



Lo stage oggi
Lavorare, cercare lavoro, cambiare lavoro, esperienze lavorative, problemi
Moderatore: Sabrina
No annunci cerco o offro lavoro
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 04/03/2013, 21:55
Apro questo topic dedicato allo stage per sapere quali sono state le vostre esperienze e se qualcuno ha qualche aneddoto tragicomico da raccontare, lo leggo volentieri!
Io ne ho collezionati 4 senza poi avere un'inserimento...
A voi com'è andata?
- enemyofthesun
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: 28 agosto 2005
- Età: 43
Re: Lo stage oggi
Messaggio da enemyofthesun » 05/03/2013, 0:06
Ciao, ho fatto uno stage nel 2004, di 2 mesi, per la tesi della laurea di primo livello.Sophie08 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Apro questo topic dedicato allo stage per sapere quali sono state le vostre esperienze e se qualcuno ha qualche aneddoto tragicomico da raccontare, lo leggo volentieri!
Io ne ho collezionati 4 senza poi avere un'inserimento...
A voi com'è andata?
In che settore hai svolto questi stage? io settore delle scienze naturali...
Ah, per vari motivi tuttora non lavoro (nemmeno stage!)

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 05/03/2013, 16:55
enemyofthesun ha scritto:[...]
Ciao, ho fatto uno stage nel 2004, di 2 mesi, per la tesi della laurea di primo livello.
In che settore hai svolto questi stage? io settore delle scienze naturali...
Ah, per vari motivi tuttora non lavoro (nemmeno stage!)
Sono stati tutti e 4 nel settore risorse umane. Di 6 mesi o 3 mesi e non erano per i crediti formativi, ma erano un "presunto" inserimento al lavoro. Il tuo era per i crediti? Come ti sei trovato?
- enemyofthesun
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1585
- Iscritto il: 28 agosto 2005
- Età: 43
Re: Lo stage oggi
Messaggio da enemyofthesun » 05/03/2013, 21:14
Era obbligatorio per la laurea, ora non ricordo la questione dei crediti.Sophie08 ha scritto:[...]
Sono stati tutti e 4 nel settore risorse umane. Di 6 mesi o 3 mesi e non erano per i crediti formativi, ma erano un "presunto" inserimento al lavoro. Il tuo era per i crediti? Come ti sei trovato?
Mi sono trovato benino ma purtroppo la collaborazione non è proseguita.
Ho letto che sei laureata in filosofia...benvenuta nel mondo dei sicuramente disoccupati

Chi è laureato in lauree "sfavorevoli" come le nostre è messo peggio di un diplomato...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 06/03/2013, 15:47
Io mi sono trovata veramente bene solo durante il primo stage dopo la laurea. Anche se non sono stata inserita (e non lo è stato nessun altro in seguito), sono stata trattata con i guanti.enemyofthesun ha scritto:[...]
Era obbligatorio per la laurea, ora non ricordo la questione dei crediti.
Mi sono trovato benino ma purtroppo la collaborazione non è proseguita.
Ho letto che sei laureata in filosofia...benvenuta nel mondo dei sicuramente disoccupati![]()
Chi è laureato in lauree "sfavorevoli" come le nostre è messo peggio di un diplomato...
Durante le altre esperienze diciamo che mi sono trovata abbastanza bene, ma sono stata sfruttata senza ritegno.
Tu poi cos'hai fatto dopo la laurea?
Io ero ben consapevole delle difficoltà che sarebbero arrivate una volta conclusa l'università, ma non credevo fossero così tante.
Comunque non mi pento affatto della mia scelta. Se siamo in un paese in cui le lauree umanistiche vengono mortificate (e insieme a queste anche altre), non è un problema mio...o meglio, lo è di riflesso, ma non è certo il mio titolo di studio ad essere "problematico". Il problema lo creano altri...
Ma poi, quello che ancora vale, è un bel calcio nel sedere da qualcuno che ti può aiutare, indipendentemente dalla laurea...
Un saluto!
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Ariete1968 » 06/03/2013, 23:47
Buonasera Sophie, anche io di stage ne ho fatti alcuni, tre per la precisione, il primo che è stato il migliore, anche se poi non ho avuto un inserimento, i titolari contribuivano anche economicamente, anche se non erano tenuti a farlo, poi ero in mezzo ai motori, guidavo auto e moto di tutti i tipi, insomma piacevolmente sono passati sei mesi, gli altri due un vero disastro, in uno ho passato quattro settimane a fare copia e incolla inserendo i dati degli associati su pc che prima erano cartacei, dopo averli inseriti che ne hanno fatto...li hanno stampati, ma se erano già cartacei a che è servito? bho, ma il colmo è stato quando mi hanno fatto fare la rassegna stampa, prima fase, andare dall'edicolante a recuperare mesi e mesi di quotidiani lasciati in deposito, seconda fase, ritagliare tutti gli articoli che li riguardavano, terza fase, incollarli su carta, e pensare che lo stage era per un corso di informatica, devo dire che mi è davvero servito.Sophie08 ha scritto:Ciao a tutti!!!
