



cosa pensate della solitudine
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 0
- Iscritto il: 23 settembre 2012
- Età: 51
cosa pensate della solitudine
Messaggio da marcy71973 » 27/09/2012, 15:38
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
- lomboreb
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 14 agosto 2012
- Età: 42
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da lomboreb » 01/10/2012, 14:16
Innanzitutto bisogna distinguere tra stare da soli e sentirsi soli.marcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
Molta gente, me compreso, ogni tanto sente proprio il bisogno di stare da solo, senza alcuno stimolo esterno, per ricaricare le batterie e ritrovare se stesso.
Chi non sa stare da solo è difficile che sappia apprezzare veramente la compagnia dei propri amici.
Un discorso diverso è sentirsi soli.
Questo è dovuto al fatto che mancano quegli stimoli sociali necessari all'essere umano per vivere bene.
Non cercare di combattere la solitudine perché focalizzarsi sul problema non farà altro che ingigantirlo.
La società ti mette da parte non per il fatto che tu non sia speciale, ma perché non lo sai comunicare in maniera efficace al mondo esterno.
Fare amicizia in realtà è molto semplice se sai come fare.
Ti invito a leggere il mio blog www. per avere qualche consiglio su come socializzare velocemente e costruire amicizie autentiche.
Buona socializzazione!
[url=http://www.amiciziavera.com]www.amiciziavera.com[/url][/font]
- Turbo
- Nuovo Amico
- Messaggi: 425
- Iscritto il: 30 settembre 2012
- Età: 66
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da Turbo » 19/10/2012, 1:13
Quando te vengono ste robe in testa mettiti in macchina , fatti na passeggiata (minimo 6/800 km in autostrada) senza meta, caffe, sigarette, rustichelle e red bull a volontà vaai a trovà qualcuno distantissimo che magari non vedevi da tempo (o magari conosciuto su un forum che non hai visto mai) te faai un paio de giorni così e quando torni te rimetti a lavorà.marcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
Vedrai come te passano ste idee.
- diamanda
- Baby Amico
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 05 luglio 2011
- Età: 41
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da diamanda » 19/10/2012, 17:58
Ciao marcy, devo dire che concordo con Lomboreb, infatti non è detto che chi sta in compagnia nella propria vita non si senta lo stesso da solo. Poi è anche questione di carattere, cioè se una persona è estroversa allora ama stare cogli altri, se invece è introversa preferisce stare da solo. Tu come sei? Hai mai riflettuto se ti piace di più la compagnia degli altri o se ti senti meglio da sola?marcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
Mi colpisce una cosa che dici delle altre persone, cioè " che hanno una marcia in più", questo ti pone in una posizione diversa, come mai? Penti che gli altri abbiamo qualcosa in più di te?
Guarda che io conosco molte persone impegnatissime, che corrono di qua e di là e che fanno mille cose, ma si tengono impegnati tutto il tempo prorpio perchè non riescono a stare da soli, hanno quasi il terrore di stare un attimo con se stessi, e questo non è neppure una buona cosa.
E' buono infatti stare con gli altri ma godersi anche del tempo con se stessi.

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31 gennaio 2013
- Età: 50
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da FioreCadavere » 31/01/2013, 17:27
La solitudine è una brutta cosa.marcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
Io sono molto timida.
Dalla prossima settimana però voglio andare a una festa che organizzano tutti i mercoledì in una chiesetta.
Mi hanno invitato e spero di poter conoscere persone nuove e fare amicizie.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da marcos76 » 07/02/2013, 13:21
Te lo auguro con tutto il cuore...FioreCadavere ha scritto:[...]
La solitudine è una brutta cosa.
Io sono molto timida.
Dalla prossima settimana però voglio andare a una festa che organizzano tutti i mercoledì in una chiesetta.
Mi hanno invitato e spero di poter conoscere persone nuove e fare amicizie.

-
- Baby Amico
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 05 agosto 2009
- Età: 48
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da marcos76 » 07/02/2013, 13:23
Quoto pienamente...diamanda ha scritto:[...]
