



L'abbraccio
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
L'abbraccio
Messaggio da cucciolatriste » 17/01/2007, 16:04
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…
PRESENTE!!!!!!!!
Messaggio da fruttarossa » 18/01/2007, 10:21
IO..... Una cosa....prima o poi ABBRACCIERO' una persona!!!cucciolatriste ha scritto:...non posso credercipossibile che nessuno abbia qualcosa da scrivere su un tema bello come l'abbraccio? :(

..ho detto tutto! Mi ritiro a studiare...

Messaggio da mad » 18/01/2007, 11:16
ultimamente ho capito cosa significano e quanto contano grazie ad una persona...e mi sono reso conto di cosa mi sono perso fino ad ora....e quindi si cambia

Messaggio da elypv » 18/01/2007, 12:10
anche io sono cosi!!! però a differenza tua so il perchè..tommy781 ha scritto:io sono abbraccio-repulsivo con amici e famigliari...non so perchè, è più forte di me mentre con la mia ragazza (quando ce l'ho) è il modo più intimo per dimostrare il nostro reciproco affetto.

Messaggio da cucciolatriste » 18/01/2007, 16:18
mad ha scritto:Gli abbracci sinceri ...dati col cuore ..e magari dati all'improvviso,quando ci si sente di darli sono i più belli .... ed è bellissimo anche riceverli.
ultimamente ho capito cosa significano e quanto contano grazie ad una persona...e mi sono reso conto di cosa mi sono perso fino ad ora....e quindi si cambia
Sono dolcissime le tue parole MAD! E' vero, quando si abbraccia una persona è perchè in quel momento la si vuole proteggere, farle sentire il calore del proprio corpo e l'abbraccio, inteso come gesto vero e proprio riporta alla mente la chiusura di un cerchio. Ed in quel momento niente, nessuno, potrà entrare in quel "cerchio" perchè esistono solo quelle due persone. Penso all'abbraccio con cui avvolgo i miei cari per far sentire loro quanto li amo e a quanto forte li stringa a me per farli sentire parte di me, del mio cuore. Penso agli abbracci che ho regalato ai miei amici, nei momenti in cui avevano bisogno di sentirsi sostenuti un abbraccio denso di tenerezza. L'abbraccio colma un vuoto, il vuoto del cuore, quando provi la sensazione che dentro ti manchi qualcosa, l'abbraccio lenisce. L'abbraccio devo sorgere spontaneo, puro istinto, non pensato, solo donato. "Vieni qui fatti abbracciare", lascia che le nostre due anime si uniscano per un po' e si confortino…

Re: L'abbraccio
Messaggio da nota » 18/01/2007, 21:40
....é verissimo ciò che scrivi!!!cucciolatriste ha scritto:Per me l'abbraccio e' fondamentale in un rapporto di qualsiasi natura: familiare,di amicizia, di amore. In ognuno di questi casi, l'abbraccio puo' essere:
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…
Mi fa pensare che in questo periodo non ricevo nè do molti abbracci....per timore di essere rifiutata....

