Pagina 2 di 3

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 24/04/2010, 15:50
da Emybeckett
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni..
Thanks. :)
Io personalmente non amo le grandi differenze di età.Penso nascondano qualcos altro..ma non a livello materiale intendiamoci..però io ?? le concepisco più di tanto..va bene un paio danni ma anche 4..ma personalmente io non guarderei nè un ragazzo tanto più piccolo di me (che ad oggi farebbe il liceo!!) ne uno tanto più grande...vivremmo in due mondi completamente diversi..

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 24/04/2010, 20:48
da lupo76
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
Prima pensavo che 6-7 anni fossero anche troppi, oggi credo che si debba valutare caso per caso.
Mi sono ricreduto perché ho modo di frequentare, per amicizie comuni, una ragazza di 20 anni ( io ne ho 33). Lei è bellissima, dolce, molto simpatica ed estroversa (mentre io sono timidissimo).
All'inizio la vedevo come una bella ragazza, ma senza nessun altro tipo di interesse se non di pura amicizia; l’avevo catalogata come “troppo giovane”. Ora comincia a piacermi, mi attrae, e non solo fisicamente ma sopratutto intellettualmente. Ci ho pensato molto e sono arrivato alla conclusione che la vera età sia quella interiore e non quella anagrafica. L’età interiore non è data dal tempo che si è vissuto, ma dall’intensità con la quale lo si è fatto e dalle aspettative che si hanno per il futuro. Io, per via della mia forte timidezza, ho vissuto poche esperienze di tipo sociale e da quel punto di vista sono forse più piccolo di lei, inoltre le mie aspettative per il futuro non credo che si discostino molto dalle sue. Detto ciò, è chiaro che maggiore è la differenza di età, minori sono le probabilità che le età interiori si assomiglino.
p.s.
Le sto simpatico e mi trova “interessante”, ma le probabilità di avere una relazione con lei, credo siano comunque poche, e non per la differenza d’età ma piuttosto per il fatto che è davvero troppo bella per un timidone come me, e anche troppo corteggiata.

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 15/06/2010, 15:22
da debo80
Sono sposata da 5 anni con un uomo che ha 14 anni più di me e posso assicurarvi che va tutto abbastanza bene! :D

Inviato: 02/07/2010, 10:26
da Rikardo
Boh, amici, è soggettivo.
Personalmente, m'è capitato di uscire per un pochino con una ragazzina di 23 anni: carinissima, dolcissima, sexy, però più di tanto non trovavo.
A livello mentale, si nota la differenza d'età, c'è poco da fare.
Ovviamente, mi riferisco a rapporti seri, a tali intenzioni insomma.
Comunque ripeto, è soggettivo.

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 02/07/2010, 11:11
da simona1981
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
secondo me l'amore non ha eta. pero'riflettendo se l'uomo ha tipo 30 e la donna ne ha 25 o anche 20anni va bene, ma se la donna ne ha 40 e l'uomo ne ha 20 anni secondo me non va bene perche' l'uomo è troppo bambino è tendera sempre ha tradirti esperzienza personale,

mia sorella piu' grande di me di 2 anni fidanzata con due bambine.
lui piu' piccolo di 10 anni la tradiva con un altra ragazza della sua eta, che conosceva gia', si sono rimessi insieme per le bambine, pare' che adesso abbiamo messo la testa apposto, sembra.......... :!: :!: :!: :) :)

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 20/08/2010, 16:12
da amicixia21
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
ciao, io penso che in amore l'età è vero che non conta...però bisogna comunque essere realisti. Intendo dire che secondo me ci dovrebbero essere max 15 anni di differenza...di più dopo diventa veramente troppo.
Non ci sono mai passata personalmente...ma nel mio lavoro vedo veramente tantissime coppie che si sposano e hanno magari anche 40-50 anni di differenza...una cosa veramente assurda...e vedi lontano un miglio che la cosa non sta in piedi.
Ma io non voglio comunque giudicare...ognuno è libero di fare quello che vuole...

