



...lo direste all'amico/a?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 06/10/2017, 13:45
Specifico che non mi ė mai successo , ma mi ė venuta in mente questa imbarazzante situazione e ho pensato che io non saprei che fare... Dirlo o non dirlo all'amico/a?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 06/10/2017, 14:23
Sinceramente, è una situazione in cui spero di non trovarmi, perchè è davvero difficile....tempest ha scritto:Se voi, single, vi trovaste belli tranquilli in un sito di incontri online, e vedeste ad un tratto, tra gli iscritti, il coniuge/partner di un vostro amico/a , che fareste?
Specifico che non mi ė mai successo , ma mi ė venuta in mente questa imbarazzante situazione e ho pensato che io non saprei che fare... Dirlo o non dirlo all'amico/a?

Sarei dilaniata, perchè da un lato troverei giusto dirlo, dall'altro non vorrei rischiare di far saltare io una coppia, nel caso ad esempio che lui o lei si siano iscritti soltanto per curiosità (una sorta di bravata, diciamo).
La decisione credo dipenderebbe dal grado di amicizia: se si trattasi di un Amico/a con la "A" maiuscola, credo che glielo direi, perchè vorrei che si facesse altrettanto con me.
Se invece si trattasse di un'amicizia superficiale, o comunque non molto forte, non crdo che lo direi: anche se perchè non so se la persona in questione si fiderebbe di me, o mi si scaglierebbe contro....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da george clooney » 06/10/2017, 15:27
A me è successo non in un sito di incontri online, ma dal vivo. .Tempo fa vidi il papà di una mia amica con una ragazza molto più giovanetempest ha scritto:Se voi, single, vi trovaste belli tranquilli in un sito di incontri online, e vedeste ad un tratto, tra gli iscritti, il coniuge/partner di un vostro amico/a , che fareste?
Specifico che non mi ė mai successo , ma mi ė venuta in mente questa imbarazzante situazione e ho pensato che io non saprei che fare... Dirlo o non dirlo all'amico/a?
di sua moglie (grande amica di mia mamma) in atteggiamenti inequivocabili, fuori dalla nostra città. .Lo dissi a mia mamma e subito ci si presentò davanti il grande dilemma: dirglielo o non dirglielo? Decisione molto difficile da prendere. ..Il papà di questa mia amica aveva la fama del farfallone; tradiva sua moglie di continuo, con più donne..Alla luce di questo optammo per non dire nulla perché eravamo convinte che , visto che lui non era per niente attento a non farsi vedere in giro, nel giro di poco tempo la moglie lo avrebbe scoperto da sola..
Conoscendola (era innamoratissima del marito), non ce la siamo sentita di darle un simile dispiacere. ..Alla fine lei lo ha scoperto da sola; ha avuto un gran brutto esaurimento nervoso dal quale non si è più ripresa; e quando noi, dopo un bel po' che si erano separati, le abbiamo detto che non aveva perso nulla, ma solo un dongiovanni che si faceva vedere in giro con un sacco di donne, fra cui una che poteva essere sua figlia (raccontammo l'episodio); lei se la prese un po' con noi sostenendo che dovevamo (anzi che dovevo, visto che l'avevo visto io) dirglielo....Trattandosi di una donna molto intelligente però capi la nostra posizione e non ci portó assolutamente rancore...Sono situazioni davvero difficili ed estremamente delicate..

- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 06/10/2017, 15:35
Ho posto il quesito proprio perché ė una situazione molto diversa da quella descritta da George c.arietina76 ha scritto:[...]
Sinceramente, è una situazione in cui spero di non trovarmi, perchè è davvero difficile....![]()
Sarei dilaniata, perchè da un lato troverei giusto dirlo, dall'altro non vorrei rischiare di far saltare io una coppia, nel caso ad esempio che lui o lei si siano iscritti soltanto per curiosità (una sorta di bravata, diciamo).
La decisione credo dipenderebbe dal grado di amicizia: se si trattasi di un Amico/a con la "A" maiuscola, credo che glielo direi, perchè vorrei che si facesse altrettanto con me.
Se invece si trattasse di un'amicizia superficiale, o comunque non molto forte, non crdo che lo direi: anche se perchè non so se la persona in questione si fiderebbe di me, o mi si scaglierebbe contro....
