Per questo e' sufficiente avere conoscenze e non amicizie .
Con il tempo poi si vede.
La parola amicizia ha un sapore POLITICO .

L'amicizia, gli amici, gruppi di amici: idee, esperienze, consigli, riflessioni
Moderatore: Sabrina
Messaggio da Tiziano » 10/08/2009, 10:47
Messaggio da flexo » 10/08/2009, 22:38
Messaggio da Tiziano » 11/08/2009, 9:22
Io piu' di 50anni .flexo ha scritto:il problema è che anche fare conoscenze ormai è diventate una vera impresa io sono giovane ma ho comunque assistito ad un grande cambiamento tra noi ragazzi prima la sera senza nemmeno sentirci ci si ritrovava tutti alla solita ora nella solita piazzetta poi si usciva si andava al pub/cinema/pizzeria/ecc e poi si cercava di attaccare bottone con le ragazze ma anche con altri ragazzi per allargare le proprio conoscenze e divertirsi tutti insieme...ora una semplice uscita si organizza su facebook o altri social network e quando si esce il gruppo è totalmente chiuso non c'è apertura verso l'esterno...ormai se uno si è giocato le amicizie per entrare in un nuovo giro non sò proprio come potrebbe fare :(
Messaggio da flexo » 11/08/2009, 9:45
anche fare solo conoscenza è difficile ormai(e io sono uno che si butta alla grande e abbastanza spigliato)anche se riesci ad attaccare bottone con qualcuno/a se poi alla fine non sei uno del giro delle sue amicizie il tutto si ferma a quella chiacchierata e già il giorno dopo non si ricordano nemmeno chi sei...i gruppi sono chiusi e selettivi purtroppoTiziano ha scritto:[...]
Io piu' di 50anni .
Ho notato pure io questo cambiamento di personalita' .
Fino circa il 2003 si riuscivano a fare conoscenze anche su internet sia di donne che amicizie maschili .
Quello che dicevi andava quasi sempre bene.
C'era spirito e ci si intendeva subito .
Ora non va bene NULLA .
Per questo credo che sia meglio avere conoscenze piu' amicizie .
Non e' giusto ma e' meno deludente .
Un po' immagino cosa sia successo ma non riesco a riportarlo .
PERO' : se riusciamo ad essere FORTI ce la passiamo allo stesso modo .
C'e' da dire che nessuno di noi e'UGUALE ad un'altro quindi: un po' di distanza ci vuole .
Forse e' stato questo lo sbaglio VOLERE essere tutti uguali .
:(
Messaggio da Tiziano » 11/08/2009, 9:58
RIBADISCO sii FORTE e vai avanti con i tuoi interessi .flexo ha scritto:[...]
anche fare solo conoscenza è difficile ormai(e io sono uno che si butta alla grande e abbastanza spigliato)anche se riesci ad attaccare bottone con qualcuno/a se poi alla fine non sei uno del giro delle sue amicizie il tutto si ferma a quella chiacchierata e già il giorno dopo non si ricordano nemmeno chi sei...i gruppi sono chiusi e selettivi purtroppo
Messaggio da bachatero » 24/08/2009, 11:04
Soprattutto qui in lombardia dove vivo io ho notato un cambiamento rispetto a una decina d'anni fà,la gente si divide in gruppi ed è difficile che qualcuno ti rivolga la parola se non ti conosce,anche su internet la gente si fida poco,io mi sono dato al ballo per conoscere nuova genteflexo ha scritto:il problema è che anche fare conoscenze ormai è diventate una vera impresa io sono giovane ma ho comunque assistito ad un grande cambiamento tra noi ragazzi prima la sera senza nemmeno sentirci ci si ritrovava tutti alla solita ora nella solita piazzetta poi si usciva si andava al pub/cinema/pizzeria/ecc e poi si cercava di attaccare bottone con le ragazze ma anche con altri ragazzi per allargare le proprio conoscenze e divertirsi tutti insieme...ora una semplice uscita si organizza su facebook o altri social network e quando si esce il gruppo è totalmente chiuso non c'è apertura verso l'esterno...ormai se uno si è giocato le amicizie per entrare in un nuovo giro non sò proprio come potrebbe fare :(
Messaggio da nageki » 24/08/2009, 20:38
Io ho provato con un corso di danza anni fa, ma non é servito a nulla perché la gente si iscriveva a coppie di amici/amiche e difficilmente si aprivano con gli altri. Certo ci si é scambiati qualche parola, ma già il tempo é poco (al massimo si ripassavano le coreografie) figuriamoci se si riesce a conoscersi. Domattina vado ad iscrivermi ad aquagym perché comincio a detestare il mio fisico, ma dubito mi farò delle amiche e sto seriamente cominciando a rassegnarmi al fatto che tutti escano mentre io me ne rimango qui davanti a migliorare il mio punteggio a pixel ranger su facebook -.-bachatero ha scritto:[...]
