



Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Relazioni di coppia: esperienze, storie, delusioni, consigli
Solo discussioni. Non annunci o ricerca di incontri per cui esistono gli altri forum
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da arietina76 » 11/09/2009, 21:53
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da tempest » 11/09/2009, 22:34
Contraria all'agenzia tradizionale, favorevole invece alle diverse soluzioni proposte da siti internet.arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
I motivi: esperienze negative lette o viste in tv...costi elevati, poca scelta, poca libertà di movimento...
- serena82
- MailAmico
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 28 marzo 2009
- Età: 43
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da serena82 » 12/09/2009, 9:43
E' un metodo di conoscenza un po' particolare, è inutile confrontarlo con il normale comportamento che si ha conoscendosi e frequentandosi in modo "naturale".. qui i tempi sono più stretti, le situazioni un po' più forzate.. ma è, comunque, un metodo per mettersi in relazione con altre persone, anche se MOLTO costoso.arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
Personalmente sono contraria e ho sempre avuto un dubbio riguardo a queste agenzie: non è che le persone che vengono proposte agli incontri sono in "accordo" con l'agenzia per spillare soldi a chi si affida a loro per trovare una compagna/o di vita? Non vorrei che queste ragazze/i prendano la mancia solo per presentarsi a questi appuntamenti. Sono piuttosto diffidente riguardo a queste agenzie e, con quello che costano, dovrebbero presentare potenziali partner con caratteristiche corrispondenti ai desideri di chi si iscrive...ma, molto spesso, come si sente sui giornali e alla televisione, l’iter selettivo non tiene conto di questi parametri.
- Mister71
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 54
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da Mister71 » 12/09/2009, 16:10
arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
Ciao Arietina...
il problema è più generale, secondo me. Con il passare degli anni, diventa più difficile avere occasioni di incontro con altre persone, quindi pure con l'altro sesso...
Da ragazzi c'è la scuola, l'università, forse qualche attività sportiva e qualche altro corso. Poi queste cose finiscono, e si può - forse - incontrare qualche valida e piacevole persona durante le esperienze di lavoro. Ma se questo non accade, allora che si fa?
Quindi, in questi termini, un'agenzia matrimoniale è un modo per fornire occasioni nella vita di una persona quando queste non si manifestano più spontaneamente. Poi è il caso di fare mille distinzioni e di avere altre mille precauzioni, ma questa è un'altra storia, come si suol dire...
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da george clooney » 12/09/2009, 20:05
Personalmente non sono favorevole; non ho mai preso in considerazione, neanche lontanamente, l'idea di rivolgermi a un'agenzia matrimoniale per conoscere una persona. Il fatto di dover pagare per trovare "l'amore" non mi convince per niente..Secondo me ci sono mezzi meno illusori e soprattutto meno dispendiosi per conoscere un uomo o una donna.arietina76 ha scritto: voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali,.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 luglio 2009
- Età: 50
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da oceanic999 » 14/09/2009, 0:39
In linea di massima contrario:arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
1) sono costose, con quello che paghi potresti pagarti un corso di ballo/palestra (dove conoscere altri/e), rifarti un pò il guardaroba ed altro per socializzare
2) visto che ciascuno di noi è diverso come carattere, interessi, valori e gusti dubito che negli archivi di una singola agenzia trovi la persona giusta
3) non mi fido per principio a pagare su questioni relative ai sentimenti o relazioni: una merce o una prestazione la puoi verificare ma la buona fede di una persona? (è single? veramente ha i tuoi stessi interessi?)
4) interviste ed articoli sono scettici sulle agenzie
5) oltre una certa età non è comunque facile trovare nuovi contatti ma mercificare la cosa...
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da tempest » 14/09/2009, 14:03
Io non sono contraria all'idea del pagare, come avevo detto anche in un altro topic, anzi, in tutta onestà preferisco l'idea di pagare per conoscere gente di un determinato "target" piuttosto che pagare un'iscrizione in palestra con in mente un secondo fine che non sia appunto fare sport in palestra.george clooney ha scritto:[...]
Personalmente non sono favorevole; non ho mai preso in considerazione, neanche lontanamente, l'idea di rivolgermi a un'agenzia matrimoniale per conoscere una persona. Il fatto di dover pagare per trovare "l'amore" non mi convince per niente..Secondo me ci sono mezzi meno illusori e soprattutto meno dispendiosi per conoscere un uomo o una donna.

