Pagina 1 di 1

Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 21/10/2011, 23:13
da giada
Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 22/10/2011, 0:45
da senzaorario
giada ha scritto:Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?
1) che solitamente solo una tra due parti ci tiene a coltivarla e a farla diventare reale, mentre l'altro palesa indifferenza ;
2) che solitamente uno dei due ad una certa ora "chiama" (con Skype o con Messenger) , e dopo dieci minuti d'orologio dice "devo andare" ;
3) che dopo un anno o magari piu di contatto l'amico virtuale è capace di scomparire dalla tua vita da un momento all'altro, e spessissimo non solo non motiva, ma non ti saluta neppure con una frase di commiato . Non risponde piu alle e -mail e alle telefonate, non è piu raggiungibile al telefono : non gli servi piu e non ha tatto , non si sente in dovere di continuare ad essere disponible come sei stato tu .

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 22/10/2011, 11:57
da tropicsnow
senzaorario ha scritto:[...]



1) che solitamente solo una tra due parti ci tiene a coltivarla e a farla diventare reale, mentre l'altro palesa indifferenza ;
2) che solitamente uno dei due ad una certa ora "chiama" (con Skype o con Messenger) , e dopo dieci minuti d'orologio dice "devo andare" ;
3) che dopo un anno o magari piu di contatto l'amico virtuale è capace di scomparire dalla tua vita da un momento all'altro, e spessissimo non solo non motiva, ma non ti saluta neppure con una frase di commiato . Non risponde piu alle e -mail e alle telefonate, non è piu raggiungibile al telefono : non gli servi piu e non ha tatto , non si sente in dovere di continuare ad essere disponible come sei stato tu .

tutto vero! soprattutto il punto 3. magari persone che stavano sempre su msn all'improvviso non ci sono più, mi sembra ovvio che ti hanno bloccato o cancellato. le motivazioni possono essere diverse ad esempio si sono fatto un giro di amicizie più vicine a loro e tu che sei lontano vieni cestinato oppure si sono fidanzati o sono a caccia e avendo capito che non c'è trippa per gatti, spariscono.
in particolare a me è capitata una persona con cui mi sono sentita per quasi un'anno e a un certo momento pur avendo capito il poco interesse dall'altra parte ho continuato ad essere presente nell'attesa che l'altro avesse il coraggio di mettere in chiaro le cose. sarebbe bastato dire con molta naturalezza che non c'era interesse nel continuare e fine. non sarebbe successo e sarebbe stata prova anche di rispetto, invece, ad un certo punto è semplicemente sparito e quando ho chiesto spiegazioni ancora una volta c'è stata una certa ambiguità. la cosa che però mi ha lasciato più interdetta è che nonostante ormai fosse così palese la chiusura l'altro ha avuto la faccia tosta, o la mancanza di attributi, di dirmi "poi ci sentiamo più in là" :O. mi sono sentita offesa nella mia intelligenza. non ditemi che è per una questione di sensibilità perchè io non ho visto alcuna sensibilità! bisognava liberarsi di una situazione che non produceva frutti, che non si poteva sfruttare data la distanza, ma sarebbe bastato veramente poco invece di assumere un simile atteggiamento che ho trovato molto poco maturo.
so che l'amicizia nata in questo modo è difficile da coltivare e sono la prima a non riporre particolari aspettative per questo accetterei molto di più una persona che apertamente mi dica di non avere interesse nel continuare a una che la tira per le lunghe facendolo intendere o sparisce all'improvviso.

per fortuna non sempre le cose vanno in questo modo. per correttezza devo dire che ci sono persone più oneste e persone che nonostante la distanza e le difficoltà riescono a far crescere il rapporto. il tutto dipende sempre dal vero scopo per cui si vuole conoscere un'altra persona oltre che dalle affinità. se si è veramente motivati a trovare un amico/a e dall'altra parte c'è una persona che ha il medesimo desiderio è molto più probabile che nasca qualcosa di buono. se ci sono secondi fini più o meno palesati rispetto a ciò che invece viene detto allora è più probabile che i rispettivi interessi non incontrandosi portino a una fine.

