mai a fare quello che ha fatto l'amico di diamanda,né ambisco a quel tipo di amore.Meno male che non siamo tutti uguali.arietina76 ha scritto:[...]
lì però si parlava di essere lasciati dopo un tradimento: io faccio già fatica ad immaginare di aiutare un mio ex ad essere felice.... figurati tu se si tratta di un ex che mi ha tradito.
- diamanda
- Baby Amico
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 05 luglio 2011
- Età: 41
Messaggio da diamanda » 18/08/2012, 17:42
Certo, oguno ha le sue idee. Io trovo che sia più costruttivo affrontare certe situazioni negative pensando in positivo, gli altri continuano a tagliare ruote e a fare i separati in casa

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 18/08/2012, 18:00
aspetta però, non confondiamo due aspetti diversi.diamanda ha scritto:sì, meno male che non siamo tutti uguali. Il mio amico adesso è felice, si è trovato una ragazza con cui vive felice e rifarebbe tutto quello che ha fatto. Con la ex sono rimasti amici e non si è pentito di aver accettato quella situazione inattesa e aver reagito in un modo "civile". Perchè anche se c'è il dolore l'amore per l'altra persona lo deve superare. Invece cosa se ne ricava da tanto astio, odio e vendetta contro l'altro? Cosa se ne ricava dal far del male ad una persona che ha pensato di fare una scelta diversa d quella che ci aspettavamo? Io farei la stessa cosa. Oerchè vedere sempre la fine di una relazione come una cosa negativa? Nessuno riesce a pensare che le situazioni possono anche svilupparsi in modo diverso da ciò che pensavamo continuassero ad essere, ma ciò non toglie che qualcosa di potivio ce ne possa venire. Perchè fari sopraffare dal dolore se si crede nella vita e nell'amore? Questo è un essere attaccati agli altri, alla loro presenza, e non riuscire ad avere nessuno prospettiva di un futuro diverso senza quella persona. In amore bisogna mantenere l'autonomia e non la dipendenza. Io ho raccontato questo esempio proprio per coloro che pensano che dopo una rottura non ci sia nulla di positivo da poter vivere, e invece non è così. Ma è ovvio, non siamo tutti così ottimisti. C'è chi lo chiama autolesionismo questo, bè, credo che potrei fare altri esempi decisamente più palesi di autolesionismo. Per esempio coloro che rimangono con una persona che non ti ama e che ti tradisce magari, solo perchè si teme la solitudine, o si deve mantenere la facciata. Coloro che dicono di sacrificarsi per il bene dei figli facendoli assistere a scenate orribili e disarmonia totale nella famiglia,....vi bastano questi?
Certo, oguno ha le sue idee. Io trovo che sia più costruttivo affrontare certe situazioni negative pensando in positivo, gli altri continuano a tagliare ruote e a fare i separati in casa
nessuno dice che le separazioni o le chiusure di un rapporto non debbano essere civili e, nel caso in cui ci siano figli, con il minor trauma possibile tra loro.
io sono sempre la prima a dire che queste situazioni vanno gestite, se possibile, con la massima civiltà, per evitare che degenerino e che portino a fare cose di cui un domani ci possa pentire.
sulla necessità della massima civiltà in questi casi mi trovi assolutamente d'accordo.
dico anche, però, che secondo me l'aiutare il proprio ex a essere felice è qualcosa che va ben al di là della civiltà.
sono poi d'accordo con te quando dici che èsbagliato ritenere che dopo la fine di un amore non ci sia nulla, mentre invece proprio quella fine potrebbe essere un'opportunità da sfruttare per tornare a essere davvero felici. credimi, sono pienamente in linea con questo tuo pensiero.
mi permetto però di dire che questa consapevolezza di solito arriva in un secondo momento: nell'immediato, al momento della rittura, si vede in primis solo il dolore che si prova, e finchè questo non è stato smaltito non si vede molto altro davanti a sè.
insomma, questa è una cosa che si capisce e si sente col senno di poi.
quanto al fatto che sono situazioni terribili ed allucinanti quelle di chi, ad esempio, sta insieme senza amore e solo per senso del dovere nei confronti dei figli, magari costretti ad assistere a scene censurabili. credimi, per ragioni che non sto qui a spiegare, sfondi una porta aperta: non potrei essere più d'accordo, giuro!
