



sarebbe questa l'idea di amicizia?
L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Solo discussioni. No annunci o organizzazione di eventi per cui esistono gli altri forum
sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da Thenia » 15/03/2010, 10:39
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da Merlino » 15/03/2010, 10:53
Magari sono "duro" io, ma non è che abbia capito molto il senso di quello che scrivi...cosa vuoi dire, in parole povere?Thenia ha scritto:Mi chiedo se si possa realmente parlare di una qualsiasi propensione sentimentale quando le nostre amicizie sono quasi sempre frutto di idealizzazioni,necessità egoistiche,astrazioni varie ed illusioni presunte.Gli illusi vivono,a grazie a Facebook, la loro stagione d'oro mentre gli idealizzatori ricevono la loro manna dal cielo così ad es.posso dire di conoscere una persona solo perchè ho letto una stupidaggine che la riguarda oppure posso pretendere attenzione solo perchè mi ha aggiunta nella sua lista dove svolgo essenzialmente una funzione numerica.Ma tornando alla realtà....mi annoio tremendamente così sbircio qua e là nella mia rubrica nel tentativo di accattonarmi un passatempo umano con cui ripeter le stesse cose condivise precedentemente con qualche altro conversatore distratto come se fossimo protagonisti dello stesso film,attori o attrici sempre imprigionati nella stessa parte.Qualcuno m'inviterà all'ennesimo pub dove berrà anticipando la noia dei cinquantenni con l'unica differenza che a 21 anni ti tocca bere,a 50 mangiare.Allora c'incontreremo ad ore precise e circoscritte,possibilmente affollate.Parlerà male degli assenti o mi esorterà a prendere in considerazione un'idea di divertimento che non comprendo.Del resto anche per una qualsiasi conoscenza,ci vuole un biglietto d'ingresso...fosse un caffè,un bagaglio sufficiente di pettegolezzi o un principio di cancro ai polmoni.Il tempo peggiorerà le cose e l'età aumenterà la banalità del momento;saremo in competizione su:lavoro,prole,cellulite,capelli bianchi,carboidrati,cene grasse ed esagerate e poi concluderemo "si,io ho tanti amici".
-
- MailAmico
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 16 settembre 2009
- Età: 76
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da mamma Luli » 15/03/2010, 11:27
Forse come Merlino anch'io non ho capito cosa volessi dire, ma mi viene naturale pensare che è facile lamentarsi degli altri senza cercare, nel nostro piccolo di fare qualcosa per cambiare cosa non ci piace.Thenia ha scritto:Mi chiedo se si possa realmente parlare di una qualsiasi propensione sentimentale quando le nostre amicizie sono quasi sempre frutto di idealizzazioni,necessità egoistiche,astrazioni varie ed illusioni presunte.Gli illusi vivono,a grazie a Facebook, la loro stagione d'oro mentre gli idealizzatori ricevono la loro manna dal cielo così ad es.posso dire di conoscere una persona solo perchè ho letto una stupidaggine che la riguarda oppure posso pretendere attenzione solo perchè mi ha aggiunta nella sua lista dove svolgo essenzialmente una funzione numerica.Ma tornando alla realtà....mi annoio tremendamente così sbircio qua e là nella mia rubrica nel tentativo di accattonarmi un passatempo umano con cui ripeter le stesse cose condivise precedentemente con qualche altro conversatore distratto come se fossimo protagonisti dello stesso film,attori o attrici sempre imprigionati nella stessa parte.Qualcuno m'inviterà all'ennesimo pub dove berrà anticipando la noia dei cinquantenni con l'unica differenza che a 21 anni ti tocca bere,a 50 mangiare.Allora c'incontreremo ad ore precise e circoscritte,possibilmente affollate.Parlerà male degli assenti o mi esorterà a prendere in considerazione un'idea di divertimento che non comprendo.Del resto anche per una qualsiasi conoscenza,ci vuole un biglietto d'ingresso...fosse un caffè,un bagaglio sufficiente di pettegolezzi o un principio di cancro ai polmoni.Il tempo peggiorerà le cose e l'età aumenterà la banalità del momento;saremo in competizione su:lavoro,prole,cellulite,capelli bianchi,carboidrati,cene grasse ed esagerate e poi concluderemo "si,io ho tanti amici".