Ciao marcy, devo dire che concordo con Lomboreb, infatti non è detto che chi sta in compagnia nella propria vita non si senta lo stesso da solo. Poi è anche questione di carattere, cioè se una persona è estroversa allora ama stare cogli altri, se invece è introversa preferisce stare da solo. Tu come sei? Hai mai riflettuto se ti piace di più la compagnia degli altri o se ti senti meglio da sola?
Mi colpisce una cosa che dici delle altre persone, cioè " che hanno una marcia in più", questo ti pone in una posizione diversa, come mai? Penti che gli altri abbiamo qualcosa in più di te?
Guarda che io conosco molte persone impegnatissime, che corrono di qua e di là e che fanno mille cose, ma si tengono impegnati tutto il tempo prorpio perchè non riescono a stare da soli, hanno quasi il terrore di stare un attimo con se stessi, e questo non è neppure una buona cosa.
E' buono infatti stare con gli altri ma godersi anche del tempo con se stessi.

-
- Baby Amico
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 01 novembre 2011
- Età: 36
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da Adam » 12/02/2013, 19:29
Ciao quoto apieno la tua risposta. In particolare la frase (la societa' non ti accantona ???' non sei speciale, ma perche ' non lo sai comunicare) molte persone, se gli si da la possibilita' d essere conosciute a fondo, ti rendi conto che sono delle bellissime persone, ma lo capisci dopo tanto tempo perche non si sono valorizzate o non l hanno comunicato nel modo giusto. Per la solitudine non e' una paura, in passato sono stato molto solo, e per questo ho imparato a dominarla, a conoscerla. Infatti nonostante ora abbia degli amici a volte mi fa piacere fare qualcosa da solo, una passeggiata scopping. A volte la solitudine consiste nel fatto di non essere compresi o capiti anche dalle persone che abbiamo nella nostra vitalomboreb ha scritto:[...]
Innanzitutto bisogna distinguere tra stare da soli e sentirsi soli.
Molta gente, me compreso, ogni tanto sente proprio il bisogno di stare da solo, senza alcuno stimolo esterno, per ricaricare le batterie e ritrovare se stesso.
Chi non sa stare da solo è difficile che sappia apprezzare veramente la compagnia dei propri amici.
Un discorso diverso è sentirsi soli.
Questo è dovuto al fatto che mancano quegli stimoli sociali necessari all'essere umano per vivere bene.
Non cercare di combattere la solitudine perché focalizzarsi sul problema non farà altro che ingigantirlo.
La società ti mette da parte non per il fatto che tu non sia speciale, ma perché non lo sai comunicare in maniera efficace al mondo esterno.
Fare amicizia in realtà è molto semplice se sai come fare.
Ti invito a leggere il mio blog www. per avere qualche consiglio su come socializzare velocemente e costruire amicizie autentiche.
Buona socializzazione!
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03 maggio 2009
- Età: 52
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da sorridisepuoi » 20/02/2013, 22:55
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 13 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Rezzonico » 22/02/2013, 16:22
I primi sono quelli che molti hanno... Ci si esce giusto per stare assieme, prendersi una birra, al cinema, locali vari ecc. Insomma quel tipo di persone che vedi soprattutto il fine settimana superficialmente.
I secondi sono davvero difficili da trovare. Sono quelli con cui ti confidi, con cui hai molte affinità, quelli con cui puoi andare in vacanza perché sai che se ci sei a contatto più di quelle poche ore a settimana non ti pesano.
Molti hanno "amici" proprio perché sanno che è un po' un compromesso per non essere soli (mi ci metto pure io ovviamente) trattandosi pur sempre di un rapporto piuttosto limitato.
Messaggio da templare1971 » 23/02/2013, 14:02
Chapot...Rezzonico ha scritto:Io ho "amici" e amici.
I primi sono quelli che molti hanno... Ci si esce giusto per stare assieme, prendersi una birra, al cinema, locali vari ecc. Insomma quel tipo di persone che vedi soprattutto il fine settimana superficialmente.