Credo però che l'agenzia matrimoniale tradizionale non offra un buon rapporto qualità/prezzo...con l'enorme offerta in internet ( online dating, chat varie, portali di annunci, speedate ecc...) davvvero pochissimi si rivolgono alle agenzie di vecchio stampo e quindi finisce che queste ti presentano quei pochi iscritti, senza badare alle tue richeste e requisiti....il tutto con costi molto elevati!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da arietina76 » 14/09/2009, 14:11
tempest ha scritto:[...]
Io non sono contraria all'idea del pagare, come avevo detto anche in un altro topic, anzi, in tutta onestà preferisco l'idea di pagare per conoscere gente di un determinato "target" piuttosto che pagare un'iscrizione in palestra con in mente un secondo fine che non sia appunto fare sport in palestra.![]()
Credo però che l'agenzia matrimoniale tradizionale non offra un buon rapporto qualità/prezzo...con l'enorme offerta in internet ( online dating, chat varie, portali di annunci, speedate ecc...) davvvero pochissimi si rivolgono alle agenzie di vecchio stampo e quindi finisce che queste ti presentano quei pochi iscritti, senza badare alle tue richeste e requisiti....il tutto con costi molto elevati!
quindi, se non ho capito male, mi dici che se fosse un sito non avresti problemi, ma con la tradizionale agenzia sì: ho capito giusto?
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da tempest » 14/09/2009, 14:45
Esatto.arietina76 ha scritto:[...]
quindi, se non ho capito male, mi dici che se fosse un sito non avresti problemi, ma con la tradizionale agenzia sì: ho capito giusto?
Messaggio da Redones » 20/09/2009, 22:35

personalmente non sono contrario a cercare il/la compagna su internet, in passato ne ho conosciute qualcuna e con una c'era davvero una bella intesa.
sono contrario solo ai siti a pagamento, i forum e le chat sono uno strumento in più per fare amicizia, e non dimentichiamoci che in questo modo è più facile conoscere davvero una persona poichè non si hanno inibizioni di sorta, certo se uno è un "falso" è un altro discorso

Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da Fabio27 » 21/09/2009, 5:03
...e poi x conoscere oggi una persona c'é internet! Neache le polacche le usano più
- tropicsnow
- UltraAmico
- Messaggi: 4405
- Iscritto il: 05 aprile 2009
- Sesso:
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da tropicsnow » 22/09/2009, 9:52
personalmente io sconsiglio le chat per fare conoscenze: lì di certo non si cerca l'anima gemella!!!Fabio27 ha scritto:Perché?!? Le agenzie matrimoniali esistono ancora???? Ma daiii son tutte ******! :-)
...e poi x conoscere oggi una persona c'é internet! Neache le polacche le usano più

quanto alle agenzie matrimoniali sono costose e non so se poi danno i risultati che promettono...
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da Ospite » 22/09/2009, 14:10
Mah, io non scarterei nulla. Anzi, sarei invece dell'idea di tenere sempre "an open mind" sia sulle agenzie matrimoniali che ai siti online come [url=http://it.match.com/index.aspx?tcid=1083]Match.com[/url] e/o [url=http://www.eharmony.com/] e-Harmony[/url]arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
E poi...
...non si sa' mai nella vita.

