



La gente è spesso sfacciata nel chiedere
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da senzaorario » 17/08/2010, 21:14
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?
L.Pirandello
- tempest
- UltraAmico
- Messaggi: 9820
- Iscritto il: 05 agosto 2007
- Sesso:
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da tempest » 17/08/2010, 23:48
Ma tutti gli scrocconi del mondo li incontri tu?!senzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?

Io non nulla da raccontare in effetti, e comunque, di solito, per ogni cosa che non mi va ( prestiti compresi ) nego senza problemi.

Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da Ospite » 18/08/2010, 12:54
Di casi ne avrei di diversi, non sono molti comunque perche' poi ho imparato a dire di no! In passato ho pure constato che quando magari tu ti trovi ad averne bisogno o chiedi un piacere, questi sfacciatamente sono capaci di dirti che non possono. Il mio carattere poi mi porterebbe ad essere anche un tantino gelosa delle mie cose. Ora esprimere un no apertamente non mi dispiace affatto anzi mi da' un senso di liberazione.senzaorario ha scritto:Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?

Io faccio tifo ad un bel NO! sempre e comunque.

-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da dies irae » 18/08/2010, 14:08
senzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ?
a parte lo status economico, a me fanno avvelenare quelli che quando si esce in gruppo le inventano tutte pur di non mettere a disposizione la loro auto, ci marciano proprio.
poi se dici qualcosa allora passi tu dalla parte del torto, perchè la gente ti viene a dire che tra amici non si devono badare a queste cose.
un colpo, non sono io che ci bado, è il mio portafogli che poi viene a protestare da me!!!
comunque complimenti per l'ennesima variante sul tema, oramai mi diverto a tentare di prevedere quale sarà il prossimo aspetto della tirchieria umana che andremo ad analizzare

Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da elypv » 18/08/2010, 17:40
sempre e solo No !!!senzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?
- bluver
- MailAmico
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 20 luglio 2009
- Età: 57
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da bluver » 18/08/2010, 23:55
Hai ragione! Ne abbiamo prese in considerazione una serie....dies irae ha scritto:[...]
comunque complimenti per l'ennesima variante sul tema, oramai mi diverto a tentare di prevedere quale sarà il prossimo aspetto della tirchieria umana che andremo ad analizzare
comunque non vorrei ripetermi ma non ho particolari situazioni da segnalare... sarò fortunata???? sottovaluto?
spesso inoltre ci si presta le cose non per tircheria ma perchè non sempre ha senso dotarsene in assoluto, indipendentemente dalle possibilità: nel decidere di prestare qualcosa non vado certo a vedere se potrebbe permetterselo o no.
Credo che quello che conta è cosa noi ci sentiamo di prestare e cosa preferiamo evitare vada in mano altrui o ci serve e non possiamo farne a meno, ma credo che come tema sia già stato trattato in altro topic.
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da Ospite » 19/08/2010, 10:37
Parole molto sagge e razionali. Io ad esempio per principio non presto mai denaro. Mi sono ritrovato a prestare invece dischi e libri, e non sempre mi sono stati restituiti integri e tenuti bene. Da qui una certa ritrosia a prestare in generale, ma posso comunque sempre fare un'eccezione.bluver ha scritto:[...]
... indipendentemente dalle possibilità: nel decidere di prestare qualcosa non vado certo a vedere se potrebbe permetterselo o no.
Credo che quello che conta è cosa noi ci sentiamo di prestare e cosa preferiamo evitare vada in mano altrui o ci serve e non possiamo farne a meno, ma credo che come tema sia già stato trattato in altro topic.
-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da dies irae » 19/08/2010, 12:54
Shadow750 ha scritto:Da qui una certa ritrosia a prestare in generale, ma posso comunque sempre fare un'eccezione.
ritengo sbagliato questo concetto di negare a prescindere.
io un favore a chiunque, il primo, difficilmente lo nego, un favore non si nega a nessuno (chiaramente parlo di conoscenti, nè di amici nè di nemici). ma devono stare attenti perchè al massimo mi si in..la una volta sola. se invece la persona si dimostra degna perchè affidabile, o ricambia, o comunque ha a cuore il tuo favore (magari restituendo le cose come le hanno ricevute), allora ne faccio volentieri altri finchè non se ne approfitti.
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da Ospite » 19/08/2010, 19:54
Negare a prescindere è sbagliato, non hai torto, io difatti sono diventato un po' restio a prestare a fronte di certe esperienze negative in questo settore.dies irae ha scritto:[...]
ritengo sbagliato questo concetto di negare a prescindere.
io un favore a chiunque, il primo, difficilmente lo nego, un favore non si nega a nessuno (chiaramente parlo di conoscenti, nè di amici nè di nemici). ma devono stare attenti perchè al massimo mi si in..la una volta sola. se invece la persona si dimostra degna perchè affidabile, o ricambia, o comunque ha a cuore il tuo favore (magari restituendo le cose come le hanno ricevute), allora ne faccio volentieri altri finchè non se ne approfitti.
Per farti un esempio, io posseggo una raccolta completa di fumetti della Sergio Bonelli Editore, che curo fin da bambino e conservo in modo prezioso. Tanti anni fà, prestai alcuni volumetti ad un amico appassionato come me di fumetti western, ma me li restituì tutti sgualciti e con orripilanti segni di penna a biro. E negò pure di saperne qualcosa. Ecco, io di fumetti non ne presto manco uno, e a nessuno indistintamente.
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da fiorellina » 19/08/2010, 20:03
io quando mi chiedono qualcosa se è una persona brava la prestosenzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da senzaorario » 21/08/2010, 12:23
Mi appoggio al tuo post, caro coetaneo, ma mi rivolgo pressochè a tutti . Innanzitutto constato che non è passato inosservato il mio topic, quindi ho fatto bene a non volere , in questo caso, la notifica automatica.Shadow750 ha scritto:[...]
Negare a prescindere è sbagliato, non hai torto, io difatti sono diventato un po' restio a prestare a fronte di certe esperienze negative in questo settore.
Per farti un esempio, io posseggo una raccolta completa di fumetti della Sergio Bonelli Editore, che curo fin da bambino e conservo in modo prezioso. Tanti anni fà, prestai alcuni volumetti ad un amico appassionato come me di fumetti western, ma me li restituì tutti sgualciti e con orripilanti segni di penna a biro. E negò pure di saperne qualcosa. Ecco, io di fumetti non ne presto manco uno, e a nessuno indistintamente.
A proposito di fumetti svariati anni fa avevo notato, guarda caso proprio a casa di costui che chiedeva le scarpe di calcio e altre cose, alcuni numeri di Topolino e/o classici di walt Disney che guarda caso non avevo trovato piu : conoscendo i suoi genitori non credo che glie li avessero comprati loro, e soprattutto la coincidenza di svariati numeri a casa sua con quelli che io non avevo piu non poteva essere casuale; praticamente non mi ricordavo piu di averglieli prestati (c'è un'età pericolosa in cui si pensa che Topolino non interessi piu) e lui non si sentiva in dovere di restituirli ( e i genitori non si sono rivelati nemmeno in quel caso coerenti con l'educazione che impartivano a figli e ad alunni ). E per fortuna che mia madre in quel caso non c'entrava ! Ad un'altra persona avevo prestato il vocabolario di greco per una sua cugina piemontese a cui avrebbe fatto comodo, ma questa loaveva dimenticato in Piemonte (era in vacanza nelle Marche) : in quel caso mai mi sarei sognato di negarglielo dicendole "tua cugina se ne compri un altro, se non vuole rinunciarvi neppure per le ferie". Poco importava che probabilmente costei aveva possibilità economiche superiori alle mie , tanto per rifarmi all'intervento , che condivido, di
Il guaio è che mi toccò richiederglielo , e se non lo avessi fatto neppure me lo avrebbe ridato (sempre il vocabolario)! Certo, per queste cose l'ardire si trova, mentre per altre piu piccole a volte si lascia perdere. In ogni caso può sembrare incredibile ma è molto diffuso il comportamento di chi non restituisce. E mi pare che per quello ci sia anche anche un vecchio topic (non aperto da me) apposito,http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=98091&highlight=oggetti+prestati memntre questo riguiarda il vezzo di chiedere .bluver ha scritto:[...]
non sempre ha senso dotarsene in assoluto, indipendentemente dalle possibilità: nel decidere di prestare qualcosa non vado certo a vedere se potrebbe permetterselo o no
Io sono giunto alla conclusione che presterò soltanto spontaneamente, ma mai a chi le cose me le chiede . Se si trattainfatti di persone di correttezza collaudata presterei perfino il notebook ( se non mi viene chiesto, ripeto qesto che non è un dettaglio di poco conto) , a certe altre neppure un libro. A nessuno presterei l'auto .
L.Pirandello
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da arietina76 » 21/08/2010, 13:16
correggimi se sbaglio, ma sulla faccenda dei Topolini mi sembra di aver capito che tu non ricordi nemmeno di averli prestati a quel tuo amico, e che ti sembra strano che lui abbia numeri che invece a te mancano. ho capito bene? ma se è così, il tuo discorso mi sembra un pò esagerato, perchè non sei neppure sicuro di averglieli dati....senzaorario ha scritto:[...]
Mi appoggio al tuo post, caro coetaneo, ma mi rivolgo pressochè a tutti . Innanzitutto constato che non è passato inosservato il mio topic, quindi ho fatto bene a non volere , in questo caso, la notifica automatica.
A proposito di fumetti svariati anni fa avevo notato, guarda caso proprio a casa di costui che chiedeva le scarpe di calcio e altre cose, alcuni numeri di Topolino e/o classici di walt Disney che guarda caso non avevo trovato piu : conoscendo i suoi genitori non credo che glie li avessero comprati loro, e soprattutto la coincidenza di svariati numeri a casa sua con quelli che io non avevo piu non poteva essere casuale; praticamente non mi ricordavo piu di averglieli prestati (c'è un'età pericolosa in cui si pensa che Topolino non interessi piu) e lui non si sentiva in dovere di restituirli ( e i genitori non si sono rivelati nemmeno in quel caso coerenti con l'educazione che impartivano a figli e ad alunni ). E per fortuna che mia madre in quel caso non c'entrava ! Ad un'altra persona avevo prestato il vocabolario di greco per una sua cugina piemontese a cui avrebbe fatto comodo, ma questa loaveva dimenticato in Piemonte (era in vacanza nelle Marche) : in quel caso mai mi sarei sognato di negarglielo dicendole "tua cugina se ne compri un altro, se non vuole rinunciarvi neppure per le ferie". Poco importava che probabilmente costei aveva possibilità economiche superiori alle mie , tanto per rifarmi all'intervento , che condivido, di
[...]
Il guaio è che mi toccò richiederglielo , e se non lo avessi fatto neppure me lo avrebbe ridato (sempre il vocabolario)! Certo, per queste cose l'ardire si trova, mentre per altre piu piccole a volte si lascia perdere. In ogni caso può sembrare incredibile ma è molto diffuso il comportamento di chi non restituisce. E mi pare che per quello ci sia anche anche un vecchio topic (non aperto da me) apposito,http://www.mailamici.it/forum/viewtopic.php?t=98091&highlight=oggetti+prestati memntre questo riguiarda il vezzo di chiedere .
Io sono giunto alla conclusione che presterò soltanto spontaneamente, ma mai a chi le cose me le chiede . Se si trattainfatti di persone di correttezza collaudata presterei perfino il notebook ( se non mi viene chiesto, ripeto qesto che non è un dettaglio di poco conto) , a certe altre neppure un libro. A nessuno presterei l'auto .
quanto al vocabolario di greco, secondo me rientra nel discorso che ti faceva bluver: indipendentemente dalle condizioni economiche, non è possibile (nè avrebbe senso) dotarsi di tutto. e in questo caso davvero non avrebbe avuto senso per la ragazza comprare in vacanza un secondo dizionario di greco, perchè aveva dimenticato il primo!
con questo, sono comunque la prima a dire che è la ragazza in questione è stata maleducata nel non restituirtelo subito, costringendoti così a richiederglielo. anche io non sopporto di dover chiedere espressamente indietro ciò che ho prestato.
un'ultima cosa: dici che presterai ancora qualcosa solo a chi non te la chiede. ma se non te la chiede, come fai a sapere che ne ha bisogno?