I secondi sono davvero difficili da trovare. Sono quelli con cui ti confidi, con cui hai molte affinità, quelli con cui puoi andare in vacanza perché sai che se ci sei a contatto più di quelle poche ore a settimana non ti pesano.
Molti hanno "amici" proprio perché sanno che è un po' un compromesso per non essere soli (mi ci metto pure io ovviamente) trattandosi pur sempre di un rapporto piuttosto limitato.
Pensieri pienamente condivisibili!

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
Messaggio da Sophie08 » 25/02/2013, 20:33
La prima accade come conseguenza di certi eventi della vita e, a lungo andare, lacera. La si subisce, se ne patisce il peso che spesso immobilizza. Si vorrebbe uscirne, ma non si sa come fare, non si sa da dove partire e chi non trova la sua via ne rimane schiacciato. La solitudine forzata fa soffrire molto e rischia di scoraggiare chi la sta vivendo, rischia di togliere la voglia di stare insieme ad altri e quindi viene accettata come condizione irreversibile.
Vero è che, nonostante tutto, può essere anche un momento di crescita, di riflessione, un'occasione per conoscere meglio noi stessi a patto, però, che poi si passi all'azione.,
La solitudine volontaria, al contrario, è una condizione cercata, voluta, desiderata per stare un po' con noi stessi. Questa è una condizione di benessere, una condizione di pace in cui assaporare il silenzio e dedicarci appunto da soli a quello che più ci piace e che non vogliamo condividere. Questo stato è momentaneo e non permanente e soprattutto non è nocivo.
Chi dice che sta bene da solo mi insospettisce sempre...a meno che non si parli di momenti di solitudine che allora hanno le caratteristiche della solitudine volontaria e vanno bene. Io credo che spesso si dica di stare bene da soli e che si voglia rimanere tali solo per non ammettere quanto faccia male esserlo sul serio, come se fosse una debolezza....
Messaggio da templare1971 » 25/02/2013, 20:39
Ottima visione dell'essere... Almeno per quanto mi riguarda!Sophie08 ha scritto:Io credo che bisogna fare differenza anche tra la solitudine forzata e passiva e quella volontaria e attiva.
La solitudine volontaria... è una condizione cercata, voluta, desiderata per stare un po' con noi stessi. Questa è una condizione di benessere, una condizione di pace in cui assaporare il silenzio e dedicarci appunto da soli a quello che più ci piace e che non vogliamo condividere. Questo stato è momentaneo e non permanente e soprattutto non è nocivo.....

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 24 febbraio 2013
- Età: 41
-
- Baby Amico
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 01 novembre 2011
- Età: 36
Messaggio da Adam » 16/03/2013, 18:51
Wooooh condivido a pieno, non sarei mai stato bravo come te a esporre questi pensieri, ma per fortuna ci hai pensato te :-). La solitudine passiva di distrugge, ti lacera dentro, di demoralizza, ma se riesci a trovare la via d' uscita, cosa non impossibile seppur difficile, ti rende incredibilmente forte e sicuro di te e ti fa crescere. tutto sta nel trovare la forza nel momento in cui si sta male e ci si sente soli al mondo, e le persone con più spirito la trovano e escono dalla solitudine, purtroppo non tutti ce la fanno.Sophie08 ha scritto:Io credo che bisogna fare differenza anche tra la solitudine forzata e passiva e quella volontaria e attiva.
La prima accade come conseguenza di certi eventi della vita e, a lungo andare, lacera. La si subisce, se ne patisce il peso che spesso immobilizza. Si vorrebbe uscirne, ma non si sa come fare, non si sa da dove partire e chi non trova la sua via ne rimane schiacciato. La solitudine forzata fa soffrire molto e rischia di scoraggiare chi la sta vivendo, rischia di togliere la voglia di stare insieme ad altri e quindi viene accettata come condizione irreversibile.
