Pagina 1 di 2
Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 01/02/2007, 13:33
da feboj
A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 01/02/2007, 14:09
da Xarmand86
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

mi piace moltissimo questo post perchè apre una bella discussione
bha io atraverserei la città per chiedere una cosa in prestito e sarei disposto ad attraversare un mare in tempesta a costo di ridarla
e ti parla una persona che si dimentica di tutto

( me scordo pure quello che me magno a pranzo :( )
pero nel mio caso ..... io non tengo molto ad oggetti che siano essi cd anelli bracciali soldi ( dei soldi propio fotte sega a me )
per farti un esempio di come la penso
ho comprato due anelli ( costosi ) in due momenti della mia vita importanti ...
anni dopo un mio amico è partito per l inghilterra ed uno passava un brutto periodo ( solo psicologico

)
bhe mi sono privato di quei due ricordi che portavo alle mie ditine
e glie li ho prestati

dicendo
questo è un prestito per tutta la vita ma se li perdete mi ridate i soldi che io ho speso per kuesti anelli perchè per me sono importantissimi
( ma erano ancora piu importanti lepersone a cui li ho prestati / regalati )
se presto una cosa te la tieni non sono io a dirti riportamela
nel momento in cui te l ha presto ne sei il propietario e se sei un amico e sai come sono sai come ti devi comportare con la cosa che ti ho dato in prestito e sai quando è il mkomento di ridarmela
se se ne frega la tratta male la perde ... vuol dire che non tiene neanche a me

( spero si sia capito il discorso un po contorto

)
Bella gi
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 01/02/2007, 14:21
da mimma
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

Ho una lunga lista di cose prestate e mai tornate a destinazione. Alla fine ho imparato a dire no a quelle persone che secondo me abusano della mia generosità. E pensare che se chiedo io qualcosa in prestito, non sto tranquilla fino a quando non l'ho restituita.
Ricevere in prestito qualcosa da qualcuno è un atto di fiducia che l'altro fa nei confronti di chi chiede... quindi bisognerebbe sempre fare in modo che questa fiducia non venga meno.

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 01/02/2007, 14:41
da Merlino
feboj ha scritto:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Se non erro, è una battuta di un film di Woody Allen.
Ciao.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 01/02/2007, 15:50
da elypv
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

sono troppo gelosa delle mie cose e se posso evito di prestarle!!
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 09/02/2007, 16:25
da catia
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

Ciao Feb,
il mio puoi prenderlo pure come un atteggiamento egoistico.
Non presto niente, soprattutto le cose a cui tengo! E solo nel caso che il richiedente, sia una persona mooolto fidata, allora posso prestare qualcosa. Perchè come dico sempre, se non la riporti non ti presto più nulla!
Ciao

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 09/02/2007, 17:16
da Comus
dalle mie parti si dice "chi presta, pulito resta"...
scherzi a parte, preferisco prestare soldi (di cui me ne frega abbastanza poco, in fondo, pur essendo un normalissimo operaio da meno di 1000 euro al mese) che cose a cui tengo, tipo la mia chitarra, tanto per fare un esempio...

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 11/02/2007, 19:41
da merenda
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

Caspita non sai quante volte è successo!!!
Il problema è che spesso mi dimentico io stesso di aver prestato qualcosa e gli anni corron via sereni!!! Ho cose sparse per il mondo che non torneranno mai a casa! Poco male, l'importante è che le persone e gli affetti restino!!!
Al contrario, quando prestano qualcosa a me, tendo a restituirlo abbastanza in fretta, perchè non avendo l'oggetto in questione una collocazione in casa, finisce sempre che me lo ritrovo tra i piedi così spesso, che è impossibile che me ne dimentichi!