Io appartengo all'epoca del '68. Devo dire che sicuramente non è tutto buono quello che è venuto fuori da quella "rivoluzione" però sicuramente non si può dire che quei ragazzi siano stati fermi a lamentarsi di ciò che non approvavano. Poi la situazione è sfuggita di mano, le genarazioni successive hanno messo del loro perché peggiorasse ancora, ma se non vi sta bene (e anche a me tante cose di adesso non stanno bene) non lamentatevi e cercate di cambiare cominciando da voi stessi....
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da Thenia » 15/03/2010, 15:17
Non ho vissuto il '68,non saprei rivivere nè avvicinarmi ad una qualche ispirazione rivoluzionaria ma non credo che si possa ottenere tutto con quest'ultima.Del resto io mi riferivo all'amicizia e alla natura egoistica dell'uomo,non a sovvertimenti sociali ed accademici.Per migliorare un rapporto bisogna essere in due ma ciò che per me è un problema,non è detto lo sia per l'altro.è certo però che ho l'impressione che ci si cerchi per comodità,noia,solitudine(che poi questa è naturale),debolezza talvolta.Raramente per reale interesse.mamma Luli ha scritto:[...]
Forse come Merlino anch'io non ho capito cosa volessi dire, ma mi viene naturale pensare che è facile lamentarsi degli altri senza cercare, nel nostro piccolo di fare qualcosa per cambiare cosa non ci piace.
Io appartengo all'epoca del '68. Devo dire che sicuramente non è tutto buono quello che è venuto fuori da quella "rivoluzione" però sicuramente non si può dire che quei ragazzi siano stati fermi a lamentarsi di ciò che non approvavano. Poi la situazione è sfuggita di mano, le genarazioni successive hanno messo del loro perché peggiorasse ancora, ma se non vi sta bene (e anche a me tante cose di adesso non stanno bene) non lamentatevi e cercate di cambiare cominciando da voi stessi....
- Merlino
- UltraAmico
- Messaggi: 3372
- Iscritto il: 03 luglio 2006
- Età: 48
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da Merlino » 15/03/2010, 15:43
In sostanza, secondo te, si cerca un amico più per avere un passatempo che per un reale sentimento di amicizia? Ho capito bene?Thenia ha scritto:[...]
Non ho vissuto il '68,non saprei rivivere nè avvicinarmi ad una qualche ispirazione rivoluzionaria ma non credo che si possa ottenere tutto con quest'ultima.Del resto io mi riferivo all'amicizia e alla natura egoistica dell'uomo,non a sovvertimenti sociali ed accademici.Per migliorare un rapporto bisogna essere in due ma ciò che per me è un problema,non è detto lo sia per l'altro.è certo però che ho l'impressione che ci si cerchi per comodità,noia,solitudine(che poi questa è naturale),debolezza talvolta.Raramente per reale interesse.
-
- MailAmico
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 18 maggio 2009
- Età: 37
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da Ares87 » 15/03/2010, 16:39
Thenia ha scritto:Mi chiedo se si possa realmente parlare di una qualsiasi propensione sentimentale quando le nostre amicizie sono quasi sempre frutto di idealizzazioni,necessità egoistiche,astrazioni varie ed illusioni presunte.Gli illusi vivono,a grazie a Facebook, la loro stagione d'oro mentre gli idealizzatori ricevono la loro manna dal cielo così ad es.posso dire di conoscere una persona solo perchè ho letto una stupidaggine che la riguarda oppure posso pretendere attenzione solo perchè mi ha aggiunta nella sua lista dove svolgo essenzialmente una funzione numerica.Ma tornando alla realtà....mi annoio tremendamente così sbircio qua e là nella mia rubrica nel tentativo di accattonarmi un passatempo umano con cui ripeter le stesse cose condivise precedentemente con qualche altro conversatore distratto come se fossimo protagonisti dello stesso film,attori o attrici sempre imprigionati nella stessa parte.Qualcuno m'inviterà all'ennesimo pub dove berrà anticipando la noia dei cinquantenni con l'unica differenza che a 21 anni ti tocca bere,a 50 mangiare.Allora c'incontreremo ad ore precise e circoscritte,possibilmente affollate.Parlerà male degli assenti o mi esorterà a prendere in considerazione un'idea di divertimento che non comprendo.Del resto anche per una qualsiasi conoscenza,ci vuole un biglietto d'ingresso...fosse un caffè,un bagaglio sufficiente di pettegolezzi o un principio di cancro ai polmoni.Il tempo peggiorerà le cose e l'età aumenterà la banalità del momento;saremo in competizione su:lavoro,prole,cellulite,capelli bianchi,carboidrati,cene grasse ed esagerate e poi concluderemo "si,io ho tanti amici".