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 22/10/2011, 21:47
da tempest
giada ha scritto:Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?
La caratteristica principale è che sono spesso amicizie a distanza, quindi non basate sulla frequentazione ma sul dialogo.
Per il resto, nel mio caso ovviamente, le trovo simili a quelle reali: sono molto poche, sono di diversi livelli, sopravvivono al tempo solo alcune , mentre altre ti accompagnano per periodo della vita e poi svaniscono.

Inviato: 22/10/2011, 22:09
da giada
Secondo me senza un luogo di aggregazione non durano dove per luogo di aggregazione intendo chat, forum e social community. Penso poi che gli internauti siano volubili e si stancano spesso della stessa pappa, ragion per cui dopo un certo periodo di tempo tutto si smorza e si torna ad essere più anonimi di prima, gli uni per gli altri.

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 23/10/2011, 14:52
da Niobe85
tempest ha scritto:[...]



La caratteristica principale è che sono spesso amicizie a distanza, quindi non basate sulla frequentazione ma sul dialogo.
Per il resto, nel mio caso ovviamente, le trovo simili a quelle reali: sono molto poche, sono di diversi livelli, sopravvivono al tempo solo alcune , mentre altre ti accompagnano per periodo della vita e poi svaniscono.
Concordo [smilie=ya.gif]

Inviato: 24/10/2011, 14:18
da tempest
giada ha scritto:Secondo me senza un luogo di aggregazione non durano dove per luogo di aggregazione intendo chat, forum e social community. Penso poi che gli internauti siano volubili e si stancano spesso della stessa pappa, ragion per cui dopo un certo periodo di tempo tutto si smorza e si torna ad essere più anonimi di prima, gli uni per gli altri.
La mia migliore amicizia nata online sopravvive da anni solo con le mail. Anzi, proprio il fatto di non avere un "luogo" dove "incontrarsi" ha reso quest' amicizia più stretta. Le notre mail sono fatte di confidenze di riflessioni e anche di leggerezza ovviamente, ma sono un momento molto privato e speciale secondo me.
Sono comunque d'accordo con te sulla volubilità degli internauti, in questo ambito si sviluppano quelle che io chiamo le "amicizie di passaggio".

Inviato: 24/10/2011, 14:44
da giada
tempest ha scritto:[...]


La mia migliore amicizia nata online sopravvive da anni solo con le mail. Anzi, proprio il fatto di non avere un "luogo" dove "incontrarsi" ha reso quest' amicizia più stretta. Le notre mail sono fatte di confidenze di riflessioni e anche di leggerezza ovviamente, ma sono un momento molto privato e speciale secondo me.
Sono comunque d'accordo con te sulla volubilità degli internauti, in questo ambito si sviluppano quelle che io chiamo le "amicizie di passaggio".
Che strana questa cosa, bella oserei dire... però io non credo di poter fare altrettanto lo sai? Dopo un periodo di intensa attività virtuale ho fatto le mie valutazioni ed ho scelto di coltivare le amicizie che avevo già, amicizie che mi facevano stare tranquilla con le quali condividevo la quotidianità e qualche interesse concreto in comune. Il livello di gratificazione è molto più elevato ed anche il grado di sicurezza. Qui ho conosciuto tanta.. troppa gente che alla fine, in termini qualitativi, non mi ha dato poi tanto. Caratterialmente sono una persona che non ama i grandi numeri e la confusione in genere, vivere il virtuale come l'ho vissuto io mi ha lasciato un grande stress ed una lunga serie di delusioni perchè purtroppo il web non ti fa conoscere per quello che sei realmente, con tutti i tuoi pregi e difetti intendiamoci.. non sò... per ora mi sento tranquilla così forse perchè vivo un momento di grande serenità interiore per aver sistemato al meglio la mia vita e sento di avere tutto quello che una persona potrebbe desiderare. Io ho scelto di gran lunga la "realtà" e vivo la virtualità con solo un pizzico di interesse e con poca volontà di legarmi più di tanto (in termini amichevoli s'intende).