Vero è che, nonostante tutto, può essere anche un momento di crescita, di riflessione, un'occasione per conoscere meglio noi stessi a patto, però, che poi si passi all'azione.,
La solitudine volontaria, al contrario, è una condizione cercata, voluta, desiderata per stare un po' con noi stessi. Questa è una condizione di benessere, una condizione di pace in cui assaporare il silenzio e dedicarci appunto da soli a quello che più ci piace e che non vogliamo condividere.
woohhh condibQuesto stato è momentaneo e non permanente e soprattutto non è nocivo.
Chi dice che sta bene da solo mi insospettisce sempre...a meno che non si parli di momenti di solitudine che allora hanno le caratteristiche della solitudine volontaria e vanno bene. Io credo che spesso si dica di stare bene da soli e che si voglia rimanere tali solo per non ammettere quanto faccia male esserlo sul serio, come se fosse una debolezza....
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 17/03/2013, 22:59

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 17/03/2013, 23:03
Adam ha scritto:[...]
Wooooh condivido a pieno, non sarei mai stato bravo come te a esporre questi pensieri, ma per fortuna ci hai pensato te :-). La solitudine passiva di distrugge, ti lacera dentro, di demoralizza, ma se riesci a trovare la via d' uscita, cosa non impossibile seppur difficile, ti rende incredibilmente forte e sicuro di te e ti fa crescere. tutto sta nel trovare la forza nel momento in cui si sta male e ci si sente soli al mondo, e le persone con più spirito la trovano e escono dalla solitudine, purtroppo non tutti ce la fanno.
condivido la solitudine passiva ti distrugge e ti crea uno stato di depressione da cui bisogna assolutamente fare in modo di uscirne stara soli va bene ma non in modo eccessivo
Messaggio da Djdiablo » 18/03/2013, 20:34
Quel tipo di solitudine la considero con un maledetto male da estirpare, sembra che si stia diffondendo sempre più nel mondo attuale, bisognerebbe avere più reciproca tolleranza altrimenti si finisce a caxxeggiare al PC il sabato sera e a rimurginare su cosa non va della vita! I momenti dove uno vuol stare da solo non sono solitudine, la solitudine e quella in cui si vuole uscire e condividere interessi, storie e risate ma non si ha la possibilità, quindi la solitudine è una gran m...atatina56 ha scritto:[...]
condivido la solitudine passiva ti distrugge e ti crea uno stato di depressione da cui bisogna assolutamente fare in modo di uscirne stara soli va bene ma non in modo eccessivo
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 18/03/2013, 21:37
Djdiablo ha scritto:[...]
Quel tipo di solitudine la considero con un maledetto male da estirpare, sembra che si stia diffondendo sempre più nel mondo attuale, bisognerebbe avere più reciproca tolleranza altrimenti si finisce a caxxeggiare al PC il sabato sera e a rimurginare su cosa non va della vita! I momenti dove uno vuol stare da solo non sono solitudine, la solitudine e quella in cui si vuole uscire e condividere interessi, storie e risate ma non si ha la possibilità, quindi la solitudine è una gran m...a
sono i momenti piu' brutti quelli dove ti trovi davanti ad un pc e pensi che la maggior parte delle persone sono fuori a divertirsi e tu invece sei solo a fare le cose piu stupide io ero cosi 10 anni fa ero una ragazzina e pensavo di essere l'unica persona sulla terra a vivere cosi fino a che con internet ho scoperto che centinaia di persone erano nella mia condizione.
Condivido spesso è proprio quella che manca ma quando riesci a trovarla poi scopri che sono rare le volte in cui riesci a trovarti un amico vero che sappia davvero cosa significa essere amico di qualcuno.. la fuori viviamo in una società dove la maggior parte delle persone sfruttano lo stare con gli altri solo per divertirsi e di te in realtà non gliene frega niente e allora sei solo comunque conosci quale e il vero valore dell'amicizia solo dopo che hai preso tante pedate nel sedere e aver vissuto la vera solitudine che vale per entrambi le cose.