Soprattutto qui in lombardia dove vivo io ho notato un cambiamento rispetto a una decina d'anni fà,la gente si divide in gruppi ed è difficile che qualcuno ti rivolga la parola se non ti conosce,anche su internet la gente si fida poco,io mi sono dato al ballo per conoscere nuova gente
Messaggio da bachatero » 24/08/2009, 20:44
Io a ballare latino vado anche da solo,non mi faccio probleminageki ha scritto:[...]
Io ho provato con un corso di danza anni fa, ma non é servito a nulla perché la gente si iscriveva a coppie di amici/amiche e difficilmente si aprivano con gli altri. Certo ci si é scambiati qualche parola, ma già il tempo é poco (al massimo si ripassavano le coreografie) figuriamoci se si riesce a conoscersi. Domattina vado ad iscrivermi ad aquagym perché comincio a detestare il mio fisico, ma dubito mi farò delle amiche e sto seriamente cominciando a rassegnarmi al fatto che tutti escano mentre io me ne rimango qui davanti a migliorare il mio punteggio a pixel ranger su facebook -.-
Messaggio da aradis » 25/08/2009, 0:21
Tiziano ha scritto:TUTTI abbiamo difficolta' a socializzare .
Per questo e' sufficiente avere conoscenze e non amicizie .
Con il tempo poi si vede.
La parola amicizia ha un sapore POLITICO .
Messaggio da aradis » 25/08/2009, 8:34
Ieri sera pensavo di aver inviato un ulteriore messaggio riguardo a tal punto, ma non lo vedo sulla pagina. Siccome lo reputo importante il commento, ribadisco che come donna un discorso del genere mi ferisce e, benché, io stessa abbia avuto esperienze negative con esponenti dell'altro sesso, non riesco a covare rancore e spero ancora di trovare qualcuno meritevole di affetto e comprensione, e così sarà!!Tiziano ha scritto:[...]
Per quato riguarda le ragazze credo che ormai convenga andare a cercare
quelle facili e pagarle.
Messaggio da maredentro » 25/08/2009, 10:51
In effetti, riprendendo l'ultimo tuo paragrafo, notavo da parte dei più giovani..ma molto giovani..una sorta di abbattimento morale, una rinuncia generalizzata a socializzare con altre persone. E' evidente che la maggior parte si trincerano dietro falsi problemi esistenziali e credo che ad alcuni basterebbe ben poco affinchè questi problemi svanissero. Di tutto questo non trovo però riscontro nella realtà, dove comunque i giovani e meno giovani non hanno molta difficoltà a relazionarsi e pur vero che il bacino di internet è vastissimo e si ha modo di conoscere realtà a noi sconosciute.aradis ha scritto:[...]
Diciamo che in parte sono d'accordo in quanto, secondo me, occorre prima di tutto socializzare, cioè conoscere e interagire con chiunque si incontri. Fare un primo passo verso tutti. Essere cordiali con tutti, senza pensare questo/a potrebbe essere un amico o un'amica o addirittura l'anima gemella. Lasciare che la nostra disponibilità nei confronti degli altri sia naturale, che diventi contagiosa e non ci si aspetti di essere contraccambiati per forza. Altrimenti sarebbe un: "io do a te se tu dai a me" e che sia sempre l'altro a dare per primo. La conseguenza è che nessuno si muove.