-
- MailAmico
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 maggio 2009
- Età: 47
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da dies irae » 21/08/2010, 14:15
orrore e sacrilegio!Shadow750 ha scritto: Per farti un esempio, io posseggo una raccolta completa di fumetti della Sergio Bonelli Editore, che curo fin da bambino e conservo in modo prezioso. Tanti anni fà, prestai alcuni volumetti ad un amico appassionato come me di fumetti western, ma me li restituì tutti sgualciti e con orripilanti segni di penna a biro. E negò pure di saperne qualcosa. Ecco, io di fumetti non ne presto manco uno, e a nessuno indistintamente.
da appassionato di fumetti non posso che metterti una mano sulla spalle e rispettare un minuto di doveroso silenzio.
...
...
...
fai bene come fai. sei rimasto scottato, tieni particolarmente a quel tipo di oggetti, e non li presti più. magari ad altre cose tieni meno e sei più disposto a condividerle.
però c'è un aspetto su cui non abbiamo posto l'attenzione forse.
quando siamo NOI ad avere bisogno di qualcosa?
ci fa piacere vederci negato un prestito? non credo.
magari non capiamo se ci viene negato per dispetto, o per motivi reali, possiamo irritarci perchè non ci si fida di noi, indispetttirci perchè siamo costretti a comprare qualcossa che magari ci serve una volta sola.
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da senzaorario » 21/08/2010, 14:54
infatti non l'ho accusato faccia a faccia, e non sto facendo il nome, anche perchè suppongo che in mailamici non lo conoscereste. Era comunque uno che mi chiedeva spesso giornaletti, e le alternative non sono molte. E poi scroccava di tutto.arietina76 ha scritto:[...]
correggimi se sbaglio, ma sulla faccenda dei Topolini mi sembra di aver capito che tu non ricordi nemmeno di averli prestati a quel tuo amico, e che ti sembra strano che lui abbia numeri che invece a te mancano. ho capito bene? ma se è così, il tuo discorso mi sembra un pò esagerato, perchè non sei neppure sicuro di averglieli dati....
infatti quello che cerchi di indicarmi è esattamente quanto ho cercato di scrivere io, se rileggi te ne renderai contoarietina76 ha scritto:quanto al vocabolario di greco, secondo me rientra nel discorso che ti faceva bluver: indipendentemente dalle condizioni economiche, non è possibile (nè avrebbe senso) dotarsi di tutto. e in questo caso davvero non avrebbe avuto senso per la ragazza comprare in vacanza un secondo dizionario di greco, perchè aveva dimenticato il primo!
con questo, sono comunque la prima a dire che è la ragazza in questione è stata maleducata nel non restituirtelo subito, costringendoti così a richiederglielo. anche io non sopporto di dover chiedere espressamente indietro ciò che ho prestato.

