



che noia il posto fisso
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
che noia il posto fisso
Messaggio da marcy71973 » 29/10/2012, 17:43
avete mai provato ad andare in banca e chiedere diciamo non molto 10000 euri la prima cosa che sono tre buste, se non hai un lavoro stabile ti chiedono un garante, mmia sorella che lavora a contratti per acquistare una macchina per recarsi al lavoro abbiamo dovuto firmare in due mia madre con la pensione minima ed io con lo stipendio.
vi rendete conto di chi governa?
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 marzo 2008
- Età: 38
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da Xandr » 29/10/2012, 20:41
Bisognerebbe spiegarlo a chi sta in politica da una vita e non ha nessuna intenzione di lasciare la poltrona...marcy71973 ha scritto:qualche tempo fa il signor monti disse che noia il lavoro fisso gli italiani deveno entrare nell'ottica di spostarsi e di provare lavori diversi poi qualche giorno fa la fornero ne viene fuori con i choosey, gli italiani sono tutti schizzinosi e devono provare il lavoro e poi da dentro farsi strada,
avete mai provato ad andare in banca e chiedere diciamo non molto 10000 euri la prima cosa che sono tre buste, se non hai un lavoro stabile ti chiedono un garante, mmia sorella che lavora a contratti per acquistare una macchina per recarsi al lavoro abbiamo dovuto firmare in due mia madre con la pensione minima ed io con lo stipendio.
vi rendete conto di chi governa?
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da Ariete1968 » 30/10/2012, 0:14
Io veramente non ho parole, tra il tizio che ci definisce tutti bamboccioni, perchè ad una certa età siamo ancora in famiglia, quello che ci da del choosey, quindi schizzinosi, l'altro che ci definisce in altri modi, insomma, noi italiani non troviamo un lavoro perchè non lo cerchiamo, perchè lo vogliamo di un certo tipo, perchè stiamo bene in famiglia fino a che ci sposiamo e magari anche dopo, ecc., quindi è solo colpa nostra, non di loro politici che non ci danno un futuro, poi loro vivrebbero benissimo senza pesare sulla famiglia, con uno stipendio, peccato che, chi lo ha e gli va di lusso, arriva scarso a 1000€ e ti basano per vitto e alloggio, poi pazienza se salti quella "brutta abitudine" che hai da quando sei nato che si chiama mangiare, l'importante è che loro, "signori", siedano su quella poltrona, dicano stupidaggini e si prendano stipendi da decine di migliaia di euro, tutto il resto che non va non è colpa loro, ma dei cittadini che non si impegnano a migliorare la propria esistenza, ma siamo scemi noi che li abbiamo messi li, anche se questi politici ci sono capitati e nessuno li aveva eletti.marcy71973 ha scritto:qualche tempo fa il signor monti disse che noia il lavoro fisso gli italiani deveno entrare nell'ottica di spostarsi e di provare lavori diversi poi qualche giorno fa la fornero ne viene fuori con i choosey, gli italiani sono tutti schizzinosi e devono provare il lavoro e poi da dentro farsi strada,
avete mai provato ad andare in banca e chiedere diciamo non molto 10000 euri la prima cosa che sono tre buste, se non hai un lavoro stabile ti chiedono un garante, mmia sorella che lavora a contratti per acquistare una macchina per recarsi al lavoro abbiamo dovuto firmare in due mia madre con la pensione minima ed io con lo stipendio.
vi rendete conto di chi governa?
Ci credete che mi sto vergognando di essere italiano?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da arietina76 » 30/10/2012, 10:08
è l'ennesima dimostrazione che non basta vivere per sapere che cos'è la vita.Xandr ha scritto:[...]
Bisognerebbe spiegarlo a chi sta in politica da una vita e non ha nessuna intenzione di lasciare la poltrona...
c'è gente che davvero non ha la più pallida idea di cosa sia.
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da mistereffe » 30/10/2012, 10:56
Hai perfettamente ragione!!!arietina76 ha scritto:[...]
è l'ennesima dimostrazione che non basta vivere per sapere che cos'è la vita.
c'è gente che davvero non ha la più pallida idea di cosa sia.
