



Bilancio al 25 dicembre 2012
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- England
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 agosto 2007
- Età: 46
Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da England » 25/12/2012, 23:22
1. Cos'è cambiato nella mia vita sociale?
2. Quali obiettivi ho raggiunto?
Le risposte sono state brevi e spietate:
1.Poco o nulla
2. Nessuno
Partiamo dalla prima: ho riallacciato i rapporti con un mio ex- compagno di Università. La separazione non era dovuta a litigi o altro.... Semplicemente, per un certo periodo di tempo, la nostre vite hanno preso strade diverse. La breve distanza che ci separa (mezz'ora di treno) favorisce l'organizzazione di cene o gite fuori porta. Lui convive con una brava ragazza, quindi le uscite sono spesso a tre o più persone.
Parlo con persone con cui vedo le partite allo stadio, grazie al telefono e ai social network ho ricontattato persone che si sono trasferite altrove. Dovrei essere, contento, e lo sono...ma non mi basta.
Parlavo delle persone conosciute allo stadio: i nostri rapporti si limitano a quelle 2 ore scarse ogni 2 settimane che condividiamo. Inoltre ho fatto una statistica: su 10 volte che sento una persona (una qualunque) 9 volte sono io a contattare l'altro...e non viceversa. Sembra quasi che la gente non si ricordi mai di me o non mi voglia sentire.Ricevere una telefonata (anche solo per sapere come sto) mi riempirebbe di gioia: peccato che non accada mai.
La seconda risposta non fa altro che confermare e completare la prima. Ho parlato di obiettivi, ma sarebbe più corretto parlare di sogni realizzati. La differenza è sottile, ma c'è: gli obiettivi dipendono quasi esclusivamente da noi, i sogni hanno una componente di casualità molto forte. Il sogno è - se vogliamo - banale. Alla mia età (fra un mese compirò 34 anni) vorrei anche l'amore...Peccato che non sia una cosa che si acquista al supermercato ed io non l'abbia ancora trovato.
Da cosa dipende tutto questo? Posso rispondere solo parzialmente. Di sicuro dipende fortemente dal mio carattere, in cui i difetti sovrastano i pregi: insicuro, immaturo, taciturno. Sto cercando di smussare certe mie caratteristiche negative, ma non è semplice, non saprei da dove partire e come fare.... Soprattutto per me, che vedo gli psicologi come il fumo negli occhi ("ciarlatani succhiasoldi" rende l'idea?). Per quanto riguarda gli altri, vorrei "solo" che mi facessero notare i miei difetti e mi dessero aiuto e tempo per correggerli. Peccato che molti trovino più comodo tagliare i ponti da un giorno all'altro senza una spiegazione diversa da: "sai: il tempo, gli impegni....".
Risultato: la maggior parte delle serate passa in solitudine, tra un libro o un film. Se ho l'ispirazione giusta, prendo la macchina fotografica. Purtroppo, comunque, sono sempre solo.
Termino qui: non voglio tediarvi oltre o farvi domande specifiche. Dico solo: se volete rispondermi, vi leggo volentieri.
Buone Feste
England
- Iris
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 18 dicembre 2012
- Età: 41
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da Iris » 27/12/2012, 10:53
Non conosco la tua situazione quindi posso rispondere solo a grandi linee, però in giro noto questa comune insoddisfazione verso i rapporti umani, che condivido anche io...secondo me, a parte quei tuoi difetti di cui parlavi, che -mi pare di aver capito- inciderebbero negativamente sulla tua vita sociale, in giro c'è proprio poca voglia di andare incontro agli altri, sia a livello astratto che concreto.England ha scritto: ho fatto una statistica: su 10 volte che sento una persona (una qualunque) 9 volte sono io a contattare l'altro...e non viceversa. Sembra quasi che la gente non si ricordi mai di me o non mi voglia sentire.Ricevere una telefonata (anche solo per sapere come sto) mi riempirebbe di gioia: peccato che non accada mai.
[...] Per quanto riguarda gli altri, vorrei "solo" che mi facessero notare i miei difetti e mi dessero aiuto e tempo per correggerli. Peccato che molti trovino più comodo tagliare i ponti da un giorno all'altro senza una spiegazione diversa da: "sai: il tempo, gli impegni....".
Questa comunque è una realtà che devo ancora approfondire...
Molti psicoterapeuti sono indubbiamente così, ma non tutti.England ha scritto: Sto cercando di smussare certe mie caratteristiche negative, ma non è semplice, non saprei da dove partire e come fare.... Soprattutto per me, che vedo gli psicologi come il fumo negli occhi ("ciarlatani succhiasoldi" rende l'idea?)
Io sono stata abbastanza fortunata, nel senso che ho incontrato professionisti complessivamente validi (una in particolare, che mi aiutata moltissimo a cambiare e cui sarò sempre grata), altre persone di mia conoscenza invece hanno beccato sempre, appunto, ciarlatani succhiasoldi: dipende da caso a caso.
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 27 dicembre 2012
- Età: 42
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da Bogdani » 27/12/2012, 16:25
Detto questo, è sbagliato abbattarsi perchè sono certo che le cose possono sempre cambiare in un verso o nell'altro.
Tu devi solo tentare di metterti in gioco sempre e capire cosa non va in te per apporre dei miglioramenti, senza temere nulla!
Ciao ed in bocca a lupo per tutto!!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 febbraio 2012
- Età: 47
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da belele77 » 27/12/2012, 20:36
quoto completamente, è proprio quando si inizia ad avere paura o si perde qualsiasi speranza che allora si che non cambia più nulla ma perché si smette di tentare e di migliorarsi.Bogdani ha scritto:Secondo me fai bene a fare questi bilanci che sono utilissimi per capire cosa una persona vuole o meno dalla vita. Alle volte andiamo talmente tanto veloci da perderci in chiacchiere senza capire quali debbano essere i nostri obiettivi.
Detto questo, è sbagliato abbattarsi perchè sono certo che le cose possono sempre cambiare in un verso o nell'altro.
Tu devi solo tentare di metterti in gioco sempre e capire cosa non va in te per apporre dei miglioramenti, senza temere nulla!
Ciao ed in bocca a lupo per tutto!!
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da arietina76 » 27/12/2012, 21:30
vero.belele77 ha scritto:[...]
quoto completamente, è proprio quando si inizia ad avere paura o si perde qualsiasi speranza che allora si che non cambia più nulla ma perché si smette di tentare e di migliorarsi.
è altrettanto vero, però, che nei momenti particolarmente difficili soffermarsi a fare dei bilanci può portare proprio a questo: a perdere la speranza.
chiariamoci, io sono la prima che riconosce l'importanza di fare bilanci e autocritica.
dico anche, però, che ci sono momenti in cui può essere negativo, perchè magari si sta attraversando un momento particolarmente difficile o dolorosi: in questi momenti, un pò di clemenza in più con sè stessi non guasterebbe.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 febbraio 2012
- Età: 47
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da belele77 » 28/12/2012, 14:33
sono d'accordo. Diciamo che non bisogna farli "a caldo" ma quando si è sufficientemente "lucidi" o quantomeno obiettivi e a volte può volerci anche del tempo.arietina76 ha scritto:[...]
vero.
è altrettanto vero, però, che nei momenti particolarmente difficili soffermarsi a fare dei bilanci può portare proprio a questo: a perdere la speranza.
chiariamoci, io sono la prima che riconosce l'importanza di fare bilanci e autocritica.
dico anche, però, che ci sono momenti in cui può essere negativo, perchè magari si sta attraversando un momento particolarmente difficile o dolorosi: in questi momenti, un pò di clemenza in più con sè stessi non guasterebbe.