Eppure avrei tanto bisogno....sia di ricevere un abbraccio che di regalarlo:...ma non un abbraccio formale: uno di quelli con tre respiri, che intanto ti senti l'altra persona venire un po' dentro, e tu andare un po' dentro l'altro...e tutti e due sentire che non siamo poi così diversi....
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'abbraccio
Messaggio da catia » 19/01/2007, 11:28
Ciao Cucciolatriste,cucciolatriste ha scritto:Per me l'abbraccio e' fondamentale in un rapporto di qualsiasi natura: familiare,di amicizia, di amore. In ognuno di questi casi, l'abbraccio puo' essere:
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…
anche a me piacciono gli abbracci, ma come dici tu, deve venire spontaneo, dal profondo del nostro io.
E, quando questo accade, chi lo riceve si commuove, come se non aspettasse altro.
Per cui, non ci sono problemi ad abbracciare e capisco bene che, a seconda delle situazioni, chi lo riceve, sembra trarne forza e vitalità.
Però a volte capita che sia io ad abbracciare e che alla persona in questione faccia piacere, ma non sia un tipo espansivo e allora mi chiedo se è giusto (per me), dare tanto calore e tanto affetto a chi dubito che lo meriti. Soprattutto quando la persona in questione è.....mia madre.
Ti abbraccio forte forte, con affetto, Catia.
Re: L'abbraccio
Messaggio da cucciolatriste » 19/01/2007, 11:49
nota ha scritto:[...]
....é verissimo ciò che scrivi!!!
Mi fa pensare che in questo periodo non ricevo nè do molti abbracci....per timore di essere rifiutata....![]()
Eppure avrei tanto bisogno....sia di ricevere un abbraccio che di regalarlo:...ma non un abbraccio formale: uno di quelli con tre respiri, che intanto ti senti l'altra persona venire un po' dentro, e tu andare un po' dentro l'altro...e tutti e due sentire che non siamo poi così diversi....
Cara NOTA rileggendo le tue parole con molta attenzione, mi accorgo che la tua difficoltà nel donare e ricevere un “vero “ abbraccio è un problema di molti…l’abbraccio “speciale” di solito lo riserviamo alle persone con le quali c'è un legame molto forte. Purtroppo, con gli altri il più delle volte l'abbraccio è sempre più veloce, è impossibile percepire il suo respiro, percepire il suo calore…, probabilmente c'è sempre un certo imbarazzo, specialmente nell'amicizia tra un uomo e una donna e per molti c'è anche il rischio di essere fraintesi, non lo so, ma mi rendo conto che per molti sembra sempre tutto tanto complicato quando invece, se le persone fossero diverse, potrebbe essere tutto tanto semplice e bello
Lo so che è solo un abbraccio virtuale ma io te lo invio lo stesso fiduciosa che comunque ti trasmetta un pò del mio calore

Re: L'abbraccio
Messaggio da cucciolatriste » 19/01/2007, 11:56
catia ha scritto:[...]
Ciao Cucciolatriste,
anche a me piacciono gli abbracci, ma come dici tu, deve venire spontaneo, dal profondo del nostro io.
E, quando questo accade, chi lo riceve si commuove, come se non aspettasse altro.
Per cui, non ci sono problemi ad abbracciare e capisco bene che, a seconda delle situazioni, chi lo riceve, sembra trarne forza e vitalità.
Però a volte capita che sia io ad abbracciare e che alla persona in questione faccia piacere, ma non sia un tipo espansivo e allora mi chiedo se è giusto (per me), dare tanto calore e tanto affetto a chi dubito che lo meriti. Soprattutto quando la persona in questione è.....mia madre.
Ti abbraccio forte forte, con affetto, Catia.
Forse Catia c'è da considerare un'altra cosa, cioè che non tutte le persone sono portare ad esternare i loro sentimenti con questi gesti, magari c'è chi è più riservato, chi è più freddo proprio per carattere e tante effusioni non le riserva a nessuno . Comunque, io ormai da tempo ho deciso una cosa, essendo io una persona molto affettuosa e coccolona con tutte le persone a cui voglio bene, non chiedo mai più a nessuno "ti posso abbracciare?", lo faccio e basta. Basta con l'avere sempre questa maledetta paura di essere invadenti o di essere rifiutati. E fino a questo momento posso assicurarti che mi è andata bene e ho notato una certa propensione all’abbraccio nei miei confronti e poi…se qualcuno pensa che io sia invadente o troppo affettuosa, basta dirlo, allora cambierò atteggiamento e, di conseguenza, anche il modo di abbracciare… ricambio l’abbraccio anzi corro