Messaggio da Djdiablo » 18/03/2013, 21:49
Sai cosa ti dico? Ma sai cosa ti dico? Tanto il mondo è così, se aspettiamo i veri amici facciamo la ruggine, quindi a questi punti si accettano compromessi, ti faccio un favore se tu mi fai venire nella serata oppure visto che non bevo tantissimo sono io quello che guida e tanto altro ancora. Lo so è una cosa orrenda perchè non è amicizia, è sfruttamento bello e buono, poi magari parlano anche alle spalle..però infondo se l'alternativa è stare a casa con il gatto sulle ginocchia a guardarti porta a porta o anno zero o chissà quale fesseria alla televisione o deprimerti su un forum o su una chat, sai cosa ti dico? Che quasi quasi mi faccio pure sfruttare un pò. Ovviamente devo avere anche io un tornaconto e non devo essere spennato come una gallina dalle uova d'oro (es. partecipo ad un concerto all'Alcatraz ma io non bevo, quindi passo a prendere io questi pseudoamici per andare a divertirsi, loro hanno il passaggio in macchina senza pagare carburante o rischiare punti sottratti sulla patente e io passo una serata alternativa allo stare a casa con il gatto sulle ginocchia, quindi infondo ne traiamo entrambi beneficio, certo se mi devono dire "vieni a prendermi in culonia" e fare 400km magari quello no comunque tutto entro certi limiti)tatina56 ha scritto:[...]
sono i momenti piu' brutti quelli dove ti trovi davanti ad un pc e pensi che la maggior parte delle persone sono fuori a divertirsi e tu invece sei solo a fare le cose piu stupide io ero cosi 10 anni fa ero una ragazzina e pensavo di essere l'unica persona sulla terra a vivere cosi fino a che con internet ho scoperto che centinaia di persone erano nella mia condizione.
Condivido spesso è proprio quella che manca ma quando riesci a trovarla poi scopri che sono rare le volte in cui riesci a trovarti un amico vero che sappia davvero cosa significa essere amico di qualcuno.. la fuori viviamo in una società dove la maggior parte delle persone sfruttano lo stare con gli altri solo per divertirsi e di te in realtà non gliene frega niente e allora sei solo comunque conosci quale e il vero valore dell'amicizia solo dopo che hai preso tante pedate nel sedere e aver vissuto la vera solitudine che vale per entrambi le cose.
E' una cosa oscena quella che ho scritto ma cosa vuoi che ti dica, non ho trovato di meglio al momento, basta però non superare determinati limiti di rispetto ed educazione sopratutto, altrimenti li si manda a quel paese e visto che sono pseudoamici non ci metti neanche tanto fidati
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 18/03/2013, 22:00
Djdiablo ha scritto:[...]
Sai cosa ti dico? Ma sai cosa ti dico? Tanto il mondo è così, se aspettiamo i veri amici facciamo la ruggine, quindi a questi punti si accettano compromessi, ti faccio un favore se tu mi fai venire nella serata oppure visto che non bevo tantissimo sono io quello che guida e tanto altro ancora. Lo so è una cosa orrenda perchè non è amicizia, è sfruttamento bello e buono, poi magari parlano anche alle spalle..però infondo se l'alternativa è stare a casa con il gatto sulle ginocchia a guardarti porta a porta o anno zero o chissà quale fesseria alla televisione o deprimerti su un forum o su una chat, sai cosa ti dico? Che quasi quasi mi faccio pure sfruttare un pò. Ovviamente devo avere anche io un tornaconto e non devo essere spennato come una gallina dalle uova d'oro (es. partecipo ad un concerto all'Alcatraz ma io non bevo, quindi passo a prendere io questi pseudoamici per andare a divertirsi, loro hanno il passaggio in macchina senza pagare carburante o rischiare punti sottratti sulla patente e io passo una serata alternativa allo stare a casa con il gatto sulle ginocchia, quindi infondo ne traiamo entrambi beneficio, certo se mi devono dire "vieni a prendermi in culonia" e fare 400km magari quello no comunque tutto entro certi limiti)
E' una cosa oscena quella che ho scritto ma cosa vuoi che ti dica, non ho trovato di meglio al momento, basta però non superare determinati limiti di rispetto ed educazione sopratutto, altrimenti li si manda a quel paese e visto che sono pseudoamici non ci metti neanche tanto fidati
a te sta bene cosi a me di uscire e fare il taxy, il candelino o tappabuchi o qualsiasi cosa sia non mi sta bene perchè sono una persona non un oggetto da usare e gettare quando pare e piace di amiche cretine del genere ne ho avute alcune mi sono fermata fino a che gli amici veri li ho trovati ma in vita mia non farò piu da burattino a nessuno!!! a volte e meglio essere soli piuttosto che essere trattati come opzione altrimenti ti metti alla pari con loro poi ognuno decide cosa e giusto e cosa sbagliato..
