arietina76 ha scritto:[...]
è vero che non bisogna avere preclusioni ed essere pronti ad aprirsi, specialmente nel mondo in cui viviamo oggi.
però consentimi di dire che, per aprirsi, bisogna anche essere messi in grado di poterlo fare, e questo a prescindere dalla cultura con cui si entra a contatto.
se io entro in contatto con una persona che appartiene alla mia stessa cultura, sono in grado di aprirmi con questa persona e di realizzare uno scambio e un arricchimento reciproco se anche in lei vedo lo stesso atteggiamento (cioè se c'è, appunto, reciprocità). se invece vedo nei miei confronti una chiusura assoluta, la voglia quasi di evitare contatti con me e così via, be', sarà difficile che io mantenga a lungo il mio consueto atteggiamento di apertura.
e questo si accentua ancora di più quando entrano in gioco non semplici differenze caratteriali, ma diverse impronte culturali.
forse è vero che molti (e tra questi mi ci metto anch'io) hanno alcuni pregiudizi, ma bisogna anche chiedersi se questo non sia dovuto in parte anche all'atteggiamento che si nota dall'altra, che può far nascere o rafforzare questi pregiudizi.
pienamente d'accordo con quello che dici, solo una chiosa arietina: la cultura di cui parliamo...è meno 'chiusa' di quanto generalmente intendiamo...credimi, ed io che credo nel confronto tra "culture"..e non parlo di religioni o civiltà (la specificità della parola, del termine, in certi casi si rivela determinante) che intendo come due cose diverse, intrinseche tra esse ma con una specificità; ecco perchè parlavo anche di pre-giudizi, che alla fin fine nascono da nostre profonde convinzioni, più che altro direi politiche o religiose o di altro genere: cultura, civiltà, religis, come un calderone miscellaneo (nel caso musulmano poi ancor di più)...e mi permetto, nel tuo caso, o che so di 'bluver' (anche se mi 'stona' sempre 'personalizzare' in forum) di apprezzzare quelle "posizioni" d'attenzione all'apertura, a 'capire'...insomma credo un pò sappiamo come la pensiamo (almeno mi riferisco ai forumisti più "vecchi' o quelli con i quali mi son trovato ad interagire maggiormente); nel rispetto sempre di opinioni diverse naturlamente!
spero che quella 'chiusura' di cui i intendi si riveli sempre più labile...per ora è quella che è, ci vuole tempo!... e accompagnarli (l'occidente...senza intertessi economici) in questo processo di 'democraticizzazione', di slegamento dal potere temporale religioso, perchè,in fondo, è di questo che si tratta... ma non immagini di come sia variegato, ricco di sfumature diverse tale mondo musulmano medio-orientale, almeno per quello che direttamente ho potuto constatare...
non credevo continuassero post di tale topic ot-topic?!...ma ad alcuni son dovute mie risposte...
scusa il ritardo per questo post... ma ero fuori.
ciao!