Re: L'abbraccio
Messaggio da nota » 19/01/2007, 21:56
grazie...contraccambio:di cuore!cucciolatriste ha scritto:[...]
Cara NOTA rileggendo le tue parole con molta attenzione, mi accorgo che la tua difficoltà nel donare e ricevere un “vero “ abbraccio è un problema di molti…l’abbraccio “speciale” di solito lo riserviamo alle persone con le quali c'è un legame molto forte. Purtroppo, con gli altri il più delle volte l'abbraccio è sempre più veloce, è impossibile percepire il suo respiro, percepire il suo calore…, probabilmente c'è sempre un certo imbarazzo, specialmente nell'amicizia tra un uomo e una donna e per molti c'è anche il rischio di essere fraintesi, non lo so, ma mi rendo conto che per molti sembra sempre tutto tanto complicato quando invece, se le persone fossero diverse, potrebbe essere tutto tanto semplice e bello
Lo so che è solo un abbraccio virtuale ma io te lo invio lo stesso fiduciosa che comunque ti trasmetta un pò del mio calore

-
- MailAmico
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: 28 maggio 2006
- Sesso:
- Età: 43
Messaggio da Sims » 19/01/2007, 23:57
Uffa...anche io sono così... ma gli abbracci mi mancano!!!tommy781 ha scritto:io sono abbraccio-repulsivo con amici e famigliari...non so perchè, è più forte di me mentre con la mia ragazza (quando ce l'ho) è il modo più intimo per dimostrare il nostro reciproco affetto.

Messaggio da ocee » 21/01/2007, 19:02
come ha scritto qualcuno, ci sono persone più riservate che fanno più fatica ad esprimere i propri sentimenti e io sono una di queste, per quanto io voglia bene alle persone che mi sono vicine c'è qualcosa che mi frena e credo che sia proprio la paura del rifiuto.
Forse non ne ricevo moltissimi proprio perché non ne do molti!
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'abbraccio
Messaggio da catia » 24/01/2007, 12:56
Ciao Cucciolatriste,cucciolatriste ha scritto:[...]
Forse Catia c'è da considerare un'altra cosa, cioè che non tutte le persone sono portare ad esternare i loro sentimenti con questi gesti, magari c'è chi è più riservato, chi è più freddo proprio per carattere e tante effusioni non le riserva a nessuno . Comunque, io ormai da tempo ho deciso una cosa, essendo io una persona molto affettuosa e coccolona con tutte le persone a cui voglio bene, non chiedo mai più a nessuno "ti posso abbracciare?", lo faccio e basta. Basta con l'avere sempre questa maledetta paura di essere invadenti o di essere rifiutati. E fino a questo momento posso assicurarti che mi è andata bene e ho notato una certa propensione all’abbraccio nei miei confronti e poi…se qualcuno pensa che io sia invadente o troppo affettuosa, basta dirlo, allora cambierò atteggiamento e, di conseguenza, anche il modo di abbracciare… ricambio l’abbraccio anzi corroda te per dartelo di persona
lo so che ci sono persone più riservate, ma spesso sono le solite a cui piace essere abbracciate e comunque, tranquilla! io non ho paura di essere rifiutata. Se mi va lo faccio e, di solito è ben accetto. Se poi all'altra persona non gli va, e me lo dice, rimedierò con una calorosa stetta di mano, non ci sono problemi.
Un abbraccione da parte mia, Catia.
Messaggio da feboj » 24/01/2007, 13:21
Tendenzialmente sono sul timido...ma non è difficile capire quando un abbraccio è sincero o di convenienza.
cucciolatriste nei paesi latini è normale scambiarsi un abbraccio, lo fanno pure a messa.
Qui noi anche per cultura non siamo abituati!
Però hai ragione, è bello abbracciare qualcuno senza chiedere nulla!
E' un bellissimo gesto.
- Luna 2
- Baby Amico
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 20 agosto 2005
- Età: 60
Re: L'abbraccio
Messaggio da Luna 2 » 28/01/2007, 10:30
Complimenti per questo inno, sei veramente straordinaria nel descrivere l'abbraccio. E dire che c'è una mia amica che non vuole essere abbracciata e neanche vuole che le dia un bacio. Io sono come te, per me è importante il contatto fisico per sentire l'altro ma devo adeguarmi alla freddezza altrui. sighcucciolatriste ha scritto:Per me l'abbraccio e' fondamentale in un rapporto di qualsiasi natura: familiare,di amicizia, di amore. In ognuno di questi casi, l'abbraccio puo' essere:
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…