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 24/10/2011, 21:23
da airlander
giada ha scritto:Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?
penso che molto dipenda anche dalla tipologia della "rete" .
personalmente ho avuto modo di materializzare, in maniera positiva, ciò che era iniziato virtualmente, sviluppando ottime amicizie, tanto è che per il prossimo ponte alcuni di noi si incontreranno ad un raduno dove avremo modo di ritrovarci a confronto con le nostre particolari passioni "d'epoca"
[img]http://i52.tinypic.com/315dhyt.jpg[/img]

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 24/10/2011, 23:01
da justeyes89
giada ha scritto:Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?

non so,sono molto realista e fin quando la conoscenza virtuale non viene trasferita nel reale,non la considero amicizia ma appunto conoscenza.Quindi non mi dispiace se l'altra persona sparisce da un momento all'altro,oddio non é che mi faccia proprio piacere,ma preferisco viverle dal vivo le emozioni e non attraverso uno schermo.L'unico periodo in cui consideravo amiche persone conosciute sul web,era nel periodo dell'adolescenza,poi crescendo ho cambiato mentalità. ;)

Inviato: 24/10/2011, 23:58
da tempest
giada ha scritto:[...]



Che strana questa cosa, bella oserei dire... però io non credo di poter fare altrettanto lo sai? Dopo un periodo di intensa attività virtuale ho fatto le mie valutazioni ed ho scelto di coltivare le amicizie che avevo già, amicizie che mi facevano stare tranquilla con le quali condividevo la quotidianità e qualche interesse concreto in comune.
Io, con l'amico in questione, condividerei anche cose "reali" se solo abitassimo vicini, ci siamo anche visti un paio di volte, quindi non considero questa amicizia solo "virtuale", si, è nata online, ma è "reale".

Quando dicevo che forse è positivo non aver un "luogo" dove incontrarsi, mi riferivo solo ai luoghi virtuali ( forum, social network, chat, msn... ), noi siamo semplicemente due amici che usano le mail perchè sono lontani, non abbiamperò nulla a che vedere con web community di alcun tipo.

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 25/10/2011, 9:50
da giada
airlander ha scritto:[...]


penso che molto dipenda anche dalla tipologia della "rete" .
personalmente ho avuto modo di materializzare, in maniera positiva, ciò che era iniziato virtualmente, sviluppando ottime amicizie, tanto è che per il prossimo ponte alcuni di noi si incontreranno ad un raduno dove avremo modo di ritrovarci a confronto con le nostre particolari passioni "d'epoca"
Avere un interesse comune, una passione comune significa avere un punto di incontro molto valido che va oltre l'amicizia finalizzata alla mera compagnia. Ho avuto modo di conoscere un gruppo di bikers (credo si chiamino così) che grazie ad internet organizzano viaggi e w.e. in ogni parte d'Italia.. deve essere una cosa davvero molto divertente al pari di quello che fate voi.


justeyes89 ha scritto:[...]




non so,sono molto realista e fin quando la conoscenza virtuale non viene trasferita nel reale,non la considero amicizia ma appunto conoscenza.Quindi non mi dispiace se l'altra persona sparisce da un momento all'altro,oddio non é che mi faccia proprio piacere,ma preferisco viverle dal vivo le emozioni e non attraverso uno schermo.L'unico periodo in cui consideravo amiche persone conosciute sul web,era nel periodo dell'adolescenza,poi crescendo ho cambiato mentalità. ;)

Anche io oggi la penso come te, oggi che ho fatto chiarezza su quello che realmente i contatti umani sono, nella fattispecie virtuali. Fermo restando che non si può sempre tanto generalizzare e tempest ne è una valida testimonianza.

Inviato: 25/10/2011, 15:13
da Ospite
Come ha già detto bene qualcun'altra, i contatti virtuali sono prima di tutto delle conoscenze, e non vere e proprie amicizie. A mio parere esse diventano tali, se vi è almeno una conoscenza reale e una volontà seria e costante che la relazione perduri nel tempo. Accettando con serenità le difficoltà rappresentate dalla distanza e da altri fattori di vita privata.