toh frequenti l'alcatraz? avevo un amico a milano che frequentava quel posto era una di quelle persone che nel tempo non si rivelano poi cosi amici...
Messaggio da Djdiablo » 18/03/2013, 22:06
Dicevo l'alcatraz così per dire un esempio, figurati non sono nemmeno un gran appassionato di quel genere di locale o di musica, però sai lo stare a casa il sabato è tanto deprimente, non poter scambiare nemmeno una parola con nessuno, ecco perchè a malincuore accetto questi orrendi compromessi e comunque tutto entro certi limiti. Comunque scusami non volevo essere offensivo... :(tatina56 ha scritto:[...]
a te sta bene cosi a me di uscire e fare il taxy, il candelino o tappabuchi o qualsiasi cosa sia non mi sta bene perchè sono una persona non un oggetto da usare e gettare quando pare e piace di amiche cretine del genere ne ho avute alcune mi sono fermata fino a che gli amici veri li ho trovati ma in vita mia non farò piu da burattino a nessuno!!! a volte e meglio essere soli piuttosto che essere trattati come opzione altrimenti ti metti alla pari con loro poi ognuno decide cosa e giusto e cosa sbagliato..
toh frequenti l'alcatraz? avevo un amico a milano che frequentava quel posto era una di quelle persone che nel tempo non si rivelano poi cosi amici...
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 18/03/2013, 22:13
Djdiablo ha scritto:[...]
Dicevo l'alcatraz così per dire un esempio, figurati non sono nemmeno un gran appassionato di quel genere di locale o di musica, però sai lo stare a casa il sabato è tanto deprimente, non poter scambiare nemmeno una parola con nessuno, ecco perchè a malincuore accetto questi orrendi compromessi e comunque tutto entro certi limiti. Comunque scusami non volevo essere offensivo... :(
no scusami tu non era nelle mie intenzioni aggredirti non c'è l'ho con te solo che queste cose mi fanno venire un pò di rabbia io ad esempio preferisco stare da sola piuttosto che avere a che fare con certa gente perchè so come ci si sente a essere presi in giro siamo persone e un pò di dignità ogni tanto non fa male con le bambole gioco non con le persone poi io tendenzialmente sbraito ma sono buona come il pane forse perchè stò meglio con me stessa in quei casi

Messaggio da Djdiablo » 18/03/2013, 22:20
Credimi non sono così superficiale, ci tengo all'amicizia vera dove se uno rimane per strada con la macchina, l'amico corre in soccorso con la tanica di benzina alle 4 di notte e lo fa con il sorriso perchè ci crede in quel sentimento (è successo veramente) ma lo fa con chi è meritevole della sua amicizia (e non per quella gentaccia li che parla anche alle spalle), però io sono veramente solo a Milano, non ho parenti perchè abitano a 1200km, ho qualche amico che si è instaurata una bella amicizia dove si può contare su ognuno a vicenda ma qualcuno si è sposato e ha bambini, qualcun'altro ha cambiato città e così mi sono perso di vista. Spesso siamo io ed un gattino e credimi certi giorni la solitudine la senti veramente tanto ed è bruttotatina56 ha scritto:[...]
no scusami tu non era nelle mie intenzioni aggredirti non c'è l'ho con te solo che queste cose mi fanno venire un pò di rabbia io ad esempio preferisco stare da sola piuttosto che avere a che fare con certa gente perchè so come ci si sente a essere presi in giro siamo persone e un pò di dignità ogni tanto non fa male con le bambole gioco non con le persone poi io tendenzialmente sbraito ma sono buona come il pane forse perchè stò meglio con me stessa in quei casi
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 18/03/2013, 22:40
Djdiablo ha scritto:[...]
