ti quoto.... non e' detto che l'altro capiscaarietina76 ha scritto:[...]
come ho già detto, anch'io sono sempre per la verità. sul fatto che l'altro capirà, però, ho delle riserve: purtroppo non è sempre così....




Sincerità o bugie a fin di bene?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 01/09/2009, 12:57
già, spesso l'altro non capisce e la sincerità ha un prezzo alto da pagare...eatwood ha scritto:[...]
ti quoto.... non e' detto che l'altro capisca
è comunque sempre preferibile la verità, tanto prima o poi è destinata a venire a galla, e in quel caso è peggio, perchè allora si paga un prezzo doppio: uno perchè si è mentito, l'altro per la verità. tanto vale, allora, dirla subito.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 01/09/2009, 19:40
Concordo pienamente.. io sono per la verità, sempre e comunque.arietina76 ha scritto:[...]
è comunque sempre preferibile la verità, tanto prima o poi è destinata a venire a galla, e in quel caso è peggio, perchè allora si paga un prezzo doppio: uno perchè si è mentito, l'altro per la verità. tanto vale, allora, dirla subito.
Messaggio da ScissorHands » 01/09/2009, 19:52
Infatti secondo me è facile ad optare per "sempre la verità",il punto è che le situazioni della vita sono molto spesso complicate e bisogna saper valutare anche le persone con cui si ha a che fare,se sono persone fragili,persone in grado di reggere una verità che probabilmente non piace neanche al diretto interessato.moonwatcher ha scritto:Sincerità è la parola chiave.
Però qualche volta può essere opportuno mentire (o possibilmente tacere la verità) per non ferire l'altra persona o darle un dispiacere, in seguito quando sarà il momento giusto, si potrà sempre dire la verità.
Metterla sul mero "vero"-"falso" è troppo restrittivo quando si tratta di relazioni umane.Non siamo mica prodotti da mercato o almeno io non vedo persone ed il loro interagire in questo modo.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Messaggio da arietina76 » 01/09/2009, 20:02
è vero che nella vita ci sono mille sfacettature, mille colori, e che ognuno è un caso a sè. questo è un discorso generale: è ovvio che ci sono poi dei casi limite in cui la verità va taciuta o mitigata. per esempio può essere opportuno non rivelare a una persona le sue reali condizioni di salute, perchè diversamente non si impegnerebbe a combattere come deve a causa della sua fragilità. come ti ho detto, però, sono casi particolare, che - e qui condivido il tuo pensiero - vanno valutati uno per uno.ScissorHands ha scritto:[...]
Infatti secondo me è facile ad optare per "sempre la verità",il punto è che le situazioni della vita sono molto spesso complicate e bisogna saper valutare anche le persone con cui si ha a che fare,se sono persone fragili,persone in grado di reggere una verità che probabilmente non piace neanche al diretto interessato.
Metterla sul mero "vero"-"falso" è troppo restrittivo quando si tratta di relazioni umane.Non siamo mica prodotti da mercato o almeno io non vedo persone ed il loro interagire in questo modo.
secondo me invece sbagli a pensare che dire sempre la verità (con i casi limite a cui ho fatto riferimento) sia davvero facile. spesso quando una persona si rivolge a te chiedendo la tua opinione o sottoponendoti un suo problema, ha già in mente che risposta vuole sentire: in realtà ti ha fatto una domanda travestita da opinione,ma in realtà vuole solo una conferma di quanto a già deciso. e lì, nel momento in cui tu sei sincero e dici la tua, nascono le discussioni, perchè non tutti sono pronti ad accettare un'opinione o un consiglio diversi dal proprio. come ho già detto, in molti casi la sincerità ha un prezzo da pagare, a volte caro e salato.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 01/09/2009, 20:03
E' vero, le relazioni umane sono terribilmente complicate..Tempo fa decisi di non rivelare la verità a una mia amica, tenendo in considerazione il fatto, come dici tu, che è una persona fragile e calcolando bene le conseguenze devastanti che questa verità avrebbe causato..Il risultato? Lei è venuta comunque a sapere tutto, e quando si è resa conto che io ero a conoscenza della cosa e non le ho detto nulla, non l'ha presa bene per niente..Ha avuto un crollo, perchè si è sentita tradita..Dal momento quindi che la verità viene sempre a galla, meglio dirla per tempo..(secondo me).ScissorHands ha scritto:[...]
bisogna saper valutare anche le persone con cui si ha a che fare,se sono persone fragili,persone in grado di reggere una verità che probabilmente non piace neanche al diretto interessato.