dipende da chi dei due è piu vecchio

Inviato: 21/08/2010, 10:32
da senzaorario
Con tutto il rispetto per i tuoi genittori (conosco rari altri casi simili) io penso che se è piu grande lei siano tollerati 4 anni, al limite cinque o sei, ma se si sfora diventa difficile da gestire se la donna di dieci anni piu grande non si sa mantenere e comincia ad invecchiaredel brutto dell'uomo. Lo so, tu dirai che sono convenzioni sociali ed effettivamente è così , tipiche della specie umana. Magari verranno superate. Ma mettendomi nei panni dei figli...gia mi ha condizionato molto avere in famiglia solo figure adulte (fratelli molto piu grandi ) o vecchie (genitori e soprattutto alcuni zii, oltre che lunica nonna che ho conosciuto) , figuriamoci se avessi avuto la madre di 10 anni piu vecchia di mio padre. Quattro o cinque potevano anche non vedersi, ma 10 si. A me è capitato di sentirmi fare ( lo so che riderete) proposte per "approfondire" la nostra amicizia, ma le ho rifiutate per non confondere ancora di piu i ruoli.
Se è piu vecchio l'uomo lo scandalo e lo schock sono inferiori: io prendevo in considerazione storie con ragazze parecchio piu giovani, soprattutto nei primi anni duemila quando la mia età biologica era molto inferiore a quella anagrafica.

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 27/08/2010, 11:48
da Bea86
anche i miei hanno 8 anni di differenza, e nonostante alcuni casini, sono ancora insieme :)
credo che da adulti conti meno che da giovani in ogni caso, anche io ho avuto una storia lunga con una persona con 7 anni in più ma i problemi ci sono perchè io ero sui 20 anni e lui si avvicinava ai 30, penso che sia normale avere desideri diversi e se non ci si viene incontro non può andare avanti...
però sono ancora giovane, non si sa mai cosa troverò e magari cambio idea...
ora se ci penso vorrei al mio fianco una persona con un età simile alla mia perchè credo che viviamo situazioni, pensieri e desideri più simili...

Inviato: 27/08/2010, 19:42
da bamby.mc
pange_99 ha scritto:Faccio riferimento al rapporto di coppia, non al fatto che ci sono dei trent'enni che non sanno fare due passi in montagna e che te li bevi anche se non sei allenato! Il discorso è diverso. Più profondo. I meccanismi psicologici si diversificano paurosamente, specie se ad essere più giovane è l'uomo.
Ciao.

Io conosco uomini e donne di ppiù di 50 anni che hanno la grinta e la passione megli odi un ragazzo di 30, anche fisicamente sono più resistenti e sono abituati a camminare. questo perchè i ragazzi/e più piccoli sono più insicurie cercano ancor un posto nella società, siacome lavoro, prestigio ed anche sociale, perciò vanno in palestra per avere il fisico come alla tv, cercano di uniformarsi alle convenzioni di oggi. Una volta grandi invece si scopre che sono altre le cose della vita, poi non hanno nulla da perdere esono anche più profondi proprio perchè hanno scoperto che i valroi sono ben altri e forse sono anche più saggi di prima. Io al rigurdo la fisico, che ho 41 anni non sono ancra in declino, penso ??? di non esserlo nemmeno fra qalche anno datoche seguo una limentzone sana, faccio movimento all'aria aperta, prendo poco sole. Forse mi aiuta la piccola statura e i cosmetici fatti in casa.

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 28/08/2010, 0:19
da alvin
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
Secondo me l'amore è un sentimento da vivere spontaneamente e penso che le storie d'amore fra persone con grandi differenze d'età ci possano benissimo essere.
Allo stesso tempo penso che la cosa possa nascondere le sue insidie e richieda un certo impegno per essere affrontata, quindi penso anche che in certi casi possano funzionare mentre in altri casi no...

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 31/08/2010, 23:20
da Brigante1861
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
Sono solo numeri, se uno sta bene con una persona che ti frega dell'eta, i valori sono altri no quelli numerici
Ciao e in c**o alla balena

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 01/09/2010, 18:44
da mamma Luli
Brigante1861 ha scritto:[...]



Sono solo numeri, se uno sta bene con una persona che ti frega dell'eta, i valori sono altri no quelli numerici
Ciao e in c**o alla balena
Io e mio marito abbiamo quasi la stessa età e per me è perfetto perché vedo che continuiamo a tenere gli stessi ritmi, gli stessi interessi.
Per fare un esempio banale posso dire che continuiamo a giocare a tennis insieme però ora il gioco è più lento rispetto a 10 anni fa, ma non ci interessa più di tanto perché lo è per tutti e due e quindi va bene anche così e noi continuiamo a divertirci.
Quando si fidanzò mio figlio lei aveva 8 anni più di lui però anche questo per noi non è mai stato un problema. Forse dipendeva anche dal fatto che erano tutti e due molto giovani e che quindi più o meno avevano avuto le stesse esperienze di vita. Penso mi avrebbe preoccupato di più se lei avesse già avuto un matrimonio alle spalle e magari figli. Un ragazzo di 20 anni sinceramente mi sarebbe sembrato troppo giovane per sostenere problemi di una famiglia già numerosa!