-
- Nuovo Amico
- Messaggi: 535
- Iscritto il: 08 marzo 2005
- Età: 43
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da Amico82 » 01/11/2012, 16:31
Guarda fino a 30/35 anni non è neanche così sbagliato che uno cambi spesso lavoro (pretendere il posto fisso a 20 anni mi pare un po' eccessivo), però il problema è il dopo... si parla di giovani che devono essere flessibili... ok... ma non si considera che questi giovani prima o poi arriveranno a 35/40/45 anni.... sappiamo tutti che dopo i 35 anni è molto più difficile trovare un nuovo lavoro, a meno che uno non riesca a mettersi in proprio (ma non tutti ne hanno la possibilità..)....marcy71973 ha scritto:qualche tempo fa il signor monti disse che noia il lavoro fisso gli italiani deveno entrare nell'ottica di spostarsi e di provare lavori diversi poi qualche giorno fa la fornero ne viene fuori con i choosey, gli italiani sono tutti schizzinosi e devono provare il lavoro e poi da dentro farsi strada,
avete mai provato ad andare in banca e chiedere diciamo non molto 10000 euri la prima cosa che sono tre buste, se non hai un lavoro stabile ti chiedono un garante, mmia sorella che lavora a contratti per acquistare una macchina per recarsi al lavoro abbiamo dovuto firmare in due mia madre con la pensione minima ed io con lo stipendio.
vi rendete conto di chi governa?
quindi tra qualche anno ci sarà una vera e propria emergenza lavoro per tutte le fasce d'età e tanta gente sarà in difficoltà... non avere un lavoro a 20/25 anni è un conto (in ogni caso se cerchi lo trovi con più facilità rispetto ad un 40 enne e la famiglia funge da ammortizzatore sociale) non averlo a 45 anni è molto più grave..
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 ottobre 2012
- Età: 55
Messaggio da profumodispezie » 01/11/2012, 23:04
Quello che si fatica a capire è il dramma dei 40-45enni senza lavoro, delle donne che cercano invano un part time.
Sulle spalle delle donne ricade, piaccia o meno, il peso di seguire i figli, i genitori anziani, la cura della casa...
I 45enni sono considerati vecchi dalle aziende, ma eccezionalmente giovani per lo Stato, per il quale hanno davanti ancora tranquillamente 20 e più anni di vita lavorativa.
Se le aziende si togliessero i paraocchi di sesso, età, orario di lavoro le cose in Italia potrebbe andare meglio...
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da Ospite » 05/02/2013, 16:34
Riconoscere la fortuna di avere un lavoro, magari fisso, e magari pure vicino a casa, non è da tutti. Lamento e polemica anche in tempi di crisi, ci sono sempre. Forse tanta gente che agogna alla pensione come una necessità vitale, farebbe bene a pensare a quanta gente veramente sta male, per non avere uno straccio di contratto. E magari sono pure laureati a pieni voti.sweetdelia82 ha scritto:...sentire uno al governo che dice "che noia il posto fisso" quando sempre più italiani sono quasi in povertà mi fa ribollire il sangue nelle vene.
Poi per fortuna ho trovato lavoro... e non mi annoio!
Re: che noia il posto fisso
Messaggio da templare1971 » 07/02/2013, 19:24
Quoto in pieno... E pensiamo pure a quelli già pensionati, che continuano a lavorare in "nero", tanto per arrotondare la pensione, alla faccia dei giovani!!!!!Shadow750 ha scritto:[...]
Riconoscere la fortuna di avere un lavoro, magari fisso, e magari pure vicino a casa, non è da tutti. Lamento e polemica anche in tempi di crisi, ci sono sempre. Forse tanta gente che agogna alla pensione come una necessità vitale, farebbe bene a pensare a quanta gente veramente sta male, per non avere uno straccio di contratto. E magari sono pure laureati a pieni voti.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 10/02/2013, 10:38
Ma anche solo la disoccupazione quanta gente c'è in giro che non arriva nemmeno a tre mesi di lavoro e non gli viene dato nemmeno un aiuto anche solo misero economico?? te la danno quando arrivi a due anni di lavoro solo se il lavoro è in regola io la pensione la vedrò col binocolo e mi ha adatto per ora a mettere da parte qualche soldino che guadagno e ne vado fiera..
Per pensiero mio Monti era solo un burattino nelle loro mani costretto a togliere togliere togliere.....
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 10/02/2013, 10:58
profumodispezie ha scritto:Mi ritrovo a 43 anni e ad essere disoccupata da quasi due anni interi. Ora neanche più nei call center prendono gente "di una certa età": c'è molta domanda e dunque ampia possibilità di scelta.
Quello che si fatica a capire è il dramma dei 40-45enni senza lavoro, delle donne che cercano invano un part time.
Sulle spalle delle donne ricade, piaccia o meno, il peso di seguire i figli, i genitori anziani, la cura della casa...
I 45enni sono considerati vecchi dalle aziende, ma eccezionalmente giovani per lo Stato, per il quale hanno davanti ancora tranquillamente 20 e più anni di vita lavorativa.