Semplicissimo : intuendo che in una data situazione potrebbe farle comodo o piacere qualcosa: ad esempio se dice "mi piacerebbe leggere " il barone rampante" posso dire "se vuoi te lo presto io, oppure se è in vacanza al mare posso offrire le pinne, mi spiego ?arietina76 ha scritto:un'ultima cosa: dici che presterai ancora qualcosa solo a chi non te la chiede. ma se non te la chiede, come fai a sapere che ne ha bisogno?![]()
L.Pirandello
- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da arietina76 » 21/08/2010, 16:49
e no, così è troppo facile: non sempre le persone che vorrebbero qualcosa vengono a dircelo!senzaorario ha scritto:[...]
Semplicissimo : intuendo che in una data situazione potrebbe farle comodo o piacere qualcosa: ad esempio se dice "mi piacerebbe leggere " il barone rampante" posso dire "se vuoi te lo presto io, oppure se è in vacanza al mare posso offrire le pinne, mi spiego ?
in più, l'esempio che tu fai secondo me è ridottivo: tu riporti un caso in cui non c'è una vera necessità, ma soltanto un desiderio. tanto per essere più chiara, che la persona in questione legga o meno "il barone rampante" non cambierà di certo la sua (a parte, certamente, il mancato arricchimento culturale derivante dalla lettura di uno dei classici della nostra letteratura).
ma ci sono casi in cui una persona chiede qualcosa in prestito non per una "voglia", ma per reale necessità.
ti faccio un esempio pratico: io recentemente ho chiesto per una settimana in prestito a un amico la sua seconda macchina (che sapevo lui non usava) perchè io ero rimasta a piedi con la mia, e non avrei potuto andare a lavorare.
ecco, se questa persona avesse ragionato come te e avesse fatto pagare a me la noncuranza degli altri, io sarei stata nei guai (e d'altronde, a prescindere da ogni discorso sulle capacità economiche, mica potevo comprare una seconda macchina da usare una settimana!).
comunque, per la cronaca, ho restituito la macchina al suo proprietario subito, con il serbatoio pieno.

- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da senzaorario » 21/08/2010, 17:26
Ribadisco che c'è caso e caso, persona e persona. Il Romanzo forse non è stato (me ne accorgo) un esempio dei piu pregnanti, ma sempre in tema di libri avrei potuto citare un testo che ritenessi didatticamente valido se la persona ( oppure i suoi figli) mi dice di essere debole in una materia. Quanto all'auto...beh, se l'amicizia è molto collaudata potrei fare eccezione. Una volta invece prestai ad un tipo 3350 ,00 € contemplando l'ipotesi che non fosse in grado di rendermeli ( del tresto chi accetta una cifra così ridicola è perchè a soldi è messo male) : infatti non me li rese. Vendetti un pò dei cosette che tanto lui avrebbe dovuto lasciare , ma anche se non avessi trovato il modo di riavere indirettamente quei soldi non mi sarei pentito. Ma quello fu un caso disperato, lasciamo perdere.arietina76 ha scritto:[...]
e no, così è troppo facile: non sempre le persone che vorrebbero qualcosa vengono a dircelo!
L.Pirandello
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da julianus_83 » 21/08/2010, 17:40
mamma mia ma che razza di gente hai praticato??!!senzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?
Non mi è mai capitato nulla di clamoroso, solo un pò di gente fissata questo si....ma prima o poi ci fai il callo.
Io ho sempre prestato cose prestabili, chiaro che se diventa un vizio non va più bene, la cosa va stoppata.
p.s. se mi chiedono in prestito le scarpe da calcio io risponderei così: "guarda io non ce le ho, ma questi sono venti euro, te li regalo, vattele a comprare all'Auchan"

- arietina76
- UltraAmico
- Messaggi: 5842
- Iscritto il: 15 luglio 2009
- Età: 49
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da arietina76 » 21/08/2010, 18:42
senzaorario ha scritto:[...]
Ribadisco che c'è caso e caso, persona e persona.
è quello che intendevo: non si può generalizzare in maniera assoluta, dicendo "non presto niente", così come non si può generalizzare in senso contrario, dicendo "presto tutto a tutti".
certo, bisogna fare un pò di sana selezione, sia sul "cosa prestare" che sul "a chi prestare".
però continuo a non condividere la tua tesi, cioè il prestare solo a chi non chiede.
non credo che il "non chiedere" renda quasi automaticamente degni del prestito...