Credimi non sono così superficiale, ci tengo all'amicizia vera dove se uno rimane per strada con la macchina, l'amico corre in soccorso con la tanica di benzina alle 4 di notte e lo fa con il sorriso perchè ci crede in quel sentimento (è successo veramente) ma lo fa con chi è meritevole della sua amicizia (e non per quella gentaccia li che parla anche alle spalle), però io sono veramente solo a Milano, non ho parenti perchè abitano a 1200km, ho qualche amico che si è instaurata una bella amicizia dove si può contare su ognuno a vicenda ma qualcuno si è sposato e ha bambini, qualcun'altro ha cambiato città e così mi sono perso di vista. Spesso siamo io ed un gattino e credimi certi giorni la solitudine la senti veramente tanto ed è brutto
beh se ti dedichi a persone che ti vogliono davvero bene e una cosa bellissima e se trovi persone che si dedicano a te perchè il bene che ti vogliono è sincero lo è ancora di piu'...la maggior parte delle volte prendo e vado in giro da sola non la sento piu' come una volta forse perchè mi sono abituata a passare diverso tempo da sola durante la settimana poi ultimamente non vedo mai i miei amici per motivi di lavoro perchè mi occupa sopratutto il tempo che potrei passare con loro ..comunque sono sicura che non sei solo nemmeno quando sei col tuo gattino in casa c'è sempre qualcuno che ti pensa e che vorrebbe esserti accanto e magari non può farlo per altri motivi..
Messaggio da Djdiablo » 18/03/2013, 23:08
Il problema è che queste persone qui le ho perse di vista ma ogni volta che ci vediamo è come se ci vedessimo da sempre, ho comunque amici che conosco dalle elementari nel mio luogo di origine e siamo rimasti amici a distanza di anni, quello che ti dicevo era che ogni tanto serve uno svago, una distrazione per toglierti dalla routine, allora alle volte si ricorre agli amici di convenienza anche se non è il massimo e sempre con i dovuti limiti, senza esagerare. Non siamo polli da batteria dove si becca e si dorme alle 20.30, ogni tanto, almeno ogni 15 giorni una uscita, anche una semplice birra facendo 2 chiacchiere me la devo concedere. Uscire la sera da solo? Capita talmente tanto spesso che sinceramente mi sono un rotto e quindi preferisco non uscire proprio quando è così, li veramente mi sento di un solo.tatina56 ha scritto:[...]
beh se ti dedichi a persone che ti vogliono davvero bene e una cosa bellissima e se trovi persone che si dedicano a te perchè il bene che ti vogliono è sincero lo è ancora di piu'...la maggior parte delle volte prendo e vado in giro da sola non la sento piu' come una volta forse perchè mi sono abituata a passare diverso tempo da sola durante la settimana poi ultimamente non vedo mai i miei amici per motivi di lavoro perchè mi occupa sopratutto il tempo che potrei passare con loro ..comunque sono sicura che non sei solo nemmeno quando sei col tuo gattino in casa c'è sempre qualcuno che ti pensa e che vorrebbe esserti accanto e magari non può farlo per altri motivi..

-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01 febbraio 2013
- Età: 36
Messaggio da tatina56 » 19/03/2013, 21:36
Djdiablo ha scritto:[...]