Certo a dirla così sembra facile... in realtà è un po' faticoso all'inizio, ma quando si ottenengono i primi risultati, la cosa è diversa!!
Ciò che più mi sorprende e mi amareggia è, che a parte le esperienze di noi "giovani maturi", che spesso ci portano ad essere astiosi nei confronti del mondo, siano ragazzi così giovani a patire di questo malessere!! ma il discorso sarebbe lungo, e vista l'ora è meglio che mi fermo qui...
A presto a tutti
Messaggio da omiganet » 26/08/2009, 19:02
Messaggio da nageki » 26/08/2009, 20:20
Bhe anche io ... cioé, ho frequentato da sola il mio corso di danza (questo almeno il primo anno, il secondo si é iscritta anche mia sorella). Quello che intendevo é che molta gente si iscrive con la migliore amica oppure conosce già la gente che la frequenta ed é difficile inserirsi nei gruppetti.bachatero ha scritto:[...]
Io a ballare latino vado anche da solo,non mi faccio problemi
Messaggio da Violettamc » 14/09/2009, 20:48
Ciao, sono d'accordo, occorre avere un atteggiamento verso il"dare" senza aspettare il "ricevere", salutare per primi, sorridere, chiedre ovviamente cercando d essere se stessi, senza compiere un lavoro. Certamente nessuno è costretto ad aver ecomportamente contro il proprioessere e non dobbiamo essere obbligati: ci saranno giorni si e giorni no..ma in ogni caso va bene non apsettre che siano sempre gli altri a daccogersi di noi..Io credo che l aifficoltà di farsi nuove amicizie, è dovuta a tante ocse: prima ci educavano l saluto ci insegnavano come rivolgere la parola alle persone, un tempo sopratutto nei paesi no c'erano i cicrcoli privati e la moda di andare a rinchiudersi nei locali, ma spesso con le belle giornate c'er lo struscio e le persone si avicinavano a parlarti e a conscerti. Questo almeno fino a più di una decina di anni fa parlo della mia terra, ora invece si sta in ruppetto nei locali oppure davanti ad internet. Bellissimo per avvicinare le perosne lontane ma allontanaquelle vicine, che perdono l'usanza e la naturalzza dell'approcio. Igruppetti poi è difficile fare amicizia .non so perchè forse bastano a loro e stessi oppure vanno per inerzia ...ma non è impossibile farne parte, altrimenti come mi spiego il fatto che abbiano la ragazza l'avranno conosciuta in qualche modo...Io credo che la ocsa più eficace è fare in primo passo anche due o tre volte ...vedrete che passata la timidezza iniziale e la paura anch'essi sarnn contenti di fare conoscenza e approfndire...:-)aradis ha scritto:[...]
Diciamo che in parte sono d'accordo in quanto, secondo me, occorre prima di tutto socializzare, cioè conoscere e interagire con chiunque si incontri. Fare un primo passo verso tutti. Essere cordiali con tutti, senza pensare questo/a potrebbe essere un amico o un'amica o addirittura l'anima gemella. Lasciare che la nostra disponibilità nei confronti degli altri sia naturale, che diventi contagiosa e non ci si aspetti di essere contraccambiati per forza. Altrimenti sarebbe un: "io do a te se tu dai a me" e che sia sempre l'altro a dare per primo. La conseguenza è che nessuno si muove.
Certo a dirla così sembra facile... in realtà è un po' faticoso all'inizio, ma quando si ottenengono i primi risultati, la cosa è diversa!!
Ciò che più mi sorprende e mi amareggia è, che a parte le esperienze di noi "giovani maturi", che spesso ci portano ad essere astiosi nei confronti del mondo, siano ragazzi così giovani a patire di questo malessere!! ma il discorso sarebbe lungo, e vista l'ora è meglio che mi fermo qui...
A presto a tutti
Messaggio da Ospite » 15/09/2009, 8:47
Non la vedo assolutamente così.Tiziano ha scritto:TUTTI abbiamo difficolta' a socializzare .
Per questo e' sufficiente avere conoscenze e non amicizie .