Questa ė una situazione dove non vedi "tradire", può essere una iscrizione per curiosità, per appagare il proprio ego con qualche messaggio innocuo, oppure può essere una "intenzione" di tradimento, un tradimento in atto, o, addirittura una doppia vita.
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da george clooney » 06/10/2017, 15:39
Decisamente si tratta di situazioni diverse..tempest ha scritto:[...]
Ho posto il quesito proprio perché ė una situazione molto diversa da quella descritta da George c.
Questa ė una situazione dove non vedi "tradire", può essere una iscrizione per curiosità, per appagare il proprio ego con qualche messaggio innocuo, oppure può essere una "intenzione" di tradimento, un tradimento in atto, o, addirittura una doppia vita.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 06/10/2017, 18:51
ecco perchè dipende, credo, dal rapporto di amicizia di cui si tratta.tempest ha scritto:[...]
Ho posto il quesito proprio perché ė una situazione molto diversa da quella descritta da George c.
Questa ė una situazione dove non vedi "tradire", può essere una iscrizione per curiosità, per appagare il proprio ego con qualche messaggio innocuo, oppure può essere una "intenzione" di tradimento, un tradimento in atto, o, addirittura una doppia vita.
è vero che si sente di molti che si iscrivono per sport: chi per curiosità, chi per provare, chi magari in un momento difficile...per poi magari dimenticarsene e non entrarci mai più.
c'è però chi si iscrive perchè pensa che ogni lasciata è persa, e che sparando nel mucchio dei siti si cucca sempre.
se uno chiedesse al diretto interessato/a, probabilmente questi minimizzerebbe in qualunque caso...

il dubbio poi rimane, ma come si fa a sapere? diventa un pò un processo alle intenzioni, in cui ognuno di noi rimane condizionato anche dalle proprie esperienze e dal proprio vissuto, col rischio di fare grandi danni in casi in cui, invece, non c'è praticamente nulla (magari perchè è un'iscrizione vecca di anni, mai usata poi).
per questo ti dicevo che probabilmente lo direi solo se fosse una grande amica: in quel caso lo farei.
diverso sarebbe se vedessi atteggiamenti inequivocabili....
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 06/10/2017, 18:54
sì, concordo: questo è un caso molto diverso, perchè la situazione era chiara.george clooney ha scritto:[...]
A me è successo non in un sito di incontri online, ma dal vivo. .Tempo fa vidi il papà di una mia amica con una ragazza molto più giovane
di sua moglie (grande amica di mia mamma) in atteggiamenti inequivocabili, fuori dalla nostra città. .Lo dissi a mia mamma e subito ci si presentò davanti il grande dilemma: dirglielo o non dirglielo? Decisione molto difficile da prendere. ..Il papà di questa mia amica aveva la fama del farfallone; tradiva sua moglie di continuo, con più donne..Alla luce di questo optammo per non dire nulla perché eravamo convinte che , visto che lui non era per niente attento a non farsi vedere in giro, nel giro di poco tempo la moglie lo avrebbe scoperto da sola..
Conoscendola (era innamoratissima del marito), non ce la siamo sentita di darle un simile dispiacere. ..Alla fine lei lo ha scoperto da sola; ha avuto un gran brutto esaurimento nervoso dal quale non si è più ripresa; e quando noi, dopo un bel po' che si erano separati, le abbiamo detto che non aveva perso nulla, ma solo un dongiovanni che si faceva vedere in giro con un sacco di donne, fra cui una che poteva essere sua figlia (raccontammo l'episodio); lei se la prese un po' con noi sostenendo che dovevamo (anzi che dovevo, visto che l'avevo visto io) dirglielo....Trattandosi di una donna molto intelligente però capi la nostra posizione e non ci portó assolutamente rancore...Sono situazioni davvero difficili ed estremamente delicate..
con questo, non è che sia meno facile, perchè non si tratta del comportamento di un genitore di una tua amica, i cui genitori sono a loro volta amici dei tuoi.
insomma, un casino....

da un lato, posso capire che la moglie sia rimasta turbata sapendo che ne eravate a conoscenza; trovo però che sia stata intelligente a capire, dopo un pò, la difficoltà in cui vi siete trovati...
- Etere
- UltraAmico
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 21 gennaio 2013
- Sesso:
- Età: 52
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da Etere » 06/10/2017, 20:26
Io non ne farei parola. Non è come coglierlo dal vivo in flagranza.tempest ha scritto:Se voi, single, vi trovaste belli tranquilli in un sito di incontri online, e vedeste ad un tratto, tra gli iscritti, il coniuge/partner di un vostro amico/a , che fareste?