Il problema è che queste persone qui le ho perse di vista ma ogni volta che ci vediamo è come se ci vedessimo da sempre, ho comunque amici che conosco dalle elementari nel mio luogo di origine e siamo rimasti amici a distanza di anni, quello che ti dicevo era che ogni tanto serve uno svago, una distrazione per toglierti dalla routine, allora alle volte si ricorre agli amici di convenienza anche se non è il massimo e sempre con i dovuti limiti, senza esagerare. Non siamo polli da batteria dove si becca e si dorme alle 20.30, ogni tanto, almeno ogni 15 giorni una uscita, anche una semplice birra facendo 2 chiacchiere me la devo concedere. Uscire la sera da solo? Capita talmente tanto spesso che sinceramente mi sono un rotto e quindi preferisco non uscire proprio quando è così, li veramente mi sento di un solo.
Sai cosa penso? ce spesso non stiamo bene da soli perchè non stiamo bene con noi stessi e quando succede questo abbiamo bisogno di qualcuno che colmi le nostre lacune....conosco gente che non ha nessuno e sono felici e contenti vivono praticamente tra casa e lavoro e del resto non gliene frega una cippa io vivo in un paesello dove piu' o meno ci si conosce tutti quindi queste cose si vengono a sapere è un lavoro di autostima prima cominci a star bene con te stesso e prima risolverai il tuo problema e la stessa cosa vale per me.
Messaggio da Djdiablo » 20/03/2013, 0:56
Probabilmente hai ragione, anzi sicuramente. Ma al momento mi sento lontano anni luce dall'accettazione di una vita in totale solitudine fatta di casa-lavoro lavoro-casa senza svaghi, un copia-incolla ogni giorno, sempre la stessa routine...non so nemmeno se riuscirei mai ad accettarlo in futuro, anzi quell'idea li di vita mi spaventa. Secondo me quelle persone hanno scelto quello stile di vita dove si lavora si mangia e si dorme e quindi è un tipo di solitudine cercata e scelta, un pò come gli eremiti indiani che se ne vanno a meditare soli in qualche grotta del tibet (faccio per dire). Nel caso comunque tu riesca a trovare il metodo per accettare un tipo di vita fatto così ed essere felice, non esitare a condividerlo con me, anche se io cerco la soluzione nel cercare di costruire legami sociali che rispetto a quello che dicevi, almeno per me, mi pare più facile.tatina56 ha scritto:[...]
Sai cosa penso? ce spesso non stiamo bene da soli perchè non stiamo bene con noi stessi e quando succede questo abbiamo bisogno di qualcuno che colmi le nostre lacune....conosco gente che non ha nessuno e sono felici e contenti vivono praticamente tra casa e lavoro e del resto non gliene frega una cippa io vivo in un paesello dove piu' o meno ci si conosce tutti quindi queste cose si vengono a sapere è un lavoro di autostima prima cominci a star bene con te stesso e prima risolverai il tuo problema e la stessa cosa vale per me.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 11 aprile 2012
- Sesso:
- Età: 50
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da gmatti » 11/05/2013, 17:43
Ciao marcy71973marcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
Sono un ragazzo in carrozzina di 38 anni purtroppo ho pochi amici esco una volta al mese e de troppo poco :(
conosci qualcuno a Milano?
gmatti
-
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 settembre 2007
- Età: 58
Re: cosa pensate della solitudine
Messaggio da biancastella » 26/05/2013, 10:40
Siamo soli perche a volte semplicemente capitiamo tra le persone sbagliate che non sannomarcy71973 ha scritto:credo che tanta gente si senta sola pur vivendo in mezzo alle gente credo che il tutto sia dato dalla mancata fiducia che si prova per la propria persona ogni volta che ci sentiamo messi da parte dalla societa che corre sempre o da altre persone che hanno una marcia in piu o da qualsiasi altro evento la nostra stima cala e si rafforza il senso di solitudine.
a volte mi sento solo ma non voglio combattere questa sensazione bisogna solo accettarla bisogna capire cosa non va in se stessi e cercare di migliorarsi insomma bisogna fare quello che ci rende felici.
E non vogliono vedere le nostre qualità....oppure non accettano la diversità un po come la favola del brutto anatroccolo....
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]