



Matrimoni in crisi e il ruolo dei figli
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
Messaggio da Diver » 05/10/2007, 20:50
Il mio ruolo, e quello dei miei frtelli, è stato molte volte di sopportazione, di finta indifferenza, di semplice noncuranza, perchè era il modo migliore per non danneggiarre di più il loro rapporto.
Questo ti porta, inevitabilmente, a dover prendere coscienza di troppi aspetti della vita, e quella di coppia, che normalmente si iniziano a comprendere solo più avanti con gli anni.
A volte devi prendere decisioni difficili (vedi quella di far "sparire" la lettera dell'avvocato di uno all'altra), a volte devi andar via per qualche ora quando i litigi sono troppo furiosi, così da non lasciar loro un senso di colpa troppo schiacciante, e tornare come se non fosse neanche accaduto nulla.
Si matura troppo in fretta, e tante illusioni che la vita normalmente permette di coltivare da piccolo .... pufff.... svaniscono in un attimo.
Ma l'amarezza più grande è sentirsi inermi, inutili, ininfluenti e soprattutto ignorati come persone, visto che sei "un bambino".
Almeno a me è capitato così, visto che è iniziato tutto quando avevo 4 anni circa.
Poi .... vedere la donna di tuo padre insieme a lui....mmmmhhhhh...... che ve lo racconto a fare, come vi sareste sentiti se avevate appena lasciato l'amata mamma che piangeva per lui???
Ci sarebbe da scrivere tanto, ma sta diventando un post troppo personale, e le situazioni sono così diverse tra loro....
La cosa comune è che, nonostante l'impegno che due persone possono mettere, i bambini avvertono ogni minima cosa, anche se non la capiscono.
Ma col tempo, dopo tanti anni, quelle esperienze le vivi sulla tua pelle, come se fossero davvero tatuate sul tuo corpo.
Poi .... certo, da grande capisci, accetti, interpreti le tensioniche c'erano tra due persone, fai anche gli stessi errori.
Ma questo non cambia quello che hai vissuto, visto che questa vita scorre in una sola direzione.
Quando si decide di avere figli si dovrebbe avere ben chiaro a cosa si va incontro, e non vedo tante persone che la pensano così, con i risultati che poi si possono osservare.
OK, la smetto qui.
Messaggio da marisetta » 05/10/2007, 21:22
messaggio ricevuto.vederemo tu che saprai fare adesso della tua fsmiglia e coi tuoi figli,visto che sei ,tuo mlgrado,diventanto espertissimo e sai cosa è giusto e cio' che non lo è.Diver ha scritto:Rispondo più che altro dato che sono stato uno dei "figli" di una coppia che si trovava in quella sitauzione.
Il mio ruolo, e quello dei miei frtelli, è stato molte volte di sopportazione, di finta indifferenza, di semplice noncuranza, perchè era il modo migliore per non danneggiarre di più il loro rapporto.
Questo ti porta, inevitabilmente, a dover prendere coscienza di troppi aspetti della vita, e quella di coppia, che normalmente si iniziano a comprendere solo più avanti con gli anni.
A volte devi prendere decisioni difficili (vedi quella di far "sparire" la lettera dell'avvocato di uno all'altra), a volte devi andar via per qualche ora quando i litigi sono troppo furiosi, così da non lasciar loro un senso di colpa troppo schiacciante, e tornare come se non fosse neanche accaduto nulla.
Si matura troppo in fretta, e tante illusioni che la vita normalmente permette di coltivare da piccolo .... pufff.... svaniscono in un attimo.
Ma l'amarezza più grande è sentirsi inermi, inutili, ininfluenti e soprattutto ignorati come persone, visto che sei "un bambino".
Almeno a me è capitato così, visto che è iniziato tutto quando avevo 4 anni circa.
Poi .... vedere la donna di tuo padre insieme a lui....mmmmhhhhh...... che ve lo racconto a fare, come vi sareste sentiti se avevate appena lasciato l'amata mamma che piangeva per lui???
Ci sarebbe da scrivere tanto, ma sta diventando un post troppo personale, e le situazioni sono così diverse tra loro....
La cosa comune è che, nonostante l'impegno che due persone possono mettere, i bambini avvertono ogni minima cosa, anche se non la capiscono.
Ma col tempo, dopo tanti anni, quelle esperienze le vivi sulla tua pelle, come se fossero davvero tatuate sul tuo corpo.
Poi .... certo, da grande capisci, accetti, interpreti le tensioniche c'erano tra due persone, fai anche gli stessi errori.
Ma questo non cambia quello che hai vissuto, visto che questa vita scorre in una sola direzione.