Specifico che non mi ė mai successo , ma mi ė venuta in mente questa imbarazzante situazione e ho pensato che io non saprei che fare... Dirlo o non dirlo all'amico/a?
Può darsi che stia soltanto chattando amichevolmente con un altro iscritto, ad esempio con il fratello gemello di Er Prolunga
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 13/10/2017, 10:13

albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 13/10/2017, 11:07
Esatto, ė una situazione ambigua, può voler dire tutto o niente . Però, volendo e con la complicità e il permesso dell'amico/a, scoprire le intenzioni si può. Intanto la data di iscrizione ė visibile quasi sempre, inoltre se si volesse mettere alla prova, si potrebbe mandare un messaggio nel sito e proporsi in modo abbastanza esplicito ... la risposta svelerebbe già qualcosa ,potrebbe essere una cosa tipo "ciao,mi sono iscritto/a solo per curiosità, in realtà sono impegnato/a e non sono quí per tradire, scusa..." oppure l'opposto: " cerco sesso senza impegno " o "ehi, sono single , mi piacerebbe conoscerti..."arietina76 ha scritto:[...]
il dubbio poi rimane, ma come si fa a sapere? diventa un pò un processo alle intenzioni, in cui ognuno di noi rimane condizionato anche dalle proprie esperienze e dal proprio vissuto, col rischio di fare grandi danni in casi in cui, invece, non c'è praticamente nulla (magari perchè è un'iscrizione vecca di anni, mai usata poi).
per questo ti dicevo che probabilmente lo direi solo se fosse una grande amica: in quel caso lo farei.
diverso sarebbe se vedessi atteggiamenti inequivocabili....
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 13/10/2017, 15:16
Concordo; è quello che ho fatto io, anche se l'idea che un'amica venisse presa in giro in quel modo, non era affatto piacevole; ma ho confidato nel fatto che un soggetto simile si sarebbe fatto scoprire, e così è stato. .airlander ha scritto:anche nel caso di tradimento palese, e non potendo conoscere i risvolti occulti della questione, è sempre meglio essere discreti facendosi gli affari propri, in quanto sarà il tempo che attribuisce una ragionevole evoluzione ai fatti ed agli eventi. in fondo non si tratta di aver scoperto ed avvallato un omicidio.
Messaggio da Gardencityy » 13/10/2017, 16:13
Nel reale se vedessi una persona non so se lo direi come successo a George
Nel virtuale neanche lo direi se proprio dovessi scoprire di identità vera perché potrebbe pensare l'amico o l'amica che io frequenti quel sito e magari pensar male di me. La situazione è molto difficile
Poi c'è anche il caso reale magari di un vero amico, che si fida ciecamente di me, allora forse lo prenderai un certo tatto lo direi
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 14/10/2017, 13:52
penso si configuri come violazione della privacy, ma non sono un legale quindi non ho certezza al merito, ma mi pare di aver sentito di casi analoghi o similari che sono stati sanzionati una volta condotti in giudizio.tempest ha scritto:[...]
Non credo! Se io dico che ho visto tizio in un certo luogo reale o virtuale non rischio nessuna querela, non sto diffamando, ne' insultando.
immagina solo se a seguito di una tua segnalazione si dovesse disgregare una famiglia, potresti essere chiamata in causa e qualcuno potrebbe addossartene la responsabilità, cosa che senza il tuo intervento non avrebbe prodotto effetti immediati, molto diverso se la medesima cosa dovesse avere un suo decorso naturale.
ma ripeto sono nel campo delle ipotesi.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Messaggio da george clooney » 14/10/2017, 14:03
Ho pensato la stessa identica cosa anche io quando dicevi che ci si può beccare una querela; ho subito pensato alla violazione della privacy...airlander ha scritto:[...]
penso si configuri come violazione della privacy, ma non sono un legale quindi non ho certezza
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 14/10/2017, 14:52
Se io sono iscritta ad un sito di dating online e vedo la foto del marito di una mia amica, non commetto nessuna violazione se lo dico, perché nel momento in cui uno mette la propria foto in una community, di sua spontanea volontà, accetta la possibilità di essere riconosciuto. In pratica non puoi invocare la privacy se ti mostri in un luogo pubblico. Sarebbe come dire che se uno racconta che mi ha vista in discoteca commette un illecito.airlander ha scritto:[...]
