feboj ha scritto:A quanti di voi sarà successo di prestare qualcosa ad un amico?
E poi magari quando ci serve ....non è ancora arrivata a destinazione?
Sono molto geloso delle mie cose personali, e mi sento in imbarazzo dire di "NO" a qualcuno che mi chiede di prestargli una "cosa" (in senso lato)
Per carattere evito, al max presto le mie cose se sò che mi tornano indietro velcemente, altrimenti è sempre la solita musica:
Presti qualcosa e chissà quando torna...e se torna e magari ci tocca a noi ricordarlo e questo è ancora più fastidioso.
Apro questa discussione, nata da un post precedente.
Mi è piaciuta la frase che ha usato Alex70:
Un amico attraverserebbe una città per chiederti una cosa ma non attraverserebbe l'altra parte della strada per venirtela a restituire".
Io al max presto le cose solo a mio fratello, ho imparato che quando presti qualcosa ci rimetto sempre perchè mi ritengo buono e genoroso, ma ad un certo punto "basta" ci vuole un limite!
Non prendetelo come un atteggiamento egoistico, non lo è affatto!
A voi la vostra opinione!
Ciao!

non tocchiamo questo tasto che mi gira tutto il sistema solare
non mi affeziono mai agli oggetti, nemmeno a quelli di valore,
nemmeno all'automobile. Non voglio soffrire per un oggetto.
Quando però me lo chiedono in prestito me lo devono restituire.
Non è una cosa da prendere alla leggera. Roba da codice civile
l'oggetto deve essere custodito "come il buon padre di famiglia".
Non sò se mi spiego. RENDETEMI I MIEI LIBRI ! RIVOGLIO I
MIEI DISCHI! quando ne presto uno ci scrivo il mio nome sulla
prima pagina. E' MIO NON E' TUO! l'hai capito si o no?
Se ci tengo in particolare faccio un sacco di storie prima di prestarlo,
che rimanga nella memoria che mi hai rotto e che ti ho fatto pesare
la richiesta, non mi frega che sbuffi.
Non ho nessuna remora a chiedere che mi venga restituito.
Urlo sbraito e finchè non torna ...rompo.
Via la mascherina ipocrita e dimmi allora che lo vuoi in regalo così
mi metto l'anima in pace e non ci penso più; che se hai la parola
che vale niente è meglio che non la spendi.