Quando si decide di avere figli si dovrebbe avere ben chiaro a cosa si va incontro, e non vedo tante persone che la pensano così, con i risultati che poi si possono osservare.
OK, la smetto qui.
secondo me quando si prende una sbandata colui o colei che l'ha presa è presa da mille cose contrastanti e l'ultima cosa che vorrebbe è far soffrire qualcuno.
si sente felice.....ma parlo per sentito dire,mai avuto tradimenti in casamai.
Messaggio da Diver » 05/10/2007, 21:28
Voglio fugare subito qualsiasi dubbio: non mi sono mai voluto sposare, e credo che mi capirete.marisetta ha scritto:[...]
messaggio ricevuto.vederemo tu che saprai fare adesso della tua fsmiglia e coi tuoi figli,visto che sei ,tuo mlgrado,diventanto espertissimo e sai cosa è giusto e cio' che non lo è.
secondo me quando si prende una sbandata colui o colei che l'ha presa è presa da mille cose contrastanti e l'ultima cosa che vorrebbe è far soffrire qualcuno.
si sente felice.....ma parlo per sentito dire,mai avuto tradimenti in casamai.
Forse anche perchè ho avute molte, forse troppe occasioni, e credo che l'abbondanza influenza molto la scelta.
Assolutamente non pentito, anzi.
Per gli eventuali figli .... storia lunga, non so neanche se la vorrò raccontare, mi addolora non poco.
Messaggio da argentina » 05/10/2007, 21:40
Diver.....credo che per la tua esperienza di vita....la cosa più sana per i figli...e finire un rapporto. I liti tra i genitori..sono cosi...duri...tristi...e lasciano la sua impronta..il suo segno... Posso stare orgogliosa de che i miei...mai hanno sentito nessun litigo tradi noi....solo uno...ma già eravamo separati. E slo uno..e non voglino sentire altro.Diver ha scritto:[...]
Voglio fugare subito qualsiasi dubbio: non mi sono mai voluto sposare, e credo che mi capirete.
Forse anche perchè ho avute molte, forse troppe occasioni, e credo che l'abbondanza influenza molto la scelta.
Assolutamente non pentito, anzi.
Per gli eventuali figli .... storia lunga, non so neanche se la vorrò raccontare, mi addolora non poco.
Ho avuto amici..che..in quelli tempi..avevano genitori separati...che doppo hanno avuto una bella famiglia... Non ci sono regole... Solo abbimao esperienze.... solo quello...

Messaggio da marisetta » 05/10/2007, 22:00
beh che ci sono abbiamo capito,quanti ce lo devi dire tu,da quante donne diverse pure,Diver ha scritto:[...]
Voglio fugare subito qualsiasi dubbio: non mi sono mai voluto sposare, e credo che mi capirete.
Forse anche perchè ho avute molte, forse troppe occasioni, e credo che l'abbondanza influenza molto la scelta.
Assolutamente non pentito, anzi.
Per gli eventuali figli .... storia lunga, non so neanche se la vorrò raccontare, mi addolora non poco.
li vedi ogni tanto?o sono problemi di loro donne?
Messaggio da argentina » 05/10/2007, 22:01
ti abbracio con tutto il cuore....e oggi si tratta di un argomento pesante...ma è la prima volta che io racconto una cosa così..forte. E Dio..solo Dio sà a chi li manda le prove più dure... Diccono che manda queste prove ai cuori che sà...possono resistere.... Forza!!!!marisetta ha scritto:[...]
grazie argentina ma io e mio marito abbiamo vinto un bel niente.
abbiamo un figlio con handicapp grave,invalido totale,e anche se volessimo rifarci un'altra vita,non potremmo,ne' io ne' lui.
i casi della vita sono tanti.
comunque io capisco beneissimo quanto un uomo puo' far soffrire psicologicamente una donna,anche solo ignorandola sessualmente.
sono io che brindo per te che hai trovato insieme al tuo vecchio ragazzo la felicita'.io mi ricordo appena come ra fatta la gioia.
è un continuo dolore la mia vita.
il computer mi aiuta tanto,cosi' evito di vedere,di pensare a cio' che devo sempre vedere e pensare.

Messaggio da Diver » 05/10/2007, 22:04
marisetta ha scritto:[...]
beh che ci sono abbiamo capito,quanti ce lo devi dire tu,da quante donne diverse pure,
li vedi ogni tanto?o sono problemi di loro donne?
No, mi sono spiegato male, non ci sono.
Ma il perchè ... beh, non mi va di scrivere di questo, è una cosa che mi rende triste davvero, e di indole non lo sono mai.