e come è già stato accennato (credo da dies irae), arriva il momento in cui anche noi abbiamo bisogno, e tocca quindi a noi chiedere.
e se sbatti troppe porte in faccia (o lo fai con troppa facilità), rischi di ricevere poi lo stesso trattamento.
- senzaorario
- MailAmico
- Messaggi: 1273
- Iscritto il: 16 aprile 2007
- Sesso:
- Età: 59
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da senzaorario » 21/08/2010, 21:22
non potendo piu "editare" il mio post (ci sono state altre risposte) mi correggo: 350 € anche se la sostanza non cambia.senzaorario ha scritto:[...]
Una volta invece prestai ad un tipo 3350 ,00 €....
L.Pirandello
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da Ospite » 22/08/2010, 11:27
Grazie della solidarietà. Lo so che posso passare per maniaco, ma la collezione completa di Tex, Zagor e Mister No, per me è una vera e propria reliquia.dies irae ha scritto:[...]
orrore e sacrilegio!
da appassionato di fumetti non posso che metterti una mano sulla spalle e rispettare un minuto di doveroso silenzio.
...
...
...
Beh, conoscendo come sono fatto io, ti confesso che non pretendo più di tanto dagli altri.dies irae ha scritto:[...]
però c'è un aspetto su cui non abbiamo posto l'attenzione forse.
quando siamo NOI ad avere bisogno di qualcosa?
ci fa piacere vederci negato un prestito? non credo.
magari non capiamo se ci viene negato per dispetto, o per motivi reali, possiamo irritarci perchè non ci si fida di noi, indispetttirci perchè siamo costretti a comprare qualcossa che magari ci serve una volta sola.
Tra l'altro, in modo del tutto casuale, ho avuto bisogno rare volte di chiedere qualcosa in prestito. In genere mi compero ciò che serve veramente. I libri della biblioteca li prendo a prestito, ma li tratto con "i guanti bianchi", così come alcuni anni fà mi vennero prestati di spontanea volontà, proprio alcuni fumetti di Julia. Ebbene, così come faccio con i miei Tex e Zagor, li leggevo senza aprire troppo le pagine, in maniera da non provocare eventuali scollature dell'adesivo che le tiene assieme.
-
- Baby Amico
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 agosto 2010
- Età: 43
Re: La gente è spesso sfacciata nel chiedere
Messaggio da alvin » 22/08/2010, 14:09
Per me nel mondo ci sono persone di tutti i tipi, per cui penso anche io che ci siano delle persone che sono sfacciate nel chiedere.senzaorario ha scritto:Qual è stato il colmo, neki vostri confronti ?
Quante volte gente che (si suppone) ha piu soldi di voi vi ha dimostrato la sua tirchieria ( o quella trasmessa loro dai suoi genitori) venendovi a scroccare ... di tutto ? A me un tipo che grazie a Dio ho buone speranze di non rivedere piu , contestualmente ai suoi familiari, negli anni 80 chiedeva , a me o ai miei familiari ,scarpe da calcio, sacco a pelo, dischi, bicicletta, chitarra : ma si può ? a me la cosa che piu da fastidio, tra gli oggetti citati, è il sacco a pelo. Poi ripeto, la cosa mi fa piu rabbia ancora se si tratta di gente che ha piu soldi di me. A mia sorella invece era stata chiesta (udite udite) la piastra di registrazione dello stereo ! E suo marito non ritenne di dire di no a quel suo/loro amico .Avete voglia di citare o raccontare casi clamorosi di sfacciataggine plateale in tal senso, che vi hanno riguardato? E voi che tipo siete, negate con facilità oppure vi capita di non riuscirvi?
Nel mio caso non ho episodi particolari da raccontare, essendo io di natura poco propenso a prestare ciò che è mio in maniera "leggera" e sono ancora molto ma molto meno propenso a chiedere roba in prestito.
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]