Misogino no...se vai nella sezione "musica" del forum ho postato un bellissimo topic in cui condannavo duramente la discriminazione femminile e dichiaravo il mio amore per le donne..ma voi donne come al solito siete una delusione:nessuna di voi ha postato in quel topic(forse perchè vi maltratto un pò?);inoltre:1) per quanto riguarda Parola mi sono accorto solo all'ultimo istante che trattavasi di una donna(nel senso che fino ad ora non mi ero mai direttamente confrontato con lei..e infatti oggi guardando distrattamente la sua scheda l'avevo "scambiata" per un uomo...invece del rosa ho visto il celeste..giuro che sto dicendo il vero..); quando me ne sono reso conto ho cercato goffamente di eliminare il mio post..ma lei aveva già replicato...2)Lucrezia:la prima volta che abbiamo avuto un confronto diretto hai equivocato e mi ha i definito "giullare di corte",ieri mi hai definito "ridicolo" e poi nel tristemente famoso topic di Nevermore...(che nel frattempo è sparito dal forum...chissa perchè..)sorvoliamo..veniamo poi al pezzo forte del mio repertorio secondo te variegato e misogino:Breve!!!!cosa dire,non ho parole perchè il "mistero" più fitto ed impenetrabile avvolge questa figura mitologica...ma la "favola dello sparviero" le farà capire un concetto molto importante...Lucrezia ha scritto:[...]
Tu maltratti un po' troppo le donne: Parola, Breve, io........misogino?




Il mondo degli imperfetti
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da etherealmirror » 26/08/2008, 17:19
- Lucrezia
- Utente Escluso
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 11 gennaio 2008
- Età: 57
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da Lucrezia » 26/08/2008, 17:30
Ottima arringa.etherealmirror ha scritto:[...]
Misogino no...se vai nella sezione "musica" del forum ho postato un bellissimo topic in cui condannavo duramente la discriminazione femminile e dichiaravo il mio amore per le donne..ma voi donne come al solito siete una delusione:nessuna di voi ha postato in quel topic(forse perchè vi maltratto un pò?);inoltre:1) per quanto riguarda Parola mi sono accorto solo all'ultimo istante che trattavasi di una donna(nel senso che fino ad ora non mi ero mai direttamente confrontato con lei..e infatti oggi guardando distrattamente la sua scheda l'avevo "scambiata" per un uomo...invece del rosa ho visto il celeste..giuro che sto dicendo il vero..); quando me ne sono reso conto ho cercato goffamente di eliminare il mio post..ma lei aveva già replicato...2)Lucrezia:la prima volta che abbiamo avuto un confronto diretto hai equivocato e mi ha i definito "giullare di corte",ieri mi hai definito "ridicolo" e poi nel tristemente famoso topic di Nevermore...(che nel frattempo è sparito dal forum...chissa perchè..)sorvoliamo..veniamo poi al pezzo forte del mio repertorio secondo te variegato e misogino:Breve!!!!cosa dire,non ho parole perchè il "mistero" più fitto ed impenetrabile avvolge questa figura mitologica...ma la "favola dello sparviero" le farà capire un concetto molto importante...
Non ho risposto al topic in musica anche se avrei avuto un pezzo forte sull'argomento, una disavventura in tema....ma non volevo mettere sempre il personale nei miei post, prefrisco parlare in generale.
Non volevo essere tacciata di protagonismo, ecco perche' non ho postato.
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da Ospite » 26/08/2008, 17:31
io non sono offesa. ti dico la mia opinione sul tono dei tuoi interventi.etherealmirror ha scritto:[...]
