Eh si... però ora ci hai rovinato il finale!tropicsnow ha scritto:[...]
è stato alquanto difficile riuscire a trovare il film essendo un pò datato, ma ci son riuscita!e ti dirò: mi è piaciuto!
![]()
bellissima la scena iniziale di lui che si precipita allo studio perchè deve incontrare la sua cliente di cui un tempo era stato innamorato e che non aveva mai dimenticato vivendo nel suo ricordo. vedere l'intrepida attesa e l'ansia dell'incontro dopo tanti anni da parte di un uomo fa un certo effetto...peccato che lei non si ricordasse di lui: in fondo si erano amati per soli 3 giorni.
molto interessante per me il discorso sulla verità processuale: lui le dice che esistono due verità, quella di lei e quella di chi ascolta, quindi le consiglia di modificarla un pò...![]()
un pò quello che i sofisti consigliarono a socrate durante il suo processo: loro infatti sostenevano che l'importante è conquistare l'opinione di chi ascolta facendo passare il discorso peggiore per migliore grazie alla propria bravuta oratoria mentre non ha rilevanza se esso sia anche veritiero, per socrate invece garanzia di verità era la ragione che porta alla reciproca persuasione. socrate quindi scelse di dire la verità e fu infatti condannato a morte!
ritornando al film, ho trovato superba l'arringa finale in cui lei viene fatta passare per un rudere senza speranzegrazie anche alla complicità di lei che recita una scenata degna di una grande attrice qual era. la vittoria è assicurata e con essa arriva la confessione di lei: non lo aveva mai dimenticato e lo aveva amato allo stesso modo...
grazie per avermi segnalato questa commedia: l'ho guardata davvero con piacere![]()
![]()
una storia intrisa di umorismo ma allo stesso tempo fatta di riflessione, sull'amore e sulla vecchiaia, ma soprattutto c'è il ricordo di una cavalleria ormai perduta...
![dots [smilie=dots.gif]](./images/smilies/dots.gif)