Re: L'abbraccio
Messaggio da cucciolatriste » 28/01/2007, 16:29
Luna 2 ha scritto:[...]
Complimenti per questo inno, sei veramente straordinaria nel descrivere l'abbraccio. E dire che c'è una mia amica che non vuole essere abbracciata e neanche vuole che le dia un bacio. Io sono come te, per me è importante il contatto fisico per sentire l'altro ma devo adeguarmi alla freddezza altrui. sigh
GRAZIE


“APRI LE BRACCIA E APRIRAI IL TUO CUORE”
che ne dite lo facciamo diventare il nostro motto ? E per restare in tema…un abbraccio a tutti

Re: L'abbraccio
Messaggio da Occhiscuri » 29/01/2007, 18:59
Un abbraccio è sinonimo di gesto spontaneo, è un unione, un voler condividere una emozione, è un saluto, un inizio, un ti voglio bene, sentire il cuore dell'altra persona che batte, la sua guancia sulla tua, e in quell'istante così lungo, quel gesto semplice sa di novità, di cose belle da dire o d'ascoltare, un parlarsi senza guardarsi negli occhi, anche nel silenzio più assoluto...cucciolatriste ha scritto:Per me l'abbraccio e' fondamentale in un rapporto di qualsiasi natura: familiare,di amicizia, di amore. In ognuno di questi casi, l'abbraccio puo' essere:
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…
OS
Re: L'abbraccio
Messaggio da otonga » 29/01/2007, 19:25
Luna 2 ha scritto:[...]
Complimenti per questo inno, sei veramente straordinaria nel descrivere l'abbraccio. E dire che c'è una mia amica che non vuole essere abbracciata e neanche vuole che le dia un bacio. Io sono come te, per me è importante il contatto fisico per sentire l'altro ma devo adeguarmi alla freddezza altrui. sigh
Intanto ciao..
Spesso non è freddezza tanto per essere, ma è determinata da una mancanza di "educazione Emotiva" che la famiglia o il nucleo non è stata in grado di fare. Parlo per esperienza; prima di incontrare mio marito anche io ero un po' freddina, non completamente, ma sicuramente meno calda di quanto ci si aspetti. Con l'amore e la passione che mio marito nutre per me, ho imparato a lasciarmi guidare nel mondo stupendo degli abbracci e delle coccole

Messaggio da cucciolatriste » 20/03/2007, 21:18
Messaggio da ricciodimare » 25/03/2007, 3:59
Certo, Cucciola, perchè l'affetto deve essere sempre adeguato alla sensibilità di chi lo riceve! Pensa, come si potrebbe abbracciare un riccio senza pungersi?cucciolatriste ha scritto:Per molto tempo ho creduto che “abbracciare” significasse solo CIRCONDARE QUALCUNO CON LE BRACCIA…ora ho scoperto che si può abbracciare i propri cari anche in altri modi…anche il tono della voce può a volte equivalere ad un abbraccio, e così un sorriso al momento giusto, uno sguardo, una carezza affettuosa, una mano passata tra i capelli, un augurio sussurrato dolcemente, un braccio sulle spalle, un biglietto affettuoso….
Al di là della metafora, volevo aggiugere che a me l'abbraccio da una ricarica formidabile, in tutti i tipi di rapporto. E a volte, quando non arriva e io ne ho bisogno, faccio una cosa molto semplice: lo chiedo!
Sarò sfacciata, ma finora nessuno me lo ha rifiutato, ed è servito, accompagnato da un bel sorriso, a sciogliere qualche nodo che con la razionalità non si sciolglieva.