Atene si scrive in maiuscolo....donne e "schiavi" in moltissimi paesi del Terzo mondo sono esclusi anche attualmente...tuttavia nell'antichità a Sparta, sempre nella Sacra Ellade, le donne avevano un rapporto paritario con gli uomini:Sparta potremmo dire che può essere equiparata al nostro moderno Occidente che non discrimina le donne..sei un pò permalosa però...non metto sempre la religione al centro di ogni discorso:ad esempio in questo topic ne ho parlato perchè Sendero Luminoso ha parlato di dio...devi essere obiettiva...ti invito a non assumere posizioni di totale chiusura perchè in un forum possiamo parlare liberamente...ma se io sono ateo e una persona chiude un post smadonnando contro il mondo ateo cosa ti aspettavi che replicassi?bravo condivido il tuo punto di vista?non contenta mi dici pure che sonno"illiberale"...ti chiedo comunque scusa perchè ho esagerato,ti ho maltrattata un pò..amici come prima dai...
sentiero non ha affatto offeso: sei tu che usi termini assurdi come "smadonnare". questo è un forum di agnostici, tu sei come quasi tutta la comunità italiana, non sei unico.
credo che tu debba avere un po' di tatto in queste questioni.
il tuo non è un pensiero unico, non è la Verità. non ci credi neanche alla verità ....

perdonami di non ritenere sparta un modello per la società attuale e ci sarebbe da dire anche sulle tue considerazioni. siceramente confermo quello che ti ho detto e aggiungo: anche DIO si scrive colla maiuscola.
e allora? la nostra storia è andata molto avanti sia da sparta che da atene...
a me il post è piaciuto e l'ho scritto; accetto comunque le tue spiegazioni e ti auguro buona serata.
p.s: quando avro' paura dei tuoi maltrattamenti sarò da ricoverare.

e perchè mai non devi contestarmi perchè sono donna??????
mica sono un panda.....
p.s 2: che l'uomo sia limitato e che oltrepassare il limite sia ubris anche per i greci (con la G) credo tu lo sappia...
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da etherealmirror » 26/08/2008, 18:12
"smadonnare" è uno slang divertente e non oltraggioso,ma se per te è assurdo...io non sono unico, ma sono semplicemente L'Inarrivabile..ma gari tutta la comunità italiana fosse agnostica,ma davvero pensi che quasi tutti gli italiani lo siano?non esagerare...forse intendevi dire laici che è una cosa ben diversa da agnostics...tu hai postato sul forum "esperienze religiose"?se ti faceva tanto inorridire il mio punto di vista antireligioso avresti potuto farmelo notare "in illo tempore"...io non ho mai detto che Sparta della Sacra Ellade è un modello...ho detto che a Sparta le donne non erano trattate come in alcuni distretti dell'India attuale(Amartya Sen docet...);forse volevi dire hybris?scrivimi in privato suvvia....così ne parliamo con più calma..ti rinnovo comunque le mie scuse per prima...parola ha scritto:[...]
io non sono offesa. ti dico la mia opinione sul tono dei tuoi interventi.
sentiero non ha affatto offeso: sei tu che usi termini assurdi come "smadonnare". questo è un forum di agnostici, tu sei come quasi tutta la comunità italiana, non sei unico.
credo che tu debba avere un po' di tatto in queste questioni.
il tuo non è un pensiero unico, non è la Verità. non ci credi neanche alla verità ....![]()
perdonami di non ritenere sparta un modello per la società attuale e ci sarebbe da dire anche sulle tue considerazioni. siceramente confermo quello che ti ho detto e aggiungo: anche DIO si scrive colla maiuscola.
e allora? la nostra storia è andata molto avanti sia da sparta che da atene...
a me il post è piaciuto e l'ho scritto; accetto comunque le tue spiegazioni e ti auguro buona serata.
p.s: quando avro' paura dei tuoi maltrattamenti sarò da ricoverare.
e perchè mai non devi contestarmi perchè sono donna??????
mica sono un panda.....
p.s 2: che l'uomo sia limitato e che oltrepassare il limite sia ubris anche per i greci (con la G) credo tu lo sappia...
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da Giulia nuova » 26/08/2008, 20:47
A me, invece, del testo di Sentiero, ha colpito il riferimento al mondo degli imperfetti, in generale. Era troppo perfetto il discorso fra Nicoletta e Luciano perchè lo prendessi in considerazione. Quasi nauseante, così gridato. Potremmo anche dire che con la prima moglie Luciano non è stato altrettanto tenero, ma lasciamo perdere. Quello che mi interessa tanto è l'affermazione che esiste un mondo degli imperfetti, quello in cui - a dispetto di tutti i nostri sogni - viviamo davvero. Penso che ci sia un commuovente eroismo in questi esseri imperfetti che fanno del loro meglio (per chi lo fa, naturalmente).Sentiero ha scritto: "Il mondo degli imperfetti
Esiste un altro mondo da quello in cui siamo abituati a vivere, da quello che, forse, abbiamo da sempre desiderato, sperato, di vivere. Esiste un mondo diverso da quello delle modelle delle copertine dei giornali ... Esiste un altro mondo, il mondo degli imperfetti, dei malati nel corpo e nello spirito, dei dimenticati da tutti, dei feriti e stancati dalla vita.