penso si configuri come violazione della privacy, ma non sono un legale quindi non ho certezza al merito, ma mi pare di aver sentito di casi analoghi o similari che sono stati sanzionati una volta condotti in giudizio.
immagina solo se a seguito di una tua segnalazione si dovesse disgregare una famiglia, potresti essere chiamata in causa e qualcuno potrebbe addossartene la responsabilità, cosa che senza il tuo intervento non avrebbe prodotto effetti immediati, molto diverso se la medesima cosa dovesse avere un suo decorso naturale.
ma ripeto sono nel campo delle ipotesi.
Ne sono abbastanza certa, anche perché in caso contrario si violerebbe la mia libertà di parlare.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 15/10/2017, 7:07
è la divulgazione di un fatto che viola la privacy anche se racconti di aver visto il marito di una amica al supermercato, non tanto per aver parlato quanto se in conseguenza della tua segnalazione ciò dovesse comportare conseguenze che vanno ad incidere e a ledere gli interessi della persona in questione.tempest ha scritto:[...]
Se io sono iscritta ad un sito di dating online e vedo la foto del marito di una mia amica, non commetto nessuna violazione se lo dico, perché nel momento in cui uno mette la propria foto in una community, di sua spontanea volontà, accetta la possibilità di essere riconosciuto. In pratica non puoi invocare la privacy se ti mostri in un luogo pubblico. Sarebbe come dire che se uno racconta che mi ha vista in discoteca commette un illecito.
Ne sono abbastanza certa, anche perché in caso contrario si violerebbe la mia libertà di parlare.
ovviamente averlo visto al supermercato non avrebbe alcuna conseguenza mentre il vederlo in discoteca a fare il cretino con altre donne, o su un sito nel tentativo di rimorchiare, lo potrebbe, ecco dove stà a mio avviso l'illecito, non tanto per la parola in se quanto per il danno che ne potrebbe conseguire e che potrebbe divenire oggetto di querela.
però ripeto non conoscendo gli aspetti legali non vorrei addentrarmi in un territorio non mio.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 15/10/2017, 11:51
Mi sono un po'documentata, ho trovato varie sentenze, tra cui questaairlander ha scritto:[...]
è la divulgazione di un fatto che viola la privacy anche se racconti di aver visto il marito di una amica al supermercato, non tanto per aver parlato quanto se in conseguenza della tua segnalazione ciò dovesse comportare conseguenze che vanno ad incidere e a ledere gli interessi della persona in questione.
ovviamente averlo visto al supermercato non avrebbe alcuna conseguenza mentre il vederlo in discoteca a fare il cretino con altre donne, o su un sito nel tentativo di rimorchiare, lo potrebbe, ecco dove stà a mio avviso l'illecito, non tanto per la parola in se quanto per il danno che ne potrebbe conseguire e che potrebbe divenire oggetto di querela.
però ripeto non conoscendo gli aspetti legali non vorrei addentrarmi in un territorio non mio.
https://www.iusinaction.com/italiano-la ... famazione/
Potrebbe essere un illecito raccontare di un tradimento, perché potrebbe ledere la dignità della persona, nel caso che ho ipotizzato io invece non c'è nulla del genere, perché si tratta dichiarare di aver visto una persona in un luogo pubblico e, come dicevamo, in tale luogo può nascere un tradimento come no.
- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Messaggio da airlander » 15/10/2017, 14:51
certo se ti limiti a dire di averla solo vista e ciò non comporta conseguenze, se invece aggiungi di averla vista in compagnia di qualcuno e questo genera danno alla persona in questione la cosa allora potrebbe cambiare aspetto.tempest ha scritto:[...]