![ave [smilie=ave.gif]](./images/smilies/ave.gif)
ma questo non toglie che a mio parere, quando finisce una storia, non si può pretendere dal proprio ex un aiuto a essere felici. se ce lo dà (come nel caso del tuo amico) tanto di cappello, ma non si può tacciare di egoismo o possessività chi non ci riesce: al massimo si può accusarli di essere umani.
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Messaggio da justeyes89 » 19/08/2012, 11:45
Già,é proprio questo il punto.Non solo c'é il dolore della fine storia,ma ci si sente pure accusati di essere egoisti perché "in quel momento",non si pensa alla felicità dell'altro,dopo che questo ci ha traditi e lasciati.arietina76 ha scritto:[...]
ma questo non toglie che a mio parere, quando finisce una storia, non si può pretendere dal proprio ex un aiuto a essere felici. se ce lo dà (come nel caso del tuo amico) tanto di cappello, ma non si può tacciare di egoismo o possessività chi non ci riesce: al massimo si può accusarli di essere umani.

Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da Pallina5 » 19/08/2012, 19:02
Mi spiace contraddirti diamanda, ma quello dimostrato dal tuo amico non è "amore", è semplicemente una condotta ( ammirrabile certo) che lui si è sentito di tenere nei confronti della sua ex.diamanda ha scritto:[...]
L'amore è proprio in questi momenti che deve dimostrarsi amore e non possessione! un mio amico è stato lasciato, dopo un tradimento, e lui per 3 mesi ha aiutato la sua ex a rifarsi una vita, a prendere casa, trovare un lavoro e farle avere la felicità che voleva. Questo è amore! Tutto il resto è possessione. Purtroppo non tutti si rendono conto di che tipo di amore hanno scelto.,....!
La possessione poi è tutta altra cosa, un "sentimento" negativo e terribile che si manfesta in ben altro modo che non ha nulla a che vedere col non comprendere perchè qualcuno abbia smesso di amarci e col volere che quella persona non ci lasci...
diamanda ha scritto:[...] L'amore è generosità, è aiuto verso l'altro, è rispetto delle sue decisioni,....!
Certo ma quando ci si trova ad amarsi reciprocamente...
Anche quì preciso che la gelosia è una cosa differente dallo stato d'animo in cui si ritrova Leonmad.diamanda ha scritto:[...] .Lui invece mi pare stia male solo perchè lei ha scelto di essere felice con un altro, quindi questa è gelosia, non è amore. E' come se quello gli avesse tolto qualcosa, ma non è così, lei non apparteneva che a se stessa e ora ha deciso di scegliere un'altra persona, tutto qua. Non è mica una macchina che la può riavere indietro!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da arietina76 » 19/08/2012, 19:15
mi associo, quoto tutto.Pallina5 ha scritto:[...]
Mi spiace contraddirti diamanda, ma quello dimostrato dal tuo amico non è "amore", è semplicemente una condotta ( ammirrabile certo) che lui si è sentito di tenere nei confronti della sua ex.
La possessione poi è tutta altra cosa, un "sentimento" negativo e terribile che si manfesta in ben altro modo che non ha nulla a che vedere col non comprendere perchè qualcuno abbia smesso di amarci e col volere che quella persona non ci lasci...
[...]
Certo ma quando ci si trova ad amarsi reciprocamente...
[...]
Anche quì preciso che la gelosia è una cosa differente dallo stato d'animo in cui si ritrova Leonmad.
![ya [smilie=ya.gif]](./images/smilies/ya.gif)
- justeyes89
- MailAmico
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 18 aprile 2011
- Età: 35
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da justeyes89 » 20/08/2012, 22:46
Terribile...Addirittura...Ci sono tante cose ben più terribili.Comunque sicuramente non é un sentimento positivo quando é troppo accentuato.Per il resto ti do ragione su tutto.Pallina5 ha scritto:[...]
Mi spiace contraddirti diamanda, ma quello dimostrato dal tuo amico non è "amore", è semplicemente una condotta ( ammirrabile certo) che lui si è sentito di tenere nei confronti della sua ex.