riccio
- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Messaggio da catia » 25/03/2007, 13:10
ricciodimare ha scritto:[...]
Certo, Cucciola, perchè l'affetto deve essere sempre adeguato alla sensibilità di chi lo riceve! Pensa, come si potrebbe abbracciare un riccio senza pungersi?
Al di là della metafora, volevo aggiugere che a me l'abbraccio da una ricarica formidabile, in tutti i tipi di rapporto. E a volte, quando non arriva e io ne ho bisogno, faccio una cosa molto semplice: lo chiedo!
Sarò sfacciata, ma finora nessuno me lo ha rifiutato, ed è servito, accompagnato da un bel sorriso, a sciogliere qualche nodo che con la razionalità non si sciolglieva.
![]()
riccio
Ciao Riccio,
mi è piaciuto quello che hai detto, " quando non arriva ed io ne ho bisogno, faccio una cosa molto semplice: lo chiedo!" Mi fà piacere per te.
Io invece non solo non lo chiedo, ma chi si avvicina...rischia di prendersi un morso. Lo so che dopo un abbraccio starei meglio, ma...chi mi conosce, non si avvicina più di tanto. Anche perchè è inutile (lo penso io, ma non ne sono sicura).
Un abbraccio, Catia.
Messaggio da Arcobaleno » 22/06/2007, 22:59
- Luna 2
- Baby Amico
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 20 agosto 2005
- Età: 60
Messaggio da Luna 2 » 23/06/2007, 0:53
direi che sono troppo prese da se stesse e non si accorgono dell'altro. Anche a me succede la stessa cosa di me nessuno si accorge di niente mentre io vado sempre verso gli altri :(Arcobaleno ha scritto:Anche se questo post non è recentissimo sono stata attratta dal suo titolo e…l’ho letto tutto d’un fiato…mamma mia che belle parole…mi hanno emozionata, forse anche perché in questo particolare momento della mia vita ho un maledetto bisogno di ricevere abbracci di questo tipo, ma le persone che mi circondano, sono evidentemente tutte troppo “talpe” per percepire il mio S.O.S.
Re: L'abbraccio
Messaggio da LunaBlu » 27/06/2007, 17:17
E' vero abbracciare è bellissimo, quando senti l'affetto e il calore dell'altro!cucciolatriste ha scritto:Per me l'abbraccio e' fondamentale in un rapporto di qualsiasi natura: familiare,di amicizia, di amore. In ognuno di questi casi, l'abbraccio puo' essere:
un abbandonarsi nelle braccia dell'altro alla ricerca di calore
un modo per trasmettere all'altro il proprio calore, nel momento in cui ci si accorge che l'altra persona ha un disperato bisogno di risposte, di conforto, di affetto.
Un abbraccio contiene mille parole, ed io credo che sia una medicina buona per il cuore. Quel calore puo' trasmettere tanto...anche freddezza in molti casi. In un abbraccio puoi percepire quanto una persona possa valere. Molte volte ci si aspetta molto da un abbraccio...e ci si puo'rimanere delusi. Per me un vero abbraccio e' quello in cui senti che l'altra persona sta donandoti un po' di se', la sua verita', la sua intensita', il suo calore appunto.
Da un abbraccio, come da un bacio, puoi capire tante cose di chi ti sta di fronte. Sono dei modi di comunicazione che partono dal corpo, ma che vanno oltre...in quel chiudere gli occhi, in quell'abbandono, ci arrivano tanti segnali e sta a noi saperli decifrare.
Io amo molto abbracciare. E' un modo di comunicare che amo molto, amo molto abbracciare quando so che il mio abbraccio puo' aiutare tanto una persona. E' un modo per regalare una parte di me, se non tutto di me ad una persona.