Mi sono un po'documentata, ho trovato varie sentenze, tra cui questa
https://www.iusinaction.com/italiano-la ... famazione/
Potrebbe essere un illecito raccontare di un tradimento, perché potrebbe ledere la dignità della persona, nel caso che ho ipotizzato io invece non c'è nulla del genere, perché si tratta dichiarare di aver visto una persona in un luogo pubblico e, come dicevamo, in tale luogo può nascere un tradimento come no.
albert einstein
http://www.youtube.com/watch?v=8kaC4yCRR48
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Messaggio da tempest » 15/10/2017, 15:01
Ma come faccio a dire di aver visto una persona con qualcuno se parliamo di uno sito di dating ( luogo pubblico virtuale ) ? Si vede un profilo di un iscritto/a. Non confondiamoci, il topic parlava di quelloairlander ha scritto:[...]
certo se ti limiti a dire di averla solo vista e ciò non comporta conseguenze, se invece aggiungi di averla vista in compagnia di qualcuno e questo genera danno alla persona in questione la cosa allora potrebbe cambiare aspetto.

Anche nel caso di un luogo pubblico reale, se dico di aver visto una apersona in compagnia di un'altra non dico di aver visto un tradimento. Ci mancherebbe, a mio avviso, che si venisse sanzionati, per aver detto una cosa del genre. Addio libertà. Certo, se dico: " ho visto tuo marito che baciava un'altra donna" riferisco effettivamente un tradimento e la cosa quì si che può essere diversa, ma il caso che poneov io è diverso.
Poi, che cosa accade dopo che io detto che ho visto tizio/a con caio/a in tale luogo pubblico, non dipende da me. Potrei averlo detto in totale buona fede. Insomma, se a dire che si è visto qualcuno in un posto di rischiasse una querela, saremmo ben messi!
Comunque di sentenze folli ce ne sono state , nonmi stupirei di nulla...
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 15/10/2017, 20:27
"Con la complicità e il permesso dell'amico/a" vorrebbe dire dirglielo, però: è a quel punto non serve più che indaghi tu. Ci penserebbe l'interessato a vedere come muoversi....tempest ha scritto:[...]
Esatto, ė una situazione ambigua, può voler dire tutto o niente . Però, volendo e con la complicità e il permesso dell'amico/a, scoprire le intenzioni si può. Intanto la data di iscrizione ė visibile quasi sempre, inoltre se si volesse mettere alla prova, si potrebbe mandare un messaggio nel sito e proporsi in modo abbastanza esplicito ... la risposta svelerebbe già qualcosa ,potrebbe essere una cosa tipo "ciao,mi sono iscritto/a solo per curiosità, in realtà sono impegnato/a e non sono quí per tradire, scusa..." oppure l'opposto: " cerco sesso senza impegno " o "ehi, sono single , mi piacerebbe conoscerti..."
![humm [smilie=humm.gif]](./images/smilies/humm.gif)
Viceversa, mandare un messaggio di quel genere senza aver avvertito prima l'amico/a, darebbe l'impressione che tu ci stia provando, e farebbe scoppiare un patatrac, se poi tu venissi scoperta: vai a spiegare che era soltanto per capire se il tipo era iscritto per secondi fini o per curiosità....
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 15/10/2017, 20:51
Ah certo! Infatti intendevo nell'eventualità che uno lo dicesse , a quel punto si potrebbe provare a smascherare il presunto tradìitore.arietina76 ha scritto:[...]
"Con la complicità e il permesso dell'amico/a" vorrebbe dire dirglielo, però: è a quel punto non serve più che indaghi tu. Ci penserebbe l'interessato a vedere come muoversi....![]()
Viceversa, mandare un messaggio di quel genere senza aver avvertito prima l'amico/a, darebbe l'impressione che tu ci stia provando, e farebbe scoppiare un patatrac, se poi tu venissi scoperta: vai a spiegare che era soltanto per capire se il tipo era iscritto per secondi fini o per curiosità....
Guarda, in realtà io non credo che lo direi se vedessi il partner di un'amcia su badoo o meetic o tinder etc..., con qualche eccezione che speghierò dopo. Con le mie amiche anni fa decidemmo di affrontare la questione in anticipo e ciascuna disse alle altre se avrebbe voluto sapere o meno, qualora si fosse verificata la scoperta di un tradimento, il problema è che dopo tanti ani non ricordo più le risposte

Per quanto riguarda il caso in cui lo direi... beh... suppongo che se un'amica mi dicesse che frequenta un uomo da poco e io lo trovassi in una situazione ambigua, glielo direi, perchè sarebbero solo all'inizio e quindi in tempo per affrontare la questione e non fare errori eventualmente.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 15/10/2017, 20:58
Vero: se si sa che è all'inizio, credo sia più facile dirlo.tempest ha scritto:[...]