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 11/02/2007, 21:35
da ruby.sunday
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

Mai, dico mai, prestare qualcosa a un amico!!!
Non sai quanti libri io ho prestato!
Ne avessi visto tornare uno indietro.
La mia libreria non ha più libri miei!
Gli unici libri che possiedo ormai...
sono quelli che mi hanno prestato i miei amici...
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 11/02/2007, 22:23
da Power
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

A me è capitato non tanto che non tornassero indietro le cose prestate,ma piuttosto che tornassero un po.....modificate
Da piccoli si diceva,quando si prestava una cosa:"si chiama Pietro e deve tornà indietro!"
Non sempre tornava.....
Io sono un po disordinato,quindi se qualcuno mi presta qualcosa c'è il rischio che io la perda.Ma non perchè lo faccio di proposito,ma perchè ho la capoccia tra le nuvole

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 13/02/2007, 15:19
da Cherry
Inviato: 14/02/2007, 9:53
da feboj
Io conosce il detto "pietro torna indietro"
Però il tuo è ancora più bello!
L'amicizia è anche rispetto...quindi c'è un limite anche nel prestare le cose agli altri.
Al max presto qualcosa a mio fratello!
Inviato: 14/02/2007, 10:00
da catia
feboj ha scritto:Io conosce il detto "pietro torna indietro"
Però il tuo è ancora più bello!
L'amicizia è anche rispetto...quindi c'è un limite anche nel prestare le cose agli altri.
Al max presto qualcosa a mio fratello!
Io invece faccio al contrario. MAI prestare qualcosa a mia sorella! Perchè si sente 'autorizzata' a non restituirmela.
Quindi solo a qualche amica fidata.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 14/02/2007, 11:48
da Power
ahahah beh è un buon metodo.
Una volta prestai una cosa ad una mia amica.Effettivamente non tornava indietro.Stavo per usare il tuo metodo,quando lei,parlando del piu e del meno,mi fa:"sai che faccio taekwondo?"
Perfetto,tienila pure la cosa....

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/04/2007, 1:30
da senzaorario
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

in parte sono d'accordo. A me l'anno scorso è capitato di prestare 350 € e di scoprire che la persona che ne beneficio' non era nè mai sarebbe stata capace di restituirmeli. Per fortuna mi ha dato delle cosette che son riuscito a rivendere. In realtà lo avevo messo in conto il bidone , ma rifiutargli un prestito vista la condizione in cui era mi sembrava una omissione di soccorso , e così ho rischiato. Comunque d'ora in poi non prestero' più a nessuno denaro , infatti ad una mia amica honegato un prestito di 1000 € . Quanto alla frase di alex 70 è icastica

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/04/2007, 1:35
da senzaorario
per tua fortuna sei giovane e forse non hai provato cosa capitava quando si prestavano i 33 giri !

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/04/2007, 12:53
da kim90
feboj ha scritto:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".

Sante parole quelle che dici, mi irrita infatti prestare cose senza vederle tornare indietro.
Poi pare che ci sono persone che hanno proprio il vizio di chiedere cose fregandonese poi di restituirle.
Per esempio io ho un amico che è capace di chiedermi spesso in prestito degli attrezzi e strumenti da lavoro, ma ci fosse una volta che me li restituisca!
Nell'arco di un mese gli ho prestato più di 5 attrezzi, se non mi fossi fatto l'elenco e prodigato a richiergli quanto in suo possesso sarebbero rimasti a lui per sempre.
Non concepisco minimamente questo comportamento, denota menefreghismo e mancanza di rispetto per il prossimo.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/04/2007, 9:42
da Cherry
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/04/2007, 10:17
da gustopesca
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!


Un amico attraverserebbe la città anche per restituire quello che è stato prestato.
Io c'ho messo quasi 4 anni per recuperare un libro e un cd, introvabile che avevo prestato, alla fine, stanca del ricordarlo verbalmente, mandavo un sms al giorno , finchè ho sfinito la persona in questione e mi ha riportato tutto.
Facendole notare che non era un bel modo di fare e che a lei non avrei più prestato niente.

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/11/2007, 17:59
da miranda72
kim90 ha scritto:[...]
Non concepisco minimamente questo comportamento, denota menefreghismo e mancanza di rispetto per il prossimo.
ques'estate ho prestato la macchina fotografica ad una mia amica,me l'ha restituita subito dopo l'uso,ma ha voluto tenersi la scheda per svilupparsi le foto.Dopo una settimana le chiedo di restituirmi la scheda e sai cosa mi ha risposto?? "mi sa che l'ho persa"!!!!!!