Apro questo topic dedicato allo stage per sapere quali sono state le vostre esperienze e se qualcuno ha qualche aneddoto tragicomico da raccontare, lo leggo volentieri!
Io ne ho collezionati 4 senza poi avere un'inserimento...
A voi com'è andata?
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 07/03/2013, 15:09
Io devo dire che ogni esperienza mi è servita e ho acquisito delle competenze. In nessun caso sono finita a fare cose diverse da quanto mi era stato indicato in partenza e che poi magari si sono rivelate inutili.Ariete1968 ha scritto:[...]
Buonasera Sophie, anche io di stage ne ho fatti alcuni, tre per la precisione, il primo che è stato il migliore, anche se poi non ho avuto un inserimento, i titolari contribuivano anche economicamente, anche se non erano tenuti a farlo, poi ero in mezzo ai motori, guidavo auto e moto di tutti i tipi, insomma piacevolmente sono passati sei mesi, gli altri due un vero disastro, in uno ho passato quattro settimane a fare copia e incolla inserendo i dati degli associati su pc che prima erano cartacei, dopo averli inseriti che ne hanno fatto...li hanno stampati, ma se erano già cartacei a che è servito? bho, ma il colmo è stato quando mi hanno fatto fare la rassegna stampa, prima fase, andare dall'edicolante a recuperare mesi e mesi di quotidiani lasciati in deposito, seconda fase, ritagliare tutti gli articoli che li riguardavano, terza fase, incollarli su carta, e pensare che lo stage era per un corso di informatica, devo dire che mi è davvero servito.
Il punto è che lo stage è uno strumento a doppia lama che molte aziende non usano come dovrebbero. Credo che lo stage in sè sia una grande opportunità per un ragazzo neolaureato per capire dove indirizzarsi, per fare un'esperienza formativa ed entrare nel mondo del lavoro.
Purtroppo, però, sono pochi quelli che hanno questo iter. In molti si trovano a collezionare stage su stage e nel mondo del lavoro non entrano mai. Prestano lavoro gratuito e l'azienda ci va a nozze, ma rimangono sempre degli emarginati e si sentono dire "eh, ma hai fatto solo stage....perchè nessuno ti ha assunto"? Come se fosse colpa dello stagista...
A volte è vero che magari la persona non risulta idonea, ma quasi sempre è l'azienda a non avere i margini di assunzione o a non voler assumere perchè è meglio avere risorse a costo zero.
Via uno stagista, sotto un altro...
Che paese di pagliacci.....
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Ariete1968 » 07/03/2013, 23:59
Pienamente d'accordo, è come se uno che ha fatto molti stage e non è mai stato assunto è perchè non sapesse lavorare, invece non è così, ma hai ragione il nostro è davvero un paese di buffoni, pronti solo a sfruttare gli altri per far il proprio tornaconto, c'è però anche da spezzare una piccolissima lancia a favore degli imprenditori, molti si trovano con l'acqua alla gola e cercano persone in stage apposta per andare un po avanti con la produzione o altro e arrivare a fine mese, è proprio un brutto periodo.Sophie08 ha scritto:[...]
Io devo dire che ogni esperienza mi è servita e ho acquisito delle competenze. In nessun caso sono finita a fare cose diverse da quanto mi era stato indicato in partenza e che poi magari si sono rivelate inutili.
Il punto è che lo stage è uno strumento a doppia lama che molte aziende non usano come dovrebbero. Credo che lo stage in sè sia una grande opportunità per un ragazzo neolaureato per capire dove indirizzarsi, per fare un'esperienza formativa ed entrare nel mondo del lavoro.
Purtroppo, però, sono pochi quelli che hanno questo iter. In molti si trovano a collezionare stage su stage e nel mondo del lavoro non entrano mai. Prestano lavoro gratuito e l'azienda ci va a nozze, ma rimangono sempre degli emarginati e si sentono dire "eh, ma hai fatto solo stage....perchè nessuno ti ha assunto"? Come se fosse colpa dello stagista...
A volte è vero che magari la persona non risulta idonea, ma quasi sempre è l'azienda a non avere i margini di assunzione o a non voler assumere perchè è meglio avere risorse a costo zero.
Via uno stagista, sotto un altro...
Che paese di pagliacci.....
Ma dimmi, tu che indirizzo vorresti seguire?