-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da mamma Luli » 23/09/2009, 18:54
Sono d'accordo anch'io. Per esempio io sono una persona che odia la solitudine, sola non ci so proprio stare!affabile ha scritto:[...]
Mah, io non scarterei nulla. Anzi, sarei invece dell'idea di tenere sempre "an open mind" sia sulle agenzie matrimoniali che ai siti online come [url=http://it.match.com/index.aspx?tcid=1083]Match.com[/url] e/o [url=http://www.eharmony.com/] e-Harmony[/url]
E poi...
...non si sa' mai nella vita.
Poi, è facile parlare di internet tra persone giovani, ma non credo che molti "grandicelli" siano capaci di comunicare con le chat e la solitudine nell'ultima parte della vita di una persona, penso sia terribile. Anch'io però non amo molto le agenzie matrimoniali strutturate come adesso. Preferirei dei posti , tipo club, dove ci si incontra insieme ad altri, si cena, si ascolta musica, si va a teatro o al cinema e poi.... da cosa potrebbe nascere cosa. Magari non incontrerei l'anima gemella, ma almeno mi divertirei e sola non sarei conunque!!!
-
- Baby Amico
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 luglio 2009
- Età: 50
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da oceanic999 » 26/09/2009, 20:47
Concordo, meglio prima conoscere, parlare e divertirsi con altri senza "sforzare" il legame...mamma Luli ha scritto:[...]
Sono d'accordo anch'io. Per esempio io sono una persona che odia la solitudine, sola non ci so proprio stare!
Poi, è facile parlare di internet tra persone giovani, ma non credo che molti "grandicelli" siano capaci di comunicare con le chat e la solitudine nell'ultima parte della vita di una persona, penso sia terribile. Anch'io però non amo molto le agenzie matrimoniali strutturate come adesso. Preferirei dei posti , tipo club, dove ci si incontra insieme ad altri, si cena, si ascolta musica, si va a teatro o al cinema e poi.... da cosa potrebbe nascere cosa. Magari non incontrerei l'anima gemella, ma almeno mi divertirei e sola non sarei conunque!!!
Messaggio da gimern » 26/09/2009, 21:45
Ciao a tutti. Personalmente non credo nelle agenzie matrimoniali, sono più favorevole alla conoscenza tramite chat o altro, anche se, in queste occasioni, come ho detto su un altro topic, tutto dipende da chi hai la fortuna o sfortuna di conoscere. L'idea di mamma Luli è sicuramente quella con cui concordo maggiormente: incontrarsi e conoscersi è di gran lunga preferibile, piuttosto che parlare con un computer.Redones ha scritto:ciao a tutti
personalmente non sono contrario a cercare il/la compagna su internet, in passato ne ho conosciute qualcuna e con una c'era davvero una bella intesa.
sono contrario solo ai siti a pagamento, i forum e le chat sono uno strumento in più per fare amicizia, e non dimentichiamoci che in questo modo è più facile conoscere davvero una persona poichè non si hanno inibizioni di sorta, certo se uno è un "falso" è un altro discorso
Poi, mai dire mai...
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da bluver » 26/09/2009, 22:32
io sono scettica non sulle agenzie di per se ma su come operano, poi come qualcuno diceva molto dipende da quantio sono gli iscritti.....arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
di certo rappresentano una risposta alla difficoltà diffusa di incontrare e conoscere persone nuove ...
io a volte faccio difficoltà a trovare posti dove sentirmi di andare sola per conoscere persone nuove senza sentirmi un pesce fuor d'acqua.
Le chat e simili si , possono aiutare ed ho conosciuto persone interessanti ma non non è la stessa cosa che uscire incontrarsi e .....
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da valbricca » 27/09/2009, 12:19
Io sono perfettamente d'accordo con Mister, da ragazzi non è un poi tanto un problema ma per una persona di una certa età che cosa accade? Penso sia più facile in questo modo, fermo restando poi le truffe delle false agenzie e quelle che vogliono solo spillarti soldi per nulla, ma questa è un'altra storia credoMister71 ha scritto:[...]
Ciao Arietina...
il problema è più generale, secondo me. Con il passare degli anni, diventa più difficile avere occasioni di incontro con altre persone, quindi pure con l'altro sesso...
Da ragazzi c'è la scuola, l'università, forse qualche attività sportiva e qualche altro corso. Poi queste cose finiscono, e si può - forse - incontrare qualche valida e piacevole persona durante le esperienze di lavoro. Ma se questo non accade, allora che si fa?
Quindi, in questi termini, un'agenzia matrimoniale è un modo per fornire occasioni nella vita di una persona quando queste non si manifestano più spontaneamente. Poi è il caso di fare mille distinzioni e di avere altre mille precauzioni, ma questa è un'altra storia, come si suol dire...

- Sailman
- Baby Amico
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 05 ottobre 2009
- Età: 55
Re: Agenzie matrimoniali: favorevoli o contrari?
Messaggio da Sailman » 07/10/2009, 13:45
Oggi come oggi non mi rivolgerei mai ad una agenzia, ma non posso escludere a priori di pensarla allo stesso modo tra qualche anno. Non é insomma una soluzione che escluderei a priori.arietina76 ha scritto:Visto che molti di noi hanno aperto detto sul forum di essere single (e io tra questi), mi domandavo una cosa: ma voi siete favorevoli o contrari alle agenzie matrimoniali, che oggi - pare - conoscono sempre una maggior diffusione? voglio dire: voi a priori scartate l'idea di rivolgervi, oppure le vedete con favore?
l'idea della discussione mi è venuta perchè in questi giorni in studio è venuto un cliente a sottopormi il contratto di un'agenzia matrimoniale....
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]