avevo tutte le foto del matrimonio di mio cugino,quelle di mio figlio e qualcuna mia!!! tutte smarrite!!!! chissa' dov'e' finita!!!!! non ho avuto il tempo di scaricarmele sul pc!!!non si e' neanche degnata di ricomprarmela o almeno di cercarla nel locale dove l'aveva persa,l'ho dovuto fare io,ma tanto ormai chissa' chi l'ha trovata!!!
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/11/2007, 19:01
da Ospite
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

non tocchiamo questo tasto che mi gira tutto il sistema solare
non mi affeziono mai agli oggetti, nemmeno a quelli di valore,
nemmeno all'automobile. Non voglio soffrire per un oggetto.
Quando però me lo chiedono in prestito me lo devono restituire.
Non è una cosa da prendere alla leggera. Roba da codice civile
l'oggetto deve essere custodito "come il buon padre di famiglia".
Non sò se mi spiego. RENDETEMI I MIEI LIBRI ! RIVOGLIO I
MIEI DISCHI! quando ne presto uno ci scrivo il mio nome sulla
prima pagina. E' MIO NON E' TUO! l'hai capito si o no?
Se ci tengo in particolare faccio un sacco di storie prima di prestarlo,
che rimanga nella memoria che mi hai rotto e che ti ho fatto pesare
la richiesta, non mi frega che sbuffi.
Non ho nessuna remora a chiedere che mi venga restituito.
Urlo sbraito e finchè non torna ...rompo.
Via la mascherina ipocrita e dimmi allora che lo vuoi in regalo così
mi metto l'anima in pace e non ci penso più; che se hai la parola
che vale niente è meglio che non la spendi.

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/11/2007, 19:16
da marisetta
nanita ha scritto:[...]
non tocchiamo questo tasto che mi gira tutto il sistema solare
non mi affeziono mai agli oggetti, nemmeno a quelli di valore,
nemmeno all'automobile. Non voglio soffrire per un oggetto.
Quando però me lo chiedono in prestito me lo devono restituire.
Non è una cosa da prendere alla leggera. Roba da codice civile
l'oggetto deve essere custodito "come il buon padre di famiglia".
Non sò se mi spiego. RENDETEMI I MIEI LIBRI ! RIVOGLIO I
MIEI DISCHI! quando ne presto uno ci scrivo il mio nome sulla
prima pagina. E' MIO NON E' TUO! l'hai capito si o no?
Se ci tengo in particolare faccio un sacco di storie prima di prestarlo,
che rimanga nella memoria che mi hai rotto e che ti ho fatto pesare
la richiesta, non mi frega che sbuffi.
Non ho nessuna remora a chiedere che mi venga restituito.
Urlo sbraito e finchè non torna ...rompo.
Via la mascherina ipocrita e dimmi allora che lo vuoi in regalo così
mi metto l'anima in pace e non ci penso più; che se hai la parola
che vale niente è meglio che non la spendi.

ho poche cose ha prestare,i libri li prendo in biblioteca e quando ero ragazza prestavo tutto,e mi prestavano quasi tutto,che restituivo.
regolarmente.
mi sembrate tanti mocciosi dell'asilo,francamente.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 22/11/2007, 19:54
da Ospite
marisetta ha scritto:[...]
ho poche cose ha prestare,i libri li prendo in biblioteca e quando ero ragazza prestavo tutto,e mi prestavano quasi tutto,che restituivo.
regolarmente.
mi sembrate tanti mocciosi dell'asilo,francamente.
anch'io restituisco.
Un libro di altri tra i miei lo vedo con l'evidenziatore.
Eppoi preferisco regalare, se ti piace te lo regalo oppure te ne compro
uno identico, mi tolgo subito il pensiero.
Dipende da come scegli le cose e dai tuoi principi.
Eppoi non sono
mocciosa sono
bronciosa

francamente
ssssssssh
(sai una cosa, questa cosa delle cose prestate è maschile
loro sono abituati a mischiare. Li hai mai visti quando
mangiano. Nei loro piatti mischiano e condividono.
Noi tutto ben diviso....loro mischiano. brrrrrrrrrrrrrrrr )
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 16:08
da border84
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

No..no..assolutamente non è un atto egoistico!! Hai perfettamente ragione..anche se devo fare il mia culpa..qualche volta è capitato per pura dimenticanza di restituire per sbaglio i dvd da blockbuster...dite che è la stessa cosa???