Io invece credo di aver capito cosa vuoi dire e in parte sono anche daccordo... Ma solo in parte perchè non è vero che l'amicizia è sempre illusione, necessità egoistiche etc.. probabilmente non frequenti le persone adatte a te o hai un'idea di divertimento diversa dagli altri. Non c'è nulla di strano ma fai qualcosa, proponi, e comunque non avere un atteggiamento così negativo che non ti serve a nulla. Anche perchè spesso disprezziamo cose per partito preso, quasi per principio, quando se le andassimo ad affrontare con lo spirito giusto ci divertiremmo anche... Almeno a me è successo... Non sto dicendo che sbagli tu o sbagliano gli altri perchè comunque non so da cosa sia dettato questo tuo sfogo (o almeno questo mi sembra...) e spesso anch'io vedo tutto nero, mi sembra che stia andando tutto all'incontrario, ma sono solo momenti...
Si possono fare cose da conformisti senza esserlo... Anch'io non ho resistito a facebook e anch'io vado a bere nei pub in orari affollati, ma mi sento lo stesso "unico nel mio genere"

So che sembro esaltato, ma è perchè oggi sono di buon umore. Ieri sera, forse, ti avrei risposto in maniera diversa, ma che vuoi farci... sono solo momenti...
Ciao!
- randy64
- Nuovo Iscritto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29 novembre 2007
- Età: 60
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da randy64 » 15/03/2010, 17:28
Ciao Thenia stai facendo una fotografia della amicizia virtuale che non si discosta dalla realta' ma prende solo un punto di vista.Credo che piu' le persone hanno un numero elevato di amici su FB e meno ne hanno.Anche su FB avere un amicizia non basta l'ok (amicizia accettata) questi sono gli illusi come dici tu.Come nella ralta' bisogna darsi da fare a coltivarla a creare interesse a dare ,usando gli stessi valori che si usano nel reale:rispetto,coerenza,lealta' ,trasfarenza,generosita' altruismo.Thenia ha scritto:Mi chiedo se si possa realmente parlare di una qualsiasi propensione sentimentale quando le nostre amicizie sono quasi sempre frutto di idealizzazioni,necessità egoistiche,astrazioni varie ed illusioni presunte.Gli illusi vivono,a grazie a Facebook, la loro stagione d'oro mentre gli idealizzatori ricevono la loro manna dal cielo così ad es.posso dire di conoscere una persona solo perchè ho letto una stupidaggine che la riguarda oppure posso pretendere attenzione solo perchè mi ha aggiunta nella sua lista dove svolgo essenzialmente una funzione numerica.Ma tornando alla realtà....mi annoio tremendamente così sbircio qua e là nella mia rubrica nel tentativo di accattonarmi un passatempo umano con cui ripeter le stesse cose condivise precedentemente con qualche altro conversatore distratto come se fossimo protagonisti dello stesso film,attori o attrici sempre imprigionati nella stessa parte.Qualcuno m'inviterà all'ennesimo pub dove berrà anticipando la noia dei cinquantenni con l'unica differenza che a 21 anni ti tocca bere,a 50 mangiare.Allora c'incontreremo ad ore precise e circoscritte,possibilmente affollate.Parlerà male degli assenti o mi esorterà a prendere in considerazione un'idea di divertimento che non comprendo.Del resto anche per una qualsiasi conoscenza,ci vuole un biglietto d'ingresso...fosse un caffè,un bagaglio sufficiente di pettegolezzi o un principio di cancro ai polmoni.Il tempo peggiorerà le cose e l'età aumenterà la banalità del momento;saremo in competizione su:lavoro,prole,cellulite,capelli bianchi,carboidrati,cene grasse ed esagerate e poi concluderemo "si,io ho tanti amici".
