"Simulazione di virtù, di buoni sentimenti, di buone qualità, per ingannare qualcuno a proprio vantaggio"
Questa è la definizione che ne da il vocaboliario, una definizione chiara ma credo poco utile per affrontare l'argomento. Anzi, personalmente credo che sia proprio poco utile affrontar "direttamente" l'argomento ipocrisia se lo si vuole sviscerare realmente e fino in fondo. Molto più utile per me prendere prima in considerazione quella che è la madre dell'ipocrisia: la Menzogna. Porsi delle domande, fare delle riflessioni, raccontare e raccontarsi dapprima su questo argomento permetterà secondo me di affrontare molto più facilmente l'argomento da te proposto. Quindi, con il tuo permesso, vorrei proporti di iniziare da qui tutto il discorso.
E sempre col tuo permesso, vorrei sottoporre alla tua opinione alcune mie riflessioni sulla menzogna iniziando da un paio di domande: perchè, nonostante che la menzogna sia così tanto odiata dalla maggior parte degli esseri umani, nonostante che provochi così tanta sofferenza in ognuno di noi, nonostante che abbia procurato così tanti guai nel mondo, nonostante che complichi l'esistenza di tutta l'umanità, essa è così diffusa e radicata ? Come mai che ognuno di noi, nonostante che desideri con tutto il cuore di vederla sparire, non può fare a meno di utilizzarla ?
Be', io credo di averla una risposta anche se ti apparirà alquanto sconvolgente: la menzogna è stata, è e sarà, chissà per quanto tempo ancora, così presente nella nostra vita perchè, udite udite, essa è un ECCEZZIONALE strumento di sopravvivenza !!
No, aspetta..... non mi sparare subito così..... fammi prima almeno spiegare cosa significa ciò che ho appena affermato....... ti prego...... ti prego....
.....posso ?!..... Si !?!..... GRAZIE, GRAZIE.... Grazie della grazia !!
Dunque... ecco.... si... ecco, il fatto è che Madre Natura, per la quale non esiste il bene e il male (il bene e il male sono concetti di pura invenzione umana), ha da sempre favorito le strategie di sopravvivenza che offrono le maggiori probabilità di successo rinforzandole con una serie di meccanismi che ora non ti vò a spiegare. E questa è una legge che, bada bene, vale anche per noi esseri umani che, ti ricordo, siamo di Lei suoi figli. Ora, non so se a te apparirà subito evidente, ma la menzogna presenta notevoli e indubbi vantaggi che la rendono un ottimo mezzo per raggiungere un determinato obiettivo in molte situazioni (non in tutte, bada bene) sia di vita quotidiana che di vita in generale. Essa è talmente utile e vantaggiosa che noi abbiamo, paradossalmente, "bisogno che esista" !! Se è vero che da una parte, più che altro a livello cosciente, ci lamentiamo per la sua esistenza, dall'altra, generalmente più a livello inconscio, ci adoperiamo per alimentarla, ci adoperiamo affinchè chi ci sta davanti ci menta !!
Si, lo so, sembra assurdo ma è così. Qualche esempio ?
Ad una ragazza che chiede "quella biondina è più carina di me ?" farebbe veramente piacere conoscere la verità ? Come reagirebbe dinnanzi ad essa ?; A te farebbe piacere sentirti dire con verità "la tua nuova pettinatura è un cazzotto in un occhio" o "questa bistecca è troppo dura e fa schifo" da un tuo invitato ? Non sarebbe per te più rassicurante un "grazie no, ma sono a dieta"; Se entri in un ospedale con una gamba mezza spappolata, come ti sentiresti se una squadra di medici ed infermieri ti accogliesse con 'sincere' espressioni di disperazione, preoccupazione o addirittura di disgusto ? Non sono più rassicuranti ed efficaci i falsi volti sorridenti e le false parole minimizzanti generalmente adoperati dal competente personale ? Cosa tra queste opzioni tu sceglieresti ?
Lo so, questi possono sembrare esempi banali o paradossali, ma se ci rifletti un attimo con serietà non ti sarà difficile constatare che invece fanno parte della nostra quotidianità.
Ed ecco perchè la menzogna, sia per i vantaggi che si hanno nel raggiungere un obiettivo quando siamo noi ad usarla, sia per i vantaggi che si hanno nel riceverla senza i quali la nostra vita sociale e sentimentale sarebbe semplicemente impossibile, è così diffusa ed usata. Tra l'altro sembra che offra anche un altro vantaggio, una sorta di effetto collaterale: la menzogna sviluppa l'intelligenza !! Sembra infatti che per poter vivere con successo in un mondo di menzonieri sia necessario sviluppare una 'intelligenza superiore' per poter riconoscere la menzogna e per poterla usarla a nostra volta senza farci scoprire. Senza la menzogna saremmo tutti più stupidi !!
Detto tutto ciò, credo allora che non ci si debba sorprendere più di tanto se la menzogna vive con noi e tra noi con successo da così tanto tempo, dagli albori stessi della vita umana, tanto da ritrovarla, anche se in forme più semplici e primitive, nei nostri parenti più prossimi, le scimmie.
Ma il fatto che la menzogna, e con essa sua figlia l'ipocrisia, siano così vantaggiose per la vita umana significa allora che noi dobbiamo sempre giustificarla e mai condannarla ? Significa forse che dobbiamo allora decretare una sorta di amnistia universale per tutta l'umanità ?
Bene, su queste domande mi prendo una pausa anche perchè mi sono or ora accorto d'aver scritto un botto di roba che probabilmente nessuno avrà il coraggio di leggere (me sa che sto' giro me so' allargato 'n po' troppo).
Vi lascio con un paio di dati (reali) col quale giocare.
Recenti ricerche hanno mostrato che gli uomini tendono (ho detto tendono) a mentire più delle donne e che gli uomini tendono a mentire più per motivi egoistici mentre le donne più per motivi altruistici..........
Ora sapete perchè preferisco parlare con le donne............
chiocchio
P.S.: Su che voto viaggio per adesso ??