- Alessio0589
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 15 gennaio 2013
- Età: 35
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Alessio0589 » 09/03/2013, 19:32
Ciao a tutti, io ho concluso ieri la prima settimana di stage presso una società che sviluppa macchinari per la misurazione della geometria dei binari. Posso dire di sentirmi in un albergo là dentro: qualunque dubbio, domanda o cos'altro sia mi rispondono sempre garbatamente e gentilmente, mi danno tutto ciò che mi potrebbe servire (ovviamente nel limite del possibile) e addirittura oggi sono andato a giocare una partita di calcetto con alcuni dipendenti. Devo dire che mi trovo veramente bene là dove sono. Devo stare lì altre 5 settimane full-time per impiegare tutte le ore previste dal mio piano di studi per la stesura della monografia. Mi trovo in un ambito in cui dovrebbe essere piuttosto facile trovare un impiego (ingegneria meccatronica), anche perché è nuova e siamo pochi. Speriamo, dopo la laurea, di poterci sistemare e cominciare a vivere sul serio...Sophie08 ha scritto:[...]
Io mi sono trovata veramente bene solo durante il primo stage dopo la laurea. Anche se non sono stata inserita (e non lo è stato nessun altro in seguito), sono stata trattata con i guanti.
Durante le altre esperienze diciamo che mi sono trovata abbastanza bene, ma sono stata sfruttata senza ritegno.
Tu poi cos'hai fatto dopo la laurea?
Io ero ben consapevole delle difficoltà che sarebbero arrivate una volta conclusa l'università, ma non credevo fossero così tante.
Comunque non mi pento affatto della mia scelta. Se siamo in un paese in cui le lauree umanistiche vengono mortificate (e insieme a queste anche altre), non è un problema mio...o meglio, lo è di riflesso, ma non è certo il mio titolo di studio ad essere "problematico". Il problema lo creano altri...
Ma poi, quello che ancora vale, è un bel calcio nel sedere da qualcuno che ti può aiutare, indipendentemente dalla laurea...
Un saluto!
Alessio
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 09/03/2013, 20:24
Guarda, a me piacerebbe rimanere nel settore risorse umane, ma anche l'editoria mi piacerebbe e comunque qualunque settore che sia almeno un po' affine alla mia formazione.Ariete1968 ha scritto:[...]
Pienamente d'accordo, è come se uno che ha fatto molti stage e non è mai stato assunto è perchè non sapesse lavorare, invece non è così, ma hai ragione il nostro è davvero un paese di buffoni, pronti solo a sfruttare gli altri per far il proprio tornaconto, c'è però anche da spezzare una piccolissima lancia a favore degli imprenditori, molti si trovano con l'acqua alla gola e cercano persone in stage apposta per andare un po avanti con la produzione o altro e arrivare a fine mese, è proprio un brutto periodo.
Ma dimmi, tu che indirizzo vorresti seguire?
Come tipo di lavoro, vorrei che fosse un minimo creativo, di concetto e che mi permetta di dare qualcosa agli altri, soddisfare le loro richieste, migliorarsi grazie al mio contributo.
Come vedi non dico nessun lavoro nè ruolo in particolare, ma le caratteristiche che mi piacerebbe trovare in una professione.
Invece so bene cosa non vorrei: non sono assolutamente portata per il commerciale e il marketing, o almeno credo di non esserlo!
Buon w.e.!
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Ariete1968 » 09/03/2013, 20:29
Ti capisco, anche io ho evitato i lavori in cui si debba vendere una qualsiasi merce, non ci sono proprio portato, certo però che il lavoro che vorresti fare sarebbe davvero interessante, io, se solo non fossimo tanto lontani, potrei farti avere dei contatti con le web tv che conosco, ma il problema sono i guadagni, per ora inesistenti, se fossimo vicino, sarebbe minimo l'investimento diciamo, da lontano come te, certo sarebbe importante.Sophie08 ha scritto:[...]
Guarda, a me piacerebbe rimanere nel settore risorse umane, ma anche l'editoria mi piacerebbe e comunque qualunque settore che sia almeno un po' affine alla mia formazione.
Come tipo di lavoro, vorrei che fosse un minimo creativo, di concetto e che mi permetta di dare qualcosa agli altri, soddisfare le loro richieste, migliorarsi grazie al mio contributo.
Come vedi non dico nessun lavoro nè ruolo in particolare, ma le caratteristiche che mi piacerebbe trovare in una professione.
Invece so bene cosa non vorrei: non sono assolutamente portata per il commerciale e il marketing, o almeno credo di non esserlo!
Buon w.e.!
Comunque non desistere, continua a cercare, se leggo qualche annuncio simile te lo passo, se non ci si aiuta tra disoccupati...

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 09/03/2013, 20:31
Bene! Non è poco avere feeling con i colleghi e trovare persone cordiali e disponibili, è già una grande conquista.Alessio0589 ha scritto:[...]