Personalmente posso affermare con estremo piacere che, fra le innumerevoli conoscenze intraprese tramite il Web, in anni di frequentazione di luoghi di aggregazione, ho consolidato una piacevole e schietta amicizia con una dozzina di persone conosciute dal vivo e con le quali ogni tanto riusciamo a vederci. Da parte mia non vi è la benchè minima esigenza o richiesta che il rapporto sia più intenso o vissuto, beneficiando invece ogni qual volta ci si incrocia vuoi tramite SMS o in un commento su Facebook, di un'umanità e simpatia reciproca veramente appagante.

A margine vorrei anche dire che, esistono altre persone con le quali sono meno in contatto, ma questo è determinato anche da fattori non solo come la distanza, ma le profonde diversità di modi e stili di vita.
Con altri la conoscenza si è invece dissolta, ma dovuto anche in parte all'allontanamento da Internet in generale da parte di essi. Cosa per la quale, sinceramente non ne ho fatto un dramma.

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 26/10/2011, 12:58
da Cleo
giada ha scritto:Secondo voi quali sono le caratteristiche comuni delle amicizie nate in rete? Proviamo a fare un quadro dell'amicizia virtuale oggi?
Per la mia esperienza personale di vere e proprie amicizie nate in rete ne conto pochissime. Alcuni è vero dopo un periodo di frequentazione spariscono senza nemmeno un saluto, ma non è colpa della rete :)
C'è da dire che con i pochi superstiti l'amicizia è forte, quasi allo stesso punto delle amicizie "reali". Quasi, perchè comunque la frequentazione le rende diverse, anche se a volte con gli amici virtuali ci si sente quotidianamente cosa che non sempre succede nel reale.

Re: Caratteristica delle amicizie nate in rete

Inviato: 26/10/2011, 17:17
da senzaorario
tropicsnow ha scritto:[...]




tutto vero! soprattutto il punto 3. magari persone che stavano sempre su msn all'improvviso non ci sono più, mi sembra ovvio che ti hanno bloccato o cancellato. le motivazioni possono essere diverse ad esempio si sono fatto un giro di amicizie più vicine a loro e tu che sei lontano vieni cestinato oppure si sono fidanzati o sono a caccia e avendo capito che non c'è trippa per gatti, spariscono.
Strano che mi fossi dimenticato di citarla io, la scomparsa dagli instant messenger dall'oggi al domani . Bella la metafora della trippa per gatti. In realtà è contagiosa questa cosa : se le persone scompaiono o non ci rispondono quando le vediamo on line (accendono il pc e poi escono ? magari si) anche noi ci stufiamo. Qualcuno scompare appunto perchè ha trovato nella vita motovazioni piu forti come il fidanzamento, o un grande evento (diventare nonno/a : a una con cui chattavo andò così) qualcun altro ne ha trovate sempre con la rete di amicizie meno lontane, qualcuno teoricamente può essere anche morto, ma può essere la spiegazione in un caso su cento, non certo su tutti . Negli ultimi anni è scomparsa da
skype e non risponde piu alle mie e-mail una persona che almeno un paio di volte ho incontrato di persona. E dire che non avevo fatto appiccicose avanches. Ti sei fidanzata ? Stai facendo i preparativi per il matrimonio ? puoi anche dirlo. O no ?
[...]
accetterei molto di più una persona che apertamente mi dica di non avere interesse nel continuare a una che la tira per le lunghe facendolo intendere o sparisce all'improvviso.
condivido , il guaio è che non sai come si comporterà la gente in futuro. Sai quante persone mi han fatto credere che ci saremmo incontrati e poi ....marameo!
per fortuna non sempre le cose vanno in questo modo. per correttezza devo dire che ci sono persone più oneste e persone che nonostante la distanza e le difficoltà riescono a far crescere il rapporto. il tutto dipende sempre dal vero scopo per cui si vuole conoscere un'altra persona oltre che dalle affinità. se si è veramente motivati a trovare un amico/a e dall'altra parte c'è una persona che ha il medesimo desiderio è molto più probabile che nasca qualcosa di buono. se ci sono secondi fini più o meno palesati rispetto a ciò che invece viene detto allora è più probabile che i rispettivi interessi non incontrandosi portino a una fine.
condivido anche questo

Un'altra caratteristica delle amicizie di rete è che non ti perdonano un'indelicatezza: alla prima critica, a dir tanto ti salutano (oppure non ti salutano ) .