Inviato: 15/09/2010, 18:20
da Roby75
In amore quello che conta è il sentimento e l'impegno reciproco,l'eta è una cosa relativa;poi non ti innamori di una persona con cui non hai interessi comuni o se non ci stai bene insieme,o no?

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 24/09/2010, 14:27
da frecciablu
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
l'eta' in amore , non dovrebbe contare , se ci si vuole bene , anche perche' oggi e' un po diverso , prima era difficile una cosa del genere , invece oggi la differenza di eta' e' aumentata anche in modo
considerevole e non si scandalizza piu' nessuno , in fin dei conti se una coppia con una certa differenza di eta' si vuole bene , dove' il problema , mica per conoscersi , frequentarsi , amarsi , bisogna guardare i documenti , e poi , si dice al cuore non si comanda

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 25/09/2010, 16:36
da irene
roma61 ha scritto:[...]


10 anni più giovane di me andrebbe bene e credo sia nei limiti.Più anziana no.Ciao
ciao ti parlo sinceramente e anche per esperienza. Anch'io credo che l'età non conti.Però penso che quando è l'uomo ad essere più giovane il problema è come la vive lui. Se lui è maturo da reggere questa differenza di età ben venga.Altrimenti la vedo dura. E' indubbio che per la donna è una bella sferzata di energia e ha tutti i lati positivi. Incrocio le dita per te. auguri

Inviato: 26/09/2010, 11:24
da Braioz
Purtroppo nel mio caso la differenza di età ha pesato molto.12 anni in più per lei e nonostante i sentimenti che provava nei miei confronti non se l'è sentita. :'(

Inviato: 26/09/2010, 11:50
da Ospite
mamma Luli ha scritto:Quando si fidanzò mio figlio lei aveva 8 anni più di lui però anche questo per noi non è mai stato un problema. Forse dipendeva anche dal fatto che erano tutti e due molto giovani e che quindi più o meno avevano avuto le stesse esperienze di vita. Penso mi avrebbe preoccupato di più se lei avesse già avuto un matrimonio alle spalle e magari figli. Un ragazzo di 20 anni sinceramente mi sarebbe sembrato troppo giovane per sostenere problemi di una famiglia già numerosa!
Condivido perche' avrebbe preoccupato anche me.
Braioz ha scritto:Purtroppo nel mio caso la differenza di età ha pesato molto.12 anni in più per lei e nonostante i sentimenti che provava nei miei confronti non se l'è sentita. :'(
Mi dispiace molto...

Inviato: 26/09/2010, 19:34
da irene
Braioz ha scritto:Purtroppo nel mio caso la differenza di età ha pesato molto.12 anni in più per lei e nonostante i sentimenti che provava nei miei confronti non se l'è sentita. :'(
mi dispiace molto. Anche perchè vedo che intorno ai 40 spesso capita di conoscere ragazzi di qualche anno più giovane. Non troppi 4/6 anni massimo, però vedo che dopo 2/3 volte che ci esci insieme non ti prendono neanche in considerazione e non gliene frega niente di quello che pensa una donna. :( Forza e Coraggio ;)

Inviato: 26/09/2010, 20:49
da bluver
Braioz ha scritto:Purtroppo nel mio caso la differenza di età ha pesato molto.12 anni in più per lei e nonostante i sentimenti che provava nei miei confronti non se l'è sentita. :'(
Mi dispiace
Ma sai a volte non è facile, il problema te lo poni proprio sei i sentimenti sono forti e pensi a un rapporto duraturo.
C'è sempre la paura che poi pesino le esperienze non fatte, che con il passare del tempo nella fase di stabilizzazione del rapporto e relativa vita sociale emergano problemi che i sentimenti iniziali sopiscono, o che il tempo faccia accentuare le differenze e quindifaccia emergere difficoltà ....
Preciso, normalmente siamo noi donne che se con più anni ci poniamo questi dubbi....e purtroppo incide il condizionamento sociale

Inviato: 26/09/2010, 21:03
da arietina76
bluver ha scritto:[...]