Ciao a tutti, io ho concluso ieri la prima settimana di stage presso una società che sviluppa macchinari per la misurazione della geometria dei binari. Posso dire di sentirmi in un albergo là dentro: qualunque dubbio, domanda o cos'altro sia mi rispondono sempre garbatamente e gentilmente, mi danno tutto ciò che mi potrebbe servire (ovviamente nel limite del possibile) e addirittura oggi sono andato a giocare una partita di calcetto con alcuni dipendenti. Devo dire che mi trovo veramente bene là dove sono. Devo stare lì altre 5 settimane full-time per impiegare tutte le ore previste dal mio piano di studi per la stesura della monografia. Mi trovo in un ambito in cui dovrebbe essere piuttosto facile trovare un impiego (ingegneria meccatronica), anche perché è nuova e siamo pochi. Speriamo, dopo la laurea, di poterci sistemare e cominciare a vivere sul serio...
Alessio
Gli stage curriculari sono un po' diversi da quelli extra curriculari che si fanno dopo la laurea. Loro sanno che sei lì per i crediti o comunque per un progetto universitario, sei un ospite, una mascotte.
Una volta smessi i panni dello studente diventi potenziale lavoratore e le cose cambiano un po'. Sia chiaro che non è corretto generalizzare e non tutte le esperienze sono negative. Esistono anche le aziende serie che ti offrono un bel percorso di formazione e poi ti fanno un contratto dopo lo stage. Ma la maggior parte ti sfrutta e basta senza farsi troppi problemi. Purtroppo è così.
Io ti auguro davvero di poterti realizzare dopo gli studi e visto il tuo indirizzo avrai più fortuna di me! ;-)
Buon w.e.!
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Ariete1968 » 10/03/2013, 23:18
Sono capitato nel portale della kraft, da l'opportunità di mandare un cv, mi sei venuta in mente tu vedendo le posizioni che si potevano scegliere, tra le quali, risorse umane, ti lascio il link, sperando che non lo nascondino http://iteu.kraftfoodscompany.com/KFE/Careers/CareerCVSubmit.aspx?ft=careersubmitSophie08 ha scritto:[...]
Guarda, a me piacerebbe rimanere nel settore risorse umane, ma anche l'editoria mi piacerebbe e comunque qualunque settore che sia almeno un po' affine alla mia formazione.
Come tipo di lavoro, vorrei che fosse un minimo creativo, di concetto e che mi permetta di dare qualcosa agli altri, soddisfare le loro richieste, migliorarsi grazie al mio contributo.
Come vedi non dico nessun lavoro nè ruolo in particolare, ma le caratteristiche che mi piacerebbe trovare in una professione.
Invece so bene cosa non vorrei: non sono assolutamente portata per il commerciale e il marketing, o almeno credo di non esserlo!
Buon w.e.!
tentare non costa nulla.
Buonaserata
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Sophie08 » 11/03/2013, 20:44
Il link funziona, grazie mille!Ariete1968 ha scritto:[...]
Sono capitato nel portale della kraft, da l'opportunità di mandare un cv, mi sei venuta in mente tu vedendo le posizioni che si potevano scegliere, tra le quali, risorse umane, ti lascio il link, sperando che non lo nascondino http://iteu.kraftfoodscompany.com/KFE/Careers/CareerCVSubmit.aspx?ft=careersubmit
tentare non costa nulla.
Buonaserata
Ho aperto un topic importante nella sezione "attualità" su Sofia (il caso della cura con le cellule staminali). Se ti va dagli un'occhiata e se hai contatti con qualche amico del forum, indirizzalo lì! Grazie!
Re: Lo stage oggi
Messaggio da Ariete1968 » 11/03/2013, 23:47
Di nulla figurati, io per quel caso ho anche firmato una petizione on line su un portale dedicato alle petizioni appunto, vado a vedere il tuo post.Sophie08 ha scritto:[...]
Il link funziona, grazie mille!
Ho aperto un topic importante nella sezione "attualità" su Sofia (il caso della cura con le cellule staminali). Se ti va dagli un'occhiata e se hai contatti con qualche amico del forum, indirizzalo lì! Grazie!
- Andyphone
- Amministratore
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 11 settembre 2004
- Sesso:
- Età: 53
Messaggio da Andyphone » 12/03/2013, 20:24
Grazie.
* leggete sempre le Linee Guida di MailAmici *
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Sophie08 » 14/03/2013, 9:50
Ho letto la tua risposta nella sezione dedicata all'assistenza e ho risposto lì.Andyphone ha scritto:Sophie08: petizioni e cose del genere sono vietate dalla Policy del forum, ancora di più se giri tutti i topic per pubblicizzarle. Capisco le buone intenzioni ma per cortesia attieniti al regolamento e qui alla discussione.
Grazie.
Mi scuso nuovamente, ma come hai osservato tu, era in effetti in buona fede, ci mancherebbe!
Grazie di nuovo per le indicazioni.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]