Metterla sul mero "vero"-"falso" è troppo restrittivo quando si tratta di relazioni umane..
Messaggio da ScissorHands » 01/09/2009, 20:26
Non intedenvo dire che (scusa il gioco di parole) dire la verità in situazioni difficili è sempre la via più facile.Anzi,proprio in questo caso io giustifico la bugia a fin di bene.arietina76 ha scritto:[...]
è vero che nella vita ci sono mille sfacettature, mille colori, e che ognuno è un caso a sè. questo è un discorso generale: è ovvio che ci sono poi dei casi limite in cui la verità va taciuta o mitigata. per esempio può essere opportuno non rivelare a una persona le sue reali condizioni di salute, perchè diversamente non si impegnerebbe a combattere come deve a causa della sua fragilità. come ti ho detto, però, sono casi particolare, che - e qui condivido il tuo pensiero - vanno valutati uno per uno.
secondo me invece sbagli a pensare che dire sempre la verità (con i casi limite a cui ho fatto riferimento) sia davvero facile. spesso quando una persona si rivolge a te chiedendo la tua opinione o sottoponendoti un suo problema, ha già in mente che risposta vuole sentire: in realtà ti ha fatto una domanda travestita da opinione,ma in realtà vuole solo una conferma di quanto a già deciso. e lì, nel momento in cui tu sei sincero e dici la tua, nascono le discussioni, perchè non tutti sono pronti ad accettare un'opinione o un consiglio diversi dal proprio. come ho già detto, in molti casi la sincerità ha un prezzo da pagare, a volte caro e salato.
Probabilmente,la bugia a fin di bene è proprio il passo conseguente di una di quelle che tu chiami domande travestite da opinioni.
Per esempio,
uno dice:Tu che cosa ne pensi dei pesci tropicali?
due,risponde:Io non sopporto i pesci tropicali.
A quel punto,metti che uno fosse stato un pesce tropicale..tu che cosa faresti al posto di uno?Lo diresti tranquillamente o eviteresti,sapendo la reazione?
So che questo sembra un esempio surreale,ma proprio per questo facilmente sostituibile a qualsiasi situazione.
E' in casi come questo che io tentenno a preferire "sempre la verità" perchè bisogna valutare la persona con cui sei relazionato.
Non si tratta di mentire per conto personale,mentire per far del male all'altro,La funzionalità della bugia a fin di bene io la vedo in questo senso.
Non dico che la giustifico in ogni situazione perchè a quel punto diventa un prendere in giro
Re: Sincerità o bugie a fin di bene?
Messaggio da cicciomen » 04/09/2009, 9:12
Ciao ti parlo per esperienza personale e sempre meglio dire la verita.. io stavo fino a un mese fa con una ragazza (mi ha lasciato) che mi aveva raccontato un mare de balle (per non perdermi mi ha detto) dalla sua situazione familiare alla sua eta... tantissime bugie io lo perdonata perche ero e sono innamorato pazzamente di lei... (anche se mi ha lasciato) Ma una storia basata sulle bugie per qualunque rapporto non andra mai avanti per tanto tempo... si dice che le bugie hanno le gambe corte e dopo anche se dette a fin di bene portano molto ma molto piu dolore...dyolf ha scritto:vi pongo una domanda
in un rapporto che sia matrimoniale, di amicizia o di coppia la sincerità è ancora un valore importante oppure meglio dire una piccola o grande bugia magari a fin di bene?
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]