Preciso, normalmente siamo noi donne che se con più anni ci poniamo questi dubbi....e purtroppo incide il condizionamento sociale
pienamente d'accordo. la società guarda in malo modo una donna che sta con un uomo molto più giovane, mentre è più "permissiva" nell'ipotesi inversa. e questo finisce col condizionare effettivamente il rapporto...

Inviato: 26/09/2010, 21:17
da bluver
arietina76 ha scritto:[...]



pienamente d'accordo. la società guarda in malo modo una donna che sta con un uomo molto più giovane, mentre è più "permissiva" nell'ipotesi inversa. e questo finisce col condizionare effettivamente il rapporto...
poi se ci pensi tutte le considerazioni su esperienze, differenze che aumentano, ecc. valgono in entrambi i casi
Ci sono relazioni che sono finite per questi motivi e ad avere più anni era il lui
Però .....

Inviato: 28/09/2010, 9:43
da irene
arietina76 ha scritto:[...]



pienamente d'accordo. la società guarda in malo modo una donna che sta con un uomo molto più giovane, mentre è più "permissiva" nell'ipotesi inversa. e questo finisce col condizionare effettivamente il rapporto...
però secondo me, a volte dobbiamo essere anche noi donne a venir fuori da queste condizioni sociali. Soprattutto quando una situazione ce lo permette come in questo caso(lui ci teneva).Magari questa storia sarebbe sfumata da sola e senza queste forzature dolorose. Penso che una donna non deve mai rinunciare a un emozione per come la pensano gli altri. Soprattutto quando capisci col passare degli anni è sempre più difficile trovare una persona con cui stai bene che sia per un giorno, per un anno o chissa....per tutta la vita. Nulla è impossibile.Mah se siamo prima noi a mollare????!!!! :( saluti

Inviato: 28/09/2010, 13:39
da Braioz
irene ha scritto:[...]



però secondo me, a volte dobbiamo essere anche noi donne a venir fuori da queste condizioni sociali. Soprattutto quando una situazione ce lo permette come in questo caso(lui ci teneva).Magari questa storia sarebbe sfumata da sola e senza queste forzature dolorose. Penso che una donna non deve mai rinunciare a un emozione per come la pensano gli altri. Soprattutto quando capisci col passare degli anni è sempre più difficile trovare una persona con cui stai bene che sia per un giorno, per un anno o chissa....per tutta la vita. Nulla è impossibile.Mah se siamo prima noi a mollare????!!!! :( saluti
La penso come te Irene.Insomma io volevo almeno una possibilità,invece di troncare senza neanche provarci.Probabilmente aveva paura del giudizio degli altri.

Inviato: 28/09/2010, 15:03
da donnarouge
non capisco perchè hanno cancellato i miei messaggi...e perchè mi han detto che starei stata ripresa dai moderatori, cavolo sto forum è un lager

Re: In amore conta l'eta'?

Inviato: 28/09/2010, 20:45
da shine-85
affabile ha scritto:Cosa ne pensate delle storie d'amore con grandi differenze di eta'? Ad esempio: se lui e' piu' giovane di lei di circa 7 anni o anche di soli pochi anni.

Io sarei del parere che in amore l'eta' non dovrebbe contare, mio padre e' piu' giovane di mia madre di 9 anni e, negli anni che furono, nessuno riusci' mai a notarlo.

Come dicevo, sarei curiosa sapere cosa ne pensate.
Thanks. :)
mha personalmente preferisco i ragazzi piu grandi.. anche perchè i coetanei a volte sono proprio immaturi.. ho avuto una storia con un uomo di 10 anni più grande.. purtroppo finita male ma non per l'età...il contrario donna più grande.. umm .. non saprei.. bè se c è l'amore e la passione tutto è possibile!

Inviato: 28/09/2010, 21:27
da Micol*
Però scusate penso sia normalissimo porsi qualche domanda quando si incontra qualcuno molto più giovane o più vecchio...Perchè è inevitabile che si pensi subito al domani ad un'eventusle storia seria e ai vari problemi a cui si può andare incontro.A me parrebbe strano invece buttarsi così.......Se dovessi uscire con un ragazzo di 24 anni qualche domanda me la porrei....Certo può essere lusinghiero all'inizio ma si potrebbe ipotizzare un progetto di vita se non uguale almeno simile?

