Tigrotta ha scritto:Apro questo topic per due ragioni...
1-l'interrogativo di Mistermagister lo trovo interessante
2-non voglio rubare il thread a Free
Dunque..
Per fare un esempio stupido: io posso desiderare il 30 a un esame ma aver paura di mettermi in gioco per paura di non ottenerlo, o mettermi in gioco ma farmi prendere dal panico combinando solo un pasticcio
Ora, sono consapevole che l'amore non è un esame, in primis perchè implica più il cuore della ragione, e in secondo luogo perchè è MILLE, MILLE volte più grande di un esame...
Non so se rendo con il mio paragone..ma spero di sì

Il tuo esempio non è stupido, ma spiega perfettamente la cecità di cui sei vittima.
Non preoccuparti, tale cecità rispecchia semplicemente la tua mancanza di attitudine a un pensiero rigoroso e profondo: cosa che del resto possiedono in ben pochi (circa lo 0,0996556% della popolazione mondiale).
Prendiamo il caso di uno studente che dopo l'orale sente il docente che gli vuole dare 30.
Naturalmente lo studente desidera il 30, e lo prende volentieri.
Dico: si è mai visto uno studente che desidera il 30, rifiutarlo perchè ha paura di ottenerlo ?
Ma tu hai fatto un altro esempio.
E allora se uno studente che desidera il 30, salta l'esame per non mettersi in gioco, non significa che ha paura del 30, ma che ha semplicemente paura di mettersi in gioco, o detto in altre parole, ha paura di non sentirsi all'altezza.
Quindi ha senso dire che se si desidera una cosa, ci si può non sentire all'altezza, ma non che si può avere paura di averla (sempre che non si abbiano personalità multiple).
E così, prendiamo il caso di uno studente che si sente dire da una ragazza che vuole mettersi con lui.
Naturalmente lo studente desidera stare con la ragazza, e accetta volentieri di mettersi con lei.
Certo: se ad esempio fosse impotente, o provenisse da un ambiente degradato e via discorrendo, potrebbe avere paura di non essere alla sua altezza, e per non essere rifiutato in un secondo momento, può darsela a gambe subito.
Se sentite una persona che vi dice: "io ti amo troppo per restare con te" oppure "io ti amo troppo per questo ho paura di lasciarmi andare,e quindi ti lascio", prendetela a "sberle".
Perchè oltre a scartarvi, sta insultando la vostra intelligenza.