Un abbraccio dato col cuore, non mi svuota dell'energia che regalo all'altro, ma mi carica ancora di piu'...mi ritorna indietro quando so che e' giunto a destinazione e l'altra persona ne ha tratto giovamento.
Abbandonarsi ad un abbraccio e' come un agganciarsi all'altro, a volte mi ha fatto anche scoppiare in un pianto liberatorio.
quando sento di dover abbracciare una persona, lo faccio senza starci a pensare due volte...e' come se una forza interiore mi spingesse a farlo perche' e' la cosa piu' giusta da fare in quel momento, e non me ne sono mai pentita.
Amo sentirmi dire dai miei amici,vicini e lontani, che avrebbero bisogno di un mio abbraccio per sentirsi meglio.
Se sono lontano, chiudo gli occhi, penso a quella persona, e cerco di trasmetterle un po' di me, come in un abbraccio immaginario.
Se invece ho la fortuna di averla di fronte in carne ed ossa in quel momento, reciprocamente ci abbandoniamo ai nostri reciproci tramonti,per volare via, anche solo per un attimo, attimo che pero' vale un'eternita'.
Viva gli abbracci dati col cuore, viva gli abbracci donati con l'anima!
Abbracciamoci di piu', stringiamoci di piu' intorno a noi...senza dubitare mai se e' la cosa giusta o meno da fare.
Un abbraccio, vale piu' di mille consigli…
Ma una cosa mi chiedo spesso: perchè con alcune persone starei abbracciata per ore e con altre non mi viene nemmeno l'istinto di abbracciarle?
E' come se alcune mi ispirassero l'abbraccio e altre assolutamente no!
E non c'entra niente il livello d'intimità o di confidenza che c'è, a volte mi capita di abbracciare forte persone che conosco da poco, mentre con persone che conosco da una vita...nemmeno una pacca sulla spalla!!!!Boh...
Re: L'abbraccio
Messaggio da Cherry » 28/06/2007, 9:27
c'è chi le chiama sensazioni a pelle...chi le chiama energie..chi ha tante teorie...sono sensazioni dell'inconscio.LunaBlu ha scritto:[...]
E' vero abbracciare è bellissimo, quando senti l'affetto e il calore dell'altro!
Ma una cosa mi chiedo spesso: perchè con alcune persone starei abbracciata per ore e con altre non mi viene nemmeno l'istinto di abbracciarle?
E' come se alcune mi ispirassero l'abbraccio e altre assolutamente no!
E non c'entra niente il livello d'intimità o di confidenza che c'è, a volte mi capita di abbracciare forte persone che conosco da poco, mentre con persone che conosco da una vita...nemmeno una pacca sulla spalla!!!!Boh...
Come quando parli con qualcuno appena incontrato e ti sembra ti conoscerlo da una vita, sono le sensazioni che ti provoca il modo di fare di quella persona, inconsciamente potrebbe ricordarti qualcuno che conosci, qualcuno di cui ti fidi, è un pò il nostro sesto senso...

- catia
- MailAmicissimo
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 21 ottobre 2006
- Età: 63
Re: L'abbraccio
Messaggio da catia » 28/06/2007, 9:37
LunaBlu ha scritto:[...]
E' vero abbracciare è bellissimo, quando senti l'affetto e il calore dell'altro!
Ma una cosa mi chiedo spesso: perchè con alcune persone starei abbracciata per ore e con altre non mi viene nemmeno l'istinto di abbracciarle?
E' come se alcune mi ispirassero l'abbraccio e altre assolutamente no!
E non c'entra niente il livello d'intimità o di confidenza che c'è, a volte mi capita di abbracciare forte persone che conosco da poco, mentre con persone che conosco da una vita...nemmeno una pacca sulla spalla!!!!Boh...
Come mai succede non lo so, ma...capita anche a me....speriamo che non sia nulla di grave


Ciao, Catia.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]