-
- UltraAmico
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 19 marzo 2012
- Età: 50
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da cinque » 28/12/2012, 22:05
In generale io non farei bilanci nelle feste se una persona si sente sola, dato che le feste peggiorano la situazione.belele77 ha scritto:[...]
sono d'accordo. Diciamo che non bisogna farli "a caldo" ma quando si è sufficientemente "lucidi" o quantomeno obiettivi e a volte può volerci anche del tempo.
Ho notato nella mia vita reale, ma anche in fb ,un po' di aggressività' e tristezza in più', rispetto ad altri periodi, da parte di chi vive questa situazione. Meglio chiudersi in un bozzolo che dire cose di cui poi pentirsi.


-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Messaggio da marcos76 » 30/12/2012, 18:16
Mi sono trovato però in una situazione simile a quella di England e in parte la condivido ancora ora (sono molto meno le persone che mi cercano rispetto a quelle che cerco io) quindi penso di poter capire perfettamente il suo stato d'animo...
Io personalmente mi astengo dal fare bilanci per evitare di andare in depressione cerco di vivere alla giornata con grinta e molta (ma veramente moltissima) forza di volontà..
Vorrei dire la mia comunque su un paio di punti che trovo interessanti.
Dunque io se fossi in te mi concentrerei sugli obiettivi realizzabili e cercherei di darmi da fare per raggiungerli (la storia della mia vita praticamente)..La seconda risposta non fa altro che confermare e completare la prima. Ho parlato di obiettivi, ma sarebbe più corretto parlare di sogni realizzati. La differenza è sottile, ma c'è: gli obiettivi dipendono quasi esclusivamente da noi, i sogni hanno una componente di casualità molto forte. Il sogno è - se vogliamo - banale. Alla mia età (fra un mese compirò 34 anni) vorrei anche l'amore...Peccato che non sia una cosa che si acquista al supermercato ed io non l'abbia ancora trovato.
Pensa prima a quello che dipende esclusivamente da te e non pensare al resto...
Potresti trovarlo quando meno te lo aspetti...(a me non accade e non accadrà ma preferisco essere ottimista nei tuoi confronti).
Capisco e condivido la tua amarezza ma ti invito a rifletterci quando affermi che i tuoi insuccessi dipendono esclusivamente da te...Da cosa dipende tutto questo? Posso rispondere solo parzialmente. Di sicuro dipende fortemente dal mio carattere, in cui i difetti sovrastano i pregi: insicuro, immaturo, taciturno. Sto cercando di smussare certe mie caratteristiche negative, ma non è semplice, non saprei da dove partire e come fare.... Soprattutto per me, che vedo gli psicologi come il fumo negli occhi ("ciarlatani succhiasoldi" rende l'idea?). Per quanto riguarda gli altri, vorrei "solo" che mi facessero notare i miei difetti e mi dessero aiuto e tempo per correggerli. Peccato che molti trovino più comodo tagliare i ponti da un giorno all'altro senza una spiegazione diversa da: "sai: il tempo, gli impegni....".
Lo sai che ci sono veri e propri immondezzazi umani (almeno a livello di animo) che sono felicemente fidanzati e/o sposati?
In amore non c'è meritocrazia ricordatelo...
Anzi la mia esperienza personale suggerisce l'esatto contrario ma preferisco evitare di generalizzare..
Auguri e in bocca al lupo x tutto!!!

- England
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 28 agosto 2007
- Età: 46
Re: Bilancio al 25 dicembre 2012
Messaggio da England » 30/12/2012, 19:24
Quello che avete scritto finora spero mi aiuti.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]