Inviato: 28/09/2010, 21:34
da irene
Braioz ha scritto:[...]



La penso come te Irene.Insomma io volevo almeno una possibilità,invece di troncare senza neanche provarci.Probabilmente aveva paura del giudizio degli altri.
Premetto che non conosco la situazione non esprimo giudizi e ognuno fa le proprie scelte. Penso che meriti una persona che sia come te: aperta nei confronti della vita e dei sentimenti e soprattutto che li metta prima delle convenzioni sociali. Questo non vuol dire credere alle favole, ma vivere la vita liberamente. In bocca al lupo :ciao:

Inviato: 29/09/2010, 13:15
da bluver
Micol* ha scritto:Però scusate penso sia normalissimo porsi qualche domanda quando si incontra qualcuno molto più giovane o più vecchio...Perchè è inevitabile che si pensi subito al domani ad un'eventusle storia seria e ai vari problemi a cui si può andare incontro.A me parrebbe strano invece buttarsi così.......Se dovessi uscire con un ragazzo di 24 anni qualche domanda me la porrei....Certo può essere lusinghiero all'inizio ma si potrebbe ipotizzare un progetto di vita se non uguale almeno simile?
sono pienamente d'accordo con te, io ho avuto relazioni con persone di diversa età (sia maggiore che minore della mia), non mi sono certo preoccupata del giudizio della gente. Ma adesso come adesso se penso a una relazione duratura con una progettualità di coppia penso a un quasi coetaneo (qualche anno più o meno non fa differenza).

In caso di diversa età le domande come dici tu dici me le faccio.

Per Irene, da un lato credo che queste domande siano normali sia se fatte da una donna di età maggiore che se fatte da un uomo di età maggiore. E non per paura della gente ma per consapevolezza della possibilità di scontrarti poi con una realtà immaginata diversa da quella costruita in un momento di coinvolgimento emotivo particolare

Inoltre, se penso alle convenzioni sociali, se riguarda me non ho problemi ad andare avanti per la mia strada. Ma se coinvolge altre persone lo faccio solo se l'altro è alttrettanto pronto a farlo con me.

Inviato: 29/09/2010, 13:41
da Micol*
bluver ha scritto:[...]



sono pienamente d'accordo con te, io ho avuto relazioni con persone di diversa età (sia maggiore che minore della mia), non mi sono certo preoccupata del giudizio della gente. Ma adesso come adesso se penso a una relazione duratura con una progettualità di coppia penso a un quasi coetaneo (qualche anno più o meno non fa differenza).

In caso di diversa età le domande come dici tu dici me le faccio.

Per Irene, da un lato credo che queste domande siano normali sia se fatte da una donna di età maggiore che se fatte da un uomo di età maggiore. E non per paura della gente ma per consapevolezza della possibilità di scontrarti poi con una realtà immaginata diversa da quella costruita in un momento di coinvolgimento emotivo particolare

Inoltre, se penso alle convenzioni sociali, se riguarda me non ho problemi ad andare avanti per la mia strada. Ma se coinvolge altre persone lo faccio solo se l'altro è alttrettanto pronto a farlo con me.
Devo ammettere però che anche il "resto del mondo" può avere il suo peso in un rapporto......Credo che se alla base non ci sia un forte sentimento "gli altri " possono influire su un'eventuale scelta.E come dici tu se hai un appoggio nel compagno riesci ad andare avanti con più tranquillità.

Inviato: 29/09/2010, 15:27
da bluver
Micol* ha scritto:[...]



Devo ammettere però che anche il "resto del mondo" può avere il suo peso in un rapporto......Credo che se alla base non ci sia un forte sentimento "gli altri " possono influire su un'eventuale scelta.E come dici tu se hai un appoggio nel compagno riesci ad andare avanti con più tranquillità.
non solo l'appoggio/condivisione di difficoltà che come dici tu è importante.
Ma anche non siamo tutti uguali. Quindi io posso decidere per me ma non posso imporre agli altri di mettersi contro convenzioni, visioni comuni, ecc se non se la sentono
Io almeno la penso così..... e rispetto chi non se la sente, anche se non concordo
Poi bisogna anche dire che se è così forse non abbiamo visioni di fondo tanto comuni per cui combattere.....