Comunque anche io son come te!! Molto geloso delle mie cose...e se le presto vuol dire che ripongo molta fiducia nella persona in questione..raramente dò le mie cose al primo arrivato..
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 16:14
da border84
marisetta ha scritto:[...]
ho poche cose ha prestare,i libri li prendo in biblioteca e quando ero ragazza prestavo tutto,e mi prestavano quasi tutto,che restituivo.
regolarmente.
mi sembrate tanti mocciosi dell'asilo,francamente.
ohhh addirittura mocciosi!!!!!Questa poi!!! Guarda che non è da mocciosi dare valore alle proprie cose!!!Anzi..penso sia da mocciosi non darne e prestare in giro senza logica a chiunque cose proprie non mis embra sensato!! Qui si sta semplicemente dicendo che prima di prestare si pensa 10 volte..Forse te Marisetta sei sempre stata fortunata che ti han ridato tutto in modo integro e perfetto ma non a tutti è capitato, soprattutto quando vai a prestare cose importanti a persone particamente estranee..io non dico di NON prestare...dico di prestare POCA ROBA a una giusta RISTRETTA GAMMA di persone fidate! Da qua a dire mocciosi però...

Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 16:19
da marisetta
border84 ha scritto:[...]
ohhh addirittura mocciosi!!!!!Questa poi!!! Guarda che non è da mocciosi dare valore alle proprie cose!!!Anzi..penso sia da mocciosi non darne e prestare in giro senza logica a chiunque cose proprie non mis embra sensato!! Qui si sta semplicemente dicendo che prima di prestare si pensa 10 volte..Forse te Marisetta sei sempre stata fortunata che ti han ridato tutto in modo integro e perfetto ma non a tutti è capitato, soprattutto quando vai a prestare cose importanti a persone particamente estranee..io non dico di NON prestare...dico di prestare POCA ROBA a una giusta RISTRETTA GAMMA di persone fidate! Da qua a dire mocciosi però...

se la gente elargisse prestiti per come elargisce gratuitamente il suo TEMPO in chiacchiere(lo faccio io per prima intendiamoci)come se non valesse niente,come se non si desse niente,
capirebbe che in fondo
videocassette,macchine fotografiche etc etc non hanno poi questo gran valore.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 16:27
da border84
marisetta ha scritto:[...]
se la gente elargisse prestiti per come elargisce gratuitamente il suo TEMPO in chiacchiere(lo faccio io per prima intendiamoci)come se non valesse niente,come se non si desse niente,
capirebbe che in fondo
videocassette,macchine fotografiche etc etc non hanno poi questo gran valore.
Forse perchè per te videocassette, macchine fotografiche non sono così importanti per chi invece lo è!! Non è tanto l'oggetto in sè.. ma è il valore che 1 persona affibia a quell'oggetto che obbliga la persona a restuire e ad essere razionale ...si chiama rispetto!!!! E io trovo che sia più da bambocci non avere rispetto del "valore" che una persona dà ad un oggetto che a trattare con superficialità e materialismo l'oggetto in questione...qui le chiacchiere c'entrano poco!!! Se te l'oggetto lo tratti come tale e con superficialità..beh abbi almeno la capacità di pensare che per qualcuno "videocassette e macchine fotografiche" sotto sotto hanno un valore...

e non è il valore monetario a cui mi riferisco..
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 17:52
da *Rose*
feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

E seeeeeee mi restituiscono libri..maglioncini..borse..o altro, mi arrivano in condizioni PESSIME.
Non presto più niente lo dico in faccia, piuttosto mi tengono il muso.
Però sapete io faccio la cuoca per lavoro e per diletto..quindi ogni volta che andiamo a cena da amici parenti io porto teglie,pirofile con ogni ben di dio..ogni volta mi dicono...non ti preocupare li lavo e te li rendo domani...ma quel domani non arriva MAI
ogni tanto faccio fare il giro a mio marito per recuperare tutto quello che è mio!
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 18:09
da marisetta
volevo solo dire che il tempo è ancora piu' prezioso delle pentole che presti.
e non è illimitato.
non vivremo per sempre,invece agiamo ,tutti,come se ne avessimo na quantita'infinita.
Re: Prestare qualcosa agli amici e non vederla tornare.
Inviato: 23/11/2007, 18:23
da *Rose*