Con il tempo poi si vede.
La parola amicizia ha un sapore POLITICO .
Messaggio da aradis » 15/09/2009, 23:17
Tutto ben detto (certo per me), tranne per l'ultima parte... Ho passato una vita a cercare il posto seduta dentro l'autobus e appena mi sedevo arrivava sempre qualcuno che mi faceva alzare... Mia madre non si sedeva per lasciare il posto a me e a mia sorella. Tutti i giorni prendevamo l'autobus allo stesso orario e c'era sempre una signora che saliva sempre qualche fermata dopo. Immancabilmente o io o mia sorella dovevamo alzarci perché lei era più grande. Praticamente con noi due aveva il posto assicurato!!! Finché un giorno mia madre si è infuriata ed ha smesso di chiedere. Non è giusto pensare che i giovani non abbiamo diritto a sedersi... E' certamente giusto far capir loro che una persona anziana ne abbia bisogno, ma pretenderlo mi sembra troppo!!! Anche i più giovani hanno diritto di riposarti, in rapporto ai loro sforzi quotidiani.giuseppe62 ha scritto:[...]
Non la vedo assolutamente così.
Come ha detto aradis basta essere se stessi e se siamo predisposti ci riusciamo. La politica non c'entra nulla con l'amicizia.
E poi mi riferisco ai "giovani" (18/20/25 anni) Se vi siete accorti che ai nostri giorni risulta difficile socializzare e fare amicizia, lasciate da parte per un attimo questi aggeggi infernali che abbiamo. Internet, giochi elettronici, cellulari ecc. ma uscite e rincontratevi di nuovo in quella piazzetta dove un tempo vi radunavate per organizzare la serata e corteggiate le ragazze non pensate assolutamente di "pagarle" come ha detto Tiziano. Tra l'atro è un'azione molto ma molto offensiva rispetto le donne, tutte. Non deve esistere.
Se alla vostra età avete questi tipi di problemi figuriamoci quando arrivate alla nostra età.
Personalmente mi trovo smarrito in campo amichevole perchè forse ho un nobile pensiero inerente all'amicizia che forse oggi non si usa più. Per me l'amico/a diventa parte integrante di me, diventa uno di famiglia e come tale va trattato e rispettato.
Ci vuole amore, sensibilità, sincerità, onestà e rispetto.
Sono il tipo che guando viaggia in metro e vedo una donna, una persona anziana ecc mi alzo cedendo il mio posto, non vedo che i giovani lo fanno e mi incavolo e intervengo, ma questa è un'altra storia.
Messaggio da Ospite » 16/09/2009, 9:39
Forse è perchè qualche decennio fa non mi sentivo mai stanco. Per me deve essere un gesto spontaneo quello di alzarsi a far sedere una persona più grande o un'anziano ecc.aradis ha scritto:[...]
Caspiterina... Non ti puoi incavolare.......
Bacio
Messaggio da aradis » 16/09/2009, 13:42
Carissima nageki,nageki ha scritto:[...]
Bhe anche io ... cioé, ho frequentato da sola il mio corso di danza (questo almeno il primo anno, il secondo si é iscritta anche mia sorella). Quello che intendevo é che molta gente si iscrive con la migliore amica oppure conosce già la gente che la frequenta ed é difficile inserirsi nei gruppetti.
Io mi sono iscritta ad aquagym proprio ieri, due volte a settimana a partire dal 7 Settembre anche se non credo sarà facile fare amicizia. Probabilmente farò anche country dance perché ormai sto diventando scema e tristissima a forza di restarmene chiusa in casa a tirarmi le dita, solo che é un'ora alla settimana soltanto
Messaggio da gaffe001 » 16/09/2009, 18:05
giuseppe62 ha scritto:[...]
Forse è perchè qualche decennio fa non mi sentivo mai stanco. Per me deve essere un gesto spontaneo quello di alzarsi a far sedere una persona più grande o un'anziano ecc.
Ti racconto una cosa.
Lo sai io prendo la metro da cinecittà a repubblica, bene alla fermata di giulia agricola sale ogni giorno alle 07.00 una ragazza giovane non vedente con un cane guida.