Se le aziende si togliessero i paraocchi di sesso, età, orario di lavoro le cose in Italia potrebbe andare meglio...
guarda ne trovano sempre una..hanno sempre da ridire..tirassero fuori loro un pò di soldi visto che sono stra arci mega pieni grazie allo stato che paga le tasse...li tirassero fuori un pò loro invece di andare a trans e t..... maledetti mi fa in***** quando li difendono a spada tratta ma devo difendere chi?? uno che ha una gran bocca larga io qua io la ma vai a fare il tuo lavoro che stiamo affondando come il titanic....cèè gente che si presenta sul posto di lavoro piangendo e supplicando sentendosi di dire mi dispiace ma non abbiamo posti disponibili perchè ci avanzano già chi abbiamo rassegnamoci a loro non gliene frega una beata ramazza se abbiamo famiglia e figli da sfamare è piu importante andare a farsi un leafting questa è l'italia
BAMBOCCIONA DA SEMPRE E NE VADO FIERA!! ALLA FACCIACCIA LORO CHE GUADAGNANO UNA BORDELLATA DI SOLDI SOLO PER MANDARCI IN MALORA!!
Messaggio da Ariete1968 » 10/02/2013, 17:57
Invece a volte siamo troppo giovani per accedere alle offerte di lavoro, ebbene si, non lo credevo nemmeno io ma mi sono dovuto ricredere dopo avere letto questo annuncio: (copio paro paro)profumodispezie ha scritto:Mi ritrovo a 43 anni e ad essere disoccupata da quasi due anni interi. Ora neanche più nei call center prendono gente "di una certa età": c'è molta domanda e dunque ampia possibilità di scelta.
Quello che si fatica a capire è il dramma dei 40-45enni senza lavoro, delle donne che cercano invano un part time.
Sulle spalle delle donne ricade, piaccia o meno, il peso di seguire i figli, i genitori anziani, la cura della casa...
I 45enni sono considerati vecchi dalle aziende, ma eccezionalmente giovani per lo Stato, per il quale hanno davanti ancora tranquillamente 20 e più anni di vita lavorativa.
Se le aziende si togliessero i paraocchi di sesso, età, orario di lavoro le cose in Italia potrebbe andare meglio...
LIC. ELEMENTARE O LIC. MEDIA + RESIDENZA REGIONE PIEMONTE
ETA' COMPRESA TRA 45 ANNI COMPIUTI AL 21-01-2013 E 64 NON
COMPIUTI ALLA DATA DEL 21-01-2013
un altra assurdità del nostro paese, bha
Comunque, per te e per tutti quelli che leggono questo post che sono in cerca di lavoro, nella sezione lavoro, io ho inserito un post, indirizzi utili, ci sono gli indirizzi che io consulto per le offerte di lavoro, magari possono esserti utili.
Un saluto a tutti
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05 ottobre 2012
- Età: 55
Messaggio da profumodispezie » 10/02/2013, 18:49
Messaggio da Ariete1968 » 10/02/2013, 19:17
poi ho letto anche questo annuncio, te lo copio, sperando di non violare nessuna regola del forum, se così fosse me ne scuso fin da ora:profumodispezie ha scritto:Grazie Ariete. La mia situazione va complicandosi ulteriormente, ogni indicazione è più che utile.
REFERENTI COMMERCIALI PER VENDITA ONLINE ASSISTITA SOLIDALE
Mansioni
Diffondere il sito on-line garantendo la serieta' e la qualita' dei prodotti in vendita sul sito dove fare la spesa on-line
Luogo di Lavoro
DAL LUOGO DI RESIDENZA DEL REFERENTE
i dati te li mando con un messaggio privato, c'è una mail che qua non si può scrivere
-
- Baby Amico
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 11 febbraio 2009
- Età: 60
Messaggio da fotoamatore65 » 25/03/2014, 19:51
dico: "Che noia il Lavoro".
non importa quale.
attualmente sono alcuni anni che ho deciso di non lavorare; ho affittato il mio locale dove avevo lo studio fotografico e insieme a qualche altra entrata fissa (poca cosa) posso prendermi questa pausa.
probabilmente mi venderò il mio appartamento per non dipendere dalle tante tasse (condominio, rifiuti, elettricità, imposte comunali... ) e stavo pensando di comprare un bel terreno ricco di alberi da frutta in una zona con clima caldo e temperato tutto l'anno.
non ho ancora compreso dove andare visto che probabilmente l'attuale crisi economica sembra sfociare in una crisi politica e esistenziale (con scontri violenti), però pensavo alla Spagna del sud per arrivare subito in Marocco nel caso vi fosse un inverno rigido.
ovviamente vicino al mare.
mi basterebbe un piccola dimora che sarà autosufficiente come elettricità e acqua imparando a sfruttare le nuove tecnologie e riciclare al meglio tutto quello che uso e produco.
questa è l'idea.
ho lavorato come un mulo per molti molti anni e pur non lamentandomi come soldi non ero felice per il poco tempo libero.
preferisco limitare le mie esigenze (decrescita felice) e godermi la vita.
poi posso cambiare pensiero però a quasi cinquantanni ciò ho maturato in questi ultimi anni.