".
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da ASTROFULGENTE » 26/08/2008, 20:54
Ti dico solo grazie per averci fatti partecipi di questa realta' toccante Astrofulgente !Sentiero ha scritto:Stesera sono qui sul mio balcone, avanti ad un cielo stellato. Ideale per pensieri profondi.. se non nascondesse molta solitudine.
Eppure, per ridarmi speranza, mi torna alla mente un pensiero scritto sul mio diario diverso tempo fa. Parla del grande big luciano e della forza dell'amore e volevo condividerlo con voi..
"Il mondo degli imperfetti
Esiste un altro mondo da quello in cui siamo abituati a vivere, da quello che, forse, abbiamo da sempre desiderato, sperato, di vivere. Esiste un mondo diverso da quello delle modelle delle copertine dei giornali, del benpensare della gente comune. Esiste un altro mondo, il mondo degli imperfetti, dei malati nel corpo e nello spirito, dei dimenticati da tutti, dei feriti e stancati dalla vita.
Sarò banale, lo so, ma mi chiedo spesso in quale mondo io viva, a quale mondo io guardi, a quale mondo io tenda. Certo, basta guardarmi un pò intorno o accendere la TV per vedere quanto male c’è intorno a me. Ma faccio finta di non vederlo, penso e spero che non mi riguardi, che tocchi sempre a qualcun altro.
Stasera mentre cercavo di rilassarmi un po’, dopo un’altra folle giornata di lavoro, penso di guardare un po’ “Che tempo che fa” su rai tre. E’ una trasmissione simpatica, leggera, penso. Stasera è stata intervistata Nicoletta Mantovani che ha rotto il suo usuale silenzio per ricordare suo marito, il grande big Luciano Pavarotti. E’ stato un ricordo bello, semplice, commosso. Ho sentito parlare di Nicoletta Mantovani nei giorni scorsi dai tanti giornali che tuonavano “Nicoletta Mantovani è malata di sclerosi multipla!”. Eccola lì Nicoletta, bella, provata, ma serena. Lei conferma che è malata, ma non da ora, da molti anni e la malattia, pienamente accettata dal maestro, li ha uniti ancora di più: “E' vero, sono malata. Lo dico perché essere affetti da sclerosi, così come da qualunque altra malattia, è una cosa di cui non ci si deve vergognare. Lo scoprii che stavamo insieme da sei mesi, tredici anni fa. Dissi a Pavarotti che avrei mollato, sarei tornata in Italia per curarmi, l'avrei lasciato libero di viaggiare per il mondo, non volevo essere un peso per lui. Mi rispose: “Ieri sera ti amavo, oggi ti adoro”. Mi ha sempre accettata. E non mi ha mai fatta sentire una persona malata. Questo, tanto per farvi capire chi era Luciano”.
Chi è malato non deve vergognarsi. I veri malati siamo noi, incapaci di andare oltre noi stessi. Siamo noi che abbiamo indurito il nostro cuore che non è più capace di aprirsi all’altro: siamo talmente presi dal nostro soffrire, dal nostro dolore, che non vediamo la sofferenza e il dolore degli altri. In un mondo che nega Dio e l’uomo la storia d’amore di Luciano e Nicoletta rappresentano, forse, delle piccole gocce di speranza".
- Sentiero
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 14 agosto 2008
- Età: 50
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da Sentiero » 26/08/2008, 22:04
ASTROFULGENTE ha scritto:[...]
Ti dico solo grazie per averci fatti partecipi di questa realta' toccante Astrofulgente !
grazie e te e a tutti voi per i vostri pensieri.
Per la verità non pensavo di aprire una discussione sull'esistenza di Dio o, addirittura sulla storia di Atene o Sparta. Ma è un forum.. ed è questo il bello.. ognuno e libero di esprimere il suo pensiero..