Il cucciolo appena entra va diritto ai quattro sedili che ha di fronte e allunga il naso per ogni passeggero che è seduto fino a quando uno di essi non si alza.
Non ci crederai ma molte volte DEVO intervenire perchè le persone (se vogliamo chiamarle così) non si alzano. Mi puoi credere tranquillamente.
Questo fa parte di quell'educazione e civiltà che i nostri genitori avrebbero dovuto insegnarci. Purtroppo oggi come oggi, questa civiltà va sempre più a sparire. Fortunatamente ci sono persone che hanno acquisito con giudizio gli insegnamenti che i nostri "vecchi" ci hanno dato e che continuano a darci.
Messaggio da aradis » 16/09/2009, 20:32
Allora quale migliore opportunità dimostrare il nostro affidamento andando incontro a jack_sparrow che vuole venire a Roma questo fine settimana!!gaffe001 ha scritto:[...]
Quello che dici è vero infatti oggi viviamo in una società sempre più individualista.
Purtroppo la precarietà(e non parlo solo di lavoro) ci ha fatto sospettare l'uno dell'altro e questo non aiuta.
"Ognuno pensa ai cavoli suoi" come dicono in mezzo alla strada
Sta a noi trovare le persone giuste con cui fare affidamento
E' difficile ma bisogna trovarle
Messaggio da carlo61 » 18/09/2009, 16:13
ma non doveva arrivare a ottobre?aradis ha scritto:[...]
Allora quale migliore opportunità dimostrare il nostro affidamento andando incontro a jack_sparrow che vuole venire a Roma questo fine settimana!!
Perché non vai alla sezione "inconti Roma" e leggi gli ultimi messaggi??
Damogli il nostro caloroso benvenuto!!! o NO?
Bacio
Messaggio da aradis » 20/09/2009, 8:24
Sì, ci stiamo organizzando per il 10-11 ottobre. Sembra che verrà anche Lady Morgana (da non perdere!!). Tu che fai? Tia aspettiamo!!!carlo61 ha scritto:[...]
ma non doveva arrivare a ottobre?
Messaggio da carlo61 » 20/09/2009, 9:01
ciao.aradis ha scritto:[...]
Sì, ci stiamo organizzando per il 10-11 ottobre. Sembra che verrà anche Lady Morgana (da non perdere!!). Tu che fai? Tia aspettiamo!!!
Baci
Messaggio da aradis » 20/09/2009, 9:31
Anch'io ho un bel po' di cose da rimettere a posto, visto il matrimonio di mia sorella ieri! Comunque di solito sono mattiniera...carlo61 ha scritto:[...]
ciao.
sei mattiniera anche tu....
io ho appena finito di stirare
:(
certo che vengo.
ciao
Messaggio da carlo61 » 20/09/2009, 9:50
Ma il pomeriggio intendi?aradis ha scritto:[...]
Anch'io ho un bel po' di cose da rimettere a posto, visto il matrimonio di mia sorella ieri! Comunque di solito sono mattiniera...![]()
Senti, mi chiedevo oltre al mangiareccio e far vedere la città al nostro ospite milanese, cosa vogliamo fare la sera (venerdi o sabato, o ambo le sere. Domenica credo potreste avere difficoltà il giorno dopo con il lavoro. Io sono in ferie per me non mi preoccupo!!)? Bowling? Altre proposte???
Ciao...
A presto (devo tornare alle pulizie)
p.s.: se vuoi possare da me a stirare qualcosina... Odio stirare....
Messaggio da Andyphone » 20/09/2009, 15:40
MailAmici è principalmente un Forum Web dedicato all'amicizia. Questa comunità online è nata in Internet come mailing list il primo gennaio del 2000 per volontà di tre vecchi amici, con il nome originario di "Cooperativa2000", e con il tempo trasformata nell'attuale forum. Fin dall'inizio questo è stato il nostro luogo di incontri online e ci ha consentito di fare nuove conoscenze e nuove amicizie con uomini, donne, ragazzi e ragazze da ogni parte d'Italia ... [leggi tutto]