Messaggio da Ariete1968 » 26/03/2014, 1:02
Io è da tempo che medito di comperarmi un camper, evito spese di tasse imu ici ipu ati seto, ecc, e mi sposto quando il posto inizia a diventare poco piacevole, pensaci, magari ti ho dato un'idea.fotoamatore65 ha scritto:invece io vado contro corrente.
dico: "Che noia il Lavoro".
non importa quale.
attualmente sono alcuni anni che ho deciso di non lavorare; ho affittato il mio locale dove avevo lo studio fotografico e insieme a qualche altra entrata fissa (poca cosa) posso prendermi questa pausa.
probabilmente mi venderò il mio appartamento per non dipendere dalle tante tasse (condominio, rifiuti, elettricità, imposte comunali... ) e stavo pensando di comprare un bel terreno ricco di alberi da frutta in una zona con clima caldo e temperato tutto l'anno.
non ho ancora compreso dove andare visto che probabilmente l'attuale crisi economica sembra sfociare in una crisi politica e esistenziale (con scontri violenti), però pensavo alla Spagna del sud per arrivare subito in Marocco nel caso vi fosse un inverno rigido.
ovviamente vicino al mare.
mi basterebbe un piccola dimora che sarà autosufficiente come elettricità e acqua imparando a sfruttare le nuove tecnologie e riciclare al meglio tutto quello che uso e produco.
questa è l'idea.
ho lavorato come un mulo per molti molti anni e pur non lamentandomi come soldi non ero felice per il poco tempo libero.
preferisco limitare le mie esigenze (decrescita felice) e godermi la vita.
poi posso cambiare pensiero però a quasi cinquantanni ciò ho maturato in questi ultimi anni.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 11 febbraio 2009
- Età: 60
Messaggio da fotoamatore65 » 26/03/2014, 19:16
attualmente ho scelto un vecchio furgone Iveco che ha il tetto alto (limitazioni nelle gallerie basse, parcheggi con la sbarra, baricentro alto penalizza la curva veloce) però è più spazioso e ha il locale bagno; posso farmi la doccia senza patemi.
prima avevo il classico furgone Volkswagen con tetto a soffietto, però l'indubbia praticità (lo usavo più come auto) scontava la mancanza del locale bagno.
ho viaggiato nel Nord Italia e ho passato una piacevole settimana anche in Croazia, visitando la bellissima Istria.
bello fermarsi senza avere spese di alloggio: un giorno mi svegliavo in collina e un altro vicino al mare.

certo rimane vecchiotto, ma ha tutto il necessario per fare esperienza senza tanti problemi e inoltre da poco nell'occhio e infatti lo parcheggiavo anche in città e nei centri commerciali senza problemi.
mai fermato nei campeggi anche perché l'ho usato sempre da solo.
purtroppo da quando ho iniziato una storia con una donna bergamasca, sono poco più di 2 anni che non lo uso più. :(
l'attuale compagna amerebbe girare in camper però non si fida e lo trova troppo piccolo; è disposta persino a prestarmi dei soldi per vendere il mio per un mezzo più lungo e moderno.
vedremo, ma non amo dipendere dagli altri.
ho letto che ci sono già persone che hanno scelto di vivere in camper e vi è una zona del Sud della Spagna dove raccoglie un gruppo "internazionale" numeroso.
sicuramente è un'opzione che vaglierò.
certo vivere così "liberi" insieme a una compagna che si sentisse veramente "zingara" diventa non facile però si potrebbero alternare mesi in campeggio libero e mesi "stanziali" in un appartamento.
altra opzione sarebbe comprare una casa mobile (non so se si evita l'imu e altre tasse statali) o addirittura pensavo a una barca a vela di almeno 12 metri, sempre per viverci.
non mi dispiacerebbe alternare la "vela" con il camper.

comunque sono solo pensieri detti ad alta voce.
auguro a chi cerca lavoro di trovarlo e oggi vedo come maggiori possibilità riprendere la vita in campagna e diventare agricoltore.
in fondo negli alimenti vi sarà sempre richiesta e si sarebbe autosufficienti.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]