Sono qualche piccola precisazione.. quella che ho raccontato era solo una storia ch emi aveva colpito.. non era certo un'osanna a pavarotti o altri.. era un astoria.. tutto qui... un'occasione per parlare di ciò che ci circonda e spesso non vediamo.
Quanto a Dio.. non voleva essere una invettiva contro chi non crede... tutt'altro.. era un modo per esprimere la mia grande difficoltà di credere nel mondo attuale...
In fondo.. volevo semplicemente condividere con voi alcuni miei pensieri e alcune mie emozioni... spero di esserci riuscito almeno un pochino...
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da CenerentolaAbbandonata » 26/08/2008, 22:11
Ci sei riuscito... almeno,io ho ben capito ed apprezzato....Sentiero ha scritto:[...]
In fondo.. volevo semplicemente condividere con voi alcuni miei pensieri e alcune mie emozioni... spero di esserci riuscito almeno un pochino...
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da etherealmirror » 26/08/2008, 22:18
ci sei riuscito...complimenti...Sentiero ha scritto:[...]
grazie e te e a tutti voi per i vostri pensieri.
Quanto a Dio.. non voleva essere una invettiva contro chi non crede... tutt'altro.. era un modo per esprimere la mia grande difficoltà di credere nel mondo attuale...
In fondo.. volevo semplicemente condividere con voi alcuni miei pensieri e alcune mie emozioni... spero di esserci riuscito almeno un pochino...
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da Ospite » 27/08/2008, 17:03
lo immaginavo. sei proprio forte, cenerentola (scusa, ti rispondero' in mp, sono un po' indietro colle risposte...)CenerentolaAbbandonata ha scritto:[...]
Ci sei riuscito... almeno,io ho ben capito ed apprezzato....
non ho alcun interesse per il pavarotti e la moglie (seconda), non mi sembrava questo il punto. in generale tutti noi (non solo i malati ) siamo imperfetti, è il limite della condizione umana, tutti noi abbiamo qualcosa che ci differenzia, un'insanabile ferita al nostro narcisismo, siamo altro riapetto al modello "da superstar". il bello è che solo insieme agli altri tali lacune (affettive, emotive, picologiche, fisiche, intellettive) si colmano, almeno un po'.
p.s:per etherealmirror: no grazie, io scrivo in pubblico, non ho bisogno ne' di inviti ne' di reprimende da maestrino (il greco lo conosco anche io). a me piace parlare, quasi sempre, in pubblico, senza rancore, senza bisogno di scuse. ciao e buona serata, anche oggi.
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da etherealmirror » 27/08/2008, 21:27
..Sei carina ad augurami una buona serata...ci conosciamo da appena 2 giorni ma sia ieri che oggi mi hai fatto lo stesso augurio..dai,dai ammettilo che inizi ad avere un debole per me...ho consultato il dizionario della lingua italiana perchè mi ha molto incuriosito l'interpretazione estensiva a te riconducibile secondo cui gli "imperfetti" non sarebbero solo i malati ma anche quelli che godono, grazie a Dio, di ottima salute.. ebbene imperfetto secondo il vocabolario significa:"difettoso in qualche parte".parola ha scritto:[...]
in generale tutti noi (non solo i malati ) siamo imperfetti, è il limite della condizione umana, tutti noi abbiamo qualcosa che ci differenzia, un'insanabile ferita al nostro narcisismo, siamo altro riapetto al modello "da superstar". il bello è che solo insieme agli altri tali lacune (affettive, emotive, picologiche, fisiche, intellettive) si colmano, almeno un po'.
p.s:per etherealmirror: no grazie, io scrivo in pubblico, non ho bisogno ne' di inviti ne' di reprimende da maestrino (il greco lo conosco anche io). a me piace parlare, quasi sempre, in pubblico, senza rancore, senza bisogno di scuse. ciao e buona serata, anche oggi.
mi dà più l'idea di un pezzo prodotto da una catena di montaggio venuto male...suppongo che all'origine di questa curiosa interpretazione estensiva vi sia una contrapposizione tra ciò che è imperfetto e ciò che è invece Perfetto..personalmente non mi sento difettoso in qualche parte... Il topic di Sendero è un tipico esempio di visione mistificata della realtà delle cose..mistificazione indotta dalla superstizione e corroborata dalla arrogante convinzione che l'unica morale accettabile ed in grado di salvare il mondo sia quella di un mondo che non nega giosuè...mentre invece il mondo che nega giosuè è di per sè corrotto...la superstizione è fagocitazione, da parte del soggetto, dell’incapacità ad affrontare le contraddizioni della vita. Egli si sente piccolo davanti al mondo. Si sente impotente davanti a quanto è sconosciuto...con l’impotenza davanti alla malattia nasce la superstizione..