E' utopistico avere amicizia nel virtuale se non l la si sa ottenere nel reale.
I forum come questo e facebook ti danno la possibilita' del confronto,dello scambio di opinioni sempre pronte ad arricchire se ascoltate senza preconcetti.
baci e abbracci
randy

Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da giarks » 15/03/2010, 20:25
Secondo me bisogna però distinguere tra conoscenze reali e virtuali. Il virtuale, come dice la parola stessa, è qualcosa di potenziale. Ossia "potrebbe essere" ma non è. I bisogni umani, poi, sono sempre gli stessi, nel virtuale come nel reale, ma vengono espressi in modi differenti e conducono a sviluppi diversi. Io non credo nemmeno, perdonatemi per questo, che un rapporto meramente virtuale possa definirsi "amicizia" (figuriamoci poi "amore"!).Thenia ha scritto:[...]
Non ho vissuto il '68,non saprei rivivere nè avvicinarmi ad una qualche ispirazione rivoluzionaria ma non credo che si possa ottenere tutto con quest'ultima.Del resto io mi riferivo all'amicizia e alla natura egoistica dell'uomo,non a sovvertimenti sociali ed accademici.Per migliorare un rapporto bisogna essere in due ma ciò che per me è un problema,non è detto lo sia per l'altro.è certo però che ho l'impressione che ci si cerchi per comodità,noia,solitudine(che poi questa è naturale),debolezza talvolta.Raramente per reale interesse.
Premesso ciò, io mi chiedo cosa ci sia di sbagliato nell'avvicinarsi agli altri sotto la spinta di bisogni e necessità. L'uomo (inteso come essere umano) fa quello che fa per necessità. E quando non ha delle necessità pressanti se ne inventa di nuove in modo del tutto soggettivo. Una persona che si sente sola, ad esempio, non è mica detto che cerchi qualcuno solamente per sentirsi meno sola. Può darsi che la sua solitudine la porti a comprendere il valore dei legami sociali "veri", quelli basati sull'interesse reciproco e non individuale (della serie: stasera non so proprio che fare, usciamo?). Rapporti di questo genere sono rari, e non potrebbe essere altrimenti. E poi il dolore avvicina. Le persone che condividono dolori, piuttosto che gioie, sono più unite. C'è però da chiedersi cosa succederà una volta che il dolore si sarà estinto...

-
- Baby Amico
- Messaggi: 246
- Iscritto il: 01 agosto 2009
- Età: 43
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da ernesto » 16/03/2010, 9:42
Thenia ha scritto:[...]
......Del resto io mi riferivo all'amicizia e alla natura egoistica dell'uomo,non a sovvertimenti sociali ed accademici.Per migliorare un rapporto bisogna essere in due ma ciò che per me è un problema,non è detto lo sia per l'altro.è certo però che ho l'impressione che ci si cerchi per comodità,noia,solitudine(che poi questa è naturale),debolezza talvolta.Raramente per reale interesse.
Dato che "conoscere" gli altri per me rappresenta un arricchimento (e per me l'unica conoscenza avviene per identificazione amorosa) se mi rifiuto di "amarli"(=conoscerli) m'impoverisco.Negli ultimi anni sono passato da momenti in cui spinto dall' interperanza giovanile provavo il brivido della conoscenza universale (ingenuità) ad altri in cui prevaleva in me la nuda conoscenza utilitaria o meglio il cinismo.
Mi sono accorto che entrambe le situazioni rappresentano delle realtà di povertà.Ora sto cercando lo "strumento" a mia disposizione per fare in modo che il reciproco contatto amichevole possa cambiare qualcosa nella mia vita.
Ciao
Re: sarebbe questa l'idea di amicizia?
Messaggio da caracara » 19/03/2010, 18:31
Cosa Siamo
Iscriviti e partecipa!
Entra
MailAmici si rinnova! Dicci cosa pensi del nuovo forum
Fai subito nuove Amicizie!
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
- Top
- Cancella cookie
Cosa Siamo
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]