Ah certo! Infatti intendevo nell'eventualità che uno lo dicesse , a quel punto si potrebbe provare a smascherare il presunto tradìitore.
Guarda, in realtà io non credo che lo direi se vedessi il partner di un'amcia su badoo o meetic o tinder etc..., con qualche eccezione che speghierò dopo. Con le mie amiche anni fa decidemmo di affrontare la questione in anticipo e ciascuna disse alle altre se avrebbe voluto sapere o meno, qualora si fosse verificata la scoperta di un tradimento, il problema è che dopo tanti ani non ricordo più le rispostee quindi nel dubbio starei zitta.
Per quanto riguarda il caso in cui lo direi... beh... suppongo che se un'amica mi dicesse che frequenta un uomo da poco e io lo trovassi in una situazione ambigua, glielo direi, perchè sarebbero solo all'inizio e quindi in tempo per affrontare la questione e non fare errori eventualmente.
In un caso del genere io ad esempio l'ho fatto: ho saputo da altri (che lo hanno "trovato" per caso) che un ragazzo con cui un'amica era uscita un paio di volte, era su badoo.
Siccome questa amica si stava riprendendo da una storia da cui era uscita a pezzi a causa di molteplici tradimenti del fidanzato (poi scoperti), ho pensato di dirglielo, proprio perché erano usciti insieme un paio di volte.... Ovviamente, prima ho verificato che in effetti fosse iscritto a badoo, perché non mi sarei permessa di dirglielo sulla base di un "mi hanno detto che...."
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 15/10/2017, 21:10
Esatto!!arietina76 ha scritto:[...]
Vero: se si sa che è all'inizio, credo sia più facile dirlo.
In un caso del genere io ad esempio l'ho fatto: ho saputo da altri (che lo hanno "trovato" per caso) che un ragazzo con cui un'amica era uscita un paio di volte, era su badoo.
Siccome questa amica si stava riprendendo da una storia da cui era uscita a pezzi a causa di molteplici tradimenti del fidanzato (poi scoperti), ho pensato di dirglielo, proprio perché erano usciti insieme un paio di volte.... Ovviamente, prima ho verificato che in effetti fosse iscritto a badoo, perché non mi sarei permessa di dirglielo sulla base di un "mi hanno detto che...."
PS: quindi sei andata a controllare su baddo di persona?
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 15/10/2017, 21:18
Ni, nel senso che io sono andata su Google e li ho inserito il nome di questa persona, seguita da "badoo".tempest ha scritto:[...]
Esatto!!
PS: quindi sei andata a controllare su baddo di persona?
E Google mi ha indirizzato al suo profilo badoo, che di fatto era pubblico.
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da tempest » 15/10/2017, 21:33
nome e cognome ?arietina76 ha scritto:[...]
Ni, nel senso che io sono andata su Google e li ho inserito il nome di questa persona, seguita da "badoo".
E Google mi ha indirizzato al suo profilo badoo, che di fatto era pubblico.
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da arietina76 » 15/10/2017, 21:47
Si, nome e cognometempest ha scritto:[...]
nome e cognome ?
-
- UltraAmico
- Messaggi: 6866
- Iscritto il: 21 giugno 2008
- Età: 50
Re: ...lo direste all'amico/a?
Messaggio da george clooney » 16/10/2017, 6:46
Dal momento che la tua amica frequentava questa persona da pochissimo e non c'era ancora un grande coinvolgimento, hai fatto bene a dirglielo! Tanto più che questa tua amica aveva già sofferto ; le hai risparmiato altre sofferenze...arietina76 ha scritto:[...]
Vero: se si sa che è all'inizio, credo sia più facile dirlo.
In un caso del genere io ad esempio l'ho fatto: ho saputo da altri (che lo hanno "trovato" per caso) che un ragazzo con cui un'amica era uscita un paio di volte, era su badoo.
Siccome questa amica si stava riprendendo da una storia da cui era uscita a pezzi a causa di molteplici tradimenti del fidanzato (poi scoperti), ho pensato di dirglielo, proprio perché erano usciti insieme un paio di volte.... Ovviamente, prima ho verificato che in effetti fosse iscritto a badoo, perché non mi sarei permessa di dirglielo sulla base di un "mi hanno detto che...."

- airlander
- UltraAmico
- Messaggi: 3318
- Iscritto il: 26 dicembre 2009
- Sesso:
- Età: 73
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]