La possessione poi è tutta altra cosa, un "sentimento" negativo e terribile che si manfesta in ben altro modo che non ha nulla a che vedere col non comprendere perchè qualcuno abbia smesso di amarci e col volere che quella persona non ci lasci...
[...]
Certo ma quando ci si trova ad amarsi reciprocamente...
[...]
Anche quì preciso che la gelosia è una cosa differente dallo stato d'animo in cui si ritrova Leonmad.
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da Pallina5 » 21/08/2012, 18:25
Purtroppo quando la possesione preclude la libertà dell'altro lo è , ad esempio.justeyes89 ha scritto:[...]
Terribile...Addirittura...Ci sono tante cose ben più terribili.Comunque sicuramente non é un sentimento positivo quando é troppo accentuato.Per il resto ti do ragione su tutto.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 13 agosto 2012
- Età: 41
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da raffaella83 » 27/08/2012, 5:27
ascolta leon..anche io ho deciso di lasciare mio marito e di rompere tutto...però mio marito ne ha fatti di errori e come se li ha fatti... ed è solo dopo questi errori che io ho iniziato a chiedermi se siamo compatibili... ora mi trovo in una situaione simile alla tua come valore ma diversa come accadimento... ti spiego..mio marito pentito mi chiede di riprovarci ed io non so che fare... se combattere per il valore della famiglia e del matrimonio ,valori nei quali io credo molto... oppure pensarla diversamente e dirmi " perchè devo combattere per salvare il matrimonio?..io devo ragionare indipendentemente da questo e pensarmi come persona indipendentemente dal matrimonio o fidanzamento che fosse..devo vedere io come mi sento ..cosa ho dentro..e devo farlo con calma e senza pensare la mai qualità di donna sposata ma semplicemente la mia qualità di donna".... ora io dico a te la stessa cosa...tu non pensarti sposato,papà e così via..pensati semplicemente uomo ,fai chiarezza in te e in quello che faresti come uomo e non come marito o papà... chiediti se sei ancora innamorato e attratto da quella donna..e non dallo spirito di famiglia...se la risposta sarà che sei innamorato fai di tutto e di più per farglielo capire ma se la risposta sarà lo spirito di famiglia io non so fino a che punto valga la pena lottare per qualcosa che ??? ci farà sentire incompleti.... però ovviamente capisco anche che forse io ragiono così perchè non ho figli...forse da genitore sarei meno predisposto a pensare a me stessa e più incline al bene in generale e non solo ed esclusivamente personale...???,in ogni caso..in bocca al lupoleonmad ha scritto:ciao a tutti .sono leon e sto vivendo il piu brutto momento della mia vita .
ho 2 figlie splendide e avevo una stupenda famiglia ,fino a quando mia moglie non si è messa in testa di separarsi perchè non mi ama più e vuole cercarsi una persona più compatibile con lei . qualcuno ha vissuto o stà vivendo la mia situazione ?? .
in breve sono un ragazzo sensibile ,romantico e altruista.
non sopporto le ingiustizie ,l'arroganza ,la prepotenza e le persone che calpestano il prossimo .quasi sempre trovo la felicità rendendo felici gli altri ,e mi metto spesso in discussione ,perdendo molte volte la stima di me stesso.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 01 settembre 2012
- Età: 48
Re: famiglia e matrimonio. sono ancora valori per cui lottar
Messaggio da dolceromantico » 01/09/2012, 18:04
leonmad ha scritto:ciao a tutti .sono leon e sto vivendo il piu brutto momento della mia vita .
ho 2 figlie splendide e avevo una stupenda famiglia ,fino a quando mia moglie non si è messa in testa di separarsi perchè non mi ama più e vuole cercarsi una persona più compatibile con lei . qualcuno ha vissuto o stà vivendo la mia situazione ?? .
in breve sono un ragazzo sensibile ,romantico e altruista.
non sopporto le ingiustizie ,l'arroganza ,la prepotenza e le persone che calpestano il prossimo .quasi sempre trovo la felicità rendendo felici gli altri ,e mi metto spesso in discussione ,perdendo molte volte la stima di me stesso.
ciao..sono i 2 valori piu importanti della vita...gli unici x cui vale veramente lottare.... continua e non arrenderti mai.
ciao
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]