....mi sopravvaluti....


Messaggio da marisetta » 05/10/2007, 22:06
argentina ha scritto:[...]
ti abbracio con tutto il cuore....e oggi si tratta di un argomento pesante...ma è la prima volta che io racconto una cosa così..forte. E Dio..solo Dio sà a chi li manda le prove più dure... Diccono che manda queste prove ai cuori che sà...possono resistere.... Forza!!!!
argentina sei una bravisima ragazza e ti ringrazio per lel tue parole sincere.
avevo avuto anch'io qualcosa,la corrispondenza virtuale con un ragazzo giovane che sembrava capirmi,e io quando scrivevo a lui ero felice,poi è andato via e lo so che capita nel mondo virtuale,ma come l'ha fatto lui.....con insulti e parolacce che neppure ho capito.
non ero pronta a perderlo,figuriamoci in quel modo cattivo e volgare.
si,me ne ero propio innamorata.
che ridicola.un ragazzo che aveva la meta' dei mie anni,quasi.
sed io voleva darmi un aiuto,l'aveva trovato,non doveva togliermelo cosi',ne avevo tanto bisogno.
Messaggio da Ospite » 06/10/2007, 16:15
Ciao Diver, è vero che quando si prendono decisioni così importanti nella vita bisogna offrire loro delle garanzie ma non possiamo mai sapere cosa ci riserva il futuro, non possiamo sapere la nostra crescita e la nostra evoluzione come persone in che direzione ci porta. Può accadere che nel momento in cui metti al mondo un figlio lo fai con tutto il trasporto possibile, quel concepimento è davvero un atto d'amore e non di egoismo. Passa qualche anno e il tuo cuore si apre per un altro, questo può accadere e non succede perchè lo vuoi, accade solo che dopo diverso tempo che frequenti amichevolmente una persona scatta quell'affinità che capisci non è una semplice sbandata ma una storia improtante e travagliata. Si capisce con il tempo se la coppia sta insieme per passione, per voglia di trasgredire o per provare nuove emozioni (sopite dall'abitudine con il partner ufficiale), o se quella coppia con il passare del tempo si sente sempre più unita e coinvolta da un sentimento forte che aumenta e cementa.Diver ha scritto: Quando si decide di avere figli si dovrebbe avere ben chiaro a cosa si va incontro, e non vedo tante persone che la pensano così, con i risultati che poi si possono osservare.
Qui si è parlato di famiglie dove regna la discordia e comprendo bene la sofferenza dei figli, ma come sentirsi se l'unione che si vorrebbe mettere in discussione è piuttosto pacifica come si conviene fra persone responsabili e amorevoli verso la propria prole? Io credo che nella vita ci si possa innamorare di nuovo, la vita ti mette a dura prova continuamente, e lì mi chiedo cosa fare. Qual'è l'interesse prevalente? Non sempre una nuova presenza nella vita è voglia di trasgressione (come vorrebbero far credere i moralisti e i tradizionalisti), a volte alcune persone entrano nella tua vita e ti scuotono in maniera potentissima per quello che riescono a darti.
- ruby.sunday
- MailAmico
- Messaggi: 773
- Iscritto il: 14 gennaio 2007
- Età: 58
Messaggio da ruby.sunday » 06/10/2007, 16:37
Io penso che due persone che restano insieme solo per il bene dei figli ma vivono male, infelici, delusi, annoiati, apatici, a volte anche pieni di astio (se ad esempio c'è stato un tradimento che non sentono di riuscire a perdonare) non è detto che fanno davvero il bene dei figli. Un figlio per crescere con un certo equilibro deve avvertire che c'è serenità e amore. Forse è meglio stare con genitori separati piuttosto che averli insieme in condizioni penose.
Però credo che la prima cosa per genitori in crisi sarebbe di cercare in ogni modo di recuperare il loro rapporto, di ritrovare ciò che anni prima aveva fatto perdutamente innamorare. Penso che molti rapporti terminano con eccessiva facilità, forse quando ci si sposa lo si fa un po' troppo a cuor leggero: vivere assieme a una persona, condividere il pesante quotidiano, reagire con forza alle tempeste della vita, anche quando sono tremende (ho letto di qualcuna che ha un figlio con gravi handicap)... è questo l'impegno e il sacrificio da portare avanti...
Certo è più facile far veleggiare il proprio cuore su sempre nuove passioni: tiene giovani e fa sentire la leggerezza della vita. I bambini e le loro necessità non rinviabili rammentano però che la vita è altro...
Messaggio da mi71 » 08/10/2007, 9:37
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]