Re: Il mondo degli imperfetti
Messaggio da caffenero » 23/09/2008, 17:10
tutte le storie d'amore devono insegnarci qualcosaSentiero ha scritto:Stesera sono qui sul mio balcone, avanti ad un cielo stellato. Ideale per pensieri profondi.. se non nascondesse molta solitudine.
Eppure, per ridarmi speranza, mi torna alla mente un pensiero scritto sul mio diario diverso tempo fa. Parla del grande big luciano e della forza dell'amore e volevo condividerlo con voi..
"Il mondo degli imperfetti
Esiste un altro mondo da quello in cui siamo abituati a vivere, da quello che, forse, abbiamo da sempre desiderato, sperato, di vivere. Esiste un mondo diverso da quello delle modelle delle copertine dei giornali, del benpensare della gente comune. Esiste un altro mondo, il mondo degli imperfetti, dei malati nel corpo e nello spirito, dei dimenticati da tutti, dei feriti e stancati dalla vita.
Sarò banale, lo so, ma mi chiedo spesso in quale mondo io viva, a quale mondo io guardi, a quale mondo io tenda. Certo, basta guardarmi un pò intorno o accendere la TV per vedere quanto male c’è intorno a me. Ma faccio finta di non vederlo, penso e spero che non mi riguardi, che tocchi sempre a qualcun altro.
Stasera mentre cercavo di rilassarmi un po’, dopo un’altra folle giornata di lavoro, penso di guardare un po’ “Che tempo che fa” su rai tre. E’ una trasmissione simpatica, leggera, penso. Stasera è stata intervistata Nicoletta Mantovani che ha rotto il suo usuale silenzio per ricordare suo marito, il grande big Luciano Pavarotti. E’ stato un ricordo bello, semplice, commosso. Ho sentito parlare di Nicoletta Mantovani nei giorni scorsi dai tanti giornali che tuonavano “Nicoletta Mantovani è malata di sclerosi multipla!”. Eccola lì Nicoletta, bella, provata, ma serena. Lei conferma che è malata, ma non da ora, da molti anni e la malattia, pienamente accettata dal maestro, li ha uniti ancora di più: “E' vero, sono malata. Lo dico perché essere affetti da sclerosi, così come da qualunque altra malattia, è una cosa di cui non ci si deve vergognare. Lo scoprii che stavamo insieme da sei mesi, tredici anni fa. Dissi a Pavarotti che avrei mollato, sarei tornata in Italia per curarmi, l'avrei lasciato libero di viaggiare per il mondo, non volevo essere un peso per lui. Mi rispose: “Ieri sera ti amavo, oggi ti adoro”. Mi ha sempre accettata. E non mi ha mai fatta sentire una persona malata. Questo, tanto per farvi capire chi era Luciano”.
Chi è malato non deve vergognarsi. I veri malati siamo noi, incapaci di andare oltre noi stessi. Siamo noi che abbiamo indurito il nostro cuore che non è più capace di aprirsi all’altro: siamo talmente presi dal nostro soffrire, dal nostro dolore, che non vediamo la sofferenza e il dolore degli altri. In un mondo che nega Dio e l’uomo la storia d’amore di Luciano e Nicoletta rappresentano, forse, delle piccole gocce di speranza".
l'unicità dell'amore è accettare il prossimo così com'è senza nulla di diverso
e ciò vale in tutte le forme di amore
la vita è piena di sofferenza fisica
ma la peggiore forma di sofferenza è l'incapacità di amare
la malattia non può spaventare
perchè l'uomo è destinato ad ammalarsi (è solo questione di